Connect with us

Attualità

Cutrofiano: si rinnova l’appuntamento con la Festa dell’Artigiano

Domenica 9 ottobre, dalle 17, a Cutrofiano, nelle sale del “San Giorgio resort” (strada provinciale Noha-Collepasso), si terrà una grande manifestazione

Pubblicato

il

Domenica 9 ottobre, dalle 17, a Cutrofiano, nelle sale del “San Giorgio resort” (strada provinciale Noha-Collepasso), si terrà una grande manifestazione promossa da Confartigianato Imprese Lecce, con il patrocinio della Camera di Commercio di Lecce. Interverranno rappresentanti del Governo, del Parlamento, della Camera di Commercio di Lecce, imprenditori, artigiani, loro famiglie e non solo. “Confartigianato Imprese Lecce”, dice il presidente Corrado Brigante, “organizza da anni un’importante manifestazione per valorizzare ed esaltare la laboriosità, l’impegno ed il contributo sostanziale che il mondo artigianale assicura all’economia della provincia di Lecce. La tradizione di ritrovarsi ogni anno sempre più numerosi, per confrontarci su temi, congiunture, difficoltà e successi di noi artigiani, gonfia di orgoglio chi quotidianamente si impegna e lavora per i soci di Confartigianato Imprese Lecce e per la crescita del comparto artigiano tutto. Affermarsi, competere, migliorarsi sono gli obiettivi che ogni imprenditore artigiano persegue con fatica, dedizione e determinazione: questo giorno di festa è dedicato a tutti noi”. Spiega il segretario generale Mario Vadrucci: “L’iniziativa intende sviluppare negli imprenditori, loro collaboratori e familiari, l’orgoglio dell’appartenenza ad una categoria che, più di ogni altra, caratterizza l’identità produttiva di un territorio. Le produzioni artigiane, infatti, connotano le peculiarità di un determinato territorio perché interpretano al meglio tradizioni, costumi e cultura. La Festa dell’Artigiano si pone come momento celebrativo di un impegno professionale e costituisce un’occasione di piacevole incontro tra gli imprenditori, loro famiglie ed esponenti delle istituzioni politiche, amministrative, economiche e culturali”. Oltre agli interventi degli stessi Brigante e Vadrucci, ci saranno quelli di Alfredo Prete, presidente di Camera di Commercio di Lecce; di Cesare Fumagalli, segretario generale di Confartigianato Imprese; di Raffaele Fitto, ministro ai Rapporti con le Regioni. Seguirà la presentazione dello studio “Il credito alle imprese artigiane tra opportunità e criticità”, a cura di Riccardo Caggia, direttore Centrale Crediti della Banca Popolare Pugliese. Ci sarà, poi, un momento di commemorazione del commendatore Raffaele Pozzi, già presidente della Cooperativa di garanzia “L’Artigiana”, ed infine la premiazione di alcuni dirigenti e degli artigiani con più di quarant’anni di attività.

Attualità

Specchia, incidente nella Zona industriale

Scontro tra un furgone e un’utilitaria. Necessario l’intervento dei sanitari del 118

Pubblicato

il

Incidente stradale sulla provinciale tra Miggiano e Specchia, nei pressi della OLC.

Per cause in corso di accertamento, un furgone ed una Lancia Y si sono scontrate.

L’urto è stato decisamente violento tanto da richiedere per una delle persone coinvolte l’intervento dei sanitari del 118.

L’autista del furgone infatto è stato accompagnato con l’ambulanza in ospedale per accertamenti.

Sul posto per regolamentare il traffico e stabilire la dinamica dell’incidente anche gli agenti della Polizia Locale.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Ilaria D’Amico a Unisalento

“Comunicare lo sport: l’esperienza di una protagonista”, con la giornalista e conduttrice televisiva

Pubblicato

il

Si intitola “Comunicare lo sport: l’esperienza di una protagonista” l’incontro in corso, nell’aula 2 della palazzina R3 del Dipartimento di Scienze giuridiche, a Ecotekne.

Ospite d’eccezione, la giornalista e conduttrice televisiva Ilaria D’Amico.

I saluti istituzionali affidati al professor Attilio Pisanò, presidente del Corso di laurea in Diritto e management dello sport e alla professoressa Maria Vittoria Dell’Anna, presidente dei corsi di laurea di area Comunicazione.

A seguire l’intervista a D’Amico e, in conclusione, gli interventi del direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche, il professor Luigi Melica e del delegato alla Comunicazione, il professor Stefano Cristante.

Il seminario è organizzato con la collaborazione del Centro Studi di Diritto Sportivo Vittorio Mormando e rientra nell’ambito delle attività del Corso per Direttore Sportivo del Dipartimento di Scienze Giuridiche di UniSalento e della rassegna “Comunicazione incontra” dei corsi di laurea di Comunicazione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

RSA e Centri diurni, cresce il malcontento

Margilio (Aiop Puglia): «Disattesi gli impegni presi dalla Regione Puglia con le Associazioni di categoria. Auspichiamo adozione di un atto integrativo».

Pubblicato

il

«Gli impegni presi dalla Regione Puglia lo scorso gennaio su RSA e Centri diurni sono stati disattesi. Siamo dispiaciuti e amareggiati; non solo abbiamo atteso quattro mesi per leggere il provvedimento, ma il testo approvato dalla Giunta regionale non è corrispondente a quanto concordato in un incontro ufficiale con la Regione e le associazioni di categoria lo scorso gennaio».

Così Fabio Margilio, presidente dell’Aiop Puglia, la territoriale pugliese dell’Associazione italiana delle Aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali di diritto privato, dopo aver letto la delibera di Giunta notificata all’AIOP e con la quale la Regione ha stanziato le risorse necessarie a RSA e Centri Diurni per il 2025.

«In primis ci era stato garantito che i contratti con le strutture avrebbero avuto una valenza biennale per consentire alle Aziende sanitarie una pianificazione di più ampio respiro; invece», spiega il presidente di Aiop Puglia, «la delibera fa riferimento solo all’anno 2025, nonostante oramai siamo a maggio ed è già trascorsa quasi la metà del 2025. Inoltre, era stata stabilita la contrattualizzazione dalla data del 2 febbraio di tutte le strutture non ancora contrattualizzate per mancanza di risorse finanziarie in possesso dei requisiti normativi, così come la possibilità per le sei strutture pugliesi sociali ex art. 67 di convertirsi in RSA; di tutto questo, però, non c’è traccia nella delibera. Infine, non ci convince la procedura di assegnazione dei due posti letto aggiuntivi nelle RSA per i pazienti in Cure Estensive dimessi dagli Ospedali: così come è pensata e in assenza di ulteriori disposizioni e precisazioni, questa procedura arrecherebbe solo un danno economico ai gestori».

«Il provvedimento, dunque, è deludente», conclude Margilio, «il nostro auspicio è un atto integrativo pienamente rispondente a quanto concordato solo pochi mesi fa con la Regione».

Aiop Puglia è la territoriale pugliese dell’Associazione italiana delle aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali.

L’associazione ha tra i suoi obiettivi valorizzare il ruolo delle realtà imprenditoriali associate che gestiscono circa 30 cliniche con oltre 4mila posti letto, occupando più di 5mila persone tra medici, infermieri, tecnici e operatori di supporto.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Fabio Margilio, presidente di Aiop Puglia

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti