Connect with us

Aradeo

Morte Sindaco Aradeo, domani le esequie in piazza

La camera ardente sarà allestita nell’atrio del Comune di Aradeo, oggi a partire dalle 13:00. Le esequie avranno luogo

Pubblicato

il


Il Sindaco aveva contratto il Covid e da fine gennaio era ricoverato in ospedale, nelle scorse ore le sue condizioni si sono aggravate, portandolo alla morte.


È lutto ad Aradeo per la morte del sindaco Luigi Arcuti, 57 anni, morto ieri pomeriggio al Dea di Lecce, dov’era ricoverato da alcune settimane per complicanze causate dal virus e dovute ad altri pregressi problemi di salute.


Il nostro sindaco Luigi Arcuti ci ha lasciato”, recitava l’annuncio di ieri sulla pagina Facebook del Comune di Aradeo, oggi un altro appello da parte degli Assessori, Consiglieri, Segretario, dipendenti e comunità tutta:


“Gli 𝑨𝒔𝒔𝒆𝒔𝒔𝒐𝒓𝒊, i 𝑪𝒐𝒏𝒔𝒊𝒈𝒍𝒊𝒆𝒓𝒊 𝑪𝒐𝒎𝒖𝒏𝒂𝒍𝒊, il 𝑺𝒆𝒈𝒓𝒆𝒕𝒂𝒓𝒊𝒐 e i 𝑫𝒊𝒑𝒆𝒏𝒅𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒂𝒍𝒊 insieme alla 𝑪𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒕𝒂̀ 𝑨𝒓𝒂𝒅𝒆𝒊𝒏𝒂, addolorati e turbati dalla prematura dipartita del caro 𝑳𝒖𝒊𝒈𝒊 𝑨𝒓𝒄𝒖𝒕𝒊, 𝑺𝒊𝒏𝒅𝒂𝒄𝒐 𝒅𝒊 𝑨𝒓𝒂𝒅𝒆𝒐, si stringono intorno alla Signora 𝑭𝒓𝒂𝒏𝒄𝒂 𝒆 𝒂𝒊 𝒇𝒊𝒈𝒍𝒊 𝑵𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂 𝒆 𝑭𝒓𝒂𝒏𝒄𝒆𝒔𝒄𝒐 rivolgendo un affettuoso pensiero all’uomo divenuto Sindaco con un largo consenso popolare ottenuto per la sua passione autentica e l’amore verso la sua Aradeo.



𝑳𝒖𝒊𝒈𝒊 aveva molto della gente comune, era uno di quelli che, nella semplicità del linguaggio, viene detto “uno di noi” e per questo è stato amato e apprezzato dalla sua gente. Profondamente adorato per le sue doti umane, la volontà di dare concretezza, impegnando di più del proprio essere uomo negli altri, specie in quelli che più di altri ne avevano bisogno. L’abbraccio della gente comune lo rendeva felice e gli dava nuova energia nella sfida quotidiana del suo impegno politico-amministrativo e civile.



𝑳𝒖𝒊𝒈𝒊 è stato per tutti e soprattutto per i giovani, un punto di riferimento costante per una vita colmata di ideali di generosità, disponibilità all’ascolto, tolleranza e spirito di servizio. Politico per passione e per vocazione, capace di fare del bene alla comunità che ora gli tributa riconoscenza. Persona in grado di operare al servizio della comunità con umiltà, con una fede autentica, come le sue origini mai rinnegate, anzi ricordate con orgoglio.



𝑨𝒓𝒂𝒅𝒆𝒐 perde un punto di riferimento e resta orfana di un grande uomo delle istituzioni capace di difendere il proprio territorio e coerente nella capacità di leggere la realtà. Persona capace di unire nell’agire, buono e sincero, attento alle parità sociali ed all’integrazione.


Quando perdiamo qualcuno a noi particolarmente caro, spendiamo molte energie nel tentativo di reagire nella maniera giusta. Ma forse il modo migliore per onorare la memoria di chi se n’è andato è continuare a vivere nel suo esempio.



𝑪𝒂𝒓𝒐 𝑳𝒖𝒊𝒈𝒊, la fascia tricolore, espressione della volontà popolare di Aradeo, ti appartiene e sempre ti apparterrà.



𝑪𝑰𝑨𝑶 𝑰𝑵𝑫𝑰𝑴𝑬𝑵𝑻𝑰𝑪𝑨𝑩𝑰𝑳𝑬 𝑳𝑼𝑰𝑮𝑰

𝑪𝑰𝑨𝑶 𝑺𝑰𝑵𝑫𝑨𝑪𝑶



La camera ardente sarà allestita nell’atrio del Comune di Aradeo, oggi a partire dalle 13:00. Le esequie avranno luogo sabato 25 cm alle ore 11 in Piazza San Nicola.



Chiediamo la collaborazione di tutti nel rispettare tutte le norme igienico-sanitarie in vigore”.


Aradeo

Emma ancora una volta in lutto

Il padre di Emma, Rosario Marrone, a cui ha rivolto il pensiero, è mancato nel settembre del 2022, all’età di 66 anni…

Pubblicato

il

Emma Marrone ancora una volta in lutto.

Questa volta, come racconta ai suoi follower sui social, il lutto che l’ha colpita è la perdita del nonno paterno Leandro, a cui era molto legata. 

In una storia su Instagram, l’ha ricordato postando una sua foto in bianco e nero, con la didascalia: “Ciao nonno Leandro. Salutami papà”. 

Il padre di Emma, Rosario Marrone, a cui ha rivolto il pensiero, è mancato nel settembre del 2022, all’età di 66 anni, ed è stato lui a trasmetterle l’amore per la musica ed a proiettarla nel mondo dello show business.

Continua a Leggere

Aradeo

Ruba auto ma viene arrestato dai Carabinieri grazie alla Polizia Militare

La vicenda è iniziata quando una donna del posto si è recata presso i Carabinieri per denunciare il furto della propria auto, avvenuto poco distante dalla sua abitazione…

Pubblicato

il

I Carabinieri di Galatina, con il supporto dei colleghi della Polizia Militare in servizio presso l’Aeroporto “Fortunato Cesari” di Galatina, hanno arrestato un uomo ritenuto presunto responsabile del furto di un’autovettura.

La vicenda è iniziata quando una donna del posto si è recata presso i Carabinieri per denunciare il furto della propria auto, avvenuto poco distante dalla sua abitazione. 

Le immediate ricerche avviate sul territorio dai militari dell’Arma hanno consentito di circoscrivere rapidamente l’area, anche grazie al contributo determinante di un Carabiniere della Polizia Militare in servizio presso il vicino aeroporto.

Quest’ultimo, notata un’autovettura sospetta in prossimità dell’ingresso dello scalo militare,  ha allertato la Centrale Operativa, consentendo l’intervento immediato delle pattuglie del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Gallipoli e di Galatina e Aradeo.

L’auto è stata fermata e recuperata nel parcheggio antistante l’aeroporto, mentre il presunto autore del furto, ancora alla guida del veicolo, è stato tratto in arresto.

Il mezzo è stato restituito alla legittima proprietaria, mentre l’arrestato è stato condotto presso la casa circondariale di Lecce, come disposto dal PM di turno della locale Procura che coordina le indagini.

Continua a Leggere

Aradeo

Notti sicure: controlli interforze a Galatina e Aradeo

 Polizia di Stato e Polizia Locale impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio nei centri storici e nelle zone frequentate dai più giovani nelle ore notturne  

 

Pubblicato

il

In linea con le strategie condivise in sede Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Questore della Provincia di Lecce Giampietro Lionetti ha disposto un servizio straordinario di controllo del territorio effettuato da Polizia di Stato e Polizia Locale.

Il servizio straordinario si è svolto nel centro storico di Galatina, interessando le zone che raggruppano i locali della vita notturna e quindi con una maggiore aggregazione di persone, e ha interessato anche il quartiere fieristico, zona più defilata rispetto al centro ma con alta affluenza di frequentatori per la presenza di sale giochi e video lottery terminal e i paesi vicini con una vita notturna vivace.

In particolare, nel centro di Galatina la Polizia di Stato ha controllato degli avventori di un locale di intrattenimento in via Don Tonino Bello e in una sala giochi del quartiere fieristico.

I controlli hanno toccato anche il centro cittadino di Aradeo dove si è registrata una vivace affluenza di giovani nelle zone del centro.

In particolare, gli agenti della Polizia di Stato insieme alla Polizia locale hanno controllato un’attività di “vending machine h24” a mezzo distributori automatici di bevande e snack, attività nota come luogo di aggregazione giovanile e oggetto di specifici controlli di contrasto a fenomeni di illegalità.

Qui e in altri tre bar del centro di Aradeo si è proceduto all’identificazione dei numerosi avventori presenti.

Gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Meridionale” di Lecce, integrati dagli agenti del Commissariato di P.S. di Galatina e il personale della Polizia Locale, hanno effettuato 5 posti di controllo, identificato 280 persone e controllato 76 veicoli.

È stata disposta inoltre l’intensificazione dei controlli nelle zone ad alta densità abitativa dove durante l’estate si intensifica il fenomeno dei furti in appartamento, per via di un gran numero di residenti che si spostano nelle abitazioni sulla costa.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti