Connect with us

Castrignano del Capo

Uscita sessista del consigliere Papa: polemica a Castrignano del Capo

Un riferimento alle “banane indigeste” ed un inequivocabile e volgare gesto con la mano: la risposta all’ex assessora Giulia Chiffi scade nel grottesco in un incontro pubblico con tanto di diretta social

Pubblicato

il


Una inqualificabile uscita sessista all’indirizzo di una rivale politica (il video a fine articolo), con un inequivocabile riferimento alle banane (corredato da un gesto con la mano, a supporto di coloro cui potrebbe sfuggirne il senso), è quel che rimane di oltre un’ora di monologo del consigliere di Castrignano del Capo Santo Papa, che ieri sera ha incontrato in piazza la cittadinanza.


La serata si era aperta con i giusti presupposti: l’occasione doveva essere quella di fornire “i dovuti chiarimenti e le necessarie risposte” agli elettori, dinanzi ai recenti sviluppi che hanno interessato il municipio.


L’estate che si appresta a concludersi, infatti, ha visto la maggioranza a sostengo del sindaco Franco Petracca prendere nuova forma: dopo le dimissioni dal ruolo di assessora di Katya Pizzolante, il primo cittadino lo scorso luglio ha revocato gli incarichi all’assessora a Cultura, Politiche Sociali e Politiche Giovanili Giulia Chiffi ed al consigliere con delega a Patrimonio e Ambiente Roberto Calabrese.


La maggioranza, in consiglio, non è venuta meno grazie all’appoggio di due consiglieri seduti ai banchi dell’opposizione: Santo Papa e Cosima De Maria. Questi, per chiarire la loro posizione (già alcune settimane fa avevano già scritto una lettera alla cittadinanza da noi pubblicata), hanno tenuto ieri sera in piazza San Michele un incontro pubblico.


Santo Papa (già sindaco di Castrignano: suo il mandato che ha preceduto Franco Petracca), ha ripercorso punto per punto voci ed accuse dirette a lui ed alla sua collega in queste settimane, in un intervento trasmesso in diretta social da una emittente locale dalla durata di oltre un’ora.


In questo contesto è giunta l’uscita sessista, con il riferimento alle “banane indigeste” accompagnato dal volgare ed inequivocabile gesto, all’indirizzo di Giulia Chiffi. L’occasione, colta al volo dal consigliere Papa (e non per sbaglio: la “battuta” è letta dal taccuino, come tutto il discorso), era giunta da un precedente post in cui la stessa Chiffi avrebbe definito i due consiglieri “un paio frutti esotici”.

Il video, che di seguito pubblichiamo, ha già fatto il giro del web e,  sin dalla notte appena trascorsa, ha scatenato la polemica in paese.


 






Castrignano del Capo

Stringe la gola all’arbitro, inibito dirigente del Capo di Leuca

È accaduto al termine della gara valida per il campionato “Allievi” contro il Lecce Soccer Academy. Provocato momentaneo blocco del respiro al direttore di gara. Necessario l’intervento dei carabinieri

Pubblicato

il

Lo sport scuola e palestra di vita, così si dice.

E così dovrebbe essere, soprattutto in campo dilettantistico e, a maggior ragione, nei settori giovanili.

Evidentemente, però, qualcosa non quadra.

Perché è anche vero che lo sport, il calcio in questo caso, è lo specchio della società che viviamo, dove rispetto, fairplay e lealtà vengono spesso e volentieri sopraffatti da prepotenza e violenza.

Come accaduto al termine della partita del campionato allievi tra Capo di Leuca e Lecce Soccer Academy di dove chi è chiamato a dare l’esempio ha clamorosamente toppato.

Apprendiamo dal Comunicato Ufficiale della Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti – Comitato Regionale Puglia che al Capo di Leuca è stata comminata un’ammenda di 300 euro e che al dirigente Rocco Villarosa, è stato inibito fino al 7 maggio 2028.

Perché a fine gara, come si legge nel comunicato della Federazione, in seguito all’espulsione di un calciatore della Capo di Leuca (il che non giustifica certo quanto avverrà), mentre il direttore di gara si dirigeva verso il suo spogliatoio, è stato avvicinato in modo minaccioso da un uomo che indossava la divisa della squadra locale e proferiva al suo indirizzo espressioni irriguardose.

Due altri dirigenti hanno provato a bloccarlo ma colui che si scoprirà in seguito essere un dirigente del Capo di Leuca, si lanciava contro il direttore di gara, afferrandolo per il collo e premendo con forza, sino a provocargli un momentaneo blocco del respiro.

Nonostante l’intervento di altri tre dirigenti, continuava nella sua condotta, impedendo che il direttore di gara chiudesse la porta dello spogliatoio.

In aiuto dell’arbitro è giunto un dirigente accompagnatore del Lecce Soccer, fino all’arrivo dei carabinieri che hanno identificato il dirigente aggressore che, nel frattempo, continuava a inveire contro il povero arbitro.

La punizione della Lega è arrivata ma non è questo il punto.

Come faranno allenatori, dirigenti e quant’altro a parlare di rispetto e comportamento esemplare a quei ragazzi che hanno visto un loro dirigente comportarsi così?

Inibizione fino al 7 maggio 2028?

In tutta sincerità ci saremmo aspettata una punizione ben più severa perché, chi non è un portatore sano di educazione, rispetto e lealtà, non può certo promuovere lo sport e tutti i suoi valori né, tantomeno, avere in carico l’educazione non solo sportiva dei più giovani.

Infine, per inciso e senza mnimizzare, si può anche sbagliare e chiedere scusa. E, in questo caso, sarebbe il minimo…

Giuseppe Cerfeda

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Il Barbiere di Siviglia a… Leuca

Con l’Accademia d’arte Thymós la sera di lunedì 28 aprile, sul piazzale della Basilica Santa Maria de Finibus Terrae

Pubblicato

il

Borgo in scena (VI edizione) continua con il Barbiere di Siviglia di G. Rossini (opera pocket) di Accademia d’arte Thymós

L’evento sarà per l’occasione sostenuto e organizzato dalla rassegna Arti delle fede promosso dalla Basilica di Santa Maria di Leuca.

Appuntamento lunedì 28 aprile, a partire dalle ore 20, sul piazzale proprio della Basilica Santa Maria de Finibus Terrae.

Personaggi ed interpreti

Figaro: Luciano Matarazzo

Rosina: Vincenza De Rinaldis

Conte d’Almaviva: Federico Buttazzo

Don Bartolo: Giorgio Schipa

Don Basilio: Michele OverTop Antonetti

Berta: Giulia Maggio

Narrazione: Deborah De Blasi

Flauto: Luigi Bisanti

Clarinetto: Bruno Trianni

Percussioni: Fulvio Panico

Pianoforte e Maestro concertatore Valerio De Giorgi

Con la partecipazione di:

Accademia Thymós APS

Accademia della Minerva

Pavana APS

Indisciplinati – Cooperativa Sociale

Istituto Culture Mediterranee

Puglia Culture – Circuito Teatrale

Museo Castromediano – Lecce

Commissione pari oppure della provincia di Lecce

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Castrignano del Capo

Sbarco di migranti a Santa Maria di Leuca

Pubblicato

il

È sbarcato questo pomeriggio nel porto di Santa Maria di Leuca un gruppo di migranti. L’imbarcazione a vela sulla quale viaggiavano, un natante di 15 metri, è stata intercettata al largo e scortata dalle motovedette all’imboccatura del porto.

Sul posto la macchina dei soccorsi per verificare le condizioni del gruppo: sono 84 gli arrivi, d’origine pachistana, iraniana e afgana.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti