Sport
Tolto il velo al 56esimo Rally del Salento
L’Ac Lecce ha svelato i primissimi dettagli inerenti la terza gara del neonato T.I.R.-Trofeo Italiano Rally 2024. Debutto per il “Salento Historic Regularity Rally”, gara di regolarità a media nata da un’idea del Presidente dell’ente leccese Francesco Sticchi Damiani.

A cura di Gianluca Eremita
E’ iniziata la marcia di avvicinamento in vista del “56° Rally del Salento”, in programma il 24 e 25 maggio prossimi, e che, fin dall’oramai lontano 1957, viene organizzato da Automobil Club Lecce.
Tante le conferme e tante anche le novità di questa edizione. Iniziamo da Piazza Mazzini che è stata confermata come sede delle cerimonie di Partenza, Arrivo, Premiazione oltre ad ospitare il “Villaggio Rally”. Un luogo, questo, emblematico per l’evento e frutto di un rinnovato partenariato con l’amministrazione comunale leccese. Confermata anche la location dell’“Headquarter” della manifestazione: la “Pista Salentina” di Torre San Giovanni dove si svolgerà anche la Prova Speciale “Spettacolo” del venerdì sera.
Ancora una volta le strette strade catramate del Sud Salento saranno protagoniste delle Prove Speciali ma il loro svolgimento ha subito una distribuzione diversa rispetto al passato: il venerdì pomeriggio i concorrenti in gara dovranno cercare di “staccare” il miglior tempo su due Prove Speciali prima di raggiungere la “Pista Salentina” dove, come detto, affronteranno la “Spettacolo” seguita dal riposo notturno. Sabato 25 maggiola disputa dei due terzi (sei Prove Speciali) conclusivi di gara.
Il “56° Rally del Salento” sarà valido quale terza (di otto) prova del neonatoT.I.R.-Trofeo Italiano Rally 2024, fino allo scorso anno C.I.R.A.-Campionato Italiano Rally Asfalto e prima ancora C.I. W.R.C-Campionato Italiano Rally World Rally Car e sarà la prima di sole due gare a Coefficiente 1,5 (il normale punteggio acquisito a fine gara viene moltiplicato, appunto, per 1,5) e per il C.R.Z.-Coppa Rally di Zona 8. Guardando la dislocazione delle gare di tutti i campionati nazionali di specialità si nota che sono solo due le gare del Sud Italia presenti: la celeberrima “Targa Florio” in Sicilia ed il “Rally del Salento” in Puglia.
In coda alla gara maggiore si daranno battaglia i concorrenti partecipanti al “6° Rally Storico del Salento”, valido per il Trofeo Rally di Zona, ed al “1° Salento Historic Regularity Rally”, gara di regolarità a media nata da una idea di Francesco Sticchi Damiani, Presidente dell’A.C. Lecce.

“Lo scorso anno – ha detto Sticchi Damiani – il Rally del Salento ha registrato il grande ritorno a Lecce, considerata la capitale del Barocco. Lecce è, probabilmente, la sede storica di Partenza ed Arrivo della corsa più amata dagli appassionati, come confermato dalla straordinaria accoglienza della scorsa primavera. Ci saranno tante novità, riguardanti sia iniziative collaterali, quest’anno legate dal filo conduttore dell’inclusione sociale, sia a livello sportivo. Annunciamo in anteprima lo svolgimento del ‘1° Salento Historic Regularity Rally’ – ha concluso il Presidente – sfida di regolarità a media per auto storiche che affiancherà la gara tricolore ed il rally storico. Si tratta di una disciplina presente in Europa e in forte espansione in Italia, che sarà certamente di grande appeal per il movimento dei cultori e sportivi di auto d’epoca”.
Per la cronaca sportiva segnaliamo che il vincitore delle ultime due edizioni del “Salento” è stato Simone Campedelli che si è anche aggiudicato gli ultimi due campionati. Nel 2023 il cesenate è arrivato per primo a Lecce a bordo di Skoda Fabia Evo Rally2 con al suo fianco la fida Tania Canton.
Anche quest’anno “Il Gallo”, “MondoRadio” e “Radio Aurora” saranno partner di uno degli eventi automolistico -sportivi più importanti del Sud Italia.
Nella foto in evidenza, di Massimo Bettiol, il podio dell’edizione 2023 con i vincitori Simone Campedelli e Tania Canton
Casarano
Ferilli-Rosa primeggia nella Classifica Rally, 36° campionato ACI Sport
Questa scuderia la Casarano Rally Team, ha vinto tanto in passato, soprattutto in Coppa Italia. …

L’equipaggio Ferilli-Rosa torna a primeggiare nella Classifica Rally del 36º campionato ACI Sport 2025 di Abruzzo, Basilicata, Campania, Molise e Puglia.
Daniele Ferilli, originario di Casarano, e il navigatore Rosa Nazzareno originario di Ceprano, Roma, hanno careggiato con una Citroen Saxo VTS, in versione racing start plus 1600, gestita da Max Racing di Lecce, vincendo l’assoluta nel Campionato interregionale Puglia, Molise, Basilicata, Lazio e Campania.
La stessa scuderia, la Casarano Rally Team, ha vinto tanto in passato, soprattutto in Coppa Italia.
Sul podio seguono Rizzello-Sorano, in seconda posizione, ed in terza Maglione-Salotto di zona 8 e vittoria di classe nel Trofeo Pirelli.
I titoli delle classifiche Under 25 ed over 55 sono rispettivamente assegnati a Luca De Marco ed a Armando Caruso, fra le scuderie torna in vetta la Casarano Corse.
Casarano
La regola del 3, “refrain” Casarano
Ancora 3-0, altri tre punti, terzo posto in classifica e festa al “Capozza”. Il toccante omaggio a Matteo, il giovane tifoso prematuramente scomparso

CASARANO-CERIGNOLA 3-0
Reti: st 21′ e 31′ Chiricò, 50′ Zanaboni
di Giuseppe Lagna
Pomeriggio calcistico estremamente carico di emozioni in un Capozza come sempre gremito, ad eccezione della curva sud per la restrizione alla tifoseria ospite e allo spettacolo.
Si incomincia con il ricordo del giovane tifoso Matteo, scomparso in settimana: un lungo striscione in curva Nord, un interminabile battimani da ogni settore, il presidente Antonio Filograna Sergio e il capitano Leonardo Perez a deporre un mazzo di fiori sotto “la casa degli Ultras”.
Si continua con il primo tempo: un velenoso palo e tre mancate occasioni da gol del bomber Malcore in giornata “no”.
Si chiude l’incontro con due magie del folletto Cosimo “Mino” Chiricò e il sigillo del giovane Zanaboni alla sua seconda realizzazione da subentrato.
La svolta alla partita destinata a reti inviolate, grazie ai cambi azzeccatissimi effettuati da mister Di Bari, con discesa in campo dei “panchinari” rispondenti ai nomi di Maiello e Ferrara, nonché dei giovani emergenti Cerbone e Zanaboni.
Loro il micidiale duetto che ha portato al “tre a zero” nel lungo recupero contro un Cerignola ormai “groggy”.
Entusiastici, a cornice, i cori e le sciarpate della curva Nord, al saluto della squadra per colonna sonora il refrain della nota canzone di Gianna Nannini (“Amandoti“).
Ad un confuso e arrabbiato con i suoi, mister Maiuri, in sala stampa subentra un sicuro Vito Di Bari, il quale accetta i complimenti dei vari intervistatori, apprezza giustamente i suoi uomini, ma conclude affermando che “la squadra ha ancora margini di miglioramento”.
A sabato prossimo sempre al Capozza per l’anticipo della decima giornata, contro il Foggia di Delio Rossi.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Sport
Tricase torna a tirare a canestro in alta quota
Dopo quasi 40 anni l’ASD Basket Tricase approda nel campionato di Divisione Regionale 2, l’ex Promozione. Il presidente dei biancoverdi Giovanni Nesca: «Rinnovato entusiasmo per una società come la nostra che ha sempre putato ad avvicinare i ragazzi, sin da piccoli, ad uno sport sano e pulito come la pallacanestro»

È finalmente arrivata la notizia tanto attesa.
L’ASD Basket Tricase approda nella Divisione Regionale 2 (ex campionato di Promozione) dopo un’assenza di quasi 40 anni.
Risale, infatti, alla stagione 88/89 l’ultima presenza dei biancoverdi in questa serie.
Pochi anni più tardi, nella stagione 95/96 la società dell’attuale presidente Giovanni Nesca, nelle vesti di giocatore, riuscì persino ad arrivare in Serie D (oggi DR1). C’è dunque molto fermento in città per il ritorno in un campionato dal livello di gioco “ quotato” e per la crescente partecipazione del popolo tricasino, legato a questo sport per passione o per amore dei propri figli.
Infatti, le nuove iscrizioni riscontrate nei settori giovanili hanno subìto una consistente impennata negli ultimi anni, nella consapevolezza che anche i provetti cestisti avranno la possibilità di mettersi in gioco nei vari campionati a cui la società ha deciso di partecipare, proprio a dimostrazione di una particolare attenzione sempre rivolta verso l’educazione allo sport già in tenera età.
Ovviamente oltre ai campionati FIP, ci sarà la possibilità per tutti di mettersi in gioco, divertirsi e partecipare comunque agli altri campionati e tornei provinciali.
«L’obiettivo dell’ASD Basket Tricase è sempre stato quello di avvicinare i ragazzi, sin da piccoli, a uno sport sano e pulito come la pallacanestro», le parole del presidente Giovanni Nesca, «considerato che il vivaio negli ultimi anni ha visto aumentare il numero dei ragazzi, cercheremo («come sempre») di adattarci alle strutture sportive esistenti per riuscire comunque a svolgere dignitosamente la nostra attività nonostante la loro innegabile carenza. Ci riteniamo comunque fortunati per le strutture di cui da diversi anni usufruiamo, poiché riusciamo ancora a contenere i vari gruppi e partecipare ai campionati federali, grazie all’omologazione del campo. Quest’ anno siamo riusciti a ottenere la gestione del nuovo playground comunale in Zona Draghi e ciò ci ha finalmente consentito di allenarci durante il periodo estivo in attesa delle decisioni regionali sull’utilizzo della palestra scolastica. Per fortuna il meteo è stato clemente sino all’autunno».
Il presidente, però, confida «nell’impegno dell’amministrazione comunale per la costruzione e concessione di un centro polisportivo adeguato che possa accogliere le richieste delle società sprovviste di una propria sede, per dare quindi più spazi accoglienti ad atleti, familiari e tifosi di una città che si è sempre nutrita di sport».
«A fronte di una spesa economica non indifferente soprattutto per il campionato DR2», Giovanni Nesca ringrazia «gli sponsor che garantiranno agli atleti di realizzare i propri sogni cestistici».
Intanto la stagione è iniziata con una certezza: comunque andrà…è già un successo!
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Attualità2 settimane fa
Laura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Attualità2 settimane fa
Periodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Cronaca4 settimane fa
Bambino travolto da furgone all’uscita da scuola a Tricase
-
Cronaca2 settimane fa
Specchia: scontro tra due auto
-
Cronaca4 settimane fa
Camion fuori strada sul ponte di Montesano: traffico bloccato
-
Corsano2 settimane fa
Corsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni
-
Attualità4 settimane fa
Olio lampante nelle mense scolastiche: a Taurisano la rabbia fa 90
-
Appuntamenti2 settimane fa
Corigliano d’Otranto: Premio Internazionale Victoria – Al Merito, all’Eccellenza