Connect with us

Attualità

Carabinieri, operazione weekend

Servizio coordinato della Compagnia Carabinieri di Maglie: arresti e denunce

Pubblicato

il

I Carabinieri della Compagnia di Maglie hanno predisposto ed eseguito un servizio straordinario per il controllo del territorio, con l’impiego di numerose pattuglie sia sulle grandi arterie stradali che nei piccoli centri che, oltre alle finalità preventive, ha avuto anche i suoi momenti repressivi con arresti e denunce. In Maglie è stata arrestata Sonia Leva, del ‘72, del luogo, operaia, con l’accusa di detenzione a fini spaccio di sostanze stupefacenti. Durante un controllo della circolazione stradale ed in seguito a perquisizione personale e veicolare, eseguita dai militari del Nucleo Radiomobile, è stata sorpresa in possesso di diciassette grammi di cocaina pura in pietra. La droga è stata sequestrata insieme all’autovettura Daewoo Matiz su cui viaggiava. In Carpignano Salentino è stato arrestato Antonio Baldassarre, classe 1992 di Lecce,  disoccupato, già noto, con l’accusa di detenzione a fini spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, nel corso di una perquisizione personale, eseguita dai Carabinieri della Stazione di Martano, è stato trovato in possesso di cinque grammi di cocaina suddivisa in dosi e sequestrata insieme alla somma contante ottantacinque euro, ritenuta provento di precedente attività di spaccio. Nei suoi confronti è stata richiesta l’applicazione del foglio di via obbligatorio con divieto di ingresso in quel comune. Entrambi gli arrestati sono stati accompagnati nella Casa Circondariale di Lecce e messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.


Durante il medesimo servizio ci sono state anche denunce in stato di libertà di seguito indicate.


in Muro Leccese:


D.G.G. classe 1976, di Poggiardo disoccupato, già noto, ritenuto responsabile di detenzione a fini spaccio di sostanze stupefacenti in quanto,  a seguito di perquisizione domiciliare, è stato veniva trovato in possesso di ventidue grammi di marijuana, sottoposta sequestro;


in Maglie:


D. D. G. di Maglie, dell’87, operaio responsabile porto abusivo arma bianca in quanto,  a seguito di perquisizione veicolare, è stato trovato possesso di un coltello genere vietato, sequestrato;


C. A. del ‘76, imprenditore della provincia di Lecce, sorpreso alla guida propria autovettura Audi a/6 sottoposta sequestro, in stato di alterazione psico-fisica a seguito di assunzione di stupefacenti;


in Scorrano:


C. A. di  Scorrano dell’86, artigiano, sorpreso alla guida di autoveicolo in stato di ebbrezza alcolica, con tasso pari a 1,03 g/l. Patente ritirata;

in Corigliano D’Otranto:


M. A. classe 1990, operaio del luogo, sorpreso alla guida di autoveicolo in stato di ebbrezza alcolica  con tasso pari a 0,92 g/l e contestuale ritiro della patente;


in Carpignano Salentino:


C.R.G. classe 1991, di Cavallino, già noto, ritenuto responsabile di detenzione a fini spaccio di sostanze stupefacenti, perché è stato trovato in possesso di sette grammi di marijuana, suddivisa in dosi e sottoposta sequestro, durante un controllo. Nei suoi confronti è scattata anche la proposta per il rimpatrio nel comune di residenza con foglio di via obbligatorio e divieto di ritorno in Carpignano S.


L. L. classe 1983, di Melendugno, già noto, sorpreso alla guida di autoveicolo in stato di ebbrezza alcolica,  con tasso pari a 0,82 g/l, e contestuale ritiro della patente. Proposto per il rimpatrio con foglio di via obbligatorio e con divieto d’ingresso in quel comune


Sempre nel medesimo contesto, altre cinque persone di età compresa tra i 22 ed i 32 anni sono state segnalate alla Prefettura di Lecce per uso non terapeutico di sostanza stupefacenti.


Complessivamente sono stati rinvenuti e sequestrati tre grammi di hashish e dieci di marijuana, destinati all’uso personale dei predetti sottoposte a sequestro.


Attualità

Specchia, incidente nella Zona industriale

Scontro tra un furgone e un’utilitaria. Necessario l’intervento dei sanitari del 118

Pubblicato

il

Incidente stradale sulla provinciale tra Miggiano e Specchia, nei pressi della OLC.

Per cause in corso di accertamento, un furgone ed una Lancia Y si sono scontrate.

L’urto è stato decisamente violento tanto da richiedere per una delle persone coinvolte l’intervento dei sanitari del 118.

L’autista del furgone infatto è stato accompagnato con l’ambulanza in ospedale per accertamenti.

Sul posto per regolamentare il traffico e stabilire la dinamica dell’incidente anche gli agenti della Polizia Locale.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Ilaria D’Amico a Unisalento

“Comunicare lo sport: l’esperienza di una protagonista”, con la giornalista e conduttrice televisiva

Pubblicato

il

Si intitola “Comunicare lo sport: l’esperienza di una protagonista” l’incontro in corso, nell’aula 2 della palazzina R3 del Dipartimento di Scienze giuridiche, a Ecotekne.

Ospite d’eccezione, la giornalista e conduttrice televisiva Ilaria D’Amico.

I saluti istituzionali affidati al professor Attilio Pisanò, presidente del Corso di laurea in Diritto e management dello sport e alla professoressa Maria Vittoria Dell’Anna, presidente dei corsi di laurea di area Comunicazione.

A seguire l’intervista a D’Amico e, in conclusione, gli interventi del direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche, il professor Luigi Melica e del delegato alla Comunicazione, il professor Stefano Cristante.

Il seminario è organizzato con la collaborazione del Centro Studi di Diritto Sportivo Vittorio Mormando e rientra nell’ambito delle attività del Corso per Direttore Sportivo del Dipartimento di Scienze Giuridiche di UniSalento e della rassegna “Comunicazione incontra” dei corsi di laurea di Comunicazione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

RSA e Centri diurni, cresce il malcontento

Margilio (Aiop Puglia): «Disattesi gli impegni presi dalla Regione Puglia con le Associazioni di categoria. Auspichiamo adozione di un atto integrativo».

Pubblicato

il

«Gli impegni presi dalla Regione Puglia lo scorso gennaio su RSA e Centri diurni sono stati disattesi. Siamo dispiaciuti e amareggiati; non solo abbiamo atteso quattro mesi per leggere il provvedimento, ma il testo approvato dalla Giunta regionale non è corrispondente a quanto concordato in un incontro ufficiale con la Regione e le associazioni di categoria lo scorso gennaio».

Così Fabio Margilio, presidente dell’Aiop Puglia, la territoriale pugliese dell’Associazione italiana delle Aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali di diritto privato, dopo aver letto la delibera di Giunta notificata all’AIOP e con la quale la Regione ha stanziato le risorse necessarie a RSA e Centri Diurni per il 2025.

«In primis ci era stato garantito che i contratti con le strutture avrebbero avuto una valenza biennale per consentire alle Aziende sanitarie una pianificazione di più ampio respiro; invece», spiega il presidente di Aiop Puglia, «la delibera fa riferimento solo all’anno 2025, nonostante oramai siamo a maggio ed è già trascorsa quasi la metà del 2025. Inoltre, era stata stabilita la contrattualizzazione dalla data del 2 febbraio di tutte le strutture non ancora contrattualizzate per mancanza di risorse finanziarie in possesso dei requisiti normativi, così come la possibilità per le sei strutture pugliesi sociali ex art. 67 di convertirsi in RSA; di tutto questo, però, non c’è traccia nella delibera. Infine, non ci convince la procedura di assegnazione dei due posti letto aggiuntivi nelle RSA per i pazienti in Cure Estensive dimessi dagli Ospedali: così come è pensata e in assenza di ulteriori disposizioni e precisazioni, questa procedura arrecherebbe solo un danno economico ai gestori».

«Il provvedimento, dunque, è deludente», conclude Margilio, «il nostro auspicio è un atto integrativo pienamente rispondente a quanto concordato solo pochi mesi fa con la Regione».

Aiop Puglia è la territoriale pugliese dell’Associazione italiana delle aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali.

L’associazione ha tra i suoi obiettivi valorizzare il ruolo delle realtà imprenditoriali associate che gestiscono circa 30 cliniche con oltre 4mila posti letto, occupando più di 5mila persone tra medici, infermieri, tecnici e operatori di supporto.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Fabio Margilio, presidente di Aiop Puglia

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti