Connect with us

Appuntamenti

“Le querce non fanno limoni”: a Tricase arriva Chiara Francini

Pubblicato

il


Una nuova serata con il Salento Book Festival a Tricase, con una ospite d’eccezione, domani, venerdรฌ 25 luglio.


Apre l’evento ๐ƒ๐จ๐ง ๐‹๐ฎ๐ข๐ ๐ข ๐„๐ฉ๐ข๐œ๐จ๐œ๐จ, in Piazza Pisanelli, per presentare il suo libro โ€œ๐‘ฎ๐’†๐’”๐’–ฬ€ ๐’—๐’†๐’“๐’‚๐’Ž๐’†๐’๐’•๐’†. ๐‘ผ๐’ ๐’Š๐’•๐’Š๐’๐’†๐’“๐’‚๐’“๐’Š๐’ ๐’‚๐’•๐’•๐’“๐’‚๐’—๐’†๐’“๐’”๐’ ๐’๐’† ๐’‘๐’‚๐’ˆ๐’Š๐’๐’† ๐’…๐’†๐’ ๐‘ฝ๐’‚๐’๐’ˆ๐’†๐’๐’ ๐’…๐’Š ๐‘ด๐’‚๐’“๐’„๐’โ€ (San Paolo Edizioni).ย Uno scritto che propone un profondo percorso spirituale e meditativo attraverso il Vangelo di Marco, offrendo spunti di riflessione per vivere unโ€™autentica esperienza di fede, ๐ซ๐ข๐ฌ๐œ๐จ๐ฉ๐ซ๐ž๐ง๐๐จ ๐ฅ๐š ๐Ÿ๐ข๐ ๐ฎ๐ซ๐š ๐๐ข ๐†๐ž๐ฌ๐ฎฬ€ nella concretezza della sua umanitร  e nella profonditร  del suo mistero divino.



Sacerdote, filosofo, teologo e autore italiano di grande rilievo nella vita ecclesiale e culturale, don Luigi รจ ๐ฎ๐ง๐š ๐Ÿ๐ข๐ ๐ฎ๐ซ๐š ๐๐ข ๐ฌ๐ฉ๐ข๐œ๐œ๐จ nel dialogo tra fede e societร .



Incontra l’autore Davide De Ramundo.



Sarร  poi la volta dell’attesissima ๐‚๐ก๐ข๐š๐ซ๐š ๐…๐ซ๐š๐ง๐œ๐ข๐ง๐ข, con il suo nuovo romanzo โ€œ๐‘ณ๐’† ๐’’๐’–๐’†๐’“๐’„๐’† ๐’๐’๐’ ๐’‡๐’‚๐’๐’๐’ ๐’๐’Š๐’Ž๐’๐’๐’Šโ€.



Un romanzo epico, intimo e corale che attraversa cinquant’anni di storia italiana, tra la Seconda guerra mondiale e gli anni di piombo. Una storia di Resistenza, di passioni, di famiglie scucite e ricucite, di lotte che lasciano cicatrici, ma anche la forza di stare in piedi.




Un romanzo storico, sรฌ, ma anche un romanzo dell’esistenza, un romanzo che si interroga su cosa voglia dire ๐ซ๐ž๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐ž๐ซ๐ž: all’ingiustizia, al disincanto, al dolore, al tempo.



Il libro sta giร  riscuotendo ๐ ๐ซ๐š๐ง๐๐ž ๐ฌ๐ฎ๐œ๐œ๐ž๐ฌ๐ฌ๐จ sui palcoscenici delle piรน importanti piazze di tutta Italia.


Appuntamenti

Paolo Di Stefano, storica penna del Corriere della Sera, a Tricase

Pubblicato

il

๐ƒ๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐ข๐œ๐š ๐Ÿ๐Ÿ” ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐›๐ซ๐ž ๐ฅ๐š ๐‚๐ข๐ญ๐ญ๐šฬ€ ๐๐ข ๐“๐ซ๐ข๐œ๐š๐ฌ๐ž ๐จ๐ฌ๐ฉ๐ข๐ญ๐ž๐ซ๐šฬ€ ๐๐š๐จ๐ฅ๐จ ๐ƒ๐ข ๐’๐ญ๐ž๐Ÿ๐š๐ง๐จ presso le Scuderie di Palazzo Gallone, alle ore 19 e con ingresso libero.

Paolo Di Stefano รจ una voce autorevole nel panorama culturale italiano: ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐š๐ฅ๐ข๐ฌ๐ญ๐š, ๐ฌ๐œ๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐จ๐ซ๐ž ๐ž ๐ข๐ง๐ฏ๐ข๐š๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ ๐‚๐จ๐ซ๐ซ๐ข๐ž๐ซ๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐’๐ž๐ซ๐š, ha al suo attivo una produzione letteraria fatta di romanzi, saggi e racconti, ed ha ricevuto riconoscimenti letterari per la sua capacitร  di fondere sensibilitร  narrativa e analisi culturale, su temi letterari, sociali e culturali.

Presenterร  ๐‘ผ๐’๐’‚ ๐’ˆ๐’Š๐’๐’“๐’๐’‚๐’•๐’‚ ๐’Ž๐’†๐’“๐’‚๐’—๐’Š๐’ˆ๐’๐’Š๐’๐’”๐’‚, un lavoro che indaga la straordinarietร  che puรฒ nascondersi nel quotidiano.

Con delicatezza e profonditร , Di Stefano invita a ๐ ๐ฎ๐š๐ซ๐๐š๐ซ๐ž ๐œ๐จ๐ง ๐จ๐œ๐œ๐ก๐ข ๐š๐ญ๐ญ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐ฅ๐ž ๐ฉ๐ข๐ž๐ ๐ก๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐ญ๐ž๐ฆ๐ฉ๐จ che scorre, cogliendo come il racconto possa trasformare lโ€™istante in memoria e rivelazione.

Questa iniziativa rientra negli appuntamenti della rassegna ๐‘จ๐’๐’•๐’“๐’Š๐’•๐’–๐’…๐’Š๐’๐’Š, realizzata da ๐‘ท๐’‚๐’“๐’Š ๐‘จ๐‘ท๐‘บ e promossa dal Comune di Tricase con ๐‘ป๐’“๐’Š๐’„๐’‚๐’”๐’† ๐‘ฌ๐’Ž๐’๐’›๐’Š๐’๐’๐’Š ๐’‚ ๐‘ณ๐’†๐’—๐’‚๐’๐’•๐’†.

Importante รจ la collaborazione con il ๐‹๐ข๐œ๐ž๐จ โ€œ๐†. ๐’๐ญ๐š๐ฆ๐ฉ๐š๐œ๐œ๐ก๐ข๐šโ€ di Tricase, che sostiene e arricchisce lโ€™evento con il coinvolgimento della comunitร  scolastica.

In locandina le info sugli interventi.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Il Castello Maledetto

Torna lโ€™horror al Castello di Nardรฒ: misteri, intrighi e paura nei sotterranei dellโ€™Acquaviva

Pubblicato

il

Per il quarto anno consecutivo, il Castello Acquaviva di Nardรฒ si trasforma nel palcoscenico di unโ€™esperienza immersiva e adrenalinica che promette brividi e suggestioni.

Dal 31 ottobre al 2 novembre, torna in scena lโ€™attesissimo spettacolo horror firmato dall’associazione Visit Apulia, un viaggio teatrale tra misteri, intrighi e paure nascoste, che condurrร  il pubblico attraverso i sotterranei e le sale piรน antiche del maniero.

INQUIETANTI ATMOSFERE

Un percorso oscuro, sospeso tra leggenda e realtร , in cui ogni angolo del castello rivela un segreto, ogni personaggio custodisce un enigma, e ogni passo puรฒ diventare lโ€™inizio di un incubo.

Luci soffuse, suoni inquietanti e atmosfere gotiche accompagneranno gli spettatori in unโ€™esperienza multisensoriale, capace di far rivivere lโ€™anima piรน misteriosa del Castello Acquaviva.

Lo spettacolo si sviluppa in piรน turni per consentire a tutti di partecipare a questa esperienza unica, dove il confine tra teatro e realtร  si fa sempre piรน sottile.

I biglietti sono giร  disponibili online sul sito www.ecletticocastellonardo.it.

Dopo il successo delle passate edizioni, anche questโ€™anno lโ€™appuntamento con lโ€™horror al Castello promette di lasciare il segno: un evento imperdibile per chi ama le emozioni forti, le storie da brivido e lโ€™atmosfera senza tempo del castello piรน affascinante del Salento.

๐Ÿ“ Segui il GalloLive News su WhatsApp ๐Ÿ‘‰ย clicca qui

Continua a Leggere

Appuntamenti

Domani notte le lancette torneranno indietro

Quest’anno arriva in anticipo di un giorno rispetto al 2024….

Pubblicato

il

๐Ÿ“ Segui il GalloLive News su WhatsApp ๐Ÿ‘‰ย clicca qui

Nella notte fra sabato 25 e domenica 26 ottobre, cambierร  l’ora.

Quest’anno arriva in anticipo di un giorno rispetto al 2024.

Le lancette dovranno essere portate un’ora indietro, alle 3 del mattino di domenica 26 ottobre,ย guadagnando quindi un’ora di sonno in piรน.

L’ora solare resterร  in vigore fino all’ultimo fine settimana di marzo 2026: nella notte tra il 28 e il 29 marzo si tornerร  all’ora legale, e dovremo spostare le lancette un’ora avanti.

Continua a Leggere
Pubblicitร 
Pubblicitร 

Piรน Letti