Cronaca
Stretta sulla mala… movida
Gallipoli: controlli straordinari interforze. Già 10 locali controllati e, per la maggior parte, sanzionati. In due casi i controlli amministrativi hanno fatto emergere che i titolari erano sprovvisti di qualsiasi richiesta e relativa autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico. Individuati 6 lavoratori in nero. Sulla spiaggia della Purità sequestrato Lido sprovvisto di qualsiasi titolo che legittimasse l’uso di un locale di proprietà comunale

Da giorni su Gallipoli sono in atto controlli straordinari interforze, disposti dal Questore della Provincia di Lecce Andrea Valentino, che vedono coinvolti tutti i presidi delle Forze dell’Ordine che operano su Gallipoli, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto, insieme alla Polizia Locale, oltre alle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine.
Nell’arco di questi primi giorni di luglio sono già 10 i locali che, nel centro storico di Gallipoli e lungomare G. Galilei, sono stati controllati e, per la maggior parte, sanzionati per occupazione di suolo pubblico, per aver posizionato soprattutto nelle vie del centro storico di Gallipoli tavoli, sgabelli e sedie, oltre i limiti consentiti dalle rispettive autorizzazioni comunali, tanto da ostruire completamente la sede stradale.
Addirittura, in due casi i controlli amministrativi hanno fatto emergere che i titolari erano sprovvisti di qualsiasi richiesta e relativa autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico.
Numerosi sono stati anche i controlli e le connesse sanzioni fiscali in materia di lavoro sommerso, corrispettivi telematici e canone Rai.
Per il “lavoro in nero”, la Guardia di Finanza ha già provveduto a segnalare, per le relative valutazioni, al competente Ispettorato Territoriale del Lavoro la richiesta di sospensione di due attività imprenditoriali per aver individuato complessivamente 6 lavoratori in nero nel corso dei due controlli.
I controlli amministrativi hanno interessato anche 3 lidi balneari presenti tra Rivabella, Lido Conchiglie, per i quali sono in corso verifiche documentali, ed uno presente nei pressi della spiaggia della Purità, che è stato sottoposto a sequestro preventivo d’urgenza perché la persona identificata sul posto era sprovvisto di qualsiasi titolo che legittimasse l’uso di un locale di proprietà comunale sito sulla spiaggia della Purità ed utilizzato per il deposito di lettini ed ombrelloni.
Sorpreso anche su Corso Roma un cittadino senegalese che vendeva merce contraffatta, motivo per cui è stato denunciato e la merce, complessivamente nr. 65 accessori di moda tra borse e cinture di marchi vari tra cui “Gucci”, “Moschino”, “Fendi” e “YSL”, sottoposti a sequestro penale.
Casarano
Occhio alle multe: Telelaser, Autovelox e postazioni fisse, il calendario di Settembre
Queste le postazioni dei controlli sule strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale..

|
Alliste
Giovane 22enne, incensurato, arrestato dai carabinieri di Casarano
Ed un secondo giovane 32enne segnalato perché in possesso di sostanze stupefacenti…

Ad Alliste, i Carabinieri di Casarano hanno arrestato nella flagranza di reato un giovane incensurato di 22 anni, residente in un comune del basso Salento, perché ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Nel corso di un mirato controllo il giovane, a bordo della propria utilitaria, ha assunto un atteggiamento che ha destato particolarmente l’attenzione dei militari.
Che dopo i controlli ed una perquisizione personale e veicolare hanno rinvenuto circa 5,5 grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina e circa 6 grammi di marijuana.
La sostanza era già suddivisa in dosi e pronta per essere destinata allo spaccio.
Il giovane è stato trovato anche in possesso di denaro contante per un importo di oltre 1.500 euro in banconote di vario taglio, somma ritenuta il provento di una presunta attività illecita.
Tutto è stato sottoposto a sequestro.
Al termine delle operazioni il giovane è stato arrestato e, come disposto dal P.M., agli arresti domiciliari.
Nello stesso contesto operativo, in località Marina di Capilungo, i militari hanno anche segnalato alla competente Autorità Giudiziaria un 32enne di Racale, già noto, anch’egli ritenuto responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
L’uomo era da tempo sotto osservazione dei militari proprio a causa di continui andirivieni di giovani dalla propria abitazione.
Un’attenta ed approfondita attività di indagine è culminata poi in una perquisizione personale e domiciliare che ha permesso di rinvenire circa 5,3 grammi di presunta cocaina, anche in questo caso già suddivisa in dosi, e mezzo grammo di marijuana.
Castrignano del Capo
Caretta caretta in difficoltà: tratta in salvo dalla Lega Navale di Leuca
Esemplare di 60 chili soccorso da due soci: “L’episodio testimonia ancora una volta l’impegno di questa realtà a tutela dell’ambiente marino”

Santa Maria di Leuca, 27 agosto 2025 – Nel pomeriggio di oggi due soci della Lega Navale Italiana – sezione di Marina di Leuca, Salvatore De Cillis e Valerio Nuccio, durante una battuta di pesca in apnea, hanno avvistato una tartaruga Caretta caretta in evidente difficoltà.
L’esemplare, stimato in circa 60 kg di peso, 80 cm di lunghezza e 25 anni di età, mostrava gravi difficoltà natatorie, probabilmente dovute all’ingestione di plastiche o a conseguenze legate ad attività ittica illegale.
I due soci hanno immediatamente allertato la BSO.135 della Sezione Operativa Navale di Gallipoli della Guardia di Finanza, guidata dal Comandante M.llo Capo Andrea Luceri, che è prontamente intervenuta per mettere in sicurezza la tartaruga e trasferirla al Centro Recupero Tartarughe Marine di Calimera, dove riceverà le cure necessarie.
“L’episodio”, commentano dalla Lega Navale, “testimonia ancora una volta l’impegno della Lega Navale Italiana – sezione di Santa Maria di Leuca, presieduta da Gianluigi Forte, non solo nella diffusione della cultura del mare ma anche nella tutela e salvaguardia dell’ambiente marino”.
-
Cronaca4 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in casa
-
Cronaca4 settimane fa
Dramma a Tricase Porto: muore un bagnante
-
Tricase4 settimane fa
Tricase: la camera ardente di Vito Antonio Musio presso la Casa di Betania
-
Cronaca3 settimane fa
Moto forza posto di blocco a Taurisano: inseguimento e schianto
-
Attualità4 settimane fa
Scontro frontale: muore sottufficiale di Marina, ferito carabiniere
-
Cronaca2 settimane fa
Tricase, truffa bonus edilizi per oltre 1,5 milioni di euro
-
Attualità1 settimana fa
Frontale auto-moto a Montesardo: un codice rosso
-
Cronaca2 settimane fa
Colpito da un fulmine, 42enne muore sulla SS275