Connect with us

Sport

Calcio, Promozione: a Tricase (e non solo) vince il maltempo…per adesso

A Tricase la gara tra i padroni di casa e il San Vito sospesa al termine del primo tempo sul punteggio di 0-1. Rinviata a data da destinarsi, la partita dovrebbe riprendere dall’inizio con il punteggio di 0-0, ma non è esclusa un’ipotesi che fa tremare il club rossoblu

Pubblicato

il

La gara tra Tricase e San Vito, valevole per la sesta giornata di ritorno del girone B di Promozione, si conclude al termine dei primi quarantacinque minuti sul punteggio di 1-0 in favore degli ospiti. La partita era iniziata con ventisei minuti di ritardo, in quanto la terna arbitrale, dopo aver valutato le condizioni del terreno di gioco sembrava propensa a rinviarla. Successivamente, si è voluto tentare di disputarla chiedendo agli addetti ai lavori della società tricasina, di ridisegnare le linee laterali e quelle di  una delle due aree di rigore perché ritenute poco visibili e gli stessi addetti sono corsi immediatamente ai ripari.


Così si presenta il terreno del "Via Olimpica".

Così si presenta il terreno del “Via Olimpica”.


Ed è così che la sfida inizia alle 15,26 tra tanti dubbi, con la consapevolezza di poter essere sospesa da un momento all’altro, anche perché l’intensità della pioggia, cresce di minuto in minuto e il signor Salentino di Taranto si mostra perplesso soprattutto per la poca visibilità di alcune linee di delimitazione del campo, fondamentali per disputare una partita di calcio.


Proprio quest’ultima considerazione, sembra preoccupare la dirigenza tricasina. Se l’arbitro, sul referto scriverà (come fortemente prevedibile) che la gara è stata rinviata per maltempo e impraticabilità di campo, non vi sarà alcun problema e la partita dovrà semplicemente ripetersi per intero partendo dal punteggio di 0-0. Qualora invece dovesse scrivere, che dopo il primo tempo non si è proceduto per scarsa visibilità delle linee di campo, a quel punto potrebbero essere addossate tali responsabilità al club di casa che rischierebbe in questo caso la sconfitta a tavolino per 3-0.


Ipotesi che preoccupa molto i dirigenti della squadra di casa ad eccezione del  presidente Antonio Buccoliero: ” è un’idea che non sta in piedi, in quanto oggi a generare questi problemi è stato il maltempo, lo stesso che ha fatto si che molte gare nei campi salentini non si disputassero. Anzi” -sottolinea Buccoliero “a differenza di altri siamo riusciti quanto meno a garantire la disputa del primo tempo.”


Vedremo, quali saranno in settimana le decisioni del Giudice Sportivo. Nel caso dovesse prevalere la seconda ipotesi, si potrà dare l’addio definitivo ai sogni play off e soprattutto si confermerà che a Tricase c’è da rifare tutto d’accapo, sotto qualsiasi punto di vista.


Il presidente Buccoliero si dice tranquillo: il Tricase non ha alcuna responsabilità.

Il presidente Buccoliero si dice tranquillo: il Tricase non ha alcuna responsabilità.


C’è quindi cronaca solo per il primo tempo in una gara in cui il Tricase ritrova insieme De Braco, De Benedictis e Striano, ma perde il portiere Petracca per una attacco influenzale.


Botrugno e Pellegrino invece partono dalla panchina, anche per necessità dovute allo schieramento degli “under”.


Il  calcio d’inizio è  battuto dai rossoblù, che tentano di rendersi subito pericolosi, con una veloce avanzata sul versante sinistro del campo: la palla  finisce tra i piedi di Striano che non riesce a mantenerne il possesso nei pressi del limite dell’area, per un intervento di un difensore avversario che gli sfila la sfera, scaraventandola lontano dalla zona “pericolosa”.


In realtà è facilmente immaginabile, come su un terreno fangoso e sotto una pioggia battente, più che a una partita di calcio si assista ad una vera e propria lotta muscolare con continui lanci lunghi da una parte e dall’altra. Vedendo inoltre il lentissimo movimento della palla, specie nei passaggi rasoterra e nei tentativi di triangolazione, si comprende immediatamente che a sbloccare il punteggio non potrà che essere un calcio piazzato. Non a caso è dai calci da fermo che entrambe le squadre provano a far male, anche se al 7′ i rossoblù vanno vicini al vantaggio su azione, con Garrapa: bravo a controllare un pallone derivante da un cross dalla sinistra, entra in area ma il suo piatto è un po’ debole, anche se il portiere brindisino non si fida e anziché tentare di bloccare, devia in corner. Sugli sviluppi del calcio d’angolo battuto dallo stesso numero dieci tricasino, la retroguardia del San Vito respinge il cross mandando la sfera fuori.


Al 10′ il Tricase ci prova con un altro corner battuto ancora da Garrapa, che lancia la sfera in area, ma i difensori biancoverdi saltano più in alto dei tricasini e allontanano ancora una volta evitando ogni pericolo. Col passare dei minuti, il San Vito esce dalla propria metà campo e tenta di far male con i tiri da fuori, che il più delle volte si mostrano insidiosi, costringendo l’estremo difensore Baglivo a respingere o a deviare sul fondo.


Nel prepartita si rifanno le linee.

Nel prepartita si rifanno le linee

E’ proprio da un tiro da fuori che nasce il corner che porta in vantaggio gli ospiti, per via dell’ennesima deviazione sul fondo di Baglivo. Dalla bandierina, arriva un lancio di Stabile  nell’area piccola del Tricase e Camposeo è bravo a schiacciare di testa nella porta tricasina, portando i biancoverdi in vantaggio.


Successivamente, vi sono ulteriori tiri da lontano dei brindisini che impegnano non poco il portiere rossoblù, ma nei minuti finali c’è la reazione del Tricase, trascinato soprattutto da un super Striano. Il fantasista napoletano, non sembra soffrire il fangoso terreno e salta avversari come birilli, facendo salire la propria squadra.


Al 43′ è lo stesso Striano a rendersi protagonista:  accentrandosi, dopo esser partito dalla sinistra, appoggia a Rizzo che di prima intenzione gli restituisce la sfera in area con un cross morbido, ma il numero sette rossoblù arriva sfortunatamente in lieve ritardo, non riuscendo così a pareggiare i conti.


Al 45′ arriva il duplice fischio dell’arbitro che manda le squadre negli spogliatoi, da dove non vi faranno più rientro in campo.


Mercoledì il verdetto del Giudice Sportivo, intanto nella stessa giornata, nel campionato di Promozione, sono state rinviate altre quattro gare che si sarebbero dovute disputare in campi salentini. Il vero vincitore è quindi il maltempo, anche se a Tricase dove ultimamente le certezze sono divenute quasi un’utopia, si attendono ulteriori conferme.


TRICASE-SAN VITO 0-1 (partita sospesa alla fine del primo tempo)



TRICASE – Baglivo, Rizzo, Greco, De Braco, De Benedictis, Romano, Striano, Trotta, D’Amico, Garrapa, Piccinonno (25’ Urso). A dispozione: Gentile, De Francesco, Botrugno, Pellegrino, Pirelli, Chiffi. Allenatore: Branà. SAN VITO – Termite, Roma, D’Angelo, Camposeo, Stabile, Scozia, Morelli, Frascaro, Crupi, Candida, D’Erriquez. A disposizione: Manelli, Marinosci, De Carlo, Simeone, Petrarolo, Malagnino, Lanzilotti. Allenatore: Licci. Arbitro: Salentino di Taranto. Rete: 30’ Camposeo


Valerio Martella



 


Casarano

Serie C, oggi il Calendario

Girone C, “infernale”, quasi una serie B. Già carico il presidente Antonio Filograna Sergio: «Ci sono tutte le premesse per fare un buon campionato, dare soddisfazione ai nostri tifosi e per questo non vediamo l’ora di scendere in campo»

Pubblicato

il

di Giuseppe Lagna

Queste le squadre inserite nel girone C della serie C, già definito con il classico termine di “infernale”, quasi una seconda serie B.

Vi faranno parte: Atalanta U23, Audace Cerignola, AZ Picerno, Benevento, Casarano, Casertana, Catania, Cavese, Cosenza, Crotone, Foggia, Giugliano, Latina, Monopoli, Potenza, Salernitana, Siracusa, Sorrento, Team Altamura, Trapani.

Sono state rese note dalla Lega Pro anche le date del campionato, che avrà inizio domenica 24 agosto e terminerà il 26 aprile con soste il 28 dicembre e tre turni infrasettimanali i mercoledì 24 settembre, 11 febbraio e 4 marzo.

Il debutto del Casarano al Capozza avrà luogo domenica 17 agosto alle ore 21 per il primo turno eliminatorio della Coppa Italia contro il Team Altamura.

Va aggiunto che il Casarano è stato inserito nel girone B del campionato Primavera 4, composto da undici squadre: AZ Picerno, Campobasso, Casarano, Casertana, Cavese, Guidonia Montecelio, Pianese, Pineto, Siracusa, Sorrento, Team Altamura.

A questo punto non resta che conoscere il calendario del campionato, che sarà emanato in giornata, atteso con trepidazione da tifosi e simpatizzanti delle Serpi, dopo ben ventisette anni di campionati dilettantistici.

La squadra, intanto, prosegue la preparazione agli ordini di Vito Di Bari in quel di Cascia, raggiunta dal presidente Antonio Filograna Sergio, «desideroso di stare qualche giorno con i calciatori, capire un po’ gli umori, vedere anche i ragazzi nuovi che hanno raggiunto la nostra Società quest’anno».

«Ci sono tutte le premesse per fare un buon campionato, dare soddisfazione ai nostri tifosi e per questo non vediamo l’ora di scendere in campo», ha concluso il Presidente.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Calcio, Serie C: Rossoazzurri alla prova del campo

Prima amichevole stagionale per il Casarano che, nel pomeriggio, affronterà il Cascia. Intanto nel calendario degli incontri di preparazione al campionato spunta anche la sfida al Bari (4 agosto). Il ds Antonio Obbiettivo sul mercato: «Manca ancora qualche tassello, un paio di calciatori arriveranno a breve»

Pubblicato

il

di Giuseppe Lagna

Dopo quattro giorni di ritiro a Cascia (vedi foto), fatto di allenamenti in due sessioni (mattina-pomeriggio), il Casarano, edizione serie C 2025-2026, scenderà in campo oggi alle ore 17, per il dovuto scarico ed esperimenti di gioco, contro il Cascia Calcio, militante in Seconda categoria.

Questi i ventotto calciatori a disposizione di Vito Di Bari, ripartiti per ruolo: Bacchin, Chiorra, Ferilli, Ria (portieri); Albo, Barone, Gega, Guastamacchia, Lattante, Milicevic (difensori); Antinucci, Cajazzo, D’Alena, Di Dio, Logoluso, Maiello, Malagnino, Palumbo, Pinto, Versienti (centrocampisti); Cerbone, Chiricò, Ferrara, Malcore, Martina, Millico, Perez, Zanaboni (attaccanti).

Gli altri allenamenti congiunti avranno luogo giovedì 24 luglio con il Montegranaro (Eccellenza), il domenica 27 con la Sambenedettese (serie C) e i giovedì 31 con il Frosinone (serie B).

Inoltre, è stata programmata un’amichevole con il Bari lunedì 4 agosto nell’antistadio del San Nicola alle 17,30.

Altre date di fervida attesa da parte di tifosi e simpatizzanti rossoazzurri sono il 25 luglio per la composizione dei gironi e il 28 luglio per calendario e abbinamento turno di Coppa Italia.

Insomma, si avvicina a grandi falcate la stagione di terza serie, assente da ben ventisette anni e cresce di pari passo l’entusiasmo negli ambienti del tifo organizzato, nonché in Città e nel comprensorio con la campagna-abbonamenti in pieno svolgimento.

La Società con in testa il presidente Antonio Filograna Sergio non sta lesinando impegno e risorse per allestire una squadra degna del girone C, ricco di blasone e storiche tifoserie.

Il direttore generale Fulvio Navone e il direttore sportivo Antonio Obbiettivo sono sempre attivi sul mercato.

«Manca ancora qualche tassello, un paio di calciatori arriveranno a breve. Siamo consapevoli delle difficoltà che ci attendono, ma vogliamo ben figurare», ha dichiarato a tale proposito il ds Antonio Obbiettivo.

Staremo a vedere.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Andrano

Andrano e il tifo per il Lecce: una sede giallorossa intitolata alla first lady

Taglio del nastro… rosa, domani alle 19 in piazza Maria S.S. delle Grazie, alla presenza di Marina D’Arpe e del Presidente Saverio Sticchi Damiani

Pubblicato

il

Il direttivo di Andrano Giallorossa 1908 inaugurerà domani una sede ufficiale intitolata a Marina D’Arpe, moglie del Presidente dell’U.S. Lecce, Saverio Sticchi Damiani.

L’appuntamento è alle 19, in piazza Maria S.S. delle Grazie.

Al taglio del nastro… rosa, saranno presenti la first lady, Marina D’Arpe e il presidente del Lecce, come sempre presente sul territorio quando si tratta di ribadire i valori dello sport, rinsaldando il legame tra squadra, territorio e comunità.

Seguirà il taglio del nastro “rosa”.

Coordineranno la serata

 Pino GRECO (Nuovo Quotidiano di Puglia)

 Valentina Martella presidente di Andrano Giallorossa 1908 e Pino Greco di Nuovo Quotidiano di Puglia.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti