Connect with us

Sport

Calcio: primo bilancio del girone B di Promozione

Archiviata la sesta giornata, il girone B del campionato di Promozione delinea già le prime gerarchie. Come da pronostico della vigilia, Botrugno, Galatina e Maglie

Pubblicato

il

Archiviata la sesta giornata, il girone B del campionato di Promozione delinea già le prime gerarchie. Come da pronostico della vigilia, Botrugno, Galatina e Maglie navigano nella parte alta della classifica mentre il quotato Gallipoli annaspa con una distanza di 7 punti dal vertice in compagnia del Martano. La squadra guidata da Colagiorgio, ripescata dopo il turbolento finale della scorsa 1ª Categoria (penalizzata dalla Corte Federale per le presunte irregolarità sul trasferimento del calciatore Mauro Ciurlia), si è presentata ai nastri di partenza con un organico di tutto rispetto (le punte Ilario Nobile e Gianluca Migali su tutti), maturando sin qui ben 9 punti frutto di tre vittorie e altrettante sconfitte. Ad un punto di distacco, il rinnovatissimo Novoli guidato dal più giovane allenatore della categoria, Giovanni De Nitto. Dopo le roventi polemiche con l’Amministrazione comunale, a seguito delle quali il patron Enzo Perrino e il presidente Mimino De Tommasi avevano rimesso il titolo sportivo nelle mani del Sindaco per via delle mancate garanzie sull’agibilità del campo “Toto Cezzi” e sul rinnovo della convenzione dello stesso, la Società ha deciso di allestire una rosa all’insegna dei giovani. In un clima di crisi economica si è proceduto a bandire i lauti rimborsi spese, inserendo solamente alcuni atleti veterani, come il difensore Andrea Arcuti, il centrocampista Pierpaolo Scozia, gli attaccanti Antimo Cappellini e William Sabella. Più in basso, l’altra neo promossa San Cesario, che ha messo su una squadra per puntare ad una salvezza tranquilla e nell’ottica dell’abbattimento dei costi di gestione, affidandola alla guida di Oscar Greco. Dopo l’atteso ripescaggio, grande entusiasmo a Scorrano, piazza che mancava dal secondo torneo dilettantistico regionale da oltre vent’anni, ovvero dai tempi in cui presidente del club era Salvatore Ruggeri ed a ricoprire il ruolo di direttore sportivo era nientemeno che Pantaleo Corvino. Dopo il rischio che la squadra non venisse iscritta al campionato, solo l’intervento dell’Amministrazione comunale ha permesso il prosieguo dell’avventura. Per affrontare al meglio il campionato, la Società biancorossa ha riconfermato l’ossatura della passata stagione, a cominciare dall’allenatore Giuseppe Cancella. Poi sono stati aggiunti il difensore Riccardo Mele, ex Gallipoli, il centrocampista Angelo Rausa, dal Maglie, e il sempreverde centravanti Francesco Chiri, dal Muro Leccese. Fanalino di coda il Real Squinzano che, dopo l’ottimo campionato disputato lo scorso anno, ha ridimensionato le proprie ambizioni ed ha profondamente rinnovato l’organico all’insegna del risparmio dei costi di gestione. Sono andati via tutti gli argentini oltre al tecnico Raimondo Marino. Il Club del presidente Carlo Marulli ha così affidato la panchina ad Amelio Puce e puntato soprattutto su elementi classe ‘91, ‘92 e ‘93.


Massimo Alligri

Sport

Tricase torna a tirare a canestro in alta quota

Dopo quasi 40 anni l’ASD Basket Tricase approda nel campionato di Divisione Regionale 2, l’ex Promozione. Il presidente dei biancoverdi Giovanni Nesca: «Rinnovato entusiasmo per una società come la nostra che ha sempre putato ad avvicinare i ragazzi, sin da piccoli, ad uno sport sano e pulito come la pallacanestro»

Pubblicato

il

È finalmente arrivata la notizia tanto attesa.

L’ASD Basket Tricase approda nella Divisione Regionale 2 (ex campionato di Promozione) dopo un’assenza di quasi 40 anni.

Risale, infatti, alla stagione 88/89 l’ultima presenza dei biancoverdi in questa serie.

Pochi anni più tardi, nella stagione 95/96 la società dell’attuale presidente Giovanni Nesca, nelle vesti di giocatore, riuscì persino ad arrivare in Serie D (oggi DR1). C’è dunque molto fermento in città per il ritorno in un campionato dal livello di gioco “ quotato” e per la crescente partecipazione del popolo tricasino, legato a questo sport per passione o per amore dei propri figli.

Infatti, le nuove iscrizioni riscontrate nei settori giovanili hanno subìto una consistente impennata negli ultimi anni, nella consapevolezza che anche i provetti cestisti avranno la possibilità di mettersi in gioco nei vari campionati a cui la società ha deciso di partecipare, proprio a dimostrazione di una particolare attenzione sempre rivolta verso l’educazione allo sport già in tenera età.

Ovviamente oltre ai campionati FIP, ci sarà la possibilità per tutti di mettersi in gioco, divertirsi e partecipare comunque agli altri campionati e tornei provinciali.

«L’obiettivo dell’ASD Basket Tricase è sempre stato quello di avvicinare i ragazzi, sin da piccoli, a uno sport sano e pulito come la pallacanestro», le parole del presidente Giovanni Nesca, «considerato che il vivaio negli ultimi anni ha visto aumentare il numero dei ragazzi, cercheremocome sempre») di adattarci alle strutture sportive esistenti per riuscire comunque a svolgere dignitosamente la nostra attività nonostante la loro innegabile carenza. Ci riteniamo comunque fortunati per le strutture di cui da diversi anni usufruiamo, poiché riusciamo ancora a contenere i vari gruppi e partecipare ai campionati federali, grazie all’omologazione del campo. Quest’ anno siamo riusciti a ottenere la gestione del nuovo playground comunale in Zona Draghi e ciò ci ha finalmente consentito di allenarci durante il periodo estivo in attesa delle decisioni regionali sull’utilizzo della palestra scolastica. Per fortuna il meteo è stato clemente sino all’autunno».

Il presidente, però, confida «nell’impegno dell’amministrazione comunale per la costruzione e concessione di un centro polisportivo adeguato che possa accogliere le richieste delle società sprovviste di una propria sede, per dare quindi più spazi accoglienti ad atleti, familiari e tifosi di una città che si è sempre nutrita di sport».

«A fronte di una spesa economica non indifferente soprattutto per il campionato DR2», Giovanni Nesca ringrazia «gli sponsor che garantiranno agli atleti di realizzare i propri sogni cestistici».

Intanto la stagione è iniziata con una certezza: comunque andrà…è già un successo!

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Nardò

Salentina alla conquista del mondo in barca a vela

Convocazione in maglia azzurra per la neretina Marina Murri, orgoglio del Circolo Nautico “La Lampara” di Santa Caterina

Pubblicato

il

La giovane velista di Nardò Marina Murri convocata per partecipare agli Youth Sailing World Championships 2025 che si terranno a Vilamoura, in Portogallo.

La sua partecipazione alla competizione mondiale in Portogallo rafforza il legame tra comunità, mare e vela.

Marina, che rappresenta il Circolo Nautico “La Lampara” di Santa Caterina, sarà in gara nella classe ILCA 6 femminile con la maglia azzurra.

Il Presidente del Consiglio comunale di Nardò con delega allo Sport, Antonio Tondo nel fare i «complimenti a Marina e al Circolo Nautico La Lampara, dal presidente a tutti gli associati», ne sottolinea «l’impegno nel mondo dello sport e per la promozione dei suoi valori. La sua convocazione è motivo di vanto per tutta la città. Un riconoscimento meritato che dimostra quanto il nostro territorio sappia crescere talenti e promuovere eccellenze».

Ovviamente tutti noi seguiremo Marina con orgoglio e faremo il tifo per lei in questa importante competizione mondiale.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Marina Murri

Continua a Leggere

Appuntamenti

Calcio, la mobilitazione dei tifosi

Una nuova giornata di sottoscrizioni per coinvolgere sempre più aficionados. L’appuntamento è per domani, in via Teodosio, nei pressi della nuova Chiesa di Sant’Antonio, dalle 20 alle 22

Pubblicato

il

Entusiasti dell’avvincente inizio del campionato di Lega Pro del Casarano, questa volta ci occupiamo di un’altra piazza gloriosa del Salento che, però, non vive stagioni propriamente felici: come sono lontani i fasti della Serie C per il Tricase!

Era il secolo scorso… è proprio il caso di dirlo.

Da allora, rare soddisfazioni e tante delusioni, con gestioni che si sono avvicendate e, seppur con tutte le giustificazioni del caso, mai sono state capaci di dare un impulso vero; che non vuol dire certo tornare tra i professionisti ma, quantomeno, dare una fisionomia stabile e decorosa al calcio locale, se non altro per rispetto nei confronti di una piazza sempre appassionata e della storia che quella maglia rossoblù si porta dietro.

Proprio dai tifosi, forse stufi dell’andamento non solo in campo della loro squadra del cuore (un grafico impazzito che non li lascia dormire tranquilli da anni), parte la nuova avventura dell’azionariato popolare.

Si vuole dare un sostegno fattivo e morale a chiunque voglia avvicinarsi allo storico calcio tricasino, impegnandosi nella prima squadra che oggi si chiama Atletico Tricase.

Questa avventura già intrapresa da altre parti all’estero, in molte nazioni ha funzionato e funziona, in Italia a dire il vero un po’ meno.

Ma tutti i tifosi rossoblù, loro sì con il cuore grande, non voglio rimanere a guardare il nulla cosmico che gli viene continuamente propinato e ci provano.

E, finora, la loro iniziativa di azionariato popolare ha anche riscosso un discreto successo.

Così domani, mercoledì 1° ottobre, è in programma una nuova giornata di sottoscrizioni per coinvolgere sempre più aficionados.

L’appuntamento è in via Teodosio, nei pressi della nuova Chiesa di Sant’Antonio, dalle 20 alle 22.

I veri tifosi del Tricase ci saranno perché, loro sì, non deludono mai.

Giuseppe Cerfeda

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti