Connect with us

Attualità

Calcio, serie A: il Lecce di scena alla “Scala”

Trasferta difficilissima per Giacomazzi e compagni, che a San Siro fanno visita all’Inter d’un Eto’ò incontenibile. Si gioca domenica 20 marzo, alle ore 15.

Pubblicato

il

Di questi tempi, un mese fa, il Lecce affossava la Juve, mandando in visibilio l’intero “Via del Mare”. Ad oggi, dov’è finita quella squadra? Così decisa, così spavalda e sbarazzina, capace di mettere in fila diversi risultati utili, per spianarsi la strada verso la salvezza. Un mese dopo, s’è tornati punto e a capo. Tutto da rifare: gli ultimi due stop casalinghi hanno fatto subentrare insicurezza e più di qualche timore, con la consapevolezza che il cerchio si stringe e le giornate diminuiscono (9 turni al termine). Dopo la contestazione, la tifoseria è tornata vivacemente a spronare la squadra, invitandola a lottare a distanza contro dirette rivali che sembra abbiano trovato il passo giusto, dando segni importanti di vitalità. Un esempio su tutti è quello del Cesena, il quale ha intascato sette punti nelle ultime 3 uscite.


Il Lecce sembra aver perso la sua proverbiale spensieratezza e, contro il Bologna (per ammissione di alcuni protagonisti) la squadra è stata tradita da una tensione eccessiva, quasi frenante. Questo fa il paio con la condizione fisica calante di alcune pedine, come Olivera, Giacomazzi e Jeda, oltre al mai convincente Gustavo. In difesa tornerà disponibile il pilastro Ferrario, mentre ad inizio aprile (dopo la sosta, contro l’Udinese) si rivedrà finalmente anche Di Michele. Inoltre, anche all’andata, le due sconfitte consecutive (in trasferta) contro Roma e Bologna rappresentarono le tappe iniziali della crisi di un Lecce capace di conquistare solo un punto (pareggio con l’Inter) in 7 incontri.


L’ora del secondo round contro i nerazzurri è arrivata. Proprio dopo le straordinarie emozioni europee vissute dal team di Leonardo, qualificatosi per i quarti di Champions League. Una compagine che ancora un volta s’è dimostrata attrezzata per una grande impresa, ma allo stesso tempo pazza e anche farfallona in difesa. Non a caso, con Leonardo in panchina, ha segnato 39 gol ma ne ha presi 25 e per questo i salentini, proprio con le loro classiche ripartenze, proveranno a competere a San Siro. Eto’ò permettendo. Per il camerunese è una stagione d’oro: lo certificano i 32 gol segnati sin qui. Il suo record personale (36 con il Barcellona) vacilla sempre più.


Già dalla probabile formazione è facile capire come il Lecce, in ogni caso, tenterà di giocarsela contro la corazzata campione del Mondo, predisponendosi con un 4-3-2-1, anzichè con un più coperto 4-4-1-1 (comunque provato in settimana da De Canio). Nuovamente titolare Corvia (preferito a Jeda come punta unica), supportato da Mesbah (in vantaggio rispetto a Piatti) e Olivera, entrambi chiamati a guidare i contrattacchi. In mediana potrebbero risultare preziosi gli inserimenti di Bertolacci (in ballottaggio con Grossmuller), mentre in difesa si ricomporrà la coppia centrale Fabiano-Ferrario. Questo il probabile undici iniziale: Rosati, Tomovic, Fabiano, Ferrario, Brivio, Giacomazzi, Vives, Bertolacci, Olivera, Mesbah, Corvia. Arbitro del match sarà Orsato di Schio.


Giorgio Coluccia


Il programma della 30^ giornata, domenica 20 marzo, ore 15:


Juventus-Brescia


Napoli-Cagliari (ore 20,45)


Udinese-Catania


Lazio-Cesena (sabato 19, ore 18)

Bari-Chievo


Bologna-Genoa


Inter-Lecce


Palermo-Milan (sabato 19, ore 20,45)


Sampdoria-Parma


Fiorentina-Roma (ore 12,30)


Classifica: Milan 62; Inter 57; Napoli 56; Udinese 53; Lazio 51; Roma 49; Juventus 42; Palermo, Fiorentina 40; Cagliari, Bologna 39; Genoa 38; Catania, Chievo 32; Sampdoria 31; Parma, Cesena 29; Lecce 28; Brescia 26; Bari 17.


* Bologna 3 punti di penalizzazione


Attualità

Acquedotto: lavori e disagi a Ruffano

Giovedì 8 sospensione idrica in alcune zone della città per l’installazione di nuove opere acquedottistiche. Le zone interessate sono comprese tra via Giovanni XXIII, via G. Mogavero, via Trieste e via G. Margherito

Pubblicato

il

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Ruffano.

I lavori riguardano l’installazione di nuove opere acquedottistiche.

Per consentire l’esecuzione dei lavori, sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica giovedì 8 maggio, in via Giovanni XXIII (nel tratto compreso tra via Trieste e via Sp 362), via G. Mogavero (nel tratto compreso tra via Giovanni XXIII e via Ruggeri), via Trieste (nel tratto compreso tra via Giovanni XXIII e via Ruggeri) e in via G. Margherito (nel tratto compreso tra via Giovanni XXIII e via Ruggeri).

La sospensione avrà la durata di 8 ore, a partire dalle 8,30 fino alle 16,30, orario previsto per il ripristino.

Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo.

Acquedotto Pugliese raccomanda i residenti dell’area interessata di razionalizzare i consumi, evitando gli usi non prioritari dell’acqua nelle ore interessate dall’interruzione idrica.

I consumi, infatti, costituiscono una variabile fondamentale per evitare eventuali disagi.

Per informazioni: numero verde 800.735.735 e www.aqp.it (sezione “Che acqua fa? Lavori sulla rete”)

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Il Salento e il mondo del gioco online: i numeri del 2025

Molti tra i giochi online più amati in Salento nell’arco dei primi mesi di quest’anno sono tra i più popolari di sempre. Titoli come Gates of Olympus e Book of Dead…

Pubblicato

il

Il Salento ormai non è più soltanto il cuore pulsante dell’estate italiana ma anche un traino per un’altra forma di vivacità, ovvero quella che riguarda il gioco online, gli schermi di tablet e smartphone, tra le varie app e le piattaforme digitali che riguardano questo prodigio del web. In questa fetta di Sud Italia, il gioco online è diventato un fenomeno sociale prima ancora che economico. 

Infatti, secondo quanto riportato da dati recenti riguardo al mercato italiano, la spesa per i giochi da casinò online in questa fetta di Bel Paese è aumentata del 16,3% rispetto al 2024 soltanto in questi primi mesi del 2025. In regioni come la Puglia, poi, questo incremento sfiora anche picchi del 20%. Dati che non sorprendono, perché il legame digitale tra la regione e il gioco digitale ormai ha trovato radici fortissime.

Un pubblico giovane e smart

Il passaggio generazionale è forse la dinamica che meglio è in grado di spiegare questo boom del gioco online in Salento. I giovani tra i 25 e i 35 anni sono ormai digitalmente autonomi, cresciuti con una familiarità notevole nei confronti delle varie tecnologie e degli apparati principali. Di conseguenza, in vari momenti della giornata, giocare online è diventata un’attività divertente e rilassante, ovviamente se affrontata con sicurezza e responsabilità.

Quali sono i giochi più amati in Salento nel 2025?

Molti tra i giochi online più amati in Salento nell’arco dei primi mesi di quest’anno sono tra i più popolari di sempre. Titoli come Gates of Olympus e Book of Dead, infatti, rappresentano alcune tra le slot più giocate. Ma anche i giochi di carte tradizionali, rivisitati in chiave digitale, possono essere considerati come i preferiti dei salentini.

Un punto di svolta è arrivato soprattutto per i tavoli live streaming, che sono diventati sempre più seguiti e partecipati dalla popolazione. Un esempio su tutti è Mega Wheel ispirato al programma televisivo La Ruota della Fortuna, popolare sia tra i più giovani che tra le persone adulte.

Ovviamente, quando la domanda cresce, l’offerta non resta ferma ma evolve. Nuovi operatori autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sono emersi e si sono rapidamente affermati, anche grazie a interfacce piuttosto intuitive e promozioni ritenute accettabili e convenienti dagli utenti. 

In tal senso, chi cerca nuovi casinò nel 2025 troverà facilmente un’offerta ampia, regolamentata e molto più variegata rispetto ad anni fa, anche grazie all’aiuto di siti specializzati che possono dare una mano con confronti, recensioni e scelte. In maniera altrettanto ovvia, resta fondamentale affidarsi a portali regolamentati e autorizzati, al fine di non cadere nel tranello di truffe e altre problematiche.

Le tecnologie in espansione e l’approccio economico-culturale

Con l’avvento sempre più presente di tecnologie applicate precedentemente in altri campi, come il 3D e l’IA, il gioco online sembra ora in grado di proporre un’offerta sfaccettata e maggiormente in crescita a livello qualitativo, così come un aumento costante ed efficiente dei sistemi di sicurezza e privacy legati al web.

In tal senso, la crescita del gaming digitale continua ad aprire dibattiti e stimolare riflessioni ampie. Da una parte, si può osservare un settore che genera indotti, occasioni di lavoro e movimenti economici che rimpinguano le casse delle regioni e dello Stato. D’altro canto, l’impatto sociale resta un interrogativo, soprattutto per contesti più fragili o senza la possibilità di una corretta informazione o prevenzione.

Una sfida di certo ancora lunghissima, che però la regia istituzionale deve sapere coniugare con visione, innovazione, tutela e salvaguardia, continuando – al tempo stesso – ad aumentare il progresso tecnologico per non effettuare passi indietro altrettanto pericolosi.



Continua a Leggere

Appuntamenti

Conciliazione vita-lavoro, seminari a Poggiardo e Calimera

Qundicesimo Report di Arpal Puglia: 659 posizioni aperte nel Leccese. In testa si conferma il settore turistico con 236 opportunità di lavoro

Pubblicato

il

Importante occasione di confronto su un tema sempre più centrale nel mondo del lavoro: il giusto equilibrio tra sfera professionale e vita personale.

Nell’ambito della rassegna “Lav.O.R.A.”, si terranno i seminari intitolati “Alla pari: il diritto all’equilibrio vita-lavoro”, due appuntamenti pensati per approfondire strumenti, politiche e soluzioni concrete in grado di rendere il mondo del lavoro più equo, sostenibile e a misura di persona.

I seminari sono aperti a tutti e vedranno la partecipazione di rappresentanti istituzionali, esperti del mercato del lavoro, sindacati e operatori del welfare territoriale.

Un’occasione preziosa per informarsi, confrontarsi e acquisire strumenti utili per migliorare la qualità della propria vita lavorativa e personale.

Gli incontri si terranno domani, martedì 6 maggio,  a Poggiardo (dalle 16 alle 18 al Palazzo della Cultura in Piazza Umberto I, 10) e giovedì 8 maggio a Calimera, (dalle 16 alle 18 presso la Saletta A. Moro della Bibliomediateca “Giannino Aprile” in Via Salvo D’Acquisto, 16).

L’ingresso è libero e gratuito.

IL XV REPORT ARPAL

Sono 659 le posizioni lavorative attualmente disponibili nell’Ambito di Lecce, distribuite in 194 annunci attivi, secondo quanto emerge dal 15° Report settimanale di ARPAL Puglia.

Il quadro restituito è quello di un mercato del lavoro dinamico, con un’offerta variegata che coinvolge numerosi settori produttivi del territorio.

A trainare l’occupazione si conferma il settore turistico con ben 236 opportunità, segno evidente del suo peso strategico nell’economia locale.

Segue il comparto delle pulizie che offre 150 posizioni lavorative, mentre il settore delle costruzioni conta 79 posti vacanti.

Il commercio, in crescita, mette a disposizione 73 opportunità, mentre il comparto dei trasporti e della riparazione di veicoli presenta 37 offerte attive.

Scendendo ancora, troviamo il settore agroalimentare con 15 posizioni disponibili, seguito dal Tessile, abbigliamento e calzaturiero (TAC) con 13 opportunità.

L’ambito amministrativo e informatico offre dodici posti, mentre il comparto della sanità e dei servizi alla persona si attesta su dieci opportunità.

I settori della bellezza e benessere e delle telecomunicazioni contano rispettivamente sei posti ciascuno.

In coda, con due posizioni disponibili ciascuno, troviamo il settore pedagogico e quello metalmeccanico. Il report include anche nove posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette secondo la legge 68/99 e nove posti dedicati a persone con disabilità. Completano l’offerta tre tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero attraverso la rete EURES, che promuove la mobilità professionale in ambito europeo.

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.itdal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid.  Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego.

Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 11,30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16,30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

PER LEGGERE INTEGRALMENTE IL 15° REPORT ARPAL AMBITO DI LECCE CLICCA QUI

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti