Attualità
Condividere, fare, apprendere
Bandi Formazione Professionale: incontri a Diso, Casarano, Matino, Maglie, Neviano, Lizzanello Ugento, Corsano, Gagliano, Galatone e Uggiano

Parte oggi il ciclo di incontri itinerante dal titolo “Condividere – Fare – Apprendere”, promosso dall’assessorato alla Formazione professionale e Politiche del lavoro della Provincia di Lecce, guidato da Ernesto Toma, per far conoscere le nuove opportunità formative nel Salento e coinvolgere i giovani, e non solo, che vogliono essere protagonisti del rilancio del territorio.
Al centro dell’iniziativa ci sono, infatti, i corsi di formazione e i tirocini formativi da svolgere in azienda previsti negli Avvisi pubblici della Formazione professionale, pubblicati sul Bollettino unico della Regione Puglia (numero 181- Supplemento del 13 dicembre 2012 e numero 185 del 20 dicembre 2012).
In particolare, durante gli incontri sarà illustrato l’Avviso pubblico LE/02/2012 “Tirocini Formativi Professionalizzanti”, destinato a giovani inoccupati e disoccupati fino a 34 anni, iscritti nelle anagrafi dei Centri per l’Impiego della provincia di Lecce. I tirocini finanziabili sono 188.
Il ciclo d’incontri farà tappa in 11 Comuni fino al 10 gennaio prossimo. Dopo la tappa del 2 gennaio a Diso, appuntamento giovedì 3, alle ore 16.30, nella sala consiliare del Comune di Casarano e alle ore 18,30 presso il Mirabilia Dei a Matino.
Venerdì 4 gennaio, alle ore 17.30, l’iniziativa farà tappa a Maglie nella sala etonografica del Museo civico e sabato 5 gennaio, alle ore 19, nell’aula polifunzionale del Comune di Neviano.
l programma proseguirà nei Comuni di Lizzanello (7 gennaio); Ugento e Corsano (8 gennaio); Gagliano e Galatone (9 gennaio); Uggiano (10 gennaio).
L’assessore alla Formazione professionale e alle Politiche del lavoro Ernesto Toma spiega il senso dell’iniziativa: “L’Avviso relativo ai tirocini è quello maggiormente richiesto dai giovani del nostro territorio. Si tratta di uno strumento tradizionale, ma che è stato inserito nella formazione professionale in modo innovativo, con lo scopo di ripulirlo dagli utilizzi distorti e metterlo a disposizione dei giovani per apprendere, per “imparare attraverso il fare”. È la logica del “learning by doing” che può contribuire realmente al rilancio del territorio. Ma non è sufficiente imparare attraverso il fare. E’ necessario, infatti, anche “condividere” con gli altri per conferire valore all’esperienza. E poi rifare, riapprendere e ricondividere: un percorso ciclico guidato dallo sviluppo”.
“Proprio per questo motivo ho aderito immediatamente a “G.A.P. – Giovani Attivi Per Libertà – Lavoro – Futuro – Politica – Sociale”, una piattaforma sperimentale proposta da un nucleo di giovani desiderosi di condivisione nel rinnovamento”, conclude l’assessore Toma.
Oltre a presentare ed illustrare gli Avvisi Pubblici, gli incontri promossi dall’Assessorato provinciale alla Formazione professionale saranno occasione per manifestare il proprio interesse ad aderire a G.A.P., per entrare a far parte della piattaforma sperimentale e contribuire alla facilitazione di processi di innovazione sociale e culturale territoriale.
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano