Appuntamenti
Gallipoli di corsa per prevenire
#obiettivoprevenzione. Il 5 giugno torna la “Gallipoli Run”: corri per Lilt Lecce e sostieni la lotta ai tumori. I fondi raccolti serviranno a sostenere i servizi gratuiti di Prevenzione ed Assistenza oncologica erogati sul territorio dalla Lilt di Lecce, nonché il completamento del “Centro Ilma”

Ritorna in presenza, domenica 5 giugno, la “Gallipoli Run”, maratona benefica organizzata per il quinto anno dalla Lega contro i tumori di Lecce in occasione della Giornata mondiale senza tabacco. “Obiettivo Prevenzione” è lo slogan dell’edizione 2022 che propone diverse novità, a cominciare dalla collaborazione con il Parco Gondar di Gallipoli, che sarà punto di partenza e di arrivo della maratona non agonistica.
Tutti i partecipanti potranno correre o semplicemente passeggiare sul lungomare Galilei, in direzione Baia Verde, anche insieme ai propri amici a quattro zampe (purché accompagnati al guinzaglio dai proprietari).
L’evento è patrocinato dal Comune di Gallipoli e vedrà la partecipazione dei “The Lesionati” Giampaolo Catalano e Pasquale Zonno e l’animazione a cura dello staff “Tappeto Volante” di Nardò. All’interno del Parco Gondar, sarà allestita un’area dedicata ai bambini con gonfiabili, intrattenimento e trucca-bimbi.
Chi non potrà prendere parte al raduno in presenza, invece, avrà comunque la possibilità di iscriversi alla seconda edizione della “Gallipoli Selfie Run – Fai sport ovunque tu sia e condividi con LILT”.
Le iscrizioni si effettuano on-line secondo le modalità indicate sul sito dedicato www.gallipolirun.it. La quota d’iscrizione è di 10 euro e comprende il pacco-gara con la coloratissima t-shirt, la sacca “Obiettivo Prevenzione”, la borraccia, il caffè Quarta, altri gadget degli sponsor e la rivista Lega contro i tumori di Lecce.
I fondi raccolti serviranno a sostenere i servizi gratuiti di Prevenzione ed Assistenza oncologica erogati sul territorio dalla Lilt di Lecce, nonché il completamento del “Centro Ilma”, Istituto multidisciplinare per la lotta al cancro che sorge alle porte di Gallipoli.
«In occasione della Giornata mondiale senza tabacco, Lilt Lecce rinnova il suo impegno per sensibilizzare soprattutto i più giovani sui danni provocati dal fumo di tabacco», dichiara Carmine Cerullo, oncologo e presidente LILT Lecce, «e richiamando l’attenzione di tutti sugli effetti di sigarette elettroniche, tabacco riscaldato e altri prodotti cosiddetti “light”, sui quali l’Organizzazione Mondiale della Sanità ci mette da tempo in guardia. Secondo il Rapporto 2018 dell’Istituto Superiore di Sanità, oltre il 47 per cento dei giovanissimi fuma o “svapa” di tanto in tanto e 1 minorenne su 10 è un fumatore abituale. Un quadro che sconforta, in particolare noi medici oncologi impegnati ogni giorno in corsia sul fronte delle cure, nella consapevolezza che la vera lotta al cancro debba essere combattuta fuori dagli ospedali, partendo proprio dai giovani e i bambini. Fumare in giovane età significa danneggiare precocemente la salute presente e futura. È importante parlarne e non sottovalutare questo fenomeno: lo facciamo attraverso la Gallipoli Run, ma abbiamo dedicato a questo tema anche il numero di giugno del nostro trimestrale di divulgazione scientifica, nonché i progetti di Educazione alla Salute che realizziamo da anni nelle scuole primarie e secondarie del territorio, rivolti a bambini e ragazzi, insegnanti ed educatori in genere. Abbiamo trascurato l’emergenza Fumo per troppo tempo. Non si ribadirà mai abbastanza quanto sia fondamentale troncare i rapporti con la sigaretta, a tutte le età. A costo di essere noiosi e ripetitivi, è importante continuare a parlarne, nella speranza che, in primis bambini e giovani e almeno qualcuno dei 12 milioni di fumatori si metta in testa che fumando ci si espone a una forte probabilità di accorciarsi la vita, per colpa di tumori, insufficienze respiratorie, malattie cardiovascolari. Abbiamo il dovere di essere sani: è questo l’assioma che dovrebbe attecchire nella cultura di ciascuno di noi, come sostiene un luminare della Medicina, nonché caro amico della LILT di Lecce, il prof. Silvio Garattini, quando dice che “occorre far comprendere, fin dalla scuola elementare, il dovere di essere sani”. Ebbene noi ci crediamo», conclude il presidente LILT Lecce, «e di questo assioma ne ha abbiamo fatto la nostra missione».
Il programma
Sabato 4 giugno, dalle 16,30 alle 18,30: iscrizioni e consegna pacchi-gara sino a esaurimento scorte, presso Torre La Pedata di Gallipoli (zona lido San Giovanni). Il pacco-gara è garantito ai primi 600 iscritti.
Domenica 5 giugno: dalle 9 alle 10, raduno al Parco Gondar (è consigliato parcheggiare nella zona stadio), iscrizione e consegna pacchi-gara, sino a esaurimento scorte; ore 10.30 partenza dal Parco Gondar della quinta edizione della Gallipoli Run; ore 11.15 arrivo al Parco Gondar; ore 11.30 premiazioni e ringraziamenti delle autorità locali e dei rappresentanti della Lilt Lecce.
Per tutta la durata dell’evento, presentato da Giampaolo Catalano e Pasquale Zonno (The Lesionati), sono previsti: il servizio di animazione (truccabimbi, gonfiabili, mascotte, etc.) in un’area apposita del Parco, in collaborazione con Tappeto Volante di Nardò; servizio bar e ristoro, a pagamento, a cura del Parco Gondar; il servizio caffetteria è offerto da Quarta Caffè.
Appuntamenti
A Collepasso due serate… saporite con i Sapori Saraceni
La Sagra te li Sapori Saracini del 12 e 13 luglio sarà l’occasione per gustare la vera puccia salentina, quella coi pezzetti, come si faceva una volta!

Appuntamenti
Caprarica, tutto pronto per le “Corti in Tavola”
Serate da vivere con tutti i sensi, tra assaggi che raccontano storie di scambi e contaminazioni, grazie al coinvolgimento delle eccellenze gastronomiche locali. Da cornice, un cartellone ricco di musica, poesia, artigianato e cinema, con un omaggio speciale ad Antonio Verri…

«Corti in Tavola è una festa dedicata al cibo», dichiara il sindaco Paolo Greco, «e anche un’occasione per valorizzare il nostro paese, far incontrare persone, esperienze e idee. Caprarica apre le sue corti, mette in mostra la sua identità e si racconta con semplicità, attraverso sapori, musica, parole e immagini. Un invito a viverla da vicino, con curiosità e partecipazione».
IL PROGRAMMA
Sabato 12: la prima serata prenderà il via alle 20,30 dal Monumento dei Caduti con Archeogustando, un laboratorio immer- sivo tra storia e sapori. In un allestimento ispirato ai convivi rinascimentali, i partecipanti potranno esplorare usi alimentari, ceramiche e utensili del tempo, guidati da un archeologo. Si potranno osservare e maneggiare riproduzioni di vasellame rinascimentale salentino, conoscere ingredienti tipici dell’epoca – legumi, frutta secca, cereali, miele e vino – e assistere alla mescita del vino secondo antiche pratiche.
Il percorso si concluderà con un brindisi.
Appuntamenti
#TAURISANOSVAPO, nuova apertura dopo Maglie e Tricase
“Abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore”…

Nuova apertura a Taurisano per Svapo già presente a Tricase e Maglie.
«Già presenti sul territorio leccese con due negozi», spiega Dario Surano, «abbiamo deciso di arricchire il sud Salento con un terzo punto vendita. Lo scopo cardine è di espandere la nostra rete di negozi per avvicinare sempre più persone alla nostra visione».
Infatti, prosegue, «operando nel settore svapo dal 2015, abbiamo affinato esperienza e coltivato la clientela con un rapporto che va oltre il mero aspetto lavorativo. Vogliamo mettere a disposizione, tutta l’esperienza maturata in questo tempo per creare luoghi dove passione e professionalità incontrano il meglio che il mercato della sigaretta elettronica possa offrire. Al centro dell’attenzione mettiamo sempre le esigenze e le richieste di tutti coloro che negli anni si sono approcciati o che si vogliono avvicinare alla sigaretta elettronica».
Come si è arrivati alla nuova apertura?
«Insieme a tutti i nostri collaboratori», premette Surano, «abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore che amiamo e in cui mettiamo tutti noi stessi. Con l’apertura di #TAURISANOSVAPO ci rimettiamo in gioco ma siamo sicuri che riusciremo a vincere anche questa una sfida con l’aiuto e anche l’apprezzamento di tutti i consumatori che si affidano a noi con fiducia».
«Vogliamo che ogni cliente di senta parte del nostro progetto», insiste, «offrire il meglio nel mondo dello svapo, con prodotti di qualità e un servizio che faccia sentire ogni persona importante grazie alla professionalità dei nostri collaboratori.
Tutti insieme ci divertiamo, certamente, ma non dobbiamo mai dimenticare che lo svapo è prima di tutto salute, ovvero uno strumento per abbandonare il vizio del fumo. Se riusciremo a trasmettere questo messaggio in allegria e con il sorriso sulle labbra, secondo me, avremo ancora più successo».
-
Castrignano del Capo3 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità2 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca2 settimane fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano4 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Cronaca4 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese
-
Attualità4 settimane fa
«Tiggiano non è il paradiso terrestre»
-
Attualità2 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Salento in fiamme e Canadair in azione