Connect with us

Sport

Calcio: Lecce verso la meta, il Gallipoli spera

La 38^ giornata del torneo cadetto può lanciare ancor di più la capolista di De Canio (impegnata in casa contro l’Albinoleffe) verso il salto di categoria, mentre il Gallipoli prova a far punti nella tana d’un Torino ferito.

Pubblicato

il

Gigi De Canio Lecce Albino Leffe

Gigi De Canio Lecce Albino LeffeLa 38^ giornata del torneo cadetto può lanciare ancor di più la capolista di De Canio (impegnata in casa contro l’Albinoleffe) verso il salto di categoria, mentre il Gallipoli prova a far punti nella tana d’un Torino ferito. Si gioca sabato 1° maggio, alle ore 15,30.

Qui Lecce. Un altro passo da compiere verso la A, in occasione della sfida contro l’Albinoleffe. Proprio contro i seriani, che richiamano alla mente la magica notte del 15 giugno 2008, quando i giallorossi ottennero (in finale play off) quel pareggio che valse l’ultima promozione in massima serie. La storia starebbe per ripetersi, l’ipoteca messa dai giallorossi è alquanto forte, ben nitida e visibile agli occhi della concorrenza. Dirette rivali che Giacomazzi e compagni hanno provveduto a seminare con una spaventosa continuità di risultati utili (l’attuale striscia è a quota 8), relegando il Sassuolo, secondo, a 6 lunghezze di distanza e il terzo posto (che vale i play off) addirittura a 7. Le tabelle di marcia, in casa salentina, sono già stilate ed ovviamente non si può fallire, fra le mura amiche, contro la compagine di Mondonico, relativamente tranquilla e quasi certa della permanenza fra i cadetti. Un altro successo renderebbe ancor più solido il primato del Lecce, nella giornata in cui il Sassuolo va a Padova e il Brescia si reca ad Empoli. Pochissimi grattacapi di formazione per Gigi De Canio, che ha dovuto rinunciare solamente agli infortunati Giuliatto e Lepore e anche al giovane Mazzotta, convocato nella selezione Under 20. Si va verso la riconferma, in blocco, dell’undici che ha sempre ben figurato nelle ultime uscite, proiettando i giallorossi sempre più vicini all’agognata meta. La probabile formazione: Rosati, Angelo, Ferrario, Fabiano, Mesbah, Munari, Vives, Giacomazzi, Di Michele, Corvia, Marilungo. Arbitro sarà Baracani di Firenze.

Qui Gallipoli. Crederci è un obbligo, specialmente dopo aver visto la luce (anche se fioca) in fondo al tunnel. Il successo sulla Salernitana di sabato scorso, arrivato in seguito a cinque sconfitte consecutive, ha quantomeno tirato su il morale della banda di Ezio Rossi, rilanciando anche le quotazioni in ottica salvezza (o almeno play out). La situazione resta piuttosto critica, la bagarre è accesissima nei bassifondi della classifica e le dirette concorrenti non se la passano certo bene: basti pensare alle balbettanti Padova e Triestina, ma soprattutto al Mantova (nell’ultimo turno ne ha incassate 6 a Cittadella) e al Frosinone, che ha appena mandato via il leccese Moriero. Nell’ennesima giornata decisiva, gli ionici saranno di scena sul difficile campo del Torino: i granata sono in corsa per un posto in A, ma hanno conquistato solamente 2 punti nelle ultime 4 uscite. In chiave formazione, il tecnico Rossi recupera Mounard, che partirà molto probabilmente titolare alle spalle del tandem d’attacco Artistico-Di Carmine. Gli ionici dovrebbero schierarsi con un 4-3-1-2 visti anche i rientri di Pallante e Scaglia, mentre resta un forte dubbio circa le condizioni di Paez. La probabile formazione: Koprivec, Daino, Sosa, Tagliani, Scaglia, Filkor, Pederzoli, Viana, Mounard, Artistico, Di Carmine. Arbitro sarà Peruzzo di Schio.


Giorgio Coluccia


Il programma della 38^ giornata, sabato 1° maggio, ore 15,30:


Lecce-Albinoleffe

Reggina-Ascoli

Empoli-Brescia (lunedì 3 maggio, ore 20,45)

Frosinone-Cesena

Modena-Cittadella

Torino-Gallipoli

Ancona-Grosseto (venerdì 30, ore 20,45)

Salernitana-Mantova

Padova-Sassuolo

Crotone-Triestina

Piacenza-Vicenza


Classifica: Lecce 67; Sassuolo 61; Cittadella, Brescia 60; Cesena 59; Grosseto 57; Torino, Empoli 55; Crotone 53; Ascoli 51; Ancona 50; Albinoleffe 49; Piacenza, Reggina, Modena 47; Vicenza 45; Frosinone, Triestina 43; Mantova, Padova 41; Gallipoli 40; Salernitana 17.

*Ancona e Crotone penalizzati di 2 punti. **Salernitana penalizzata di 6 punti e già retrocessa in Prima Divisione.


Andrano

Andrano e il tifo per il Lecce: una sede giallorossa intitolata alla first lady

Taglio del nastro… rosa, domani alle 19 in piazza Maria S.S. delle Grazie, alla presenza di Marina D’Arpe e del Presidente Saverio Sticchi Damiani

Pubblicato

il

Il direttivo di Andrano Giallorossa 1908 inaugurerà domani una sede ufficiale intitolata a Marina D’Arpe, moglie del Presidente dell’U.S. Lecce, Saverio Sticchi Damiani.

L’appuntamento è alle 19, in piazza Maria S.S. delle Grazie.

Al taglio del nastro… rosa, saranno presenti la first lady, Marina D’Arpe e il presidente del Lecce, come sempre presente sul territorio quando si tratta di ribadire i valori dello sport, rinsaldando il legame tra squadra, territorio e comunità.

Seguirà il taglio del nastro “rosa”.

Coordineranno la serata

 Pino GRECO (Nuovo Quotidiano di Puglia)

 Valentina Martella presidente di Andrano Giallorossa 1908 e Pino Greco di Nuovo Quotidiano di Puglia.

Continua a Leggere

Casarano

Calciomercato, primi colpi Casarano

Ufficiali il fantasista Cosimo Chiricò e il difensore centrale Ertijon Gega. Agli ultimi dettagli per il centrocampista Raffaele Maiello, ex Bari, e l’attaccante Vincenzo Millico, ex Ternana

Pubblicato

il

dal nostro inviato Giuseppe Lagna

Il Casarano, edizione serie C 2025-2026, gradualmente e con giudizio sta prendendo forma, ad opera del duo Fulvio Navone e Antonio Obbiettivo e con la collaborazione del tecnico della promozione ai professionisti, Vito Di Bari.

Si sta facendo di tutto per approntare già per il 14 luglio l’organico, in vista delle visite mediche e dei test fisici, prima della partenza per il ritiro di Cascia, a 653 metri sul livello del mare.

Intenso e probante appare il programma delle amichevoli, con il crescendo di categoria, dai dilettanti del Cascia e Montegranaro, fino alla Sambenedettese in C e al Frosinone in B.

Per quanto concerne la rosa dei calciatori rossoazzurri, dopo la conferma degli undici protagonisti della vittoria del campionato (Perez, Guastamacchia, Logoluso, D’Alena, Pinto, Versienti, Ferrara, Malcore, Cajazzo, Barone e Milicevic), la Società del presidente Antonio Filograna Sergio ha comunicato ufficialmente gli acquisti del fantasista Cosimo Chiricò (classe 1991) e del difensore centrale Ertijon Gega (2001).

Sicuramente saranno ufficializzati quanto prima l’arrivo del centrocampista Raffaele Maiello, ex Bari, e dell’attaccante Vincenzo Millico, ex Ternana.

«Stiamo lavorando con molta cautela e vogliamo continuare a muoverci con determinazione e senza frenesia», conferma il ds Antonio Obbiettivo.

Nel frattempo, non resta a guardare la tifoseria, come dimostra la bella manifestazione di sabato scorso, denominata “Aggregazione Ultras Rossoazzurra“, una serata all’insegna di musica, cibo e divertimento per grandi e piccoli, nella centrale piazza Indipendenza, a cura di tutti i gruppi organizzati.

*Nella foto in alto, la stretta di mano tra il presidente Antonio Filograna Sergio e Cosimo Chiricò, tornato al Capozza dopo quattordici anni.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Approfondimenti

Nchiana scindi a Tuglie

Domenica gara podistica 250 atleti correre lungo un percorso cittadino di 9 km. Si svolgerà anche una passeggiata solidale di 4km, a cura dell’associazione donatori di sangue Fidas con il ricavato devoluto in beneficenza

Pubblicato

il

Terza edizione della ’nchiana scindi, la gara podistica organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica podistica Tuglie, che vedrà oltre 250 atleti correre lungo un percorso cittadino di 9 km.

Appuntamento domenica 6 luglio, a partire dalle 19,30.

Insieme alla gara competitiva si svolgerà anche una passeggiata solidale di 4km, a cura dell’associazione donatori di sangue Fidas.

«L’intero ricavato di questa camminata sarà devoluto in beneficenza», dichiara il presidente dell’ asd podistica, Francesco Caputo, «crediamo che lo sport debba anche essere uno strumento di solidarietà e vicinanza concreta. La nostra associazione è anche amicizia, divertimento, armonia: questo è lo spirito che ci unisce e guida in tutte le manifestazioni che organizziamo, a cui partecipiamo con entusiasmo e dedizione».

Ritrovo per la partenza in piazza Garibaldi; il percorso di 9 km si snoderà tra le strade principali di Tuglie e comprenderà alcune arterie che collegano la collina di Montegrappa, particolarmente suggestive all’ora del tramonto per il panorama di cui si potrà godere.

«La nchiana scindi non è solo una gara, è anche la celebrazione della forza, della resilienza e dell’amore per lo sport», afferma Chiara Boellis, assessora allo sport di Tuglie, «ogni passo fatto sarà una testimonianza dell’impegno, della preparazione e della capacità di superare i propri limiti».

Al termine del percorso saranno premiati: il primo atleta giunto al traguardo maschile e femminile, i primi cinque atleti di tutte le categorie FIDAL previste M/F) per le categorie allievi, juniores e promesse: unico gruppo), gli atleti che raggiungeranno il traguardo nelle posizioni: 50ª, 100ª, 150ª, e così via, fino alla fine della classifica e le prime tre società con il maggior numero di arrivati, sia maschili che femminili.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti