Connect with us

Cronaca

Spaccio 2.0: dalle “darknet” al Capo di Leuca

Salve: la guardia di finanza sequestra 1,5 chili tra hashish e marijuana. Droga acquistata sulla “Rete Scura” con Bitcoin e Ripple. Arrestate due persone

Pubblicato

il

Un consistente quantitativo di droga pronto a rifornire le piazze di spaccio del basso Salento è stato intercettato


dai finanzieri del Comando Provinciale di Lecce che hanno tratto in arresto due persone, di nazionalità italiana,  e sequestrato un chilo e mezzo di purissima sostanza stupefacente tra hashish e marijuana, somme contanti


nonché numeroso materiale per la lavorazione ed il confezionamento.


L’attività antidroga è scattata da parte dei finanzieri della Tenenza di Leuca in servizio di controllo economico


del territorio ‘117’, lungo la S.S. 274 in località Salve, nei confronti di due persone, incensurate, alla guida


di un’autovettura.


Al momento del fermo, i militari, insospettiti dalla forte agitazione delle persone a bordo del mezzo, hanno deciso di


approfondire i controlli, rinvenendo 15 panetti di hashish, abilmente occultati all’interno del bagagliaio.

Il tempestivo intervento congiunto di due ulteriori pattuglie della Tenenza di Leuca e della Compagnia di Gallipoli, con il supporto delle unità cinofile del Gruppo di Lecce, ha consentito di estendere la perquisizione presso i rispettivi domicili, rinvenendo ulteriori dosi di marijuana e altro materiale necessario per il confezionamento in dosi, quali cartine, sacchetti, grinder e bilancini di precisione, oltre a somme in contanti, sottoposti a sequestro.


I due indiziati, su concorde parere della Procura della Repubblica di Lecce, sono stati tratti in arresto e accompagnati presso l’istituto penitenziario leccese.


Le prime indagini di polizia giudiziaria hanno consentito di raccogliere significativi elementi circa le modalità di approvvigionamento delle sostanze rinvenute.


Sono state acquistate nelle cosiddette darknet, ricorrendo al pagamento attraverso l’utilizzo di criptovalute quali BTC (Bitcoin) e XRP (Ripple), al fine di rendere difficoltosa la tracciabilità della transazione.


Sono in corso, sotto la direzione della competente A.G., accertamenti volti alla completa ricostruzione del fenomeno delittuoso.


L’operazione rientra nel più ampio dispositivo di contrasto ai traffici illeciti messo a punto dalla Guardia di Finanza di Lecce ed evidenzia il costante impegno delle Fiamme Gialle salentine nell’azione di repressione del traffico di sostanze stupefacenti, per la salvaguardia della legalità e la tutela della salute dei cittadini.



Alessano

Fiocco azzurro per Chiara e Matteo: è il loro decimo figlio

Risale a meno di un anno fa la nascita della loro figlia Vittoria, ultima di nove figli, quando la famiglia Amico-Calsolaro si era ripromessa che non sarebbe stata l’ultima…

Pubblicato

il

Mamma Chiara e papà Matteo, di Alessano, come anticipavamo a febbraio scorso, erano euforici e felici per l’arrivo che sarebbe dovuto avvenire, a maggio, del loro decimo figlio. 

Ebbene, quel momento è arrivato, Achille, questo è il nome scelto per il nascituro, è l’ultimo di dieci figli della coppia alessanese.

Il piccolo è nato ieri, all’ospedale Panico di Tricase e pesa 3,5 chili, lui e la mamma stanno bene, presto potranno rientrare a casa. 

Risale a meno di un anno fa la nascita della loro figlia Vittoria, ultima di nove figli, quando la famiglia Amico-Calsolaro si era ripromessa che non sarebbe stata l’ultima.

Il piccolo è stato accolto dal calore di sorelle e fratelli: Mattia, Azzurra, Francesco, Riccardo, Enea, Ludovica, Diego, Luigi Maria e Vittoria.

Continua a Leggere

Cronaca

La GdF dona alla Caritas Diocesana 35mila giocattoli sequestrati

La Caritas Diocesana di Lecce, impegnata da anni a promuovere la testimonianza della carità nella comunità ecclesiale salentina, ha accolto con entusiasmo la donazione dei finanzieri ed ha sottolineato l’importanza di questi gesti al cospetto dei bambini più sfortunati…

Pubblicato

il

GDF LECCE:AUTORITA’ GIUDIZIARIA E GUARDIA DI FINANZA TRA LEGALITÀ E SOLIDARIETÀ.

La Guardia di finanza del Comando Provinciale di Lecce nei giorni scorsi ha devoluto, a scopo di beneficenza, giocattoli sequestrati nel corso delle ordinarie attività istituzionali di controllo economico del territorio.

In particolare le Fiamme Gialle hanno consegnato alla Caritas Diocesana di Lecce oltre 35.000 giocattoli, sequestrati dal Gruppo di Lecce.

Il gesto è stato compiuto su disposizione della Procura di Lecce, nell’ambito delle attività di contrasto alla contraffazione dei marchi e tutela del Made in Italy.

I giocattoli, preventivamente selezionati e controllati in base alle vigenti disposizioni normative e in ottemperanza a quanto disposto dalle competenti autorità, destinati originariamente al mercato illegale, saranno utilizzati per aiutare le famiglie salentine in difficoltà e concedere un momento di felicità ai bambini.

La Caritas Diocesana di Lecce, impegnata da anni a promuovere la testimonianza della carità nella comunità ecclesiale salentina, ha accolto con entusiasmo la donazione dei finanzieri ed ha sottolineato l’importanza di questi gesti al cospetto dei bambini più sfortunati.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio clima di solidarietà, esprimendo la forte vocazione sociale della Guardia di finanza e la volontà di essere vicini, con gesti concreti, ai cittadini più bisognosi, anche attraverso la realizzazione di progetti che rafforzano la coesione mediante la condivisione dei propri valori fondanti

Continua a Leggere

Cronaca

Auto in fiamme nella notte: 115 in azione

Distrutto mezzo in sosta attorno alle ore 3: il tempestivo intervento dei caschi rossi a Galatone ha scongiurato il propagarsi delle fiamme

Pubblicato

il

Paura nella notte a Galatone, dove un’auto è stata avvolta dalle fiamme mentre era parcheggiata in via Cosimo Settimo. L’allarme è scattato intorno alle 3:10 del mattino di sabato 10 maggio. Sul posto è prontamente intervenuta una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Gallipoli.

L’autovettura coinvolta, un’Audi A4, era parcheggiata in una zona isolata e l’incendio ha interessato principalmente la parte anteriore del veicolo. Grazie al tempestivo intervento dei pompieri, le fiamme sono state domate e l’area è stata messa in sicurezza, evitando conseguenze peggiori.

Le cause del rogo restano al momento sconosciute e sono in corso accertamenti da parte delle autorità competenti. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i militari della Stazione dei Carabinieri di Galatone per gli opportuni rilievi.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti