Connect with us

Attualità

Uggiano: in onore di Pertini

Il sindaco Piconese: “Rendiamo omaggio ad un grande uomo intitolando a lui l’Aula Consigliare del nostro Comune”

Pubblicato

il

Il Comune di Uggiano La Chiesa, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo e col Consiglio comunale dei Ragazzi, organizza per venerdì 22 febbraio, alle ore 16 la cerimonia per l’intitolazione dell’Aula consiliare a Sandro Pertini.

Nel 23° anno della sua scomparsa, avvenuta il 24 febbraio 1990, l’Amministrazione comunale ha deciso di dedicare l’assise comunale a Sandro Pertini, coinvolgendo le alunne e gli alunni della Scuola Media, i quali ricorderanno con una serie di interventi la vita e l’impegno istituzionale dell’ex Presidente della Repubblica Italiana. L’iniziativa è patrocinata dalla Fondazione “Sandro Pertini”, presieduta da Umberto Voltolina, cognato dell’ex Presidente della Repubblica e dall’Associazione Nazionale “Sandro Pertini”, presieduta dal prof. Stefano Caretti. Saranno presenti alla cerimonia il vice presidente del Consiglio regionale della Puglia, Antonio Maniglio, il presidente del Consiglio provinciale di Lecce, Giorgio Primiceri e il Prefetto di Lecce, Giuliano Perrotta.

L’intera comunità locale si ritroverà a ricordare una figura davvero importante della storia italiana: partigiano e Medaglia d’Oro alla Resistenza, membro dell’Assemblea Costituente, dal 1948 al 1978 è stato parlamentare (senatore e deputato) della Repubblica italiana, al 1968 al 1972 è stato Presidente della Camera dei Deputati della Repubblica italiana e poi dal 1978 al 1985 ha ricoperto la carica di Presidente della Repubblica italiana.

“La personalità di Sandro Pertini”, dichiara il sindaco di Uggiano, Salvatore Piconese, “è ancora viva nel ricordo del popolo italiano, per la sua esperienza di vita e per il suo impegno a favore della democrazia e della libertà. È stata una figura eroica negli anni della dittatura fascista, costretto all’esilio e al carcere, ha rischiato più volte la sua vita per dare all’Italia uno stato libero e democratico. E poi durante il suo settennato di Presidente della Repubblica è stato un punto di riferimento di tutti gli italiani, contribuendo a diffondere, nel difficile periodo del terrorismo, i valori della Costituzione e dell’unità nazionale. Rendiamo così omaggio”, conclude Piconese, “ad un grande uomo intitolando a lui l’Aula Consigliare del nostro Comune”.


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti