Connect with us

Appuntamenti

“Le querce non fanno limoni”: a Tricase arriva Chiara Francini

Pubblicato

il


Una nuova serata con il Salento Book Festival a Tricase, con una ospite d’eccezione, domani, venerdรฌ 25 luglio.


Apre l’evento ๐ƒ๐จ๐ง ๐‹๐ฎ๐ข๐ ๐ข ๐„๐ฉ๐ข๐œ๐จ๐œ๐จ, in Piazza Pisanelli, per presentare il suo libro โ€œ๐‘ฎ๐’†๐’”๐’–ฬ€ ๐’—๐’†๐’“๐’‚๐’Ž๐’†๐’๐’•๐’†. ๐‘ผ๐’ ๐’Š๐’•๐’Š๐’๐’†๐’“๐’‚๐’“๐’Š๐’ ๐’‚๐’•๐’•๐’“๐’‚๐’—๐’†๐’“๐’”๐’ ๐’๐’† ๐’‘๐’‚๐’ˆ๐’Š๐’๐’† ๐’…๐’†๐’ ๐‘ฝ๐’‚๐’๐’ˆ๐’†๐’๐’ ๐’…๐’Š ๐‘ด๐’‚๐’“๐’„๐’โ€ (San Paolo Edizioni).ย Uno scritto che propone un profondo percorso spirituale e meditativo attraverso il Vangelo di Marco, offrendo spunti di riflessione per vivere unโ€™autentica esperienza di fede, ๐ซ๐ข๐ฌ๐œ๐จ๐ฉ๐ซ๐ž๐ง๐๐จ ๐ฅ๐š ๐Ÿ๐ข๐ ๐ฎ๐ซ๐š ๐๐ข ๐†๐ž๐ฌ๐ฎฬ€ nella concretezza della sua umanitร  e nella profonditร  del suo mistero divino.



Sacerdote, filosofo, teologo e autore italiano di grande rilievo nella vita ecclesiale e culturale, don Luigi รจ ๐ฎ๐ง๐š ๐Ÿ๐ข๐ ๐ฎ๐ซ๐š ๐๐ข ๐ฌ๐ฉ๐ข๐œ๐œ๐จ nel dialogo tra fede e societร .



Incontra l’autore Davide De Ramundo.



Sarร  poi la volta dell’attesissima ๐‚๐ก๐ข๐š๐ซ๐š ๐…๐ซ๐š๐ง๐œ๐ข๐ง๐ข, con il suo nuovo romanzo โ€œ๐‘ณ๐’† ๐’’๐’–๐’†๐’“๐’„๐’† ๐’๐’๐’ ๐’‡๐’‚๐’๐’๐’ ๐’๐’Š๐’Ž๐’๐’๐’Šโ€.



Un romanzo epico, intimo e corale che attraversa cinquant’anni di storia italiana, tra la Seconda guerra mondiale e gli anni di piombo. Una storia di Resistenza, di passioni, di famiglie scucite e ricucite, di lotte che lasciano cicatrici, ma anche la forza di stare in piedi.




Un romanzo storico, sรฌ, ma anche un romanzo dell’esistenza, un romanzo che si interroga su cosa voglia dire ๐ซ๐ž๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐ž๐ซ๐ž: all’ingiustizia, al disincanto, al dolore, al tempo.



Il libro sta giร  riscuotendo ๐ ๐ซ๐š๐ง๐๐ž ๐ฌ๐ฎ๐œ๐œ๐ž๐ฌ๐ฌ๐จ sui palcoscenici delle piรน importanti piazze di tutta Italia.


Appuntamenti

Fine settimana tutto da vivere

Gli eventi nei nostri paesi in programma tra sabato 27 e domenica 28 luglio

Pubblicato

il

๐Ÿ“ Segui il GalloLive News su WhatsApp ๐Ÿ‘‰ย clicca qui

sabato 26 luglio

ALESSANO โ€“ Festa San Trifone (fino al 28 luglio): concerto Altafrequenza, musica italiana

ALEZIO โ€“ Vespa, Raduno Nazionale del Salento (anche domenica 27): largo Costituzione, ore 21,30, Free Style Show con il 4 volte campione italiano Alessandro Barbero

CASAMASSELLA (Uggiano La Chiesa) โ€“ Borgo delle tessitrici, Caloma Festival (anche domenica 27)

CASTRIGNANO DEโ€™ GRECI โ€“ Festa della Musica Popolare e della Pitta Rustica: parco Pozzelle, ore 21, concerto dei Strittuli e degustazione di prodotti enogastronomici tipici

CASTRO โ€“ Centro Storico, Castro Summer Comics (anche domenica 27)

CORIGLIANO Dโ€™OTRANTO โ€“ Castello Volante, SEI Festival di Coolclub: la cantautrice salentinaย Gaia Rollo, la percussionista e performerย Kyoto, la band garage-cumbia-marimba-punk messicanaย Son Rompe Pera condivideranno la serata con il giovane chitarrista e cantautore sicilianoย Marco Castello

CORSANO โ€“ Anfiteatro, ore 21, cabaret, Scemifreddi

CUTROFIANO – Piazza Municipio, ore 21, Takemayaโ€™s ban โ€“ Dj set Albertino

GAGLIANO DEL CAPO โ€“ Chiostro biblioteca Vincenzo Ciardo, ore 19,30, presentazione del libro Fragile Melodia di Irene Callieri, ospite Massimo Bray

GALATINA โ€“ Area Mercatale, ore 19,30, Salento Street Food (anche domenica 27): concerto di Giuliano Palma

LEUCA – Piazzale Maris Stella, ore 19, Piccolo Festival Filosofico, dialoghi filosofici, Che significa essere un corpo?

LIDO MARINI (Ugento) – Piazza Tirolo, ore 21,30, serata danzante

MANCAVERSA (Taviano) – Lungomare jonico, ore 19, Bibliofesta, A libro aperto, letture animate e laboratori per bambini e ragazzi.

Festa di Santโ€™Anna: piazza Santโ€™Anna, ore 21, concerto di Alberto Carluccio

MARITTIMA (Diso) โ€“ Festa della Madonna di Costantinopoli (anche domenica 27)

MATINO โ€“ Monumento dellโ€™Emigrante, ore 20,30, Festa dellโ€™Emigrante

MELENDUGNO โ€“ Frantoio Ipogeo piazza San Francesco, dalle 19, Frantoi Aperti – Underground Experience: performanceย Suoni di Luce e di Silenzioย di Tiziana Portoghese, Francesco e Adriano Palazzo e Tarshito

MIGGIANO โ€“ Piazza Municipio, dalle 20, Divino Miggiano, Wine Fest

MONTESANO SALENTINO โ€“ Palazzo Bitonti, ore 20,30, presentazione libro del prof. Tonino Ferraro, Re Porcu ed altri Cunti

MURO LECCESE โ€“ Area Mercatale, ore 16,30, Associazione Ezra Solidarius, Rosso e blu, 4ยฐ Evento nazionale della Giornata Solidale

OTRANTO โ€“ Otranto Jazz Festival: Convento Cappuccini, ore 20, Serataย OJF & Movie, Salento Terra dโ€™incanto, cortometraggio a cura di Roberto Leone; concerto diย Provvisorio Popolare Angelo Surdo & Giacomo Casciaro.

Fossati del Castello, ore 21, Juniperus Gin Fest, racconti di gin e degli spiriti di Puglia; (a pagamento, fino al 27 luglio)

PATร™ – Palazzo Romano, dalle 18, International Film Festival 2025 Terrae

POGGIARDO – Piazza Episcopo, ore 21, Cuban Puglia, Gran Galร  di Danza Sportiva, Jambo Africa

PRESICCE – ACQUARICA โ€“ Festa del Grano (anche domenica 27): Antica Masseria di Celsorizzo, dalle 20, Big Mama in concerto

SAN CASSIANO โ€“ Bosco del Parco Paduli, ore 20,45, Compagnia Elektra, Il potere di movimento delle piante, happening di danza contemporanea

SOLETO โ€“ Largo Osanna, ore 21, Compagnia Teatrale Li Sulitani, Cornuti e Contenti

SPECCHIA โ€“ Suoni diVini, Wine & Jazz (anche domenica 27): dalle 21,30, Il jazz e la musica popolare, Aquele Abraรงo, con Francesca Leone & Guido Di Leone Quartet; special guest Daniele Scannapieco.

Palazzo Risolo, Discorsi Mediterranei (fino al 6 agosto).

Palazzo Risolo, Le Fil Rouge (fino al 10 agosto)

SPONGANO โ€“ Piazza Vittoria, ore 20,30, Festivalbar Ragazzi

STERNATIA โ€“ Chiostro Convento dei Domenicani, La Civetta sul Pozzo: presentazione del libro 6957 Germogli sotto la neve di Alice Beatrice Pescarollo.

Via Brigida Ancora, Franco Califano Tribute Band

TIGGIANO โ€“ Palazzo Serafini Sauli, ore 21, Diaghilev, La Gerusalemme Liberata, con Paolo Panaro

TORRE NASPARO (Tiggiano) โ€“ Amarea, a cura dellโ€™Associazione TUA

TRICASE โ€“ Piazza Cappuccini, Tricasรฉmia, Tricase รจ musica: 70 mi dร  tanto 80 90, spettacolo esplosivo tra luci, musica e tanta energia; special guest Balla Live in Tour; ad Alan Palmieri (Battiti Live) riconoscimento alla carriera in Radio e TV.

Festival Duerive (anche domenica 27): Tutino, Castello, dalle 21, Federica Brunini presenta Effetto Jane Austin; Renzo Rubino con la sua Sbanda con lโ€™unica tappa in provincia del suo tour estivo

UGENTO – Nuovo Museo Archeologico, ore 19, Fili del tempo, corso di tessitura su telaio a cura di Loredana Brigante e Imago coop.

Centro di Aggregazione, viale Don Tonino Bello, ore 20,30, tributo musicale, a cura dellโ€™associazione culturale Mare Blu

domenica 27 luglio

ALESSANO โ€“ Festa San Trifone (anche lunedรฌ 28): Gran Concerto Bandistico Cittร  di Racale

ALEZIO โ€“ Vespa, Raduno Nazionale del Salento: largo Costituzione, ore 10, Free Style Show con il 4 volte campione italiano Alessandro Barbero

ANDRANO โ€“ Marina, ore 10, Gruppo AIDO, Insieme per la vita

ARADEO โ€“ Anfiteatro Villa comunale/piazza San Nicola, ore 21, Compagnia Teatrale La Kimera, Una moglie di troppo

CAPRARICA DI LECCE JeansMusic Festival: palazzo baronale, La Lingua Madre โ€“ Canzoni in forma di rosa, omaggio a Pasolini

CASTRIGNANO DEL CAPO – Via San Giacomo, ore 21, Flash Back, musica italiana live

CORIGLIANO Dโ€™OTRANTO – Fossato Castello, ore 21, Associazione Ghelume, Un matrimonio o qualcosa di simile, spettacolo teatrale

CORSANO โ€“ Piazza Umberto I, ore 11, Alchimista incursioni culturali – Discanto Mediano: Roberto Esposito duo, Aspettando Mezzogiorno di Fuoco; a seguire, Jam, torneo nazionale di Lancio del muzzรนne di sigaretta, campagna di sensibilizzazione contro il rischio incendi e contro lโ€™inquinamento

CUTROFIANO – Piazza Municipio, ore 21, Una notte da film

GALATINA โ€“ Area Mercatale, ore 19,30, Salento Street Food (anche domenica 27): Lo Zoo di 105

GALLIPOLI โ€“ Salento Book Festival: Rotonda Lido San Giovanni, ore 21, Concita De Gregorio presenta il libro Di madre in figlia; incontra lโ€™autrice Jessica Niglio

MANCAVERSA (Taviano) – Festa di Santโ€™Anna: piazza Santโ€™Anna, ore 21, concerto Indiavolati con Vittorio Ciurlia.

Parco jonico, ore 21, Balla sotto le stelle, liscio e balli di gruppo con Marco Restelli

MIGGIANO โ€“ Piazza Municipio, ore 21, Ligabue Tribute band

MONTESANO SALENTINO โ€“ Piazza IV Novembre, ore 20,30, Palazzo Dโ€™Autore, La Pienezza della Vita, di Maria De Giovanni

MURO LECCESE โ€“ Biblioteca di comunitร  palazzo Negri, ore 21, Note&Pensieri, Il mio Canto libero, itinerario sonoro nel cantautorato italiano

OTRANTO โ€“ Otranto Jazz Festival: Convento Cappuccini, ore 20, serataย Pizzica & Sound,ย da rito di guarigione a danza popolare, masterclass, ronde di pizzica, cortometraggi, balli e canti

POGGIARDO – Liceo Artistico Nino della Notte, ore 21, Lady in Passerella, dรฉfilรฉ di moda

PRESICCE – ACQUARICA โ€“ Festa del Grano: Masseria Celsorizzo, dalle 20, Ionica Aranea e i Sud Sound System & Bag a Riddim Band

SAN CASSIANO โ€“ Bosco del Parco Paduli, dalle 19,30, Banda del Parco Paduli, diretta dal Mยฐ Luca Mangione

SPECCHIA โ€“ Suoni diVini, Wine & Jazz: dalle 21,30, per le vie del centro storico e, dalle 22,30, nellโ€™atrio di Palazzo Risolo, il jazz delle origini, tra marce e swing di New Orleans, con i Dixie Heritage.

Via Garibaldi, ore 5,30, Specchialegge, Serenata al Sole che nasce.

Piazza del Popolo, Festa San Francesco Saverio, concerto bandistico

SOGLIANO CAVOUR โ€“ Lokomotive Jazz Festival, la Festa: dalle 19, visite e degustazioni prodotti tipici tra vicoli del centro storico e proiezioni fotografiche; alle 21,30 il concerto con la Banda Musicale S. Cecilia; ospiti Mauro Durante (Canzoniere Grecanico Salentino), Raffaele Casarano e tanti altri; dalle 23, dj set di Populous

SPECCHIAโ€ˆGALLONEโ€ˆ(Minervino) โ€“ Sagra della Friseddha (anche lunedรฌ 28)

SPONGANO โ€“ Piazza Vittoria, ore 20,30, Nuovo Teatro e Vita, Quannu menu te lโ€™aspetti

TAURISANO โ€“ Anfiteatro comunale, ore 20,30, Studi Musicali Protopapa, saggio degli allievi

TORRE DELLโ€™ORSO (Melendugno) โ€“ Piazza della Luna, ore 21, Duo Cosmo,ย live music, swing, jazz, pop e divertentismo

TRICASE โ€“ Festival Duerive: Tutino, Castello, dalle 21, Premio Duerive a Carmine Tundo anima de La Municipร l; superospite della serata Francesco Montanari, il Libanese di Romanzo Criminale; live acustico di Giulia Imperato e Mario Turco; a seguire, Stefano Marra & Savior con un rituale tribale a colpi di afro grooves e percussioni ipnotiche.

Eleusi, Festival del Capo di Leuca, Rassegna Cameristica Internazionale: palazzo Gallone, ore 21, Liriche Romantiche, Andrea Manco (flauto), Carlo Romano (oboe), Fernando De Cesario (clarinetto), Emanuele Urso (corno), Antonio Vergine (fagotto), Alessandro Licchetta (pianoforte)

Continua a Leggere

Appuntamenti

La Notte Blu di Santa Cesarea Terme

Tredicesima edizione della manifestazione tra luminarie dโ€™autore, videomapping, โ€œMalรจโ€ฏonโ€ฏtourโ€, mercatini, streetโ€‘food, lunaโ€ฏpark e visita notturna alle grotte termali

Pubblicato

il

Santa Cesarea Terme tornerร  ad accendersi di musica, arte e tradizione con la tredicesima edizione della Notte Blu.

Avcrร  inzio alle ore 20 di domenica 27 luglio lโ€™evento simbolo dellโ€™estate della Cittร  delle Terme, trasformerร  lโ€™intero centro storico in un palcoscenico diffuso, pronto ad accogliere turisti e visitatori fino a tarda serata.

Ad impreziosire lโ€™edizione di questโ€™anno con una cornice elegante e dโ€™atmosfera vi saranno le installazioni di luminarie salentine, rendendo lโ€™atmosfera della Notte Blu ancora piรน suggestiva e facendo il paio agli spettacoli di videomapping che anche questโ€™anno animeranno la facciata della chiesa madre.

Sul main stage andrร  in scena โ€œMalรจ on tourโ€, il format musicale firmato dalla storica discoteca salentina, che porterร  sul piazzale delle Terme un concentrato di hit da cantare e ballare tra djโ€‘set, animazione e coreografie spettacolari, mentre lโ€™intero corso principale di via Roma sarร  palcoscenico di spettacoli itineranti di musica, teatro di strada, esibizioni di magia e intrattenimento, tra mercatini dellโ€™artigianato e postazioni di streetโ€‘food con i sapori piรน autentici del territorio.

Vi saranno anche unโ€™area luna park, dedicata ai piรน piccoli, laboratori creativi e attivitร  ludicoโ€‘educative e di osservazione degli astri.

In collaborazione con le Terme di Santa Cesarea, sarร  inoltre possibile partecipare a una suggestiva ed esclusiva visita notturna alla grotta fetida, tesoro naturalistico situato nei pressi della Piscina Sulfurea.

๐Ÿ“ Segui il GalloLive News su WhatsApp ๐Ÿ‘‰ย clicca qui

Continua a Leggere

Appuntamenti

Tiggiano Prima di Abitare

Arte e sperimentazione giovedรฌ 31 luglio con lโ€™anteprima del festival โ€œUna Perdita di Tempoโ€, progetto culturale e artistico dallโ€™approccio multidisciplinare e partecipato

Pubblicato

il

Lo storico palazzo Serafini Sauli di Tiggiano ospiterร  Prima di Abitare.

Lโ€™evento, in programma il 31 luglio, che anticiperร  la sesta edizione del festival.

Una Perdita di Tempo, progetto culturale e artistico che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di rilievo nella scena pugliese per il suo approccio multidisciplinare e partecipato.

La serata si aprirร  alle 21 con una performance di slam poetry a cura di Angela Guidato, Flavia Papadia e Gionata Atzori, voci del collettivo Poetry Slam Puglia, che porteranno in scena uno slam show sul tema dellโ€™abitare, esplorato attraverso linguaggi poetici diversi e complementari.

A seguire, il live set di Albisumbra accompagnerร  il pubblico in un viaggio sonoro tra IDM, ambient e influenze folk, evocando un paesaggio sonoro sospeso tra il desolato e il magico, in dialogo con la dimensione mediterranea.

Spazio poi alla performance musicale firmata da Rosina Lesa e Francesca Pesce con il progetto โ€œMemoria Madre: corpo rilievo del tempoโ€, una proposta sperimentale che intreccia gesto performativo, suono e memoria corporea.

La chiusura della serata sarร  affidata al DJ set di P@ul, con Risonanza Arcana, una selezione musicale che attraversa groove partenopei, battiti mediterranei e tracce dellโ€™italo elettronico dimenticato, in un set che vibrerร  tra memoria e futuro.

Per lโ€™intera durata dellโ€™evento, il pubblico potrร  inoltre visitare la mostra collettiva โ€œAbitareโ€, che raccoglie le opere realizzate dal collettivo artistico del festival, offrendo un ulteriore spunto visivo sul processo creativo in atto.

โ€œPrima di Abitareโ€ รจ organizzato dallโ€™associazione “Una Perdita di Tempo” APS-ETS e dal Comune di Tiggiano, in collaborazione con Tua APS-ETS.

๐Ÿ“ Segui il GalloLive News su WhatsApp ๐Ÿ‘‰ย clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicitร 
Pubblicitร 

Piรน Letti