Tricase
Tricase, Rendiconto 2013: il Tar dà ragione alla maggioranza
Secondo l’opposizione, che abbandonò l’aula senza votare, non era stato garantito il corretto iter per l’approvazione del bilancio

Si chiude a Tricase il caso sorto attorno al bilancio consuntivo del 2013.
Secondo l’opposizione, la Giunta non aveva concesso alla minoranza le dovute garanzie in fase d’analisi e di approvazione del rendiconto stesso. In quell’occasione, l’opposizione lasciò l’aula ancor prima che si procedesse alla votazione.
Alla forte protesta in Comune, seguirono le vie legali. Nei giorni scorsi però il Tar di Lecce si è pronunciato in merito, affermando che la minoranza ebbe tempo congruo per approvare la proposta e respingendo quindi il suo ricorso. Tale decisione scongiura pesanti conseguenze per l’amministrazione Coppola: se il tribunale avesse dato ragione ai ricorrenti, si sarebbe proceduto allo scioglimento della Giunta ed al commissariamento del Comune di Tricase.
Cronaca
Incidente in moto d’acqua: 21enne in codice rosso
Corsa in ospedale da Torre Vado a Tricase per giovane turista, finito poi sotto i ferri

di Lor. Zito
Tragedia sfiorata nel mare di Torre Vado e corsa in ospedale per un giovane turista.
Era il pomeriggio di oggi quando dala marina di Salve è partita una chiamata ai numeri d’emergenza per un incidente in moto d’acqua.
Il malcapitato protagonista è un 21enne che sta trascorrendo le proprie vacanze in Salento. A richiedere l’intervento dei soccorsi alcuni presenti in spiaggia che hanno assistito al misfatto.
La situazione è apparsa da subito critica, al punto da far accorrere sul posto una ambulanza del 118 di Tricase in codice rosso. Assieme al personale sanitario sono intervenuti anche la Capitaneria di Porto ed i Carabinieri.
Il ragazzo è stato trasportato d’urgenza presso l’ospedale Cardinale Panico di Tricase. In serata, per lui, si è reso necessario un intervento chirurgico.
Appuntamenti
Portus Veneris Fest a Tricase, la musica abbraccia il mare
Due serate al ritmo delle onde di Marina Serra e al Porto per incantare il pubblico con i artisti che, dal panorama artistico locale, sono arrivati a calcare palcoscenici di tutto il mondo

La Città di Tricase dà vita a due eventi musicali nell’ambito della rassegna culturale Tricase Emozioni a Levante, con l’intento di esaltare e valorizzare i beni materiali e immateriali del territorio attraverso la bellezza dei luoghi e la ricchezza del talento locale.
In perfetta coerenza con lo spirito della rassegna, gli appuntamenti si svolgeranno rispettivamente a: Marina Serra, all’ombra dell’antica e affascinante Torre Palane, e Tricase Porto, cullata dalle onde e avvolta nel suggestivo abbraccio del bacino portuale.
Due location iconiche, autentiche, capaci di trasformarsi per l’occasione in palcoscenici emozionali, ricchi di identità e memoria collettiva.
L’idea alla base dell’evento nasce dalla volontà di offrire un’esperienza musicale di rilievo e del tutto autoctona.
La scelta artistica punta dritto al cuore della Città, richiamando su uno stesso palcoscenico tutti quegli artisti che Tricase e il Salento hanno avuto il privilegio di formare e accompagnare nella crescita, e che oggi sono professionisti del panorama musicale mondiale, che risplendono in teatri, festival e palcoscenici delle più svariate latitudini.
In scia quindi con la bellezza dei concerti in riva al mare, con cui la Città di Tricase ha preso da tempo ormai dimestichezza, nasce un evento nuovo, che si prefigge di proporre una crescita in termini di qualità esaltando, in casa propria, i più grandi talenti del territorio.
Entrambi gli eventi saranno ad ingresso gratuito.
Francesca Longo, vicesindaca con delega a Cultura e Turismo, ideatrice della rassegna “Tricase Emozioni a Levante”, commenta così l’iniziativa: «Questa doppia serata rappresenta il culmine e la vera essenza di Tricase Emozioni a Levante. Un progetto pensato per mettere al centro la nostra identità, la nostra bellezza e il nostro talento, offrendo alla comunità esperienze autentiche e profonde».
Il sindaco Antonio De Donno sottolinea come «in questi anni Tricase si è distinta come Città capace di catalizzare attenzione, attrarre personalità di spicco, guadagnarsi l’interesse della stampa internazionale e conquistare un turismo attento alla qualità e all’autenticità. Con questo evento vogliamo ricordare a noi stessi quanto siamo capaci anche di esportare bellezza, qualità e competenze. I nostri luoghi marittimi diventano palcoscenici simbolici di un ritorno a casa per artisti che ogni giorno portano in alto il nome di Tricase in tutta Italia e nel mondo».
IL PROGRAMMA
Mercoledì 30 luglio, ore 19,30, presso Marina Serra, il primo dei due appuntamenti: Sunset Dialogues.
Una serata intima e riflessiva, immersa nei colori del tramonto sul mare e con alle spalle la maestosa Torre Palane, una delle tante meravigliose torri costiere che costellano il litorale salentino, costruita nel XVI secolo ed ancora oggi vigile sul Canale d’Otranto nella sua peculiare collocazione, a picco sul mare su cui si affaccia.
Sarà un’esperienza multisensoriale dal grande impatto emotivo, guidata dal live dal live dei fratelli Esposito, Mauro al sax e Roberto al pianoforte.
Lunedì 4 agosto, il Portus Veneris Fest sbarcherà a Tricase Porto dove, dalle 22 fino ad oltre l’alba (6,30,) regalerà agli astanti la musica di tanti artisti.
Cullati dalle onde, si alterneranno dinanzi al pubblico: Yamas, Emmedimodesto & Tasco, Beat Generation, Daniele Vitali, Roberto Esposito, Marco Puzzello, FreeZap (Paolo Zappi, Enrico Frisullo), Black Out (Enrico Frisullo, Roberto Fedele, Ruggero Gallo), Scuro, Marta De Giuseppe, Giada Capraro, About Ape dj set (00Reactivo, Stefano Marra, Giuseppe Scarlino, Savior), Echi di Luna (Giorgio Errico, Margherita Mariano), Silvio Ippati con una performance di live performance art.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Prosegue il tour del Camper del lavoro
26° Report Arpal Puglia: 805 posti disponibili nel leccese. il camper del lavoro, sportello mobile dei centri per l’impiego, continua il suo viaggio tra i centri del Salento

LO SPORTELLO MOBILE DEI CENTRI PER L’IMPIEGO
Il Camper del Lavoro di ARPAL Puglia sarà di nuovo presente nei centri del sud e nord della provincia, con un’altra tappa prevista dal 28 luglio al 31 luglio a Gagliano del Capo, Presicce-Acquarica, Castrignano del Capo, Sternatia, Morciano di Leuca, Zollino e Nardò.
L’obiettivo è portare i servizi dei Centri per l’Impiego direttamente nei territori, avvicinando le politiche attive del lavoro anche alle comunità più periferiche.
L’iniziativa realizzata in collaborazione con Cefas, Consorzio Mestieri Puglia e Sale della Terra, prevede un supporto concreto e personalizzato per cittadini e imprese: orientamento professionale, aiuto nella stesura e aggiornamento del CV, consulenza su offerte di lavoro e percorsi formativi, accesso ai servizi digitali e informazioni utili anche per chi assume. Il progetto si inserisce anche nel quadro delle azioni contro il caporalato, promuovendo legalità e inclusione.
I DATI DEL 26° REPORT
Il 26° Report settimanale di ARPAL Puglia offre uno sguardo approfondito sul dinamico mercato del lavoro nell’Ambito di Lecce, presentando un totale di 805 posizioni aperte distribuite in 240 annunci.
Questa settimana, il settore turistico si conferma un volano fondamentale per l’economia locale, guidando la classifica con 155 opportunità lavorative.
Subito dopo, il settore delle costruzioni mantiene una solida crescita con 132 posti disponibili, mentre il comparto sanitario e servizi alla persona mostra buone prospettive con 113 posizioni. Scendendo nella classifica, il settore agroalimentare offre 86 opportunità, seguito dall’industria e metalmeccanica con 67 inserimenti e dal commerciale con 62 posizioni aperte.
Il settore delle telecomunicazioni presenta 55 opportunità, precedendo il tessile, abbigliamento e calzature (TAC) con 37 posti. Nella parte bassa della classifica troviamo il settore dei trasporti con 32 offerte, seguito dai servizi di pulizia con 28. Infine, con un numero più contenuto di opportunità, il comparto amministrativo-informatico registra undici posizioni, mentre il settore della bellezza e benessere chiude con nove posti disponibili.
A completare il panorama occupazionale vi sono dieci posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette secondo la legge 68/99 e una destinata a persone con disabilità.
Il report segnala inoltre dieci tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero, promosse attraverso la rete EURES che sostiene la mobilità professionale a livello europeo.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid.
Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
CLICCA QUI PER LEGGERE LA VERSIONE INTEGRALE DEL 26° REPORT DI ARPAL – BACINO DI LECCE
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Attualità6 giorni fa
Ospedale di Tricase: via il 118, è caos
-
Castrignano del Capo4 giorni fa
Porto turistico di Leuca abbandonato: “Avviata decadenza della concessione”
-
Attualità3 settimane fa
La denuncia di una signora: “A Leuca coacervo della cafonaggine”
-
Cronaca4 giorni fa
Olio lampante nelle mense scolastiche e per anziani
-
Cronaca4 settimane fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Cronaca1 settimana fa
Animali travolti dalle fiamme a Depressa: ne muoiono 70
-
Attualità6 giorni fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in campagna
-
Alessano2 settimane fa
Alessano: è stata una esibizione di cavalli e cavalieri ricca ed emozionante