Connect with us

Attualità

Istant Poll: Bersani va

Centrosinistra tra il 37 e il 38% centrodestra tra il 30 e il 31. Exploit 5 Stelle (17-19%). Flop Monti. Fini e Casini e fuori dalla Camera?

Pubblicato

il

Secondo gli instant poll di Sky/Tecnè la coalizione guidata da Pierluigi Bersani avrebbe ottenuto il 34,5% dei consensi, con un vantaggio di oltre 5 punti sul centrodestra che si ferma al 29%. Quanto al Senato, dove si gioca la vera battaglia, Tecné attribuisce al centrosinistra il 37% dei voti al Senato (Pd 32,0%, Sel 3,5%, Altri 1,5%) mentre il centrodestra sarebbe al 31% (Pdl 22,5%, Lega Nord 5,5%, Altri 3,0%). Il Movimento a 5 Stelle di Beppe Grillo è al 16,5%, mentre la Lista Monti è al 9%. Rivoluzione Civile arriva a 3,0%, Fare per Fermare il declino è all’1,0%. Il margine di errore previsto è del 2,5%.


La vittoria del centrosinistra è confermata anche dagli istant poll dell’Istituto Piepoli realizzati per la Rai: il centrosinistra guidato da Bersani al 38%, la coalizione di centrodestra al 30% e il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo al 19%.


Da queste rilevazioni, oltre al distacco dell’8% tra i due principali Poli, che consentirebbe all’alleanza Pd, Sel-Centro democratico di avere una maggioranza anche al Senato, emergerebbero anche un exploit dei grillini attorno al 19% e la coalizione Monti molto lontana dal terzetto di testa, tra il 7 e il 9%, anche a causa di un vero e proprio tracollo registrato da Udc e Futuro e Libertà. Incerta, sempre in base a questi dati, la presenza di Rivoluzione Civile in Parlamento: stando ai dati raccolti da Piepoli la lista di Ingroia si attesterebbe tra il 2 e il 3% e quindi non riuscirebbe a superare il quorum del 4% necessario per l’accesso alla Camera.


Dalla Borsa arrivano segnali di ottimismo: dopo la diffusione degli instant poll l’indice generale di Piazza Affari è salito del 4% e la migliore performance è stata quella di Mediaset schizzata a +9,62%.


Nell’attesa di numeri veri, il dato degli instant poll è l’unico su cui fare affidamento, peraltro non troppo diverso rispetto ai numeri diffusi (illegalmente) ancora ieri sulla base dei sondaggi dei principali istituti di rilevazione.


Lo staff di Piepoli, sulla base di quanto emerso dagli instant, ha analizzato anche le performance dei singoli partiti. Il Pd è nettamente la prima formazione alla Camera, seguita da Pdl e Grillo. Nel dettaglio, Pd tra il 31 e il 33%, Pdl tra il 21 e il 23%, Grillo tra il 19 e il 21%, Monti tra il 6 e l’8%, la Lega tra il 4 e il 5%, Sel tra il 2 e il 4%, Rivoluzione Civile tra il 2 e il 3%, la Destra tra l’1 e il 2%, Fratelli d’Italia all’1%, Fare per fermare il declino all’1% e altri tra l’1 e il 2%. Quanto al Senato, il Pd al Senato è tra 32-34%, il Pdl tra 22-24%, M5S tra 17-19%. Seguono Liste Monti 7-9%, Lega 4-5%, Sel 2-4%, Rc 2-3%, La Destra 1-2%, Fratelli d’Italia e Fare per Fermare il declino all’1%. Gli altri partiti insieme raggiungono il 2,5%. Il dato relativo ai singoli partiti mostra dunque un distacco fra Pd e Pdl ancora maggiore rispetto a quello delle coalizioni: il 10%.


INSTANT POLL PIEPOLI/RAI | Ecco nel dettaglio gli instant poll di Rai/Piepoli:

SENATO COALIZIONI

Centro sinistra 36-38%

Centro destra 30-32%

Movimento 5 Stelle 17-19%

Scelta Civica con Monti 7-9%

Rivoluzione civile 2-3%


CAMERA COALIZIONI

Csx 35-37%

Cdx 29-31%

Movimento 5 Stelle 19-21%

Scelta Civica con Monti 8-10%

Rivoluzione civile 2-3%


PARTITI SENATO

Pd 32-34%

Pdl 22-24%

Movimento 5 Stelle 17-19%

Scelta Civica con Monti 7-9%

Lega Nord 4-5%

Sel 2-4%

Rivoluzione Civile 2-3%


PARTITI CAMERA

Pd 31-33%

Pdl 21-23%

Movimento 5 Stelle 19-21%

Scelta Civile con Monti 6-8%

Lega Nord 4-5%

Sel 2-4%

Rivoluzione Civile 2-3%


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti