Connect with us

Attualitร 

Covid, a Montesano niente messe al cimitero

Il sindaco: โ€œA๐›๐›๐ข๐š๐ฆ๐จ ๐๐ž๐œ๐ข๐ฌ๐จ ๐๐ข ๐š๐ง๐ง๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐š๐ซ๐ž, ๐๐ข ๐œ๐จ๐ง๐œ๐ž๐ซ๐ญ๐จ ๐œ๐จ๐ง ๐ข๐ฅ ๐ง๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ ๐ฉ๐š๐ซ๐ซ๐จ๐œ๐จ, ๐ฅ๐ž ๐ซ๐ข๐ญ๐ฎ๐š๐ฅ๐ข ๐ฆ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐Ÿ ๐ž ๐Ÿ ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ข๐ฅ ๐œ๐ข๐ฆ๐ข๐ญ๐ž๐ซ๐จ. ๐‹๐ž ๐œ๐ž๐ฅ๐ž๐›๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ๐š ๐œ๐จ๐ฆ๐ฆ๐ž๐ฆ๐จ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ข ๐๐ž๐Ÿ๐ฎ๐ง๐ญ๐ข ๐ฌ๐š๐ซ๐š๐ง๐ง๐จ ๐ซ๐ž๐ ๐จ๐ฅ๐š๐ซ๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ž ๐ž๐Ÿ๐Ÿ๐ž๐ญ๐ญ๐ฎ๐š๐ญ๐ž ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ฅโœ๐จ๐ซ๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐จ.

Pubblicato

il

Peggiora la situazione pandemica a Montesano Salentino.


Cosรฌ, dopo la chiusura della scuola media, il sindaco Giuseppe Maglie di concerto con il parroco ha deciso di annullare le celebrazioni di oggi e domani, giorno dedicato alla commemorazione ai defunti, presso il cimitero.


Le stesse celebrazioni si terranno presso lโ€™oratorio.

Di seguito la nota del sindaco Giuseppe Maglie postata su Facebook.


๐‚๐Ž๐Œ๐”๐๐ˆ๐‚๐€๐™๐ˆ๐Ž๐๐„ ๐ƒ๐„๐‹ ๐’๐ˆ๐๐ƒ๐€๐‚๐Ž


Cari concittadini, con profondo rammarico vi comunico che il numero delle persone contagiate nel nostro comune continua a salire.


Purtroppo, a questo, si รจ aggiunta la disposizione della Asl che dispone l’isolamento fiduciario con sorveglianza sanitaria dei docenti e di tutti i ragazzi della nostra scuola media per i motivi che ben conoscete. Tutta l’Amministrazione Comunale esprime profonda vicinanza a coloro i quali stanno affrontando in prima persona questi momenti cosi difficili.

๐€๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฅ๐ฎ๐œ๐ž ๐๐ข ๐œ๐ข๐จฬ€ ๐š๐›๐›๐ข๐š๐ฆ๐จ ๐๐ž๐œ๐ข๐ฌ๐จ ๐๐ข ๐š๐ง๐ง๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐š๐ซ๐ž, ๐๐ข ๐œ๐จ๐ง๐œ๐ž๐ซ๐ญ๐จ ๐œ๐จ๐ง ๐ข๐ฅ ๐ง๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ ๐ฉ๐š๐ซ๐ซ๐จ๐œ๐จ, ๐ฅ๐ž ๐ซ๐ข๐ญ๐ฎ๐š๐ฅ๐ข ๐ฆ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐Ÿ ๐ž ๐Ÿ ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ข๐ฅ ๐œ๐ข๐ฆ๐ข๐ญ๐ž๐ซ๐จ. ๐‹๐ž ๐œ๐ž๐ฅ๐ž๐›๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ๐š ๐œ๐จ๐ฆ๐ฆ๐ž๐ฆ๐จ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ข ๐๐ž๐Ÿ๐ฎ๐ง๐ญ๐ข ๐ฌ๐š๐ซ๐š๐ง๐ง๐จ ๐ซ๐ž๐ ๐จ๐ฅ๐š๐ซ๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ž ๐ž๐Ÿ๐Ÿ๐ž๐ญ๐ญ๐ฎ๐š๐ญ๐ž ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ฅโœ๐จ๐ซ๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐จ.

Inutile negare che รจ un momento di grande difficoltร  per la nostra comunitร , ragion per cui vi invito, ancora una volta, a limitare al massimo gli spostamenti e le riunioni interfamiliari. Occorre mantenere il distanziamento fisico e sociale, utilizzare la mascherina e non creare assembramenti.

Non c’รจ DPCM che tenga se manca il rispetto delle regole comportamentali da parte di noi cittadini.

Attenersi scrupolosamente alle regole costituisce un dovere morale e civico.

Faccio appello, pertanto, al buon senso di ognuno di noi per la salvaguardia della salute individuale e pubblica, soprattutto ponendo grande attenzione alla protezione dei piรน anziani e di coloro i quali soffrono giร  di altre patologie.

Il nostro sistema sanitario, purtroppo, comincia a vacillare. Stringiamo i denti e affrontiamo insieme, con impegno e luciditร , questa battaglia.


Il sindaco Giuseppe Maglie


Appuntamenti

INPS – Lecce, Rendiconto sociale

Presentazione domani nella sala convegni della Camera di commercio

Pubblicato

il

Sarร  presentato domani (giovedรฌ 16 ottobre, alle ore 9,30, nella sala convegni della Camera di Commercio) il Rendiconto sociale INPS – Lecce.

In programma i saluti istituzionali da parte del presidente della Camera di commercioย Mario Vadrucci, del presidente della Provinciaย Stefano Minerva, del sindaco di Lecceย Adriana Poli Bortone.

Introdurrร  i lavori il presidente del comitato provinciale Inps di Lecceย Massimo De Giorgi. A seguire la presentazione del Rendiconto da parte del direttore Inps di Lecceย Giuseppe Garrisi.

Interverrร ย Davide Stasi, responsabile dellโ€™Osservatorio Economico โ€œAforisma School of Managementโ€ che ha condotto unโ€™indagine socioeconomica sulla provincia di Lecce.

Sono previsti i contributi della presidente del Comitato regionale Inps di Pugliaย Nadia Politoย e della direttrice regionale Inps di Pugliaย Benedetta Dito.

Dopo gli interventi delle parti sociali, concluderanno i lavori i componenti del consiglio di indirizzo e vigilanza (Civ)ย Angela Caraccioloย eย Franco Rampi.

Coordinerร  gli interventiย Antonio Tommasi, direttore provinciale vicario Inps di Lecce.

Il Rendiconto sociale รจ il piรน importante e dettagliato strumento con cui il consiglio di indirizzo e vigilanza (Civ) dellโ€™Inps, nellโ€™esercizio delle sue funzioni, mette a disposizione delle istituzioni e degli altri enti pubblici, delle parti sociali, degli istituti di ricerca e di istruzione e dei cittadini, un insieme di dati e informazioni che riguardano lโ€™attivitร  complessiva dellโ€™Istituto nellโ€™anno di riferimento, per quanto concerne sia le prestazioni erogate, sia gli elementi che attengono alla qualitร  e allโ€™efficacia dei servizi nel rapporto con lโ€™utenza, i cittadini e le imprese.

Sono raccolti i dati sociodemografici che caratterizzano il territorio, il numero e il valore delle prestazioni erogate dallโ€™Istituto, come le pensioni, gli ammortizzatori sociali e gli altri interventi di sostegno alla famiglia e di inclusione sociale, lโ€™andamento delle entrate contributive, la qualitร  del rapporto con lโ€™utenza e il contenzioso.

Il Rendiconto sociale rappresenta anche un importante strumento attraverso cui il Civ esercita la funzione di vigilanza sullโ€™attivitร  dellโ€™Istituto, nellโ€™ottica che gli compete in quanto organo di rappresentanza delle parti sociali, dei lavoratori e delle imprese.

Anche le sedi regionali si dotano di un proprio rendiconto regionale, che rappresenta il valore creato dallโ€™Istituto nelle regioni, attraverso dati e informazioni sul sistema di protezione sociale, in una logica di servizio al territorio e di colloquio con le comunitร .

Dal 2022, inoltre, su iniziativa del consiglio di indirizzo e vigilanza, anche le sedi provinciali presentano i propri rendiconti provinciali, redatti dai comitati provinciali Inps, in collaborazione con le rispettive direzioni, ove si espongono i dati locali sui servizi dellโ€™Istituto, destinati direttamente ai cittadini del territorio di riferimento.

๐Ÿ“ Segui il GalloLive News su WhatsApp ๐Ÿ‘‰ย clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualitร 

ยซLรฌ non รจ come quiโ€ฆยป

Il racconto di Diana Dโ€™Agata, veterinaria salentina, costretta a vivere lontano da casa per veder riconosciuta la propria dignitร  di lavoratrice e uno stipendio consono. ยซIl Salento? Mi mancano il clima, il sole e il mare. Ma ci tornerรฒ solo una volta in pensioneยป

Pubblicato

il

๐Ÿ“ Segui il GalloLive News su WhatsApp ๐Ÿ‘‰ย clicca qui

ยซA Lecce, un giorno di lavoro poteva anche valere la miseria di cinque euro, il costo di una prestazione sanitariaยป ha raccontato al Corriere, la giovane veterinaria salentina Diana D’Agata (foto in alto, durante una sua vacanza in Salento).

Si รจ trasferita in Inghilterra nel 2015, per il momento si accontenta di circa 3mila sterline (poco meno di 3.500 euro) ma solo perchรฉ ha ยซdeciso di calibrare l’orario di lavoro alle esigenze famigliari. Una casa da portare avanti, due figlioletti e un marito, per quanto fonte di gioia, restano un impegno non indifferente per una donna, madre e moglieยป.

ยซQuando sarร  il momentoยป, spiega la salentina, ยซpotrรฒ puntare ad uno stipendio anche molto piรน alto, fino a 60mila-80mila sterline, perchรฉ qui ย al merito, all’impegno, soprattutto ai titoli di studio, di specializzazione, ai master, si dร  molta importanza. Con rammarico devo dire che รจ un altro mondo, non solo rispetto a Lecce, ma credo pure in confronto al sistema italiano che non offre le stesse possibilitร  di crescita e affermazione professionaleยป.

ยซIn Salentoยป, prosegue nel suo racconto al Corriere Diana Dโ€™Agata, ยซnon avevo nemmeno un conto corrente, non avrei saputo che farmene, visti gli scarsi guadagniยป.

Invece, appena giunta in Inghilterra trovรฒ subito un impiego nel settore del controllo della qualitร  delle carni.

Fu cooptata da un’agenzia interinale e spedita sul luogo di lavoro con un’ottima paga, affiancamento e telefonino di servizio. Coseโ€ฆ dellโ€™altro mondo. Almeno per lโ€™Italia!

ยซQuando era ancora a Lecceยป, ricorda la professionista, ยซlavoravo in un centro veterinario per pochi euro al giorno e, ovviamente, ero insoddisfatta con in mano una laurea. Ma non era colpa del mio datore di lavoro, quanto del sistema. Certo, in Italia il sistema รจ un freno per le carriere, per i giovani anzitutto. Manca spesso il riconoscimento del merito. Un veterinario puรฒ mai lavorare per cinque euro al giorno?ยป.

Altra musica oltremanica: ยซSono stata assunta in una clinica veterinaria. Mi pagano bene. Ho potuto scegliere l’orario di servizio e persino il giorno libero. Ovviamente la paga รจ commisurata alle ore lavorative che io ho facoltร  di ampliare o diminuire quando voglio, in base alle mie necessitร ยป.

Ovviamente dell’Italia e del Salento, in particolare, le mancano ยซil clima, il sole, il mare. Ma qui lavoro e sono felice sono felice. Chi lo sa, una volta in pensione, forse, tornerรฒ in Salentoยป

Continua a Leggere

Attualitร 

Turismo, estate 2025: numeri positivi, Melendugno sugli scudi

Arrivi e presenze nei primi 8 mesi di questโ€™anno. Melendugno conquista il terzo posto della classifica regionale con + 11 per cento di arrivi e presenze

Pubblicato

il

Melendugno e le sue splendide marine con il borgo autentico di Borgagne scalano la classifica regionale delle presenze e degli arriviย  e si posizionano al terzo posto, conquistando un bellโ€™11 per cento in piรน di arrivi e presenze nei primi otto mesi di questโ€™anno, confrontati con lo stesso periodo del 2024.

I dati ufficiali sono stati forniti da Pugliapromozione, lโ€™agenzia di sviluppo e promozione della Regione Puglia, durante lโ€™ultima importante fiera del turismo a Rimini, il TTG.

Superata solo da Alberobello, che, con i suoiย  +23,3 per cento di presenze e +26% di arrivi,ย  รจ al vertice della classifica, seguita da Bari (+22,2 per cento di arrivi e + 20,4 per cento di presenze), Melendugno se la gioca con Mattinata, localitร  marina in provincia di Foggia, che ha registrato un + 20,8 per cento di presenze, ma scivola sugli arrivi (+ 4 per cento).

Melendugno invece con i suoi + 11,7 di presenze e + 11, 3 per cento di arrivi conquista a pieno titolo il terzo posto, superando anche Gallipoli (+ 11,6 di presenze e + 10,2 di arrivi) e Lecce, il capoluogo ย (+11,7 di presenze e 3,2 di arrivi).

Soddisfatto il sindaco di Melendugno, Maurizio Cisternino: โ€œEโ€™ veramente unโ€™ottima performance per le nostre splendide localitร  marine: Torre Specchia, San Foca, Roca, Torre dellโ€™Orso e Torre Santโ€™Andrea e le nostre Melendugno e Borgagne, dove le strutture ricettive sono in grado di soddisfare tutte le esigenze: dai Camping ai villaggi, ย dalle masseria di charme ai B&B, agli appartamenti sino agli alberghi vista mare. Questi risultati non sono calati dallโ€™alto. Ma sono il frutto di unโ€™attenta politica di promozione del territorio attuata dallโ€™Amministrazione comunale che mi onoro di presiedere. Sia con il materiale cartaceo che producendo un video emozionale realizzato dal regista Giuseppe Pezzulla, divenuto virale sui social, abbiamo promosso la bellezza del nostro territorio alla Bit di Milano, ma anche alla piรน importante fiera internazionale del turismo al mondo, la ITB Berlin e il Salon Mondial du Tourisme a Parigi attraverso conferenze stampa organizzate dalla rivista Spiagge presso sedi diplomatiche, dove abbiamo incontrato giornalisti tedeschi, francesi e internazionali. Inoltre il nostro BluFestival, il ricco calendario di eventi estivi che parte da giugno per finire a settembre inoltrato, ha decisamente promosso il turismo degli eventi, accendendo i riflettori su tutto il nostro territorio e richiamando turisti da ogni parte dโ€™Italia e del mondoโ€.

Del resto tutto il territorio รจ ricco di veri e propri gioielli del turismo: Roca con la sua Grotta della Poesia, definita dal National Geographic la piscina naturale piรน bella al mondo attrae tantissimi viaggiatori ed รจ una meta fissa perย  chi รจ in vacanza nel Salento come lo sono la spiaggia di Torre dellโ€™Orso, i faraglioni di Torre Santโ€™Andrea e le splendide spiagge di San Foca con il suo porto, che richiama mega yacht e appassionati di vela.

Commenta lโ€™assessore al turismo, Francesco Stella: โ€œCi eravamo accorti di questo trend positivo anche solo analizzando i dati di giugno relativi al versamento della tassa di soggiorno da parte delle nostre strutture ricettive, che davano un + 11 per cento di arrivi. I dati di Pugliapromozione che analizzano il periodo che va da gennaio ad agosto 2025, confrontato con lo stesso periodo del 2024 sono unโ€™importante confermaโ€.

COME CAMBIA IL TURISMO: MENO TURISTI ITALIANI E PIUโ€™ STRANIERI PROVENIENTI DA OGNI PARTE DEL MONDO IN PRIMAVERA E AUTUNNO

โ€œAbbiamo notato una netta presenza di turisti stranieri che ci stanno aiutando a destagionalizzareโ€, prosegue lโ€™assessore. โ€œI nostri infopoint di San Foca, Torre dellโ€™Orso e Torre Santโ€™Andrea hanno accolto viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo. Al primo posto i francesi, seguiti dai polacchi. Poi ancora abbiamo registrato anche la presenza di molti viaggiatori dellโ€™America Latina, Giapponesi in agosto e Americani in settembreโ€.

โ€œLe marine poi sono state scelte, giร  da diversi anni, come il sentiero privilegiato del Cammino del Salento. Per questo, soprattutto in primavera e in autunno, possiamo incontrare camminatori italiani e stranieri. La nostra strategia รจ di investire sul turismo lento e accessibile, per attuare concretamente la destagionalizzazione e attrarre viaggiatori colti e curiosi in grado di andare oltre la risorsa legata piรน strettamente al turismo balneareโ€.

FARAGLIONI DI SANTโ€™ANDREA , LA TORRE DI BABELE DEL SALENTO

Del resto basta fare una passeggiata per le marine di Melendugno per rendersi conto quanto sia alta la presenza di turisti stranieri che percorrono le marine a piedi, in mountain bike oppure con auto prese a noleggio, tanto che i faraglioni di Santโ€™Andrea sono stati ribattezzati la Torre di Babele del Salento, dove si parlano tutte le lingue del mondo.

๐Ÿ“ Segui il GalloLive News su WhatsApp ๐Ÿ‘‰ย clicca qui

 

Continua a Leggere
Pubblicitร 
Pubblicitร 

Piรน Letti