Connect with us

Appuntamenti

Dove trascorrere in festa gli ultimi giorni di Agosto

Gli appuntamenti, le sagre.,le fiere, le festa, i concerti..

Pubblicato

il

SABATO 19 AGOSTO 23


ALEZIO – Casa Betania, ore 20,30, Oratorio Santa Maria della Lizza, Na zzita ppe lu Ginu, commedia in vernacolo


Compagnia Teatrale Le mille e una notte


ANDRANO – Sagra dell’arte culinaria salentina (anche domenica 20); dalle 20,30, Castello in mostra


CASARANO – Piazza San Giovanni, ore 21, Cripton e Renata, Illusions Show, spettacolo di magia ed illusionismo


CASTIGLIONE (Andrano) – Piazza della Libertà, Rioniadi (anche domenica 20)


CUTROFIANO – Festival Notte della Taranta: piazza Municipio, ORE 19, Magica Ronda,  Laboratorio di pizzica a cura del Corpo di Ballo Taranta e con le ragazze e i


ragazzi della Coop. L’Adelfia; Piazza Cavallotti, ore 20,30, Taranta Talk, Maria Francesca Mariano, Identità di genere tra legalità e cultura popolare; a seguire intervento di danza con Carmine D’Amico e Jonathan Enea Costa; piazza Municipio, ore 22, Le Malmaritate; Antonio Amato Ensemble


DISO – Piazza Carlo Alberto, ore 16,30, partenza Biciclettata di beneficienza


GAGLIANO – Festa San Rocco: ore 20, Concerto Bandistico Città di Taviano; ore 00,30, spettacolo fuochi pirotecnici


GEMINI (Ugento) – Piazza Regina, ore 20,30, concerto I Calanti


LECCE – Oversound Music Festival: Palalive, Articolo 31 in concerto


MANCAVERSA (Taviano) – Piazza delle Rose, ore 21,30, I MalfAttori


MARITTIMA (Diso) – Bottega Equo-Solidale, ore 20,30, degustazione prodotti tipici


MIGGIANO – Expo Turismo – Arte Terra e Natura del Salento (anche domenica 20): quartiere fieristico, arte, artigianato tipico, prodotti della terra, coltivazioni biologiche; la sera, sul palco,  Antonio Castrignanò & Taranta Sound


MONTESANO – Anfiteatro, Compagnia Teatrale La Risata, La lampada du Michelinu


PRESICCE – ACQUARICA – Località Presicce, piazza Delle Regioni, dalle 19,30, I Colori dell’Olio – Praesitum Festival (anche sabato 19): concerto di Edoardo Bennato


SPECCHIA – Piazza del Popolo, ore 21, Specchia in Arte, Galleria a cielo aperto


TIGGIANO – Impianti sportivi, Memorial Torneo Gianni


TORRE PALI (Salve) – Piazza Vanini, ore 21,30, I migliori anni, karaoke e balli di gruppo con Antonio Pepe


TRICASE PORTO- Festa San Nicola, Bar Italia


UGENTO – Spazio Via Pasteur, ore 20,30, Tanto per ridere, serata di sketch


 


DOMENICA 20 AGOSTO 23


ALEZIO – Caccia al Tesoro, Partenza da via Matteotti.


Piazzale Maglio, ore 21, Serata Alixias, premiazione concorso Luci d’autore, commenti e racconti di paese


ANDRANO – Sagra dell’arte culinaria salentina; dalle 20,30, Castello in mostra


ARADEO – Festival Notte della Taranta: Villa comunale, ore 21, Arakmea; Raiz; Radicanto in Trapunto di Stelle; Edoardo Zimba in Zimba ca te passa


CASARANO – Piazza San Giovanni, ore 21, concerto Band Left & Right


CASTIGLIONE (Andrano) – Piazza della Libertà, Rioniadi 


CORSANO – Anfiteatro, Giochi Rionali (anche lunedì 21)


GAGLIANO – Piazzetta Bitonti, ore 21, Serata Karaoke


GEMINI (Ugento) – Piazza Regina, ore 20,30, I Calanti


LIDO MARINI (Ugento) – Piazza Tirolo, ore 22, concerto Trend Blues Band 


MANCAVERSA (Taviano) – Parco Ionico, ore 21,30, Gli Impresari Live Band, Miracle Show


MIGGIANO – Expo Turismo – Arte Terra e Natura del Salento (anche domenica 20): quartiere fieristico, arte, artigianato tipico, prodotti della terra, coltivazioni biologiche; la sera, sul palco,  Lo Zoo di 105


MARITTIMA (Diso) – Piazza Don Bosco, ore 21, Gruppo Teatrale Parrocchiale, Ulisse


MONTESANO –Piazza IV Novembre, 20° anniversario Fondazione Pro Loco Montesano Aps, presentazione progetto Fondazione San Donato


OTRANTO – Lungomare degli Eroi e Largo Porta Alfonsina, ore 19, La Notte Bianca dei Bambini (anche lunedì 21), Luna otrantina il gioco si avvicina


PESCOLUSE (Salve) – Parco dei Gigli, ore 21,15, The Big Show, spettacolo circense 


SAN FOCA (Melendugno) – Festa di San Foca


SAN GREGORIO (Patù) – Festa San Gregorio Magno


SPECCHIA – Piazza del Popolo, ore 21, Associazione Lucrezia Amendolara, Lucrezia in sound – food&sound


TORRE VADO (Morciano) –Area a Servizi, ore 22, Memorial Luigi Russo, proiezione documentario, La Restanza, con la partecipazione della regista Alessandra Coppola e della giornalista Tiziana Colluto


TRICASE- Festa Madonna del Gonfalone: Sant’Eufemia, ore 21, Cover dei Modà


 


LUNEDì 21 AGOSTO 23


BOTRUGNO – Oratorio, Ragazzi che squadra, Calcetto in acqua (anche martedì 22)


CASARANO – Palazzo D’Elia, ore 21, Bottega del Cinema, Cineforum


CORSANO – Anfiteatro, Giochi Rionali


GAGLIANO – Chiostro Biblioteca comunale, ore 19, presentazione libro, Quando cadranno tutte le foglie, di Valentina Nuccio.


Parco La Fara, Cinefara, rassegna di cinema all’aperto 


LIDO MARINI (Ugento) – Piazza Tirolo, ore 22, The Big Show, spettacolo di arti circensi


MANCAVERSA (Taviano) – Lungomare Ionico, ore 21,30, Clown Lacoste, Braccio di Ferro


MARTIGNANO – Festival Notte della Taranta: piazzetta Palmieri, ore 20,30, Taranta Talk, Maura Gancitano e Andrea Colamedici, Io lavoro e penso a me. Riscoprire l’Identità attraverso l’Arte, in un Mondo Definito dal Lavoro; piazza della Repubblica, ore 22, Nui…Nisciunu; Giancarlo Paglialunga in Arneo Tambourine Project, ospite speciale Redi Hasa


MIGGIANO – Ante Theatrum, ore 21, presentazione Itinerario Pietre d’inciampo


MONTESANO – Anfiteatro, Asd Marystyle, Masterclass Zumba


OTRANTO – Lungomare degli Eroi e Largo Porta Alfonsina, ore 19, La Notte Bianca dei Bambini, Luna otrantina il gioco si avvicina


PATÙ – Piazza Indipendenza, ore 21, Ballando sotto le stelle


PRESICCE – ACQUARICA – Località Presicce, Casa Turrita, ore 20,30, Associazione Presiccesi – Acquaricesi nel Mondo, Cave dismesse: politiche di recupero, convegno e tavola rotonda


ROCA (Melendugno) – Lungomare Matteotti, ore 21, Luigi Bubbico, Jam Session


RUFFANO – Piazza del Popolo, ore 21, Ruffaniadi


SOLETO – Festival Notte della Taranta: piazza Osanna, ore 21, Makaria, Fanfara Station, Officina Zoé incontra Fanfara Station; piazza Cattedrale, ore 0,30, La balconata con il Corpo di Ballo Taranta


SPECCHIA – Piazzetta San Giovanni, ore 21, presentazione libro, Il primo tremore di un mandorlo, di Fabiana Renzo


TIGGIANO – Piazza Mario De Francesco, ore 17, Centro Sociale Tiggiano, Oltre la festa


TORRE PALI (Salve) – Piazza Vanini, ore 21, La Cuccagna, con artisti di strada


TORRE VADO (Morciano) –Area a Servizi, ore 22, proiezione film documentario, Il Cerchio, della regista Sophie Chiarello, ospite d’onore della serata 


TRICASE – Festa Madonna del Gonfalone: Sant’Eufemia, ore 21, concerto dei Mistura Louca.  Piazza Pisanelli, ore 21,30, Teatro La Vallonea, commedia, Sarto per signora


 


MARTEDì 22 AGOSTO 23


ANDRANO – Piazza Castello, ore 20,30, Un palco all’opera, Arie d’opera e musiche da film 

BOTRUGNO – Oratorio, Ragazzi che squadra, Calcetto in acqua.


Atrio Palazzo Marchesale, ore 21, recital, Il Gobbo di Parigi 


CASARANO – Piazza San Giovanni, ore 21, Taglia Media, Book Speed – Date, gruppi di lettura


CORSANO – Festival del Capo di Leuca, Rassegna Cameristica Internazionale: Piazza San Giuseppe, 21, Voci al femminile, Duo Rotondi-Scatena 


GAGLIANO – Piazza Falcone Borsellino, ore 20, L’arte del sano divertimento


MANCAVERSA (Taviano) – Piazza delle Rose, ore 21,30, I Nomadi Cover Band.


Rotonda Lungomare Ionico, ore 21,30, serata di Tango argentino


MONTESANO – Piazza A. Moro, Giochi Rionali (fino al 24/8)


OTRANTO – Piano Lab: Fossato del Castello Aragonese, ore 21,30, Stefano Bollani TRICASE- Festa Madonna del Gonfalone: Sant’Eufemia, ore 21, Salento Ridens, Festival del cabaret con I Malfattori, Scemi freddi e Andrea Bacassino; Dj set di Max Latino


 


MERCOLEDì 23 AGOSTO 23


ANDRANO – Sagrato Chiesa Maria SS delle Grazie, ore 20,30, Gruppo Oratorio San Francesco, Anime invisibili


BARBARANO (Morciano)– Festival del Capo di Leuca, Rassegna Cameristica Internazionale: Torre Capece, ore 21, Tra fanciullezza e Sehnsucht, Trio Scheherazade


BOTRUGNO – Oratorio, Tombolata


CASARANO – Piazza San Giovanni, ore 21, cover band Lucio Dalla, Lucio a modo nostro


CASTRIGNANO DEL CAPO – Piazza San Michele, ore 21,30, Fabrizio Fersino e Cinzia Corrado in concerto


CORSANO – Rassegna Teatro in vernacolo: Anfiteatro, ore 21, Compagnia Patusjow, La notte di San Giovanni


DISO – Piazza Rimembranza, ore 20, Anfio e Associazione Ulia Te Cantu, 100° Milite Ignoto


GAGLIANO – Corso Umberto I, Cinquanta Caffeeeeeeeè, concerto con la partecipazione di Carmine Tundo


MANCAVERSA (Taviano) – Parco Jonico, ore 21,30, Compagnia Teatrale La Busacca, Pensaci Giacomino


MONTESANO – Piazza Aldo Moro, Giochi Rionali (anche giovedì 24)


OTRANTO – Fossato Castello, ore 21, Omaggio a Maria Callas, le arie d’opera più belle


RUFFANO – Piazza del Popolo, ore 21, Ruffaniadi


SALVE – Chiesa San Nicola Magno, ore 21, XLIV stagione concertistica organo Olgiati – Mauro, Maestro Antonio De Pino, concerto per organo


SAN GREGORIO (Patù) – Piazza Valiani, dalle 21, Mercato serale


SPECCHIA – Atrio Palazzo Risolo, ore 21, Emilia Branca, concerto di musica classica


STERNATIA – Festival Notte della Taranta: piazza Castello, ore 20,30, Taranta Talk, Marcello Veneziani, Cogito ergo Sud. Pensiero e identità meridionale, dialoga con Rosario Tornesello direttore Nuovo Quotidiano di Puglia; piazza Umberto I, ore 22, Jonica Popolare; Antonio ed Eliseo Castrignanò in Sinfonia Pizzicata con Oles Orchestra


TORRE PALI (Salve) – Piazza Vanini, ore 21,15, The Big Show, spettacolo circense


UGENTO – Largo Duomo, ore 21, Nicola Gratteri presenta il libro Fuori dai Confini. La Ndrangheta nel mondo


 


GIOVEDì 24 AGOSTO 23


CASARANO – Piazzetta D’Elia, ore 21, Compagnia Teatrale La Tigre, La famiglia difettosa 


CORSANO – Festa San Bartolo


CUTROFIANO – 30 anni di Pro Loco: atrio palazzo Filomarino, ore 21, proiezione film A.A.A. Achille ed incontro con il regista Giovanni Albanese


GAGLIANO – Biblioteca, ore 19, presentazione libro, Fino all’’ultimo salto – diario di una ballerina, di Federica Galati 


GEMINI (Ugento) – Chiesa incompiuta, Via SS. Rosario, ore 21, Ura Teatro, L’Acquasantissima


LEUCA – Piazza Asti, ore 21, Rassegna teatrale Premio Leuca, Compagnia La Banda degli Onesti, 1… 2… 3 Stella


MANCAVERSA (Taviano) – Parco Jonico, ore 21,30, Matteo Brisco, dj set e musica


MARTANO – Festival Notte della Taranta: piazza Castello, ore 20,30, Taranta Talk, Umberto Galimberti, L’identità è un dono sociale, dialoga con Oscar Iarussi, direttore La Gazzetta del Mezzogiorno; piazza Caduti, ore 21, Ciccio Nucera Band; Kamafei


MIGGIANO – Ante Theatrum, ore 21, presentazione libro, 


Sul crinale dell’abisso, di 


Don Luca De Santis che dialoga con il sindaco Michele Sperti


MONTESANO – Piazza Aldo Moro, Giochi Rionali


OTRANTO – Fossato Castello , ore 21,30, Francesco Gabbani, Ci vuole un fiore tour


PATÙ – Notte Bianca


PESCOLUSE (Salve) – Parco dei Gigli, ore 21,30, Vai mò, tributo a Pino Daniele 


SPECCHIA – Festival del Capo di Leuca, Rassegna Cameristica Internazionale: Palazzo Risolo, ore 21, Alkan e la trascrizione, Vincenzo Maltempo (pianoforte)


TAVIANO – Piazza San Martino, ore 21, presentazione libro, Fuori dai confini, di Nicola Gratteri


TORRE VADO (Morciano) –Area a Servizi, ore 22, Balli di Gruppo e liscio


 


VENERDì 25 AGOSTO 23


BOTRUGNO – Festa Sant’Oronzo (fino al 27 agosto)


CASARANO – Piazza Petracca, ore 19, Poeticamente, Festival itinerante di poesia


CORSANO – Piazze San Giuseppe e Umberto I, Contrabbando Speranze, Confini


DISO – Festa Sant’Oronzo (anche sabato 26): piazza Sant’Oronzo, dalle 20, Sagra delle orecchiette e dei maccheroncini


GAGLIANO – Parco delle Rimembranze, ore 21, Compagnia Teste di Legno, Hansel e Gretel


GEMINI (Ugento) – Piazza Regina Elena, ore 20,30, La notte di Sant’Oronzo: sapori antichi nelle corti (anche sabato 26)


LIDO MARINI (Ugento) – Piazza Tirolo, ore 22, concerto Cantiere Popolare


MANCAVERSA (Taviano) – Piazza delle Rose, ore 21,30, concerto Mattia Ciullo Ensemble


MIGGIANO – #ilvenerdìdeibimbi: piazza Municipio, ore 21,30, Lettura ad alta voce, a cura di Elisa Maggio: ore 22, spettacolo e divertimento


MONTESANO – Palazzo d’Autore: Palazzo Bitonti, presentazione libro, Fuori dai conifini. La ndrangheta nel mondo, di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso


MORCIANO –Centro Storico in Festa, visite guidate, musica e intrattenimento


OTRANTO – Fossato del Castello Aragonese, ore 21,30, Alice canta Battiato, Eri con me


PRESICCE – ACQUARICA – Località Acquarica, Atrio Castello Medievale, ore 21, Diversamente Stabili, teatro, Sogno di una notte di mezzasbornia


RUFFANO – Piazza del Popolo, ore 21, Ruffaniadi e Trend & Blues Festival


SALIGNANO (Castrignano del Capo) – Con Testi DiVersi, Rassegna culturale: piazza Torre, ore 21, presentazione libro, Carlo III di Antonio Caprarica; con Cesare Vernaleone (giornalista), e Elisa Maggio (operatrice culturale)


SAN FOCA (Melendugno) – Porto turistico, ore 20, presentazione libro Storie d’Italia di Massimo Cannoletta; dialoga con l’autore Irene Tommasi


SPECCHIA – Piazza del Popolo, ore 21, Salento Bio Days (fino al 27 agosto): Alla Bua in concerto


TIGGIANO – Palazzo Baronale, ore 19, Visita guidata teatralizzata con l’attrice Giustina De Iaco


Appuntamenti

Corsano: la “Classe ’75” festeggia il mezzo secolo

Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi…

Pubblicato

il

Riceviamo & Pubblichiamo

Mezzo secolo di vita è un traguardo importante e i cinquantenni di Corsano, il 12 agosto scorso, hanno organizzato una rimpatriata per festeggiare tutti insieme questo traguardo.

A partire dalle ore 19 i “ragazzi e le ragazze” della classe 1975 si sono ritrovati presso la chiesa di San Biagio, a Corsano, per assistere alla celebrazione della messa.

Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi, racconti, aneddoti, balli, canti e molte risate, non sono mancati gli attimi fuggenti di pura emozione”. 

I ragazzi del 1975

Continua a Leggere

Appuntamenti

Audaus OffLine sbarca nel Salento, a Tricase

Pubblicato

il

Disconnettersi per riconnettersi a se stessi e agli altri.

Il 29 e 30 agosto 2025, dalle ore 20 alle 24. Palazzo Gallone a Tricase ospiterà la nuova edizione di Audaus OffLine, non una mera mostra d’arte, ma un percorso esperienziale lontano dal caos digitale, capace di far vibrare le corde più profonde del proprio io sociale.

Il progetto è ideato dall’artista e designer, Silvio Ippati, e curato da Audaus Design & Hospitality con il project management di Elena Emi Gilardi e Fabiola Zielli. 

L’evento porterà per la prima volta a Tricase un’esperienza immersiva, libera da distrazioni digitali, volta a favorire il contatto diretto con l’arte, se stessi e gli altri.

Per accedere, infatti, sarà richiesto un gesto semplice e simbolico: lasciare il proprio telefono all’ingresso, da qui il nome del progetto. 

OffLine è il luogo in cui gli utenti smettono i panni dell’osservatore passivo, per diventare protagonisti di un percorso caratterizzato da stimoli artistici e sociali a flusso continuo. 

I visitatori potranno apprezzare le opere di Ippati, realizzate a penna su legno, seguendo un percorso espositivo che ripercorre l’evoluzione del suo linguaggio artistico unico, accessibile e integrato con gli ambienti storici del Palazzo. 

Sarà possibile ammirare in via del tutto eccezionale anche due tavole private, “L’uomo e la biosfera”, opera realizzata per la Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta Torre Guaceto in occasione di Festivalmar 2025, e il ritratto di Helen Mirren nei panni della Regina Elisabetta I, opera che rappresenta una sfida per via dell’accuratezza dei dettagli, premiata nell’ambito del prestigioso contest d’arte internazionale, Luxemburg Art Price.

Non solo. Dopo il successo delle prime edizioni, l’ultima delle quali svolta a Roma con il patrocinio del Municipio I, OffLine si arricchisce, la tappa di Tricase accompagnerà i visitatori in un breve cammino fatto di riflessione e confronto. 

Parteciperà per la prima volta ad OffLine, infatti, anche l’artista poliedrico e interprete della scrittura, Marco Luigi De Medici, che condurrà i partecipanti ad un’ulteriore dimensione espressiva, in un incontro tra arte, parola e gesto manuale.

Inoltre, Ippati terrà una sessione di live drawing, disegno dal vivo, durante il quale i partecipanti potranno dialogare con l’artista. 

L’arte come mezzo di partecipazione ed espressione. Il tangibile che prende il posto del digitale.

Durante l’evento, i visitatori potranno disegnare, esprimere le proprie emozioni su legno e portare a casa un ricordo materiale della propria esperienza impresso su polaroid.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Notte della Taranta, oltre 70mila alle prove generali

Entusiasmo alle stelle alla vigilia del Concertone del 23 agosto…

Pubblicato

il

Oltre 70mila spettatori hanno affollato questa sera il Piazzale dell’Ex Convento degli Agostiniani per le prove generali del Concertone. La serata che annuncia La Notte della Taranta ha registrato quest’anno una partecipazione straordinaria di pubblico, che ha sorpreso piacevolmente organizzatori e artisti, qualificando questa serata così speciale come un evento nell’evento, capace di attirare un numero imponente di spettatori.
Sul palco l’Orchestra popolare La Notte della Taranta diretta dal maestro concertatore David Krakauer e le esibizioni di Kathleen Tagg, SarahMK e Yoshie Fruchter e degli ospiti speciali Giuliano Sangiorgi, Ermal Meta, Canzoniere Grecanico Salentino, Anna Castiglia, Antonio Castrignanò, Tära, Settembre. Sul palco anche i ballerini del Corpo di ballo La Notte della Taranta con le coreografie di Fredy Franzutti.
Questa sera il Concertone La Notte della Taranta, con inizio alle 21.20, preceduto dal Pre-concertone con inizio alle 18.20. La serata sarà trasmessa in diretta su Rai 3, Rai Italia, Rai Radio 2 e RaiPlay. La conduzione della diretta televisiva sarà di Ema Stokholma.
Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti