Connect with us

Attualità

Natale, sette proposte da leccarsi i baffi

Le novità, i pezzi forti ed il motivo per cui dovremmo portare sulle nostre tavole a Natale le proposte dei nostri mastri pasticceri

Pubblicato

il


A cura di Lorenzo Zito





Il forno è già caldo, i nostri palati son più che pronti! È il momento di degustare il Natale. Vi accompagniamo in un viaggio in 7 pasticcerie del Salento.





Ai titolari abbiamo chiesto di raccontarci la novità (o la proposta di punta) per le festività natalizie 2022, ed il motivo per cui, chi ci legge, dovrebbe sceglierli. Buonissima lettura!





(leggi anche l’intervista al responsabile FIGPC per la Puglia “Corsa ai dolci anticipata e pasticcerie sempre più premiate: come orientarsi?”)





 


Caffè dell’Arco – Corigliano d’Otranto





“Per il Natale 2022 puntiamo su una vasta offerta, più che su un solo prodotto. Non solo il panettone, ma tanto altro, dai tronchetti ai pasticcini di pasta di mandorla. Dolci che i nostri clienti cercano tutto l’anno e che, come ad esempio con i mustaccioli, rinnoviamo per il Natale con qualche gustosa variante che diventa punto d’incontro tra tradizione e innovazione. Il tutto sempre partendo dal punto fermo dell’artigianalità del prodotto, che realizziamo in famiglia (evitando l’utilizzo di lavorati): la nostra produzione passa dall’esperienza di mio padre e dal fermento di gioventù portato da mio fratello”.






Dolce – Maglie





“Per queste festività sono assolutamente da assaggiare tre nostre proposte: il Panettone al Profumo di Fragola ed il Panettone al Caramello, che sono dei panettoni al cioccolato artigianale aromatizzato Valrhona; ed il Panettone al mandarino tardivo di Ciaculli. Immancabile poi il nostro Panettone Milano, la cui preparazione segue tutti i criteri e gli standard per la certificazione di artigianalità. Quell’artigianalità che ci contraddistingue e che uniamo all’esperienza della scuola dei grandi maestri Massari e Biasetto, per sorprendere sempre i nostri clienti”.






Dolcemente – Tricase




“Abbiamo una grande novità per il Natale 2022: il panettone con cui abbiamo vinto la medaglia d’oro per il Panettone Innovativo all’ultimo Puglia Cake Festival. È il Panettone Noir, con impasto al cioccolato fondente al 70%, glassato al fondente ed abbinato ad una crema spalmabile al rhum. Tutto rigorosamente artigianale. Un prodotto che racchiude le nostre certezze: la materia prima di qualità (cui non rinunciamo nemmeno in un periodo di difficili rincari) e la passione del nostro personale, giovane ed intraprendente”.





Dolci Sensazioni – Torre San Giovanni





“Quest’anno ammaliamo i nostri clienti con una new entry, il Panettone Stregato. Un panettone ai frutti di bosco e con crema al gusto Strega. Una proposta che accompagna la nostra produzione classica portando uno slancio di novità che non dimentica la tradizione. Sul piano qualitativo, poi, parola d’ordine lievito madre. Tassativo per noi il senza conservanti”





Martinucci Laboratory – Specchia





“Per i nostri clienti sarà un Natale ricco di gusto! Proponiamo 10 tipi di panettone, guidati dalla punta di diamante: il Panettone Gallipoli, con cioccolato bianco, zafferano salentino, glassa di limone e cubetti di limone candito, ricoperto di scaglie di mandorla glassate croccanti pugliesi. La linea Gallipoli, che omaggia la Città Bella, comprende anche gelato, torta e mignon, e ci contraddistingue fortemente, catturando tutto l’anno il palato dei turisti e di tutti i clienti dei nostri punti vendita. Punti vendita che presto aumenteranno, con le imminenti le nuove aperture in piazza Sant’Oronzo a Lecce (inizio 2023) ed a Milano. Sempre a Milano, in questi giorni, prenderemo parte alla fiera internazionale “Artigiani in Fiera”, con un temporary laboratory che ospiterà la nostra produzione dal 3 all’11 dicembre”.





Pasticceria Regina – Tricase





“Un Natale con cinque panettoni speciali per i nostri clienti: Tradizionale Mandorlato, Tre Cioccolati, Pistacchio, Fichi e Noci, Sottobosco (con Mela Annurca, Mirtilli, Fragoline di Bosco e Cannella). Ma non mancano i tradizionali tronchetti di pasta di mandorla, le cartellate realizzate con la tradizionale ricetta della nonna ed altre squisite idee che vi aspettano. Una sfera della pasticceria che ci è particolarmente cara è quella connessa ai nostri lievitati, che si contraddistinguono per l’utilizzo del lievito madre, che dona maggiore digeribilità ed un “bouchet” aromatico particolare. Si tratta di un prodotto totalmente privo di additivi artificiali e conservanti, di coloranti e di aromi artificiali.
Il profumo, la delicatezza e la consistenza soffice derivano dall’utilizzo di materie prime di alta qualità, che stuzzicano i sensi in maniera del tutto naturale. Per migliorare sempre la nostra proposta al cliente, la scorsa primavera abbiamo dato sfogo alla voglia di crescere e migliorarci prendendo parte al concorso Divina Colomba indetto da Goloasi. Abbiamo qualificato il nostro lievitato tra le migliori 30 Colombe Tradizionali d’Italia ad uso esclusivo di lievito naturale. Poi nei mesi scorsi abbiamo preso parte anche al concorso Mastro Panettone (Goloasi) ricevendo il punteggio di 4 Panettoni su 5 con il nostro Panettone Creativo al Cioccolato, in gara con oltre 280 professionisti da tutta Italia.
Per questa occasione, l’ispirazione è stata un dolce simbolo della Tradizione Salentina: il fruttone. Abbiamo riportato al suo interno tutti gli ingredienti, tra cui la frolla e la pasta di mandorla, e gli abbiamo simpaticamente affibbiato il nome di “Panfruttone”, volendo abbinare quelle che sono le caratteristiche principali del dolce pugliese ad un impasto tipicamente nordico della nostra bella penisola”.





Il Pasticciotto – Morciano di Leuca





“Siamo già al lavoro per preparare diversi prodotti che rispecchino la tradizione di questo periodo dell’anno. Tra questi, il nostro panettone artigianale, fatto con prodotti selezionati di alta qualità. Ne facciamo di vari gusti: con i pezzettoni di arancia; con le gocce di cioccolato; il fichi e noci; al gusto gianduia; quello ai tre cioccolati; al pistacchio; il panettone con i frutti rossi; quello al cioccolato bianco ed anche il panettone con impasto ai cereali e con pezzi di amarena. Natale per noi non è solo panettone: abbiamo le nostre apprezzatissime cartellate col miele, i biscotti natalizi, il tronco in pasta di mandorle, le paste secche, i mustaccioli e tanto altro! Tutti prodotti che ci hanno accompagnati in questi 14 anni di attività in cui, io e mia moglie, siamo cresciuti soddisfacendo le esigenze dei nostri affezionati clienti”


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti