Connect with us

Attualità

Acaya: ripresi i lavori in Piazza d’Armi

Il sindaco di Vernole, Mario Mangione: “La speranza è quella di concludere tutto nei prossimi 120 giorni “

Pubblicato

il

Con provvedimento del 24 gennaio 2013, la Direzione dei Lavori ha disposto l’immediata ripresa del cantiere di Acaya relativo al recupero, rifunzionalizzazione, valorizzazione e fruizione della Piazza D’Armi e degli edifici pertinenziali della cittadella fortificata. Detti lavori, iniziati nel 2011, erano stati sospesi per carenza di liquidità economica, determinata da intoppi di carattere amministrativo e finanziario, che hanno ritardato la disponibilità delle somme necessarie a liquidare l’impresa esecutrice; la situazione di stallo si è definita lo scorso mese di dicembre, quando la Regione Puglia ha trasferito al Comune di Vernole le somme precedentemente assegnate. Verranno così completati i lavori di rifacimento del basolato in Piazza D’Armi e nei vicoli adiacenti. L’intervento prevede inoltre, la salvaguardia e la fruizione di alcune delle numerose fosse granarie, testimonianza di come la città fortificata era attrezzata ad affrontare lunghi periodi di assedio. Proseguiranno, inoltre, anche i lavori all’interno dell’ex edificio scolastico destinato a centro di sviluppo di servizi multimediali a finalità didattica, promozione e conoscitiva, con l’obiettivo di tutelare l’identità culturale e dei saperi locali, soprattutto in funzione dell’incontro e della integrazione fra i cittadini del territorio di Acaya e quelli provenienti da differenti aree.


La speranza e l’impegno dell’Amministrazione Comunale”, ha affermato il sindaco di Vernole, Mario Mangione, “è quella di concludere nei prossimi 120 giorni tali importanti lavori per ridare ai cittadini di Acaya e del comprensorio Vernolese, nonché ai tanti cultori della storia e  dell’architettura locale, la viva testimonianza della peculiarità di Acaya e dell’ingegno del suo ideatore Gian Giacomo”.

Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti