Sport
Gallipoli: l’emozione del presidente D’Odorico
“È davvero emozionante respirare il clima di entusiasmo che questo derby è riuscito a creare nel Salento”. Così il presidente del Gallipoli, Daniele D’Odorico, a 48 ore dal derby con il Lecce. “Mi aspettavo una settimana diversa dalle altre, a dire il vero… ma che si andasse a respirare un’aria frizzante ed emozionante, così come sta avvenendo, non l’avrei mai e poi mai immaginato. Magari si riuscisse a vivere ogni settimana così, ogni settimana con questa attesa impaziente, non soltanto di andare allo stadio, ma anche di assistere ad una bella partita di calcio e, cosa ancor più rara, in un clima di amicizia tra le due tifoserie che, a quanto mi risulta, stanno dando vita ad happening ed iniziative divertenti.
Mi auguro sinceramente che quel clima che ho cominciato a respirare prima ancora di mettere questa mattina piede in terra salentina possa proseguire nel tempo, possa protrarsi per più di una partita. Quando il gioco del calcio riesce a suscitare emozioni e passione, allora vuol dire che ha raggiunto il suo obiettivo. Allora vuol dire che non ha perso quell’appeal di cui tanto spesso sentiamo parlare ma che non vediamo più sulle gradinate e nei campi da gioco. Certo, poi non bisogna esagerare, perché non dobbiamo nemmeno mettere eccessiva pressione sugli atleti. Una partita di calcio è sempre un gioco e bisogna viverla con la giusta tensione, senza eccedere in alcuna frenesia. La frenesia è bella sugli spalti e fuori dalle tribune, nei piazzali antistati gli stadi, ma sul campo di gioco deve prevalere l’organizzazione e il raziocino.
Da parte mia, ritornando a questioni extra-tecniche, l’augurio di vedere allo stadio tutti coloro che hanno a cuore il Salento, poiché, nella partita Gallipoli-Lecce, comunque vada, a vincere sarà il Salento. Ma perché il Salento vinca occorre uno sforzo ulteriore, da parte di tutti. Da parte delle società, nel gestire con competenza e oculatezza il sodalizio sportivo; nel puntare sui settori giovanili; nel creare un tessuto di connessione tra il momento sportivo e quello sociale. Da parte dei tifosi, che devono seguire e sostenere ancor di più la squadra del cuore andando massicciamente allo stadio. Da parte del mondo delle imprese, soprattutto di quelle ben organizzate, che operano nel Salento e che devono maggiormente puntare, nello loro strategie di promozione e di marketing, sul calcio e sullo sport salentini. Mi riferisco anche e soprattutto agli istituti bancari ed assicurativi che, a fronte di una grande raccolta sul territorio, mi sembra poi che non nelle sue migliori espressioni, quali possono essere le squadre di calcio.
Occorre un grande sforzo anche da parte degli enti e dalle istituzioni pubbliche che devono essere più presenti e più vicine al mondo del calcio salentino, per ciò che il calcio rappresenta sia da un punto di vista sociale che dal punto di vista del marketing territoriale. Non posso negare che da parte dell’Amministrazione Comunale della città di Gallipoli ancora non ho ricevuto quei segnali di attenzione che mi sarei aspettato, che il Gallipoli merita e che sarebbe stato giusto dare. Insomma, spero proprio che questo clima bellissimo che sta anticipando il derby duri anche dopo e non si sciolga come neve al sole, ma rappresenti anzi uno stimolo per tutti, sia imprese private che enti pubblici per iniziare a portare avanti una grande battaglia per la promozione del Salento che è un territorio meraviglioso, che non ha nulla di meno degli altri, ma che ha bisogno di una spinta in più e di un sostegno in più. E di ciò tutti noi dobbiamo esserne consapevoli. Quanto alla partita, che vinca il migliore… cioè, che vinca il Gallipoli!!! Forza Gallipoli! Forza Salento!”.
Le ultime dal campo di allenamento “Delta” di San Donato di Lecce: oggi tutti i giocatori si sono allenati regolarmente, tranne Smit che è reduce da un trauma distorsivo al ginocchio sinistro, ma la risonanza magnetica ha fortunatamente escluso lesioni importanti.
Intanto la Società gallipolina ha stretto un accordo commerciale con la Società di scommesse Bet Italy, che sarà “Mach Sponsor” del Gallipoli Calcio in occasione del derby con il Lecce.
Casarano
Poule scudetto: Casarano corsaro e con tanti rimpianti
I rossoazzurri espugnano Guidonia ma pesa la sconfitta interna subita domenica scorsa contro il Siracusa. Difficile con la differenza reti a “meno uno” il ripescaggio da migliore seconda

GUIDONIA-CASARANO 3-4
Reti: pt 29′ Perez (C), 31′ Opoola (C): st 15′ Spavone (G), 24′ Esempio (G), 29′ Perez (C), 35′ Saraniti (C), 38′ Calì rig. (G)
Sembra a prima vista un risultato “dopo i calci di rigore”, mentre in realtà si è trattato di una partita a viso aperto con pali, parate dei portieri e occasioni varie.
Espugnato il campo del Guidonia, per il Casarano pesa però come un macigno la sconfitta interna subita domenica scorsa contro il Siracusa.
Fatti i debiti conti, con una differenza reti a “meno uno” è assurdo pensare a un posto da migliore seconda.
Finisce così in tre giorni l’apparizione delle Serpi nella poule scudetto tra le vincitrici dei nove gironi di serie D.
Del resto, ne stanno profittando un po’ tutte le Società per poter schierare chi ha avuto meno minutaggio in campionato, come ha fatto anche il tecnico Vito Di Bari.
È stata per i rossoazzurri una stagione lunga e faticosa, per cui è opportuno d’ora in poi mettersi “di buzzo buono” nella preparazione in vista della nuova categoria, che comporta notevoli novità in ogni ambito della gestione societaria.
Anche nella lontana Guidonia era presente un manipolo di tifosi provenienti da Casarano, una sorta di prova per le lunghe trasferte che comporta la serie C.
Nel corso dell’estate seguiremo con attenzione le operazioni di mercato, intervenendo opportunamente sui movimenti sicuramente documentati.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Giuseppe Lagna
Appuntamenti
Vela d’Altura, Coppa dei Campioni nel mare salentino
Dal 16 al 18 maggio le acque cristalline di Santa Maria di Leuca accoglieranno l’élite della vela italiana e internazionale

Presentata presso la Sala Stampa della Provincia di Lecce, la settima edizione della Coppa dei Campioni della Vela d’Altura, l’attesa manifestazione velica che si svolgerà dal 16 al 18 maggio a Santa Maria di Leuca.
La conferenza stampa ha visto la partecipazione delle istituzioni, della Federazione Italiana Vela e degli organizzatori.
Ha introdotto i lavori Alessandro Cortese, vicepresidente della VIII Zona FIV e membro della Commissione Altura Nazionale, sottolineando come «dopo il trionfo dell’edizione precedente, la Coppa dei Campioni si confermi come evento di altissimo livello, riservato a una flotta selezionata che raccoglie i migliori equipaggi italiani e stranieri. Oltre alle emozionanti regate, il programma prevede eventi collaterali e momenti di networking con spazi dedicati agli sponsor, il cui sostegno è stato fondamentale per la realizzazione dell’iniziativa».
Alberto Lategola, presidente della VIII Zona FIV, ha rimarcato il valore della manifestazione come volano di promozione territoriale: «Nata otto anni fa per valorizzare la Puglia e i suoi migliori circoli velici, oggi la Coppa dei Campioni rappresenta una vetrina straordinaria. Santa Maria di Leuca, incastonata tra Punta Meliso e Punta Ristola, dove l’Adriatico e lo Ionio si uniscono, è una cornice ideale per accogliere la regata, con il suo patrimonio artistico, architettonico e naturalistico».
Maurizio Buscemi, consigliere nazionale FIV e Presidente della Commissione Altura Nazionale, ha evidenziato l’alto profilo tecnico dell’evento: «Si tratta di un campionato che raccoglie i migliori classificati delle selezioni zonali, rendendo la Coppa dei Campioni una tappa di grande rilievo nel percorso che porterà al Campionato Italiano Assoluto di Capo d’Orlando, in programma il prossimo 6 giugno».
Dal Comitato Organizzatore, composto da Porto Turistico Marina di Leuca, Smarè SSD e Comune di Castrignano del Capo, sottolineata l’importanza strategica dell’evento per il territorio.
Daniel Cannoletta, presidente pro-tempore del CdA del Porto Turistico Marina di Leuca, ha dichiarato: «Per il porto, la Coppa segna l’inizio della stagione turistica 2025. Il “Marina”, ulteriormente ampliato negli ultimi anni, offre oggi servizi d’avanguardia ed è stato insignito della Bandiera Blu, riconoscimento internazionale per la qualità degli approdi turistici»
Valeria Ferraro, vicesindaco di Castrignano del Capo e Consigliere provinciale, ha ricordato che «la Marina di Leuca ospita quest’anno un evento sportivo che si inserisce perfettamente nel percorso che ha portato il nostro Comune a ottenere il titolo di Comune Europeo dello Sport 2025 da parte di ACES Europe. Un riconoscimento che celebra il nostro impegno nella promozione dello sport come strumento di benessere, integrazione e crescita».
Gabriele Pellegrino, legale rappresentante di Smarè SSD, ha infine sottolineato l’importanza del lavoro di squadra: «Con il nostro impegno nella formazione e nell’organizzazione di eventi sportivi, Smarè si conferma punto di riferimento per la vela nel Sud Salento, contribuendo alla crescita dei giovani talenti e alla diffusione della cultura sportiva nel territorio».
La manifestazione si svolgerà con il patrocinio di Regione Puglia, Pugliapromozione, Provincia di Lecce e Comune di Castrignano del Capo.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Lecce
Lecce aspetta il Giro d’Italia
Domani i ciclisti attraverseranno le strade della città con lo sprint finale tra le 17:01 e le 17:23, nei pressi di viale Calasso/viale dell’Università. Il percorso e le misure alla viabilità. Scuole chiuse. Nello stesso girono si veste di rosa anche il Pasticciotto Day

Partirà da Alberobello e si concluderà a Lecce la quarta tappa del Giro d’Italia, giunto all’edizione numero 108.
In programma domani, martedì 13 maggio , la quarta tappa italiana della celebre corsa rosa: attraverserà le province di Bari, Brindisi e Lecce, toccando 15 città 8Noci, Putignano, Castellana Grotte, Polignano a Mare, Monopoli, Fasano, Pezze di Greco, Ostuni, Ceglie Messapica, Freancavilla Fontana, Oria, Torre Santa Susanna, San Pancrazio Salentino, Guagnano, Campi Salentina). per un percorso lungo 187km.
L’ARRIVO DEI CORRIDORI A LECCE
I campioni del ciclismo attraverseranno le strade della città con lo sprint finale previsto tra le 17:01 e le 17:23, nei pressi di viale Calasso/viale dell’Università.
In occasione della tappa del Giro d’Italia 2025, la città si prepara ad accogliere atleti, spettatori e appassionati con un ricco programma di eventi e una serie di misure organizzative dedicate alla viabilità e all’accoglienza.
In particolare, dalle ore 6 divieto di fermata lungo tutto il percorso e in tutte le aree interessate e dalle 13 divieto di transito lungo tutto il percorso e nelle vie confluenti e interdizione di tutti gli accessi, inclusi civili abitazioni, strade poderali, distributori, parcheggi, strutture ricettive.
IL PERCORSO
SS ter Lecce-Campi (uscita Campo Panareo) →
Viale Taranto →
Rotatoria Obelisco →
Viale dell’Università →
Viale Gallipoli →
Piazza Argento →
Viale Otranto →
Via Don Minzoni →
Via Torre del Parco →
Rotatoria Lecce-Maglie →
Viale Rossini →
Viale Japigia →
Sottopasso →
Viale Leopardi →
Rotatoria Giovanni Paolo II →
Viale Giovanni Paolo II →
SP364 Lecce-San Cataldo →
Viale della Libertà →
Rotatoria Viale della Libertà/Via del Mare →
Via del Mare → Via Imperatore Adriano →
Via San Francesco D’Assisi →
Via Garibaldi →
Viale De Pietro →
Rotatoria dei Bastioni →
Viale Calasso
SCUOLE CHIUSE
L’attività didattica sarà sospesa per l’intera giornata del 13 maggio 2025 in tutti gli istituti scolastici e universitari ricadenti nel territorio comunale.
IN OCCASIONE DELLA TAPPA LECCESE DEL GIRO D’ITALIA SI FESTEGGERÀ ANCHE IL PASTICCIOTTO DAY (clicca qui)
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca6 giorni fa
Volano gli schiaffi alla consegna delle lauree a Tricase
-
Cronaca3 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità3 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca4 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo6 giorni fa
Stringe la gola all’arbitro, inibito dirigente del Capo di Leuca
-
Cronaca3 settimane fa
Addio a Donato Metallo: giovedì le esequie
-
Cronaca3 settimane fa
Pasquetta col botto a Ruffano: auto si ribalta in paese