Connect with us

Dai Comuni

I carabinieri in congedo di Tricase onorano Virgo Fidelis, patrona dell’Arma

Pubblicato

il


L’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, in collaborazione con la Parrocchia Natività B.V.M. di Tricase, con il dovuto rispetto delle norme vigenti a causa del Covid-19, ha onorato la ricorrenza della Presentazione di Maria al Tempio, nota con il nome Virgo Fidelis, patrona dell’Arma.




La cerimonia religiosa ufficiata dal Parroco Don Flavio Ferraro ha visto la presenza delle Associazioni della Marina Militare e della Guardia di Finanza in pensione. Durante la cerimonia, sono stati ricordati i Caduti in Guerra e i Militari e Civili caduti durante le missioni internazionali di pace (in particolare i Caduti di Nassirya in Iraq a seguito dell’attentato contro la Base Maestrale avvenuta il 12 novembre 2003). Prima della conclusione della cerimonia, chiusa con la lettura della Preghiera del Carabiniere da parte del Segretario dell’A.N.C. di Tricase, si è proceduto alla declamazione dei nomi di tutti i militari e civili morti a seguito dell’attentato a Nassirya.
Un grazie è d’obbligo alle Associazioni intervenute, al Parroco Don Flavio Ferraro per la disponibilità e a Paolo Scolozzi, che per l’occasione ha dato la propria disponibilità a concedere se pur temporaneamente il tricolore e l’elmo originale dell’epoca, gelosamente custoditi all’interno della propria collezione, che sono stati posizionati per la cerimonia ai piedi dell’altare insieme alla lucerna dell’Arma. Un grazie inoltre alla cittadinanza che ha presenziato alla cerimonia e un grazie a tutti coloro che hanno seguito il tutto sulla diretta streaming sul canale della Parrocchia Natività B.V.M. di Tricase.

Salvatore Ponzetta, Segretario A.N.C. Tricase


Attualità

Meteo, da mezzanotte allerta arancione sul Salento

Protezione civile: “Per le prossime ore, un bollettino meteorologico con avverse previsioni e rischi di forti piogge, grandinate, vento e temporali…”

Pubblicato

il

La protezione civile, gestione emergenze, ha diramato, per le prossime ore, a partire da mezzanotte, un bollettino meteorologico con avverse previsioni e rischi di forti piogge, grandinate, vento e temporali.

Il bollettino recite: “Precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco specie sui settori meridionali, con quantitativi cumulati generalmente moderati, fino a puntualmente elevati;

Sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori, con quantitativi cumulati moderati.

I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità , frequente attività elettrica (fulmini), locali
grandinate e forti raffiche di vento“.

Continua a Leggere

Alezio

San Rocco ad Alezio

Il paese si veste a festa. La terza domenica di ottobre torna a celebrare il Santo da Montpellier

Pubblicato

il

La terza domenica di ottobre la città di Alezio si veste a festa per il suo compatrono San Rocco da Montpellier.

Una data insolita per ricordare questo grande Santo taumaturgo, in quanto di lui si fa memoria il 16 agosto.

Il motivo di questo rinvio legato alla data nasce da una questione dapprima civile anziché religiosa.

Infatti, sebbene non si abbiano fonti storiche circa la sua istituzione, la fiera di San Rocco si può inserire in quel contesto di piccole fiere autunnali documentate ad Alezio già a partire dal XVIII secolo, organizzate da importanti famiglie contadine nei pressi delle loro contrade.

Sabato 18 ottobre, presso la parrocchia di Maria Santissima Addolorata, alle ore 18,30, è prevista la celebrazione eucaristica e intorno alle 19,30, la solenne processione che si snoderà tra le vie del paese.

Le sante messe di domenica 19, sempre presso la parrocchia di Maria Santissima Addolorata, saranno invece alle ore 8,30, 10 e 18,30.

Per la circostanza, il Comitato Feste Alezio, presieduto da Davide Restino, ha messo in piedi un ricco ed importante programma civile.

La mattina di sabato 18, presterà servizio per le strade del paese, il Concerto Bandistico MunicipaleCittà di Alezio”.

In serata, dalle ore 21,15, in programma il concerto dei NutriAzionisti  in  piazza Vittorio Emanuele II e, alle 23,30, lo spettacolo pirotecnico da via Matteotti.

Domenica 19 ottobre, a partire dalle ore 6, si terrà la Fiera di San Rocco, per le strade del centro abitato.

Durante la giornata presterà servizio il Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano (direttore Gaetano Cellamara) e immancabile sarà pure il Matinèe musicale a partire dalle ore 10, presso largo Coppola – via Matteotti.

Alle ore 18, è atteso lo spettacolo di magia con Mago Milo, in piazza Fiorito.

Chiuderà i festeggiamenti il concerto serale, presso piazza Vittorio Emanuele II, alle ore 19,30.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Otranto Mystery Tour ad Halloween

Tra leggende, aneddoti e personaggi misteriosi nella notte più paurosa dell’anno

Pubblicato

il

Otranto Culture Aps, anche ad Halloween, propone Otranto Mystery Tour, un tour originale che racconta Otranto da un punto di vista differente.

La storia della città sarà narrata infatti attraverso leggende, aneddoti e personaggi misteriosi partendo dal Castello, percorrendo i vicoli del centro storico e passando dalla Cattedrale.

Un intrigante viaggio alla scoperta di antichi racconti che fanno venire i brividi, tra mistero, storia e fantasia.

Le storie di sinistri personaggi, reali o protagonisti di romanzi ambientati a Otranto, si intrecciano con quelle tramandate di generazione in generazione.

Alle 19, partenza da via N. d’Otranto (lato destro Castello Aragonese).

Partecipanti dai 14 anni in su.  Durata 1 ora e 30 minuti.

Prenotazione obbligatoria: messaggio WhatsApp 371.5259599 – email otrantoculture@gmail.com

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti