Appuntamenti
Da Verona al Salento: in ricordo di Carmelo Preite
Commemorazione congiunta tra il Comune di Bardolino e quello di Presicce – Acquarica in occasione del 70° anniversario dalla scomparsa del Maestro compositore
Commemorazione congiunta tra il Comune di Bardolino (VR) e quello di Presicce – Acquarica in occasione del 70° anniversario dalla scomparsa del Maestro Carmelo Preite.
Nell’ambito delle attività socio culturali programmate per il 2022, l’associazione socio culturale “Gli Amici del Salento di Verona”, attiva a Verona dal 2004, ha fortemente voluto dedicare dei momenti celebrativi per ricordare le qualità artistiche e umane di una delle figure più importanti della fine del dell’800 e inizi del ’900.

Il Maestro Carmelo Preite
Il Compositore, Direttore d’Orchestra, Maestro Carmelo Preite, di origine salentina, fin da giovane, scelse di vivere a Bardolino (VR) dove riposano le sue spoglie, dedicando la sua squisita sensibilità musicale e molte sue composizioni al territorio veronese.
L’evento culturale, in una unità di intenti, tra il sodalizio di Salentini a Verona, il Comune di Bardolino e quello di Presicce – Acquarica, luogo di origine del compositore, si svolgerà a partire dal pomeriggio di domenica 27 marzo, in occasione del 70° anniversario dalla scomparsa dell’illustre personaggio con il patrocinio dei due Comuni e quello delle rispettive due Provincie.
Nel pomeriggio di domenica 27, alle ore 17, nella sala del Comune di Bardolino, il sindaco Lauro Sabaini, l’assessore alla cultura Domenica Currò e il vice presidente della Provincia di Verona David De Michele, incontreranno Valentina Gennaro e Natacha Pizzolante, rispettivamente vice sindaco e assessore alla Cultura del Comune di Presicce – Acquarica che, alla presenza di Elena De Rentiis, nipote del Compositore e di Giovanni Martes, presidente dell’associazione socio culturale “Gli Amici del Salento di Verona” si darà inizio ai momenti celebrativi che prevedono la partenza dal Comune verso il locale Cimitero, per la deposizione di una corona sulla tomba del Compositore prevista per le ore 18.
Alle ore 19,30, nella Sala del Teatro Corallo messa a disposizione dal Comune di Bardolino, è previsto un momento conviviale (a buffet), su invito, con il contributo di Cattolica Assicurazioni – Agenzia di Verona Est, per le persone che parteciperanno attivamente alla serata al Teatro Corallo con inizio alle ore 20,30, per ricordare la figura del compositore che prevede: il saluto di benvenuto da parte di Giovanni Martes, presidente dell’associazione socio culturale “Gli Amici del Salento di Verona” che presenterà i vari momenti della serata; intervento delle autorità veronesi e salentine; notizie storiche sulla vita artistica del Compositore a cura del Prof. Giuseppe Coccoli; declamazione di versi da parte di Agata De Nuccio, poetessa di origine salentina, dal dialetto leccese del brano “Beddrha e Trista” musicata da Carmelo Preite per il tenore leccese Tito Schipa; ascolto di un disco 78 giri, del brano cantato da Tito Schipa su grammofono della vasta collezione di Alberto Chiantera, salentino di origine e fondatore del Museo della Radio d’Epoca di Verona; declamazione del testo “Inno a Bardolino” musicato da Carmelo Preite su versi del poeta Vittorio Betteloni, figlio del poeta Cesare Betteloni, a cura di Agata De Nuccio; esecuzione dell’Inno a Bardolino da parte della Corale della Filarmonica di Bardolino.
Concluderà la serata la Filarmonica di Bardolino diretta dal Maestro Paolo Gaspari che eseguirà la “Marcia Casarano” musicata da Carmelo Preite.

Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Appuntamenti
San Martino in piazza a Miggiano
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events
Una grande tavolata e San Martino in piazza.
Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.
Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 settimana faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca4 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Attualità2 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità4 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
-
Cronaca3 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento


