Cronaca
Fiamme sulla serra di Ruffano: Canadair al lavoro per ore
Incendio nei boschi sulla collina: necessari più viaggi terra-mare del velivolo antincendio – I video

Un incendio è divampato questa mattina sulla serra di Ruffano.
Le fiamme hanno avvolto la vegetazione boschiva sulla collina, nella zona tra il cimitero ed il santuario della Madonna della Serra, non lontano dal territorio di Supersano (video a fine articolo).

Il rogo si è rapidamente propagato, intaccando diversi alberi ed impegnando da terra, da mezzogiorno, una squadra di vigili del fuoco del Distaccamento di Tricase, supportata dalla Protezione Civile di Supersano.

Il punto in cui si è diffuso l’incendio è impervio e la difficoltà ad entrare in azione da terra, unita al vento che soffia sul Salento nella giornata di oggi, hanno fatto sì che gli stessi vigili del fuoco segnalassero la necessità dell’intervento di un Canadair.

Il velivolo (arrivato come spesso in questi casi da Lamezia Terme) ha sorvolato Ruffano sin dall’ora di pranzo, allontanandosi dozzine di volte per raggiungere la costa a sud-ovest (nello specifico la marina di Ugento) ed imbarcare acqua e poi facendo ritorno per gettarla sul punto colpito dalle fiamme.
La distanza dal mare è stata ulteriore elemento ostativo: tra un lancio e l’altro del Canadair sono trascorsi circa 10 minuti.
Il velivolo è planato basso sul centro abitato ruffanese, catturando l’attenzione degli abitanti che in numerosi hanno seguito le operazioni.

A valle della collina, invece, a pochi metri dal cimitero comunale, la polizia locale ha presidiato la zona per scongiurare che qualcuno potesse ritrovarsi tra le fiamme. L’area infatti è interessata anche da alcuni camminamenti paralleli alla serra. In particolare, un sentiero recentemente restaurato collega proprio il cimitero al santuario della Madonna della Serra.
Il lavoro del Canadair, dei vigili del fuoco e della protezione civile si è rivelato fondamentale per circoscrivere l’area andata in fumo. Senza il suo supporto l’incendio, la cui propagazione è apparsa rapida a vista d’occhio, avrebbe potuto divorare la distesa di alberi che popola per chilometri la serra ruffanese.
Alle 16e30, dopo oltre 3 ore dal primo volo, le operazioni con il Canadair sono ancora in corso.
I video
Casarano
23enne denuncia: “Diffuse immagini hot su sito per adulti a mia insaputa”
Il forum è quello che una infermiera toscana, di 35 anni, ha reso noto ai più qualche giorno fa: la vicenda è quella della pagina Facebook con quasi 32.000 iscritti, nella quale molti uomini postavano foto intime…

Anna Madaro è fra le vittime di un forum per adulti simile a “Mia Moglie“, a sua insaputa.
Anna è un’attrice salentina 23enne.
Il forum è quello che una infermiera toscana, di 35 anni, ha reso noto ai più qualche giorno fa: la vicenda è quella della pagina Facebook con quasi 32.000 iscritti, nella quale molti uomini postavano foto intime delle proprie mogli, senza il loro consenso.
La storia è stata riportata dalla Gazzetta del Mezzogiorno, dove si chiarisce che Anna ha trovato sue «foto, video, storie e screenshot di live dati in pasto a chiunque con commenti a dir poco schifosi e pericolosi».
Appuntamenti
Corsano: la “Classe ’75” festeggia il mezzo secolo
Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi…

Riceviamo & Pubblichiamo
Mezzo secolo di vita è un traguardo importante e i cinquantenni di Corsano, il 12 agosto scorso, hanno organizzato una rimpatriata per festeggiare tutti insieme questo traguardo.
A partire dalle ore 19 i “ragazzi e le ragazze” della classe 1975 si sono ritrovati presso la chiesa di San Biagio, a Corsano, per assistere alla celebrazione della messa.
Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi, racconti, aneddoti, balli, canti e molte risate, non sono mancati gli attimi fuggenti di pura emozione”.
I ragazzi del 1975
Cronaca
Gallipoli, la Polizia continua i quotidiani controlli
In un caso personale è stata contestata la somministrazione abusiva di alimenti e bevande in difformità alla licenza di attività di vicinato…

Controlli straordinari della Polizia a Lido Conchiglie e Baia Verde
I controlli hanno interessato 3 locali del centro storico di Gallipoli, a carico dei quali la Polizia Locale ha contestato l’abusiva occupazione del suolo pubblico.
In un caso personale è stata contestata la somministrazione abusiva di alimenti e bevande in difformità alla licenza di attività di vicinato; mentre un esercente sarà sanzionato per assenza del titolare e del preposto all’atto del controllo e dovrà presentare la documentazione inerente l’attività e, a seguito della sua analisi, potranno essere contestate ulteriori violazioni.
Il personale Asl non ha rilevato irregolarità inerenti la corretta conservazione e tracciabilità degli alimenti mentre ha richiesto ad un esercizio la successiva presentazione di documentazione inerente il manuale di autocontrollo per il rispetto delle normative sanitarie e di igiene.
Sono state, quindi, contestate sanzioni amministrative per un totale di circa 6.000 Euro.
Nell’ambito del rafforzamento dei controlli nelle aree della Baia Verde di Gallipoli sono state controllate 179 persone e 48 veicoli, inoltre sono state sequestrate a carico di ignoti 2 dosi di sostanza stupefacente del tipo hashish e 2 dosi di sostanza stupefacente del tipo cocaina per un totale complessivo di circa 4 grammi.
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in casa
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase Porto: muore un bagnante
-
Tricase3 settimane fa
Tricase: la camera ardente di Vito Antonio Musio presso la Casa di Betania
-
Cronaca4 settimane fa
Incendio devasta Cardigliano: dispiegamento di mezzi per fermare le fiamme
-
Cronaca2 settimane fa
Moto forza posto di blocco a Taurisano: inseguimento e schianto
-
Attualità4 settimane fa
Scontro frontale: muore sottufficiale di Marina, ferito carabiniere
-
Cronaca2 settimane fa
Tricase, truffa bonus edilizi per oltre 1,5 milioni di euro
-
Attualità6 giorni fa
Frontale auto-moto a Montesardo: un codice rosso