Aradeo
Da 261 anni Tuglie onora l’Annunziata. Anche Aradeo in festa
Il tradizionale “fischietto e tamburo” annuncerà al mattino ed al pomeriggio, per le strade dei rioni di Tuglie, l’arrivo della festa con lo sparo di fragorose salve

Il tradizionale “fischietto e tamburo” annuncerà al mattino ed al pomeriggio, per le strade dei rioni di Tuglie, l’arrivo della festa con lo sparo di fragorose salve pirotecniche. Sabato 26 marzo, vigilia “te la Nunziata”, alle 9,30 l’arrivo alla Stazione Ferroviaria del Treno Storico in occasione del 100° anniversario della costruzione della Stazione a Tuglie. Alle 10 la partenza del Corteo Inaugurale per le vie principali della città ed in Piazza Garibaldi il saluto del Presidente del Comitato Festa, delle Autorità Religiose, Civili e Militari; poi l’inaugurazione ufficiale della 261^ Festa “te la Nunziata” a cura dei Vigili del Fuoco e scoprimento dell’immagine inaugurale 2011. Suoneranno i servizi i Concerti Bandistici Città di Casarano e Città di Aradeo. Alle 17,30 la Messa ed alle 19 l’Introciata-Processione con la statua della Madonna Annunziata, preceduta da quelle di Sant’Antonio e San Giuseppe. Appena la Madonna varcherà la soglia del portone suoneranno le trombe egiziane e avverrà il lancio di palloni aerostatici. Al rientro, sulla cassarmonica, Canto dell’Ave Maria, lettura dell’Atto di Affidamento e consegna da parte del Sindaco delle chiavi della città. Domenica 27, la festa “te li forastieri”: dall’alba, in Contrada Mazzuchi, la 261^ Fiera Mercato dell’Annunziata. Alle 8,30, dalla Chiesa di San Giuseppe partirà il Corteo del Patrocinio e delle Contrade Tugliesi con gli Sbandieratori e Musici “Rione San Basilio” di Oria (Br). Per tutta la giornata si esibiranno i Concerti Bandistici Città di Conversano (Ba) e Città di Squinzano. Alle 11 la Messa nella Chiesa Matrice. Alle 11,30, il Corteo storico processionale di “Almerico Montedragone e Riccarda Maramonte” che accompagnerà la statua della Madonna Annunziata per il tradizionale rito della Benedizione dei Campi. Alle 13,30 il 1° Trofeo “Le batterie te la Nunziata”, spettacolare gara pirotecnica. Alle 17 lo spettacolo conclusivo in Piazza Garibaldi degli Sbandieratori e Musici “Rione San Basilio” di Oria. Alle 18 la Messa ed alle 18,30 l’arrivo trionfale in Piazza Garibaldi per l’esibizione serale dei Grandi Concerti Bandistici. Lunedì 28, la festa “te li paesani” – La Nunziateddha: dalle 7, nel centro storico, il tradizionale Mercato della Nunziateddha, specializzato nella ceramica, terracotta e oggetti di uso domestico. Dalle 8,30 l’esibizione sulla cassarmonica del Gran Concerto Bandistico Città di Racale. Alle 12 fragorose diane pirotecniche. Alle 18 la Messa ed il Canto del Magnificat. Alle 20 il grande spettacolo conclusivo in Piazza Garibaldi con il comico salentino Piero Ciakky: ad esibirsi i Negativo, Michele Cortese ed il Teatro dei Burattini, Umberto Sardella e Antonella Genga, “Ciciri e Tria” e Gabriele Cirilli. Nei giorni di festa Piazza Matteotti ospiterà un grandioso Luna Park.
Aradeo in festa per la sua Compatrona
Tre giorni per la Madonna Annunziata, a partire da sabato 26 marzo, con la Processione programmata in prima serata e scortata dalle note del Concerto Bandistico Città di Squinzano. Alle 21,30 circa, al rientro in piazza, ecco una “fantasia pirotecnica”. Domenica 27, oltre alla banda di Squinzano, suonerà anche quella della Città di Conversano (Ba). L’intera mattinata sarà contraddistinta dalla Fiera del bestiame e merceologica. Alle 13 gara di fuochi d’artificio, che verrà ripetuta il giorno dopo, lunedì 28, alle 20,30, prima dell’esibizione in piazza dell’Antonio Amato Ensemble e dei cabarettisti Waldo & Cino. Tra gli eventi collaterali, da segnalare la Mostra dell’artigianato artistico aradeino in via Dante, quella degli artisti associati in via Tripoli e quella degli utensili e degli oggetti della quotidianità di una volta nell’ambito de “La casa di… un tempo” in via D’Acquisto.
Aradeo
Emma ancora una volta in lutto
Il padre di Emma, Rosario Marrone, a cui ha rivolto il pensiero, è mancato nel settembre del 2022, all’età di 66 anni…

Emma Marrone ancora una volta in lutto.
Questa volta, come racconta ai suoi follower sui social, il lutto che l’ha colpita è la perdita del nonno paterno Leandro, a cui era molto legata.
In una storia su Instagram, l’ha ricordato postando una sua foto in bianco e nero, con la didascalia: “Ciao nonno Leandro. Salutami papà”.
Il padre di Emma, Rosario Marrone, a cui ha rivolto il pensiero, è mancato nel settembre del 2022, all’età di 66 anni, ed è stato lui a trasmetterle l’amore per la musica ed a proiettarla nel mondo dello show business.
Aradeo
Ruba auto ma viene arrestato dai Carabinieri grazie alla Polizia Militare
La vicenda è iniziata quando una donna del posto si è recata presso i Carabinieri per denunciare il furto della propria auto, avvenuto poco distante dalla sua abitazione…

I Carabinieri di Galatina, con il supporto dei colleghi della Polizia Militare in servizio presso l’Aeroporto “Fortunato Cesari” di Galatina, hanno arrestato un uomo ritenuto presunto responsabile del furto di un’autovettura.
La vicenda è iniziata quando una donna del posto si è recata presso i Carabinieri per denunciare il furto della propria auto, avvenuto poco distante dalla sua abitazione.
Le immediate ricerche avviate sul territorio dai militari dell’Arma hanno consentito di circoscrivere rapidamente l’area, anche grazie al contributo determinante di un Carabiniere della Polizia Militare in servizio presso il vicino aeroporto.
Quest’ultimo, notata un’autovettura sospetta in prossimità dell’ingresso dello scalo militare, ha allertato la Centrale Operativa, consentendo l’intervento immediato delle pattuglie del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Gallipoli e di Galatina e Aradeo.
L’auto è stata fermata e recuperata nel parcheggio antistante l’aeroporto, mentre il presunto autore del furto, ancora alla guida del veicolo, è stato tratto in arresto.
Il mezzo è stato restituito alla legittima proprietaria, mentre l’arrestato è stato condotto presso la casa circondariale di Lecce, come disposto dal PM di turno della locale Procura che coordina le indagini.
Aradeo
Notti sicure: controlli interforze a Galatina e Aradeo
Polizia di Stato e Polizia Locale impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio nei centri storici e nelle zone frequentate dai più giovani nelle ore notturne

In linea con le strategie condivise in sede Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Questore della Provincia di Lecce Giampietro Lionetti ha disposto un servizio straordinario di controllo del territorio effettuato da Polizia di Stato e Polizia Locale.
Il servizio straordinario si è svolto nel centro storico di Galatina, interessando le zone che raggruppano i locali della vita notturna e quindi con una maggiore aggregazione di persone, e ha interessato anche il quartiere fieristico, zona più defilata rispetto al centro ma con alta affluenza di frequentatori per la presenza di sale giochi e video lottery terminal e i paesi vicini con una vita notturna vivace.
In particolare, nel centro di Galatina la Polizia di Stato ha controllato degli avventori di un locale di intrattenimento in via Don Tonino Bello e in una sala giochi del quartiere fieristico.
I controlli hanno toccato anche il centro cittadino di Aradeo dove si è registrata una vivace affluenza di giovani nelle zone del centro.
In particolare, gli agenti della Polizia di Stato insieme alla Polizia locale hanno controllato un’attività di “vending machine h24” a mezzo distributori automatici di bevande e snack, attività nota come luogo di aggregazione giovanile e oggetto di specifici controlli di contrasto a fenomeni di illegalità.
Qui e in altri tre bar del centro di Aradeo si è proceduto all’identificazione dei numerosi avventori presenti.
Gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Meridionale” di Lecce, integrati dagli agenti del Commissariato di P.S. di Galatina e il personale della Polizia Locale, hanno effettuato 5 posti di controllo, identificato 280 persone e controllato 76 veicoli.
È stata disposta inoltre l’intensificazione dei controlli nelle zone ad alta densità abitativa dove durante l’estate si intensifica il fenomeno dei furti in appartamento, per via di un gran numero di residenti che si spostano nelle abitazioni sulla costa.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Attualità3 settimane fa
Laura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Attualità2 settimane fa
Periodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Cronaca2 settimane fa
Specchia: scontro tra due auto
-
Cronaca4 settimane fa
Camion fuori strada sul ponte di Montesano: traffico bloccato
-
Corsano3 settimane fa
Corsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni
-
Cronaca2 giorni fa
Ambulanze sporche e personale non autorizzato: chiesta revoca autorizzazione
-
Cronaca3 giorni fa
Due ordigni a Presicce-Acquarica: ladri rubano bancomat
-
Cronaca2 giorni fa
Abusa del nipote di 10 anni nei giardinetti, arrestato zio