Connect with us

Attualità

Palazzo Adorno fino a venerdì si colora di verde

Questo perché l’Ente provinciale aderisce a due importanti iniziative che “accendono la luce” su tematiche delicate e urgenti: il 9 ottobre la campagna di illuminazione LightUp4PANS per la Giornata mondiale di sensibilizzazione sulle sindromi Pans e Pandas, mentre dal 9 all’11 ottobre quella promossa in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale….

Pubblicato

il

L’ingresso di Palazzo Adorno, sede della presidenza della Provincia di Lecce, sarà illuminato di verde, dalla serata di oggi fino a venerdì, in contemporanea con numerosissimi altri luoghi.


Questo perché l’Ente provinciale aderisce a due importanti iniziative che “accendono la luce” su tematiche delicate e urgenti: il 9 ottobre la campagna di illuminazione LightUp4PANS per la Giornata mondiale di sensibilizzazione sulle sindromi Pans e Pandas, mentre dal 9 all’11 ottobre quella promossa in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale.


Oggi, 9 ottobre, infatti, si celebra la Giornata mondiale di sensibilizzazione sulla Pans (Pediatric Acute-onset Neuropsychiatric Syndrome) e sulla Pandas (Pediatric Autoimmune Neuropsychiatric Disorder Associated with Streptococcus), sindromi che spesso compaiono all’improvviso e compromettono la salute fisica e mentale di bambini e adulti. Il più delle volte, queste condizioni di neuroinfiammazione autoimmune non vengono capite e possono richiedere anni e molteplici visite mediche per ottenere una diagnosi.


Inoltre, in Italia non sono ancora ufficialmente riconosciute e ciò limita l’accesso alle cure. Grazie all’associazione Genitori Pans Pandas Bge, che ha creato una rete di sostegno ed ascolto alle famiglie e che si è impegnata a farle conoscere, è stato aperto un tavolo tecnico istituzionale per approdare al loro riconoscimento a livello nazionale. La campagna di illuminazione è uno dei modi attraverso cui l’Associazione, in collaborazione con altre 10 associazioni internazionali, si impegna ad informare.

La seconda iniziativa, invece, si svolge in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che ricorre il 10 ottobre, ed è promossa dal Coordinamento Toscano delle Associazioni per la Salute Mentale, con l’adesione di 53 associazioni di familiari e utenti. L’obiettivo è sensibilizzare sui problemi inerenti il disagio mentale, in continuo aumento tra tutte le fasce della popolazione, e favorire la promozione del benessere psicofisico.


L’appello della campagna, raccolto dalla Provincia di Lecce, è andato alle amministrazioni pubbliche di tutta Italia, affinché la luce verde si accenda per richiamare l’attenzione nei confronti di una vera e propria emergenza. In un momento di grave crisi economica e sociale, i riflettori sulla salute mentale non devono essere spenti, con il rischio di abbassare la guardia su tematiche così importanti. Quest’anno la giornata si intitola: “È tempo di dare priorità alla salute mentale sul posto di lavoro”.


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti