Connect with us

Attualità

Tricase e Torre Vado possono dragare i porti

Il presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione, Fabiano Amati: «Finanziati un milione e 46mila euro a Morciano e di un milione e 223mila euro a Tricase». Il sindaco di Tricase De Donno: «L’impegno a chiudere positivamente procedimenti complessi che erano fermi o incagliati continua incessantemente»,

Pubblicato

il

«Saranno dragati i porti di Fasano-Savelletri, Morciano-Torre Vado e Tricase. Un procedimento complesso, con numerosi aspetti da valutare e combinare, che alla fine consentirà di ampliare il potenziale della rete portuale pugliese. È servito un impegno lungo di anni, che però si è opportunamente incrociato con il senso del dovere dell’assessore Anita Maurodinoia e del dirigente Enrico Campanile».


Lo ha annunciato il presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione, Fabiano Amati.


«I tre progetti», ha spiegato Amati, «riguardano il dragaggio dei fondali marini e la gestione degli esimenti estratti, per gli importi di 3 milioni e 659mila euro a Fasano, di un milione e 46mila euro a Morciano e di un milione e 223mila euro a Tricase».

Resta da attendere la conclusione del procedimento di valutazione di altri progetti, per i quali è comunque a disposizione una dotazione finanziaria di 3 milioni e 148mila euro.

«La materia portuale», ha aggiunto il presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione, «ha un rilievo economico posto spesso in secondo piano, a causa della complessità delle questioni che investe. Arrivano i momenti, però, in cui iniziative di infrastrutturazione avviate anni prima e con tanta fatica portate avanti, si conciliano con la storia di progresso e ti parano innanzi la concretezza di un mucchio di carte trasformate in realtà».


La parola come ha concluso Fabiano Amati passa «ai Comuni, affinché sia tolta al più presto la prima e l’ultima pietra, rendendo più profondi fondali che serviranno per accogliere l’economia nuova di più imbarcazioni e con maggiori stazze».

Il sindaco di Tricase: «Chiuso processo lungo e tortuoso»


Il sindaco di Tricase Antonio De Donno


Ovviamente felice il sindaco di Tricase Antonio De Donno: «Finalmente si chiude un processo lungo e tortuoso che permetterà al nostro porto di essere più performante in piena sicurezza».


«L’impegno a chiudere positivamente procedimenti complessi che erano fermi o incagliati continua incessantemente», ha aggiunto De Donno, che ha voluto ringraziare «tutti coloro i quali ci stanno credendo con determinazione e dedizione, amministratori locali, regionali e funzionari, tutti impegnati verso il miglioramento delle nostre infrastrutture ed il progresso delle nostre comunità!».


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti