Attualità
Carnevale: anticipano Neviano e (ancora) Gallipoli
Il Carnevale nevianese è un’antica usanza che si perpetua allegramente. Quest’anno darà il meglio di sé domenica 27 febbraio con la sfilata del primo pomeriggio.

Il Carnevale nevianese è un’antica usanza che si perpetua allegramente. Quest’anno darà il meglio di sé domenica 27 febbraio con la sfilata del primo pomeriggio. Con partenza da via Roma alle 15,30, la sfilata terminerà in Piazza Concordia ma, lungi dall’esaurirsi, si trasformerà in una grande festa con musica e balli aspettando le premiazioni a cura di un’apposita giuria. Oltre alle maschere, sono attesi i gruppi ed i carri allegorici. Il Carnevale a Neviano non è solo la festa dei più piccoli, ma anche degli adulti da sempre impegnati nell’espressione di riti antichi, personaggi medievali, leggende e società attuale. L’evento è organizzato dall’Associazione “Amici te castieddhru”, col patrocinio dell’Assessorato comunale alla Cultura. “Il Carnevale di Neviano non è mai stato banale”, dichiara l’assessore Antonio Megha, “tant’è che quasi dal nulla sono nati maestri cartapestai. Il Carnevale nevianese, infatti, vanta in pochi anni di esistenza una notevole manodopera non solo pratica ma anche emotiva, tanto da essere apprezzato nei paesi limitrofi dove l’esperienza dei carri è ormai decennale. Il sindaco Silvana Cafaro e l’Amministrazione tutta si sono impegnati con l’elargire agli organizzatori dell’evento un congruo contributo economico affinché quest’esperienza possa andare avanti sempre con più professionalità e partecipazione anche da parte della cittadinanza”.
Fiorella Mastria
Dopo la grande partecipazione di pubblico del 20 febbraio, la 70esima edizione del “Carnevale di Gallipoli” concede il bis domenica 27 febbraio. In attesa del clou della kermesse, le sfilate di domenica 6 e martedì 8 marzo, sono stati resi noti i premi messi a disposizione dal Comune di Gallipoli: al carro primo classificato andranno 11mila euro ed un trofeo, mentre per gli altri carri, i premi andranno a scalare, con un ammontare di 10mila, 9mila, 8.500, 8mila e 6mila euro per chi si posizionerà dal secondo al sesto posto. Alla rappresentazione più bella del “Titoru” (maschera caratteristica di Gallipoli) andranno 500 euro, mentre al secondo classificato 300. Relativamente ai gruppi mascherati – che devono essere composti da almeno 20 elementi – esistono due categorie: per la sezione “adulti” i sei premi messi in palio vanno a scalare dai 2 mila euro per il primo classificato agli 800 per il sesto (con premialità intermedie da 1.500, 1.300, 1.100 e 900 euro); per la categoria “bambini” i sei premi vanno nell’ordine di seguito indicato: 1.500, 1.200, mille, 700, 500 e 300 euro. Da segnalare, inoltre, che la Commissione Pari Opportunità del Comune conferirà una targa al gruppo mascherato che avrà meglio rappresentato l’universo femminile. Iscrizioni e informazioni presso: Ufficio turismo del Comune di Gallipoli – via Pavia (tel 0833 275538).
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano