Connect with us

Attualità

YES: Young Entrepreneurs Succeed

Formazioni gratuite per giovani non occupati. Conoscenze utili all’inserimento nel mondo del lavoro ed educazione all’imprenditorialità

Pubblicato

il

L’Associazione Form.Ami comunica che il Fondo internazionale EEA e Norway Grants for Youth Employment ha promosso un progetto transnazionale chiamato “Young Entrepreneurs Succeed (YES!)”, impegnando oltre 2 milioni di Euro per i prossimi 3 anni, con l’obiettivo di supportare giovani non occupati all’accesso al mercato del lavoro e promuovere l’imprenditorialità tra le comunità svantaggiate.


Il progetto coinvolge otto istituzioni pubbliche e private operanti in sei Paesi dell’Unione Europea con ampia esperienza nella promozione dell’imprenditorialità tra giovani svantaggiati.


Microfinanza Srl e Form.Ami si occupano dello sviluppo e della implementazione del progetto nella Diocesi di Ugento – Santa Maria di Leuca attraverso il Progetto Policoro.


L’obiettivo del progetto è quello di favorire la creazione di percorsi occupazionali per giovani NEETs (ovvero ragazzi/e che non sono inseriti in percorsi lavorativi o formativi) di età compresa tra i 18 e 29 anni, supportando i gruppi di beneficiari in termini di ricerca attiva del lavoro e di avvio di un’attività autonoma.


Microfinanza e Form.Ami forniscono servizi di formazione, supporto per la ricerca di un lavoro e percorsi formativi, valutazione delle idee imprenditoriali ed accompagnamento al credito. I corsi di formazione coprono materie specifiche.

Le fasi di formazione hanno una durata complessiva di 30 ore, divise in moduli da 4 ore.


Microfinanza e Form.Ami garantiscono inoltre (gratuitamente) a coloro che dovessero avere necessità e/o interesse, anche un supporto personalizzato di coaching e mentoring, dedicato a seguire il partecipante nelle fasi di analisi, sviluppo e validazione del proprio progetto professionale, oltre che di supporto di carriera, alla ricerca attiva di lavoro ed a corsi formativi professionalizzanti, miglioramento del proprio “personal branding”, e di sviluppo di competenze tecniche specifiche.


I percorsi di formazione e di supporto coprono i seguenti temi: Educazione Finanziaria -Educazione all’Imprenditorialità – Ricerca attiva di un lavoro – Creazione di un Curriculum Vitae – Colloquio: do’s & dont’s, simulazioni e consigli pratici – Lean Methodology: Value Proposition Canvas e Business Model Canvas – Business Plan – Fundraising – Excel.


Per informazioni: Associazione Form.Ami – Piazza Cappuccini, 15 – Tricase – Telefono: 0833 1826042 – E-mail: form.ami@libero.it 


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti