Connect with us

Cronaca

Pioggia di verbali, sospetto malfunzionamento varco Ztl a Tricase: controlli in corso

In meno di un mese 700 verbali

Pubblicato

il


Campanello d’allarme a Tricase per la Ztl, finita al centro dell’attenzione dopo una pioggia di verbali recapitati in queste ore.





In tanti han segnalato alla nostra Redazione ed anche sui social un potenziale malfunzionamento di uno dei varchi, quello di piazza Pisanelli. Secondo più utenti, sarebbero stati elevati verbali nonostante il tabellone fosse verde e riportasse indicazione di varco non attivo.





Qualcuno denuncia addirittura la ricezione di più multe in un giorno. Tutte per aver acceduto all’area pedonale del centro storico con varchi chiusi. Nell’immagine in evidenza (postata su Facebook dalla diretta interessata) gli avvisi ricevuti da una conducente.





L’amministratore è già al lavoro per verificare se vi sia un eventuale malfunzionamento.




Il vicesindaco Andrea Ciardo ha spiegato che, “il Comando di Polizia Locale si è già attivato, in data di ieri, per richiedere una relazione alla società che gestisce informaticamente le apparecchiature, al fine di certificare il corretto funzionamento delle stesse. Ove fosse riscontrato e certificato il malfunzionamento del display, dunque, nonostante sia presente segnaletica fissa in loco e l’entrata in vigore dell’ordinanza sia datata 18/02/2021, la Giunta fornirà indirizzo per l’archiviazione delle sanzioni elevate per il periodo temporale interessato dall’eventuale malfunzionamento”.





Nunzio Dell’Abate, intervenuto sulla questione da Facebook in qualità di avvocato, ha commentato: “Mi hanno contattato professionalmente, fra ieri ed oggi, per aver ricevuto la notifica del verbale giurando di aver attraversato la piazza con il display sul verde e la scritta “varco non attivo”. Li ho creduti subito in quanto anch’io ne sono stato destinatario. Ed ora comprendo anche la ragione del costo di 10.000 euro, appreso da una recente determina comunale, per le spese postali di notifica per 700 verbali dal 18 febbraio al 15 marzo”.





Lor. Z.






Casarano

23enne denuncia: “Diffuse immagini hot su sito per adulti a mia insaputa”

Il forum è quello che una infermiera toscana, di 35 anni, ha reso noto ai più qualche giorno fa: la vicenda è quella della pagina Facebook con quasi 32.000 iscritti, nella quale molti uomini postavano foto intime…

Pubblicato

il

Anna Madaro è fra le vittime di un forum per adulti simile a “Mia Moglie“, a sua insaputa.

Anna è un’attrice salentina 23enne.

Il forum è quello che una infermiera toscana, di 35 anni, ha reso noto ai più qualche giorno fa: la vicenda è quella della pagina Facebook con quasi 32.000 iscritti, nella quale molti uomini postavano foto intime delle proprie mogli, senza il loro consenso.

La storia è stata riportata dalla Gazzetta del Mezzogiorno, dove si chiarisce che  Anna ha trovato sue «foto, video, storie e screenshot di live dati in pasto a chiunque con commenti a dir poco schifosi e pericolosi».

Ora l’attrice ha presentato una denuncia alla questura di Taranto nel mentre sta diffondendo una petizione on line avviata da un’altra vittima per la cancellazione del forum su cui sono comparse le sue immagini e quelle di tante altre donne.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Corsano: la “Classe ’75” festeggia il mezzo secolo

Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi…

Pubblicato

il

Riceviamo & Pubblichiamo

Mezzo secolo di vita è un traguardo importante e i cinquantenni di Corsano, il 12 agosto scorso, hanno organizzato una rimpatriata per festeggiare tutti insieme questo traguardo.

A partire dalle ore 19 i “ragazzi e le ragazze” della classe 1975 si sono ritrovati presso la chiesa di San Biagio, a Corsano, per assistere alla celebrazione della messa.

Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi, racconti, aneddoti, balli, canti e molte risate, non sono mancati gli attimi fuggenti di pura emozione”. 

I ragazzi del 1975

Continua a Leggere

Cronaca

Gallipoli, la Polizia continua i quotidiani controlli

In un caso personale è stata contestata la somministrazione abusiva di alimenti e bevande in difformità alla licenza di attività di vicinato…

Pubblicato

il

Controlli straordinari della Polizia a Lido Conchiglie e Baia Verde

I controlli hanno interessato 3 locali del centro storico di Gallipoli, a carico dei quali la Polizia Locale ha contestato l’abusiva occupazione del suolo pubblico.

In un caso personale è stata contestata la somministrazione abusiva di alimenti e bevande in difformità alla licenza di attività di vicinato; mentre un esercente sarà sanzionato per assenza del titolare e del preposto all’atto del controllo e dovrà presentare la documentazione inerente l’attività e, a seguito della sua analisi, potranno essere contestate ulteriori violazioni.

Il personale Asl non ha rilevato irregolarità inerenti la corretta conservazione e tracciabilità degli alimenti mentre ha richiesto ad un esercizio la successiva presentazione di documentazione inerente il manuale di autocontrollo per il rispetto delle normative sanitarie e di igiene.

Sono state, quindi, contestate sanzioni amministrative per un totale di circa 6.000 Euro.

Nell’ambito del rafforzamento dei controlli nelle aree della Baia Verde di Gallipoli sono state controllate 179 persone e 48 veicoli, inoltre sono state sequestrate a carico di ignoti 2 dosi di sostanza stupefacente del tipo hashish e 2 dosi di sostanza stupefacente del tipo cocaina per un totale complessivo di circa 4 grammi.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti