Attualità
2012: l’Oroscopo per tutti e quello sull’amore per le donne
Tutto quello che dicono le stelle sul 2012. A carattere generale per uomini e donne; riguardante l’amore solo per le donne. Di Eugenio Musarò (www.eugeniomusa.com)

Tutto quello che dicono le stelle sul 2012. A carattere generale per uomini e donne; riguardante l’amore solo per le donne. Di Eugenio Musarò (www.eugeniomusa.com)
ARIETE
I nati nei primi quattro giorni del segno saranno stimolati dalla congiunzione del pianeta dei cambiamenti (urano). Pertanto l’anno si prospetta propenso a svolte definitive, sia in amore, sia nel lavoro. Approfittate di questo transito planetario, che nella vita non rivedrete più. Impegnatevi e focalizzate ciò che veramente desiderate. Gli altri arieti della prima decade dovranno fare i conti con il transito di plutone in quadratura per tutto l’anno. Vi conviene quindi rimandare i progetti importanti a tempi migliori. Cercate di mantenere un basso profilo e se dovessero sopraggiungere dei problemi nel matrimonio o nella sfera lavorativa, usate la diplomazia. Per la seconda decade, non ci sono in arrivo transiti importanti dei pianeti lenti (sono quelli più incisivi), ma non dovrete subire nemmeno transiti negativi, a parte qualche transito dei pianeti veloci. Stando così le cose, tutto è nelle vostre mani, tutto dipenderà solo dal vostro impegno. Quelli della terza decade, infine, dovranno subire per tutto il 2012 la pesante opposizione di saturno. Si tratta di un pianeta severo, che porta a galla eventuali problemi già esistenti e tralasciati, mettendo la persona in condizioni di poterli risolvere, anche a costo di sacrifici. Alla fine, però, tutto sarà stato fatto per il vostro bene. Saturno recide i rami secchi che non servono più e vi mette in condizioni di poter ripartire. Pertanto, attenzione ai matrimoni già traballanti e tenete sotto controllo la salute. Ad ogni modo il bel sestile di nettuno, per i nati negli ultimi tre giorni del segno, contrasterà un po’ il transito di saturno, regalandovi un po’ di sollievo.
TORO
Per i tori della prima decade, si prospetta un 2012 favoloso. Essi, infatti, saranno ancora favoriti dal potente trigono di plutone e all’inizio dell’anno anche dalla congiunzione di giove. Inoltre, anche il sestile di nettuno farà la sua parte. Si tratta quindi di un periodo ottimo per tentare cambiamenti radicali, per fare concorsi, colloqui di lavoro e, per le donne, anche per progettare il matrimonio. E’ un transito importante che poi non rivedrete più nella vita. Per la seconda decade non ci sono in vista transiti strepitosi sul sole in toro, a parte la congiunzione di giove nei primi mesi dell’anno, che però è un po’ veloce e non farà miracoli. Ad ogni modo questi sono i mesi più favorevoli se dovete prendere qualche decisione importante, perché poi, nei mesi seguenti, dovrete camminare con le vostre gambe. In compenso però non dovrete subire transiti pesanti e siete liberi di muovervi. La terza decade, infine, dovrà subire la quadratura di nettuno, che a momenti sarà più stretta e a momenti più larga, ma comunque un po’ fastidiosa, non tanto direttamente sul piano pratico, quanto sul piano mentale, perché rende le persone un po’ demotivate e confuse e ciò può avere anche delle ripercussioni sul piano pratico. Ad ogni modo, evitate per ora di prendere decisioni importanti se potete, soprattutto i nati negli ultimi tre giorni del toro.
GEMELLI
Il magnifico sestile di urano rivoluzionerà la vita dei nati nei primi cinque giorni del segno, rendendola più dinamica e piacevole. Attenzione però, perché sarà attiva anche la quadratura negativa di nettuno, soprattutto nella prima parte del 2012. Pertanto, portate avanti pure i vostri progetti ma attenti a non commettere errori e ponderate bene le vostre decisioni. Il consiglio è quello di impegnarvi per ottenere il massimo del risultato possibile. Si tratta di urano, un transito molto incisivo, utile in ogni campo della vita. La seconda decade esce rafforzata da un 2011 che le ha regalato un transito splendido, ma in questo 2012, fino all’autunno, non potrà godere dei favori del cielo, ma in compenso sarà libera di muoversi con le proprie gambe, poiché non dovrà subire transiti pesanti. Verso la fine dell’anno, la congiunzione del pianeta della fortuna (giove) potrebbe regalarvi qualche piacevole sorpresina. La terza decade, infine, è la più favorita, perché potrà beneficiare per tutto l’anno del mirabile trigono di saturno e un po’ anche del trigono di nettuno. Si prospetta pertanto un anno astrologicamente ottimo: è opportuno fare concorsi, colloqui di lavoro e darsi una mossa anche in amore, per i single.
CANCRO
La prima decade dovrà armarsi ancora di pazienza nel 2012, perché avrà a che fare con transiti planetari negativi e pesanti sia sul piano della forma fisica, sia sul piano pratico. Plutone, infatti, sarà in opposizione per tutto l’anno e come se non bastasse, si è già aggiunta la lunga quadratura negativa di urano. Ci sarà solo un lieve sollievo all’inizio dell’anno, grazie al sestile di giove, ma si tratta di un transito molto veloce e come tale poco incisivo. Si consiglia pertanto di evitare di portare avanti progetti o programmi importanti perché quasi sicuramente incontrerete degli ostacoli. La seconda decade è stata bloccata per tutto il 2011 dalla lunghissima e pesante quadratura di saturno. Il 2012, invece, sarà molto più leggero perché non dovrete affrontare transiti pesanti, ma non arriveranno neanche transiti eccezionali, a parte il sestile veloce di giove per un mese nella prima parte dell’anno. Pertanto, tutto sarà nelle vostre mani e dipenderà dal vostro impegno. Per la terza decade, infine, si prospetta un 2012 un po’ pesante perché dovrà subire la dura quadratura di saturno per tutto l’anno, a parte un veloce passaggio in sestile di giove. Vale anche per voi, quindi, il consiglio di rimandare le decisioni e i progetti importanti. Le donne dovranno prestare più attenzione al rapporto con il partner, specie se si tratta di coppie già con problemi: il transito provvederà alla rottura definitiva per il bene di entrambi.
LEONE
La prima decade sarà oggetto in questo 2012 di transiti grandiosi e unici, a parte una veloce quadratura di giove, che potrebbe incrementare le uscite di denaro o limitarne le entrate. Urano, infatti, vi regalerà un fantastico trigono, che è uno dei transiti più belli e funzionanti che una persona possa avere nel corso della vita e di cui potrà usufruire una sola volta. Oltre ad urano, anche giove (pianeta della fortuna) vi favorirà da luglio in poi. Vi trovate quindi di fronte ad un 2012 meraviglioso sotto vari aspetti. E’ il momento di cambiare in meglio ciò che più desiderate: portate avanti i vostri progetti lavorativi, partecipate a concorsi e quant’altro e vedrete che qualche cambiamento arriverà. L’importante è impegnarsi. La seconda decade esce da questo 2011 molto rafforzata, grazie al prolungato e benefico sestile di saturno. In questo 2012, a parte la veloce quadratura di giove, non ci sono transiti eccezionali, ma neanche transiti cattivi. Tutto dipenderà quindi dal vostro impegno e dalla vostra determinazione, caratteristiche che non devono mai mancare, anche quando ci si trova di fronte a transiti meravigliosi. Insomma, non si può pretendere che facciano tutto le stelle! La terza decade, infine, sarà favorita per tutto l’anno dal solido sestile di saturno. L’anno quindi si prospetta buono ed è opportuna approfittare di questo transito bello e così lungo. Datevi da fare, fate colloqui di lavoro, partecipate a vari concorsi, perché il momento è favorevole. Solo i nati negli ultimi quattro giorni del segno dovranno subire in contemporanea al transito favorevole di saturno, l’opposizione negativa di nettuno. Si consiglia quindi di ponderare bene le vostre decisioni, prima di prendere un’iniziativa.
VERGINE
Una caratteristica che accomuna in questo 2012 tutte e tre le decadi di questo segno di terra è che marte è entrato nel segno della vergine l’11-11-2011 e vi resterà fino a luglio 2012, con i suoi movimenti diretti e retrogradi. Pertanto non mancheranno l’energia fisica e la determinazione per portare avanti i vostri progetti. In questo periodo sarebbe opportuno anche scaricare un po’ di energia fisica, praticando sport. I vergini appartenenti alla prima decade in particolare saranno anche in questo 2012 molto favoriti in ogni campo. Il potente trigono di plutone, compatibilmente al vostro impegno, vi darà la possibilità di rivoluzionare in meglio la vostra vita. Oltre a plutone, ci sarà anche giove all’inizio dell’anno a sorreggervi. Per le donne è un periodo ottimo per fissare la data delle nozze o per trovare l’uomo giusto, se ancora non lo avete fatto. Avrete anche la possibilità di trovare lavoro oppure di avere una promozione. Ovvio che dovrete anche stare attenti a fare la scelta giusta e ad impegnarvi a fondo cercando di andare incontro ai transiti. La seconda decade, invece, in questo 2012 non potrà godere di transiti importanti, a parte un veloce trigono di giove e la congiunzione di marte, ma non ci sono in arrivo neanche transiti negativi che possano bloccare qualche settore della vostra vita. Siete quindi liberi di muovervi e di portare avanti le vostre aspettative, purché non pretendiate dei miracoli. La terza decade, infine, si trova nelle stesse condizioni della seconda. Pertanto l’azione contemporanea di giove in trigono e marte congiunto vi darà la grinta, l’ottimismo e la determinazione per andare avanti, ma poi il timone della barca resterà sempre nelle vostre mani.
BILANCIA
Per gli appartenenti alla prima decade il 2012 non sarà tutto rose e fiori. Infatti dovranno subire ancora la lunga e negativa quadratura di plutone al sole, in concomitanza con l’opposizione negativa di urano. Dovrete essere pertanto molto pazienti ed evitare colpi di testa. Evitate di programmare progetti importanti e rimandate tutto a tempi migliori. Dovete giocare d’attesa, con la massima tranquillità. Attenzione alle questioni legali e se avete in mente di intraprendere una causa legale, vi conviene rimandarla se è possibile. Infatti il segno della bilancia è legato alla settima casa astrologica, relativa al matrimonio, alle associazioni in genere e alle questioni legali. Si sconsiglia, soprattutto alle donne, di programmare il loro matrimonio in questo 2012. Negli ultimi mesi dell’anno, però, ci sarà il bel trigono di giove a sostenervi un po’. La seconda decade, invece, non sarà oggetto di transiti cattivi, ma neanche di transiti favorevoli, a parte il bel trigono di giove sul finire dell’anno. Tutto quindi dipenderà da voi, dal vostro impegno, dalle vostre capacità. L’anno si prospetta in definitiva discreto. La terza decade, infine, dovrà fare i conti con la congiunzione di saturno. Niente paura, perché questo transito presenta aspetti negativi, ma anche positivi. Saturno non regala nulla, ma se il soggetto s’impegna con determinazione nel perseguire i propri obbiettivi, i risultati sono garantiti. Saturno aiuta a fare le scelte giuste, a essere più razionali e seri ed elimina tutto ciò che nella vita del soggetto non serve.
SCORPIONE
Gli scorpioni della prima decade sono i più favoriti in questo 2012, grazie al potente e incisivo transito di plutone in sestile e da febbraio, per molti mesi, anche al bel trigono di nettuno. Ci sarà anche l’opposizione negativa di giove nei primi mesi dell’anno, che potrebbe causare qualche uscita di denaro e nulla di più. Il momento favorevole quindi continua e siete liberi di intraprendere iniziative anche importanti, purché anche voi facciate la vostra parte con determinazione. Via libera ai progetti che vi stanno più a cuore e cercate di sfruttare il momento favorevole. La seconda decade, invece, anche quest’anno non avrà a che fare con transiti particolarmente favorevoli, ma neanche con transiti pesanti, a parte una veloce opposizione di giove in primavera. Pertanto la vostra strada è libera, senza troppi ostacoli, ma dovrete camminare con le vostre gambe e tirare fuori la grinta tipica del vostro segno. Del resto, l’intuito e l’intelligenza razionale non vi mancano e neanche la determinazione. La terza decade si trova circa nelle stesse condizioni della seconda, anzi i nati negli ultimi cinque giorni del segno dovranno fare i conti con la quadratura di nettuno. Vale anche per voi il consiglio di rimandare gli affari importanti a tempi migliori, anche perché tra la primavera e l’estate ci sarà anche l’opposizione di giove a ostacolarvi.
SAGITTARIO
Ottimi transiti planetari si prospettano ancora per la prima decade, che potranno godere sempre del potente trigono di urano, uno dei transiti più efficaci che ci siano. Anche per voi quindi il consiglio è di approfittare del vento a favore! Se siete disoccupati, partecipate a vari concorsi; se volete mettervi in proprio, fatelo. Ma ponderate bene le vostre scelte, perché da febbraio in poi, per qualche mese, nettuno in quadratura potrebbe creare qualche ostacolo, soprattutto ai nati nei primi quattro giorni del segno. Per le donne è un ottimo periodo anche per fissare la data dell’eventuale matrimonio, ma è meglio ancora dopo l’estate, o per trovare l’uomo giusto nel caso delle donne single. La quadratura di marte potrebbe togliervi un po’ di energia e voglia di fare, ma cercate di non cadere in questa trappola. Da luglio in poi, per un paio di mesi, ci sarà un po’ il freno dell’opposizione di giove, ma è un transito leggero, che non vi porterà di certo alla rovina. La seconda decade, dopo avere usufruito per tutto il 2011 del bellissimo sestile di saturno, si troverà a dovere affrontare il 2012 senza grandi aiuti dalle stelle, ma anche senza transiti cattivi e frenanti, a parte una veloce opposizione di giove negli ultimi mesi dell’anno. La vostra strada quindi è libera, impegnatevi perché tutto dipenderà da voi. La terza decade, infine, potrà usufruire per tutto l’anno del solido sestile di saturno e per alcuni mesi anche del rigenerante sestile di nettuno. Le stelle sono quindi propizie anche nei vostri confronti e a voi non resta che approfittare, dandovi da fare per ottenere ciò che vi sta più a cuore. Potreste trovare un lavoro più facilmente o migliorare la vostra posizione attuale e le donne sono favorite anche in amore.
CAPRICORNO
La prima decade avrà a che fare con transiti contrastanti in questo 2012. Il trigono di giove nei primi due mesi dell’anno vi farà sentire più ottimisti e alzerà il livello dell’umore. Plutone in congiunzione vi stimola a cambiare qualcosa in meglio nella vostra vita e magari qualcuno ci riuscirà, ma i nati nei primi cinque giorni del segno, se da una parte dovranno fare i conti con la quadratura frenante di urano, dall’altra potranno usufruire del bel sestile di nettuno, da febbraio fino all’estate. Urano però influisce di più sul piano pratico, pertanto non è consigliabile programmare grandi cose, aprire un’attività in proprio, fissare la data delle nozze, ma mirate su ciò che è più fattibile. La seconda decade, invece, non dovrà subire passaggi planetari pesanti, ma non ci sono in arrivo neanche transiti rivoluzionari, a parte un veloce trigono di giove. Tutto dipenderà dalla vostra volontà e dal vostro impegno in ogni campo della vita, quindi dovrete camminare con le vostre gambe. Per la terza decade, infine, si prospetta un 2012 un po’ pesante a causa della quadratura di saturno. Si tratta di un transito lungo che sicuramente lascerà il segno. Vi sentirete spesso stanchi e demotivati, malinconici e un po’ pessimisti. Non è consigliabile intraprendere iniziative importanti sia sul piano lavorativo, sia sul piano matrimoniale. Le donne dovranno prestare più attenzione al rapporto col proprio uomo perché se l’unione non è solida, questo transito porterà alla rottura definitiva, ma sempre per il bene di entrambi. Tenete sotto controllo anche la salute, soprattutto quelle parti del corpo governate da saturno: le ossa, l’udito e i denti.
ACQUARIO
La prima decade potrà usufruire per tutto il 2012 del rivoluzionario sestile di urano, a parte una veloce quadratura negativa di giove tra gennaio e febbraio, che potrebbe frenare un po’ l’effetto di urano. Per il resto, non ci sono controindicazioni tali da sconsigliare ogni progetto. Anzi, vale anche per voi il consiglio di approfittare di uno dei transiti planetari più efficaci, portando avanti i vostri progetti con fiducia e determinazione, anche perché a luglio ci sarà a sorreggervi persino il bel trigono di giove. La seconda decade, fino all’autunno, non riceverà transiti grandiosi, ma in compenso neanche transiti frenanti, a parte una veloce quadratura di giove a primavera. Lo stesso giove vi regalerà in autunno un bel trigono. Non si tratta di un transito capace di cambiare radicalmente la vita di una persona, perché dura solo qualche settimana. Per voi quindi la strada è pur sempre libera, ma dovrete camminare da soli, senza aspettarsi nulla dal cielo. La terza decade, infine, sarà stimolata sul piano mentale grazie alla congiunzione di nettuno (pianeta della mente) e sul piano pratico può contare sul grandioso trigono di saturno per tutto il 2012. E’ un transito che, compatibilmente con il vostro impegno, può dare grandi risultati sul piano pratico. E’ un ottimo anno per fissare la data delle nozze nel caso delle donne, e comunque è opportuno per tutti darsi da fare, partecipare a concorsi, a colloqui di lavoro, ecc.
PESCI
Il 2012 si prospetta ancora grandioso per la prima decade, che potrà ancora sfruttare il potente sestile di plutone, il bel sestile di giove nei primi due mesi dell’anno e per tutta la primavera anche la congiunzione di nettuno. Plutone agisce di più sul piano pratico, mentre nettuno agisce soprattutto sul piano mentale, rendendo il soggetto più lucido, fantasioso, intuitivo e creativo. Giove, infine, regala quel pizzico di fortuna, di slancio e di ottimismo, che nella vita non guastano mai. L’azione contemporanea di questi tre pianeti potrebbe portare a risultati davvero sorprendenti. Pertanto è opportuno anche per voi approfittare del vento a favore cercando di arrivare a qualche meta, impegnandovi in ogni campo della vita. Affidatevi al vostro intuito molto sviluppato per capire quale strada sia meglio intraprendere, impegnatevi e vedrete che non resterete delusi. La seconda decade, invece, in questo 2012 dovrà pedalare da sola, senza l’aiuto di nessun transito bello e importante, a parte un veloce sestile di giove in primavera, che non vi farà di certo vincere al Superenalotto, ma vi regalerà sicuramente qualche settimana piena di slancio e all’insegna dell’ottimismo. Non ci sono ostacoli sul vostro cammino, pertanto molto dipenderà da voi, dalle vostre scelte e dalla vostra determinazione. L’anno si prospetta tutto sommato discreto, ma voi dateci dentro e fate sempre la vostra parte. La terza decade, infine, si trova nelle stesse condizioni della seconda: non ci sono in vista per voi transiti rivoluzionari, ma neanche transiti cattivi, anzi tra la primavera e l’estate giove in sestile renderà anche le vostre giornate più leggere e spensierate. Fate pure le vostre scelte, portate avanti i vostri progetti, ma sappiate che il timone è nelle vostre mani, quindi non sperate troppo nei pianeti.
Oroscopo dell’amore 2012: omaggio alle donne!
ARIETE
Le donne nate nei primi quattro giorni del segno, stimolate dalla congiunzione di urano, hanno la possibilità di mettere ordine nella propria vita sentimentale. Se siete single, è l’anno giusto per mettersi in gioco e darsi da fare. Se invece siete in coppia, la congiunzione di urano servirà a stabilizzare di più il vostro rapporto, ma se ci sono dei problemi e la coppia non è ben salda, questo transito porterà alla rottura per il bene di entrambi. Le altre donne del segno dovranno fare i conti con la quadratura di plutone e l’opposizione di saturno. Pertanto, se siete single, difficilmente riuscirete a trovare l’uomo giusto in questo 2012 (qualche possibilità in più c’è per la seconda decade) e se siete già in coppia, attente a non rovinare il rapporto, perché con questi transiti pesanti, se nella coppia ci sono dei problemi, è facile arrivare alla rottura definitiva. Le donne single dovranno accontentarsi per ora solo di storie passeggere.
TORO
Le donne della prima decade potranno usufruire di ottimi transiti per l’amore, grazie a giove congiunto e a plutone in trigono. Le donne single avranno la possibilità di trovare il partner giusto e vi conviene mettervi in gioco. Se siete già in coppia, questi transiti rafforzeranno ancora di più il vostro rapporto e non avrete nulla di cui lamentarvi. Le donne della seconda e terza decade sono meno favorite in amore, ma con il passaggio di giove congiunto e di marte in trigono, qualcosa di bello potrebbe accadere anche a voi, a parte le nate negli ultimi giorni del segno che dovranno subire ancora la quadratura di nettuno. Queste ultime, infatti, se sono in coppia dovranno prestare più attenzione a non logorare la loro unione.
GEMELLI
Urano in splendido sestile sarà una garanzia per la vita sentimentale delle donne nate nella prima decade, che potranno anche usufruire dei benefici di giove da metà anno in poi. E’ l’anno giusto per programmare il matrimonio e se siete single, potrete tranquillamente imbattervi in una storia importante, purché lo vogliate, perché poi il libero arbitrio viene sempre prima di tutto. Le donne della seconda decade sono meno favorite in amore ma data l’assenza di transiti frenanti, può darsi che possano vivere un 2012 pieno di emozioni. La terza decade, infine, gode dei sostanziosi trigoni di saturno e nettuno, quindi via libera alle relazioni importanti e ai matrimoni.
CANCRO
Purtroppo le donne della prima decade dovranno prestare molta attenzione alla loro vita sentimentale, data la presenza di urano e plutone in quadratura. Si tratta di transiti planetari che non scherzano, a causa dei quali spesso si arriva alla separazione o al divorzio, quindi se siete in coppia cercate di non ingigantire eventuali dissapori col partner. Per le donne single non c’è pane per i loro denti in questo 2012, ma dovranno accontentarsi solo di storie passeggere. La seconda decade in amore è più libera di muoversi, pur non avendo transiti miracolosi. Le donne single quindi potranno anche unirsi a qualcuno, ma tutto dipenderà dalla loro reale volontà di farlo. Infine le donne della terza decade purtroppo non potranno contare su un 2012 grandioso in amore, perché la quadratura di saturno vi priverà di ogni piacere. Piuttosto attente a rotture, separazioni e divorzi: saturno contro, infatti, induce alla solitudine e porta a galla eventuali problemi irrisolti.
LEONE
Per le leonesse della prima decade si prospetta un 2012 ricco di novità in amore. Infatti, il trigono di urano e da metà anno in poi anche il sestile di giove, promettono grandi incontri per le single. E’ un ottimo anno anche per fissare la data delle nozze di quelle che sono già in coppia. Non fate passare questi meravigliosi transiti inutilmente. Anche le donne della seconda e soprattutto della terza decade sono ben messe da questo punto di vista, grazie ai sestili di saturno e giove. Pertanto se siete single è l’anno buono per mettersi in gioco e andare incontro a una bella storia d’amore, mentre se siete già in coppia il vostro rapporto potrà sempre giovarne, sotto il profilo della stabilità e dell’intesa.
VERGINE
Giove e plutone in trigono promettono grandi amori per le donne della prima decade. Se ciò è quello che più desiderate, voi donne della prima decade, impegnatevi, fate la vostra parte, andate incontro ai transiti favorevoli e sicuramente non resterete deluse. Via libera ai matrimoni e alle convivenze, non ci sono per il momento transiti frenanti. Le donne della seconda e terza decade sono meno favorite, a parte un veloce trigono di giove e la congiunzione di marte nei primi mesi dell’anno, ma anche nel vostro caso non ci sono in arrivo transiti cattivi, quindi non è detto che possiate imbattervi in qualcosa di bello ed emozionante.
BILANCIA
Per le donne della prima decade il 2012 non sarà di certo favoloso in amore, a causa dell’opposizione di urano e della quadratura di plutone. Le donne single pertanto resteranno tali, o comunque potranno al massimo imbattersi in qualche storia di poco conto. Dovranno prestare attenzione anche le donne in coppia, soprattutto quelle che hanno nel tema natale il sole leso, perché questi sono transiti che possono portare benissimo a separazioni, rotture e divorzi, soprattutto se il rapporto è già traballante. Le donne della seconda decade, invece, sono più libere di muoversi e non incontreranno ostacoli derivanti da transiti cattivi, ma data anche l’assenza di passaggi positivi, tutto dipenderà da voi. La terza decade invece, con saturno congiunto e con nettuno in trigono, avrà modo di rivoluzionare la propria vita amorosa. Le donne single potranno trovare un uomo maturo e affidabile, ma se siete già in coppia e il rapporto non funziona bene, preparatevi alla rottura definitiva. Saturno lascia sempre il segno.
SCORPIONE
Per le donne della prima decade si prospettano transiti ottimi, grazie ai sestili di plutone e di marte, soprattutto dalla primavera in poi. Pertanto uscite più spesso, fate più vita sociale, in definitiva mettevi in gioco e se siete in attesa delle anime gemelle, certamente arriveranno. Ricordate però che i desideri non bisogna aspettare che cadano dal cielo, ma anche inseguirli. Chi è già in coppia da qualche tempo, può fissare la data delle nozze proprio in questo 2012, così il vostro matrimonio potrà avere un buon tema di nascita. Per quanto riguarda invece le donne della seconda e terza decade, dovranno impegnarsi di più, capire bene cosa vogliono realmente e così facendo, le single potranno incontrare qualcuno anche senza grandi transiti planetari perché, a parte una veloce opposizione di giove, non dovrete subire l’azione frenante di altri pianeti. Insomma, dipenderà tutto dalla vostra volontà.
SAGITTARIO
Anche per le donne di questo segno l’anno che sta arrivando sarà intenso sul piano emozionale e sentimentale. Urano in splendido trigono e saturno in sestile sono transiti che potrebbero essere sfruttati benissimo per fissare la data delle nozze o nel caso delle donne single, per trovare l’uomo giusto, o meglio l’uomo più compatibile, perché sono del parere che nella vita e anche dal punto di vista astrologico non esista l’uomo giusto o la donna giusta. Datevi da fare quindi e non sprecate questi transiti meravigliosi. Questo vale per tutte le decadi del segno, ma soprattutto per la prima e la terza. La seconda decade invece sarà meno favorita dai transiti, ma in assenza di pianeti sfavorevoli può benissimo arrivare alla meta, anche se pedalando di più.
CAPRICORNO
Plutone congiunto alla prima decade vi stimola dal profondo a rinnovare la vostra vita sentimentale. Pertanto, con l’appoggio di plutone, è opportuno mettersi in gioco, conoscere gente nuova, uscire più spesso, se si vuol cambiare qualcosa. Le donne nate nei primi quattro giorni del segno e quelle della terza decade avranno invece di fronte un 2012 statico dal punto di vista dell’amore, a causa della quadratura di urano nel primo caso e di saturno nel secondo caso. Le donne single pertanto rimarranno tali perché con questi transiti è praticamente impossibile imbattersi in una storia d’amore seria, mentre le donne già in coppia dovranno stare attente a non andare in crisi e compromettere il rapporto. Se poi all’arrivo di questi transiti il rapporto è già traballante, la rottura definitiva sarà inevitabile. Solo le donne della seconda decade sono più libere di muoversi e potranno pertanto aspettarsi qualcosa di più, sempre compatibilmente alla loro volontà.
ACQUARIO
La prima decade viaggia sempre a gonfie vele grazie al sestile di urano. Le donne appartenenti a questo settore quindi potranno godersi un 2012 all’insegna dell’amore puro. Le donne single avranno tante occasioni da sfruttare e magari l’imbarazzo della scelta tra vari corteggiatori, mentre quelle già in coppia avranno modo di consolidare la loro unione e magari di programmare il matrimonio, soprattutto le nate nei primi cinque giorni del segno. Le appartenenti alla seconda decade saranno favorite in amore nell’ultima parte dell’anno grazie al trigono di giove, ma anche nei mesi precedenti non ci saranno transiti cattivi ad ostacolare il vostro cammino. Pertanto fate il punto della situazione e mettetevi pure in gioco se siete single. Anche le donne della terza decade avranno di fronte un 2012 ricco di belle sorprese grazie al lunghissimo trigono di saturno e alla congiunzione di nettuno. Datevi da fare quindi, e se siete già in coppia, con il trigono di saturno non sarebbe male anche fissare la data delle nozze.
PESCI
Plutone in trigono alla prima decade per tutto l’anno e il trigono di giove nei primi mesi del 2012 renderanno la vostra vita sentimentale piena e interessante. Le donne single appartenenti a questo settore, pertanto, potranno scendere in campo per fare le scelte più variegate, purché lo vogliate e facciate anche voi la vostra parte. Non potete pretendere che i pianeti favorevoli vi portino il principe azzurro su un piatto d’argento. Le donne della seconda e terza decade non potranno godere di transiti rivoluzionari in amore, ma in compenso non subiranno neanche transiti cattivi a parte la quadratura di giove da metà anno in poi, quindi dovete pedalare da sole e fare le scelte giuste, possibilmente da gennaio a giugno. Non c’è nessun divieto astrologico a riguardo e se lo desiderate, potrete vivere una bella storia anche voi.
Attualità
Il Salento sbarca a Paestum!
Investire nel turismo culturale e archeologico: è la sfida lanciata da Cavallino, Lequile, Melendugno e Presicce-Acquarica per valorizzare di più il Salento e destagionalizzare

Investire nel turismo culturale per andare altre la ristretta stagione estiva.
È la sfida lanciata da Cavallino, Lequile, Melendugno e Presicce-Acquarica, che hanno annunciato la loro partecipazione alla XXVII Borsa mediterranea del turismo archeologico di Paestum che si è affermata nel panorama del turismo nazionale e internazionale per i suoi focus su siti archeologici e beni culturali, divenuti attrattori di viaggiatori colti, curiosi e alto spendenti in grado di fare le proprie vacanze tutto l’anno.
Ne hanno parlato il sindaco di Lequile Vincenzo Carlà e l’assessore al turismo di Presicce-Acquarica Natacha Pizzolante assieme ai rappresentanti dei Comuni di Cavallino e Melendugno, che saranno a Paestum per incontrare tour operator e giornalisti specializzati in turismo archeologico.
SINERGIA TRA ENTI PUBBLICI E PARTNER PRIVATI
Immediatamente dopo la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico un gruppo di giornalisti e tour operator italiani e internazionali, specializzati in viaggi culturali, sarà ospitato nel Salento durante il 74mo Educational organizzato dalla rivista di turismo e cultura, Spiagge, diretta da Carmen Mancarella (www.mediterraneantourism.it) che sarà distribuita al desk della fiera e si troverà nello stand del Ministero della Cultura.
Tra il 4 e l’8 novembre e tra il 28 novembre e il 2 dicembre arriveranno giornalisti e tour operator italiani, francesi e tedeschi che visiteranno Cavallino, Lequile, Melendugno e Presicce – Acquarica.
In particolare, Presicce li accoglierà in occasione della sua Festa patronale di Sant’Andrea, che inaugurerà il 29 novembre la lunga scia di feste del fuoco in Puglia.
PRESICCE-ACQUARICA, CITTÀ DEI FRANTOI IPOGEI
Spiega l’assessore al turismo e cultura, Natacha Pizzolante: «Con i suoi 50 frantoi ipogei il borgo di Presicce, entrato da tempo nell’elenco dei Borghi più belli d’Italia, Presicce-Acquarica incarna l’anima del Salento, abitata da pescatori e contadini. Abbiamo fatto di tutto per valorizzare i suoi beni architettonici e monumentali. Sono visitabili i tre frantoi ipogei che si trovano sotto piazza del Popolo, collegati tra loro. Nel Palazzo ducale custodiamo il Museo della civiltà contadina “Gino Orlando”, che custodisce mobili, corredi, attrezzi, suppellettili che raccontano la vita dei nostri nonni: dalla vita domestica al lavoro nei campi o nelle botteghe artigianali. Presicce con il suo quartiere nobile dai ricchi e antichi palazzi e il suo quartiere con le case a corte, il quartiere Padreterno, attrae turisti da ogni parte del mondo assieme ad Acquarica, famosa per la sua torre di Celsorizzo, una torre colombaia dove il signore feudale allevava piccioni viaggiatori: rappresentava il potere della comunicazione nel Medioevo: la guerra si vinceva non solo con le armi, ma soprattutto con la velocità nello scambiare i messaggi.
Acquarica del Capo è, invece, famosa per la lavorazione del giunco, un antico sapere che stiamo custodendo e valorizzando, trasmettendolo alle giovani generazioni».
LA PRIMA FESTA DEL FUOCO DELLA PUGLIA
Nel Borgo di Presicce (foto in evidenza in alto) ci si dà appuntamento anche per vivere la prima festa del fuoco della Puglia, che inaugura la lunga scia delle feste del fuoco dell’inverno pugliese.
Le Feste del fuoco iniziano il 29 novembre a Presicce e finiscono il 18 marzo nei paesi che festeggiano San Giuseppe e che segnano l’inizio della Primavera.
L’accensione della focareddha a Presicce, costruita con rametti d’ulivo (perché Presicce è città dell’olio) e che piò assumere varie forme: come una barca o un frantoio ipogeo, avviene tra musica di bande, luminarie, fuochi d’artificio.
La festa attrae migliaia di visitatori e rappresenta l’incontro tra la cultura contadina e quella marinaresca nel Salento.
CAVALLINO CITTÀ D’ARTE E CULTURA
Afferma il sindaco di Cavallino, Bruno Ciccarese Gorgoni: «Cavallino è una delle prime città della Puglia ad aver ottenuto il riconoscimento dalla Regione di Città d’arte e cultura per la bellezza dei suoi monumenti, ma anche per la cura dei restauri e della loro valorizzazione. Si va dalla presenza del sito archeologico, concepito come un Museo diffuso dove si possono leggere le tracce anche della civiltà contadina, alla bellezza dell’ex convento dei Domenicani con la sua chiesa, la galleria celeste del Palazzo ducale, ora in restauro. Inoltre, l’offerta turistica si è arricchita di un nuovo bene culturale: il frantoio ipogeo di via Crocifisso, fulgido esempio di archeologia industriale».
LEQUILE: FRANTOIO IPOGEO, PALAZZI NOBILIARI E CHIESE BAROCCHE
Sottolinea il sindaco di Lequile, Vincenzo Carlà: «Dopo il successo dello scorso anno, quando abbiamo avuto modo di presentare a tour operator e giornalisti specializzati la nostra città così ricca di beni culturali, ritorniamo a Paestum per accendere i riflettori sulla bellezza della nostra Lequile e la sua importanza sotto il profilo storico e culturale.
Nella nostra città si contavano ben 15 frantoi ipogei, che producevano olio lampante. Era un affare così redditizio che numerose famiglie come quella dei principi genovesi si sono trasferite a Lequile per commercializzare l’olio lampante, olio che veniva anche usato per rifornire Marsiglia, famosa produttrice di saponi. Ma anche a Lequile era attiva una fabbrica. Da tutta questa ricchezza è nata poi la ricchezza e la bellezza delle chiese di Lequile: la chiesa madre con i suoi altari barocchi, la chiesa di San Vito tutta ricoperta in foglia oro sino alla chiesa dei Santi Medici, realizzata dall’architetto Miccoli che firmò altre chiese praticamente simili anche a Mesagne. Nostro fiore all’occhiello è il Convento dei francescani realizzato in soli nove anni dal 1613 al 1619 e divenuto modello architettonico per tutti gli altri realizzati nella Provincia francescana. Da ammirare i suoi affreschi che si trovano nel refettorio, ma anche la ricca biblioteca che custodisce ben 2.000 volumi provenienti da tutto il mondo, tra cui cinquecentine, seicentine e settecentine. Per anni i frati hanno svolto l’importante ruolo di custodire e tramandare i saperi giunto sino a noi. Il nostro convento, che attrae tantissimi visitatori, è entrato tra i beni tutelati dal FAI ed è candidato a divenire luogo del cuore FAI. Per promuovere sempre di più la nostra cittadina anche sotto il profilo dell’enogastronomia e dell’arte organizziamo grandi eventi anche in inverno come “Alle porte della città”, che si svolgerà il 20 dicembre».
MELENDUGNO MESSAPICA E MEDIOEVALE
Continue campagne di scavo finanziate dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Maurizio Cisternino, continuano a stupire a Roca Vecchia e anche presso l’Abbazia di San Niceta.
Dopo aver ottenuto un finanziamento del CUIS grazie all’impegno dell’assessore alla cultura, Sonia Petrachi, prematuramente scomparsa, una nuova campagna di scavi è stata avviata anche quest’anno con fondi comunali, diretta dal professore Marco Leo Imperiale. Gli archeologi hanno portato alla luce silos contenenti granaglie e tombe, probabilmente utilizzate dagli stessi religiosi che abitavano nell’Abbazia, che estendeva i suoi possedimenti sino al mare e anche nel capo di Leuca. Attiva sino al ‘700 era una delle abbazie più importanti del Salento tanto che i registri onciari rivelano che pagava tasse tre volte superiori a quelle dell’Abbazia di Santa Maria di Cerrate.
Le recenti scoperte archeologiche hanno retrodatato la nascita del paese, Melendugno.
Un vero e proprio scrigno di tesori è il sito archeologico di Roca Vecchia, dove le indagini condotte dall’équipe di archeologi guidati dal professore Rino Scarano, allievo del compianto professore Cosimo Pagliara, hanno riportato in luce le mura monumentali alte dieci metri e spesse 25, dove si combatté la battaglia più importante della Preistoria. Protesa sul Mediterraneo, Roca ospitava una ricca comunità egea e importava oro dall’Antico Egitto come raccontano i cinque dischi d’oro usati per i culti e ritrovati nei pressi della grande capanna tempio, costruita a palafitta, nel cuore della città antica, una città abitata dalla Preistoria sino al Medioevo, prima di essere abbandonata dai suoi abitanti a causa delle scorrerie dei saraceni dopo la presa di Otranto, avvenuta nel 1480.
Gioiello è la Grotta della Poesia piccola, un antico santuario dove i naviganti della Terra d’Otranto andavano a rifornirsi di acqua dolce (Poesia viene dal greco arcaico Ap che significa acqua) e pregavano promettendo sacrifici per ritornare sani e salvi a casa.
Le loro preghiere rivolte al dio Tutor sono state trovate incise sulle pareti della Grotta del professore Pagliara nel 1986. Definita dal National Geographic la piscina naturale più bella al mondo, la Poesia grande attrae turismo internazionale tutto l’anno.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
- Un momento della conferenza stampa di presentazione
- Roca
- La torre di Celsorizzo ad Acquarica
- Museo diffuso a Cavallino
- La Colonna di Lequile
Andrano
Olè, mobilità sostenibile sulle vie del Parco
Parco Naturale Regionale Costa Otranto-Leuca e Bosco di Tricase, laboratorio ad Andrano il 7 novembre. Tre le direttrici: tre direttrici ciclopedonabilità del tratto litorale adiacente alla litoranea; intermodalità su gomma e su ferro tra le stazioni FSE Maglie – Gagliano del Capo e le marine; accesso alla costa e fruizione delle marine, delle aree sosta stagionali e reversibili e il settore delle attività turistico-ricreative

Pianificare una mobilità lenta e sostenibile lungo il tratto di costa da Otranto a Leuca, per ridefinire insieme alla comunità una nuova idea di fruizione dell’area.
Con questo obiettivo nasce il progetto “Olè”, promosso dalla Provincia di Lecce, con il supporto tecnico di Città Fertile, finanziato dalla Regione Puglia, presentato oggi a Palazzo Adorno a Lecce.
Per illustrare tutti i dettagli e le opportunità di “Olè”, sono intervenuti il consigliere provinciale Ippazio Morciano, il dirigente responsabile Roberto Serra e, per Città Fertile, Rino Carluccio.
L’obiettivo è quello di costituire un laboratorio partecipato per la fruizione sostenibile della Costa Otranto-Leuca, che possa operare come strumento di governance locale, cabina di regia e incubatore di progettualità condivise.
Il Laboratorio avrà un ruolo centrale per l’attuazione della pianificazione, la promozione e il dialogo tra comunità e istituzioni.
Il progetto, prendendo come riferimento la pianificazione in materia paesaggistica e della mobilità a livello regionale, provinciale e del Parco Naturale Regionale Costa Otranto – S. Maria di Leuca e Bosco di Tricase, vuole promuovere la rigenerazione dell’attuale sistema della mobilità del tratto costiero e retro-costiero all’interno di un’area che si caratterizza per le sue peculiarità identitarie, paesaggistiche, ambientali e culturali.
“Olè” è un progetto Integrato di Paesaggio, finanziato dalla Regione Puglia, Sezione Tutela e Valorizzazione del Paesaggio, nell’ambito del “Sostegno ai Comuni finalizzato all’implementazione degli strumenti di governance per l’esercizio delle funzioni di tutela e valorizzazione del paesaggio e per l’attuazione della pianificazione paesaggistica a scala locale”.
Il percorso progettuale prevede la realizzazione di un laboratorio di co-progettazione “Scenario Workshop la costa sostenibile” ispirato al metodo EASW (European Awareness Scenario Workshop), che si svolgerà ad Andrano il 7 novembre, presso il Castello Spinola-Caracciolo, sede del Parco Naturale Regionale Costa Otranto-Leuca e Bosco di Tricase.
La fase realizzativa sarà suddivisa in diversi step per conoscere le azioni in corso e quelle pianificate.
Ad un periodo di osservazione partecipata e al coinvolgimento degli stakeholders, seguirà la redazione del “Manifesto della transizione ecologica Olè”, per orientare le linee programmatiche provinciali e il sistema di governance.
Successivamente, verrà incoraggiata l’istituzione di tre forum e la definizione di progetti pilota su proposta dei partecipanti.
Il sistema della mobilità verrà analizzato e suddiviso secondo tre direttrici in linea con i rispettivi forum tematici: la mobilità attiva partendo dalla ciclopedonabilità del tratto litorale adiacente alla litoranea, considerata come “Strada Parco”; l’intermodalità su gomma e su ferro tra le stazioni FSE Maglie – Gagliano del Capo e le marine; l’accesso alla costa e la relativa fruizione delle marine, delle aree sosta stagionali e reversibili e il settore delle attività turistico-ricreative che vengono svolte a mare.
L’integrazione tra le criticità e le potenzialità emerse dai tre forum consentiranno di costruire, assieme alla comunità, la visione futura del territorio e la governance condivisa.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Certificazione medica disabilità, tariffe calmierate
Importante accordo raggiunto tra CGIL CISL UIL e Ordine dei Medici della Provincia di Lecce. Raggiunto un traguardo fondamentale che vede l’affermazione del diritto all’accesso alla certificazione a un costo equo e sostenibile. La tariffa-tetto concordata è stata fissata a un massimo di 90 euro più Iva, mentre i costi ventilati potevano superare i 200 euro

Organizzazioni Sindacali e Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Lecce trovano l’intesa sulla certificazione medica necessaria per l’avvio della procedura di valutazione della disabilità prevista dal Decreto Legislativo 62/2024.
La svolta dopo l’incontro fra il presidente dell’ordine dei Medici, Antonio De Maria (foto in alto) e le organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL Lecce, unitamente alle rispettive Federazioni dei Pensionati, della Funzione Pubblica/Sanità e dei Medici.
L’esito ha visto la soddisfazione di tutte le parti coinvolte per la grande rilevanza sociale che riveste il contenimento della spesa che le famiglie sostengono per ottenere la certificazione utile ad avviare il riconoscimento della disabilità.
L’incontro, richiesto dalle Confederazioni aveva come obiettivo quello di affrontare le significative preoccupazioni manifestate da numerosi iscritti e dall’intera utenza con disabilità della provincia di Lecce in merito all’avvio della sperimentazione della valutazione di base, della valutazione multidimensionale e del progetto di vita.
Al centro del confronto gli elevati e non uniformi costi richiesti per l’ottenimento della certificazione medica (modulistica iniziale) necessaria per l’avvio della procedura di valutazione, che gravavano pesantemente sui bilanci delle famiglie, spesso già in condizioni di fragilità economica.
Al termine dell’incontro con il presidente De Maria, si è raggiunto un traguardo fondamentale che vede l’affermazione del diritto all’accesso alla certificazione a un costo equo e sostenibile: è stata infatti raggiunta l’importante calmierazione della tariffa per l’ottenimento del certificato medico preliminare.
La tariffa-tetto concordata è stata fissata a un massimo di 90 euro più Iva, un risultato cruciale se si considera che nelle settimane precedenti giungevano segnalazioni di voci che ventilavano costi che potevano raggiungere e superare i 200 euro.
«L’Ordine dei Medici è sempre dalla parte del cittadino», puntualizza il presidente De Maria, «per questo abbiamo accolto, senza indugi, la richiesta delle organizzazioni sindacali. Siamo consapevoli della difficoltà incontrata dalle famiglie all’indomani dell’entrata in vigore della Riforma sulla disabilità. Con questa intesa indichiamo ai colleghi una tariffa calmierata per venire incontro, innanzitutto, ai più fragili. Ci auguriamo di aver, così, dato risposta a una domanda pressante che veniva dai cittadini interessati a produrre la documentazione utile al riconoscimento della disabilità».
Le Organizzazioni Sindacali esprimono grande soddisfazione per l’esito dell’incontro, che ha permesso di rendere accessibile l’avvio della procedura a un prezzo equo e sostenibile, contribuendo a eliminare ogni possibile speculazione e garantendo l’accesso a un diritto essenziale, specialmente in una provincia, come quella di Lecce, caratterizzata da una grave situazione socioeconomica con bassi salari, basse pensioni e lavoro povero.
«L’azione netta e decisa del sindacato ha trovato sponda nella sensibilità dell’Ordine dei Medici di Lecce, che si è fatto parte diligente per assicurare che la sperimentazione della Riforma della disabilità, in corso proprio nella provincia di Lecce, avvenga nel segno dell’inclusione e dell’accessibilità», affermano i Segretari Generali Tommaso Moscara (Cgil Lecce), Ada Chirizzi (Cisl Lecce) e Mauro Fioretti (Uil Lecce).
«Questo accordo», proseguono nella loro nota congiunta i Segretari delle organizzazioni sindacali, «non ha solo sancito una calmierazione delle tariffe, seppur importante, ma di accesso effettivo al diritto alla salute e ai percorsi di sostegno previsti dal D.Lgs. 62/2024. L’impegno congiunto dell’Ordine dei Medici e delle Organizzazioni Sindacali ha così, di fatto, rimosso un significativo ostacolo economico e burocratico, garantendo che l’avvio della Riforma della disabilità nel Salento avvenga nel pieno rispetto dei diritti dei cittadini».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Attualità2 settimane fa
Laura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Attualità2 settimane fa
Periodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Cronaca4 settimane fa
Bambino travolto da furgone all’uscita da scuola a Tricase
-
Cronaca2 settimane fa
Specchia: scontro tra due auto
-
Cronaca4 settimane fa
Camion fuori strada sul ponte di Montesano: traffico bloccato
-
Corsano2 settimane fa
Corsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni
-
Cronaca13 ore fa
Due ordigni a Presicce-Acquarica: ladri rubano bancomat
-
Cronaca8 ore fa
Abusa del nipote di 10 anni nei giardinetti, arrestato zio