Connect with us

Attualità

Popoli in Puglia, dal Gargano a Leuca una terra di passaggio

L’intento è quello di far conoscere ai giovani i diversi popoli e la pluralità di lingue e culture che vivono insieme pacificamente nel territorio pugliese

Pubblicato

il

Venerdì 04 ottobre 2019, alle ore 12.00, presso l’Istituto Comprensivo Polo 3 di Galatina, verrà presentato il progetto “Popoli In Puglia” ideato dall’associazione Espressioni e sostenuto dal Consiglio Regionale della Puglia.


Il progetto racconta della Puglia, dal Gargano a Santa Maria di Leuca, quale terra di frontiera e di passaggio, la cui posizione geografica la pone, in passato e nel presente, come fulcro fondamentale di comunicazione tra l’Occidente e l’Oriente, tra il Nord dell’Europa, il continente africano e il Medioriente.


“Popoli in Puglia” fa conoscere ai giovani i diversi popoli e la pluralità di lingue e culture che vivono insieme pacificamente nel territorio pugliese, in una “convivenza civile” frutto delle norme che regolano gli aspetti della vita, ma anche di un’educazione al valore del rispetto dell’umanità, all’abbraccio degli esseri umani che si trovano in condizioni di debolezza e svantaggio, alla comprensione delle ragioni dell’altro.


Da queste premesse l’impegno dell’Assessorato all’Istruzione della Regione Puglia alla promozione e alla conoscenza dell’identità del popolo pugliese e alle culture presenti per comprendere la profondità e la ricchezza che la contaminazione di idee può produrre. Conoscere rappresenta la via privilegiata per l’incontro di culture e il superamento della paura verso l’altro, per una società civile orientata all’accoglienza e dell’integrazione.

Durante la presentazione sarà distribuito agli studenti delle scuole secondarie di primo grado l’omonimo volume “Popoli in Puglia”, rientrante nella linea editoriale LEGGI LA PUGLIA del Consiglio Regionale della Puglia, scritto da Alessandra Caragiuli ed edito da Espressioni associazione di sviluppo territoriale dedita ad attività di sensibilizzazione e crescita culturale.


Alla presentazione interverrà l’Assessore alla formazione e lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo, Paolo Pellegrino Consigliere Regionale e l’autrice Alessandra Caragiuli. Ingresso è libero e gratuito.


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti