Attualità
ilpaesenuovo.it ha un nuovo direttore, Antonio Romano
Ho accettato con entusiasmo l’idea della direzione convinto di poter trasfondere in questo lavoro la passione, la competenza e la professionalità

Cari lettori, è con grande piacere che assumo oggi l’incarico di direttore de ilpaesenuovo.it. Il mio lavoro nella redazione mi ha dato finora grandi soddisfazioni e sono contento di potermi impegnare ancora più a fondo nell’organizzazione. Ho accettato con entusiasmo l’idea di occuparmi della direzione de ilpaesenuovo.it convinto di poter trasfondere in questo lavoro la passione, la competenza e la professionalità: l’incarico ricevuto, per quanto gravoso, non mi spaventa. Di certo mi rassicura sapere che sarò affiancato da una squadra di collaboratori, che ben conosco e stimo, dalle spiccate capacità professionali e che mi consentiranno di svolgere serenamente il compito di grande responsabilità che rappresenta la direzione di un quotidiano online. Per ilpaesenuovo.it inizia oggi una nuova era che lo porterà, entro la fine dell’anno, ad essere un contenitore multifunzionale, in stile WEB2.0, ricco di notizie legate alla cronaca, alla politica, allo sport, al territorio, alla cultura, allo spettacolo del Salento senza tralasciare tra l’altro l’informazione regionale e nazionale. Sarà data la possibilità ai lettori di alzare la propria voce: fra l’altro, trovo che siano interessanti e costruttive le mail che giungono alla nostra redazione e meritano di essere pubblicate, commentate e discusse.
E’ mia intenzione aprire dei blog, gestiti da voi, senza tralasciare “speciali” e “interviste” legati alle manifestazioni che interessano la città di Lecce ed i maggiori centri della provincia quali Nardò, Copertino, Maglie, Casarano, Gallipoli, Otranto senza tralasciare ciò che accade nei piccoli comuni e che cercheremo di portare alla ribalta grazie alle vostre segnalazioni. Sarete informati h24 su tutto ciò che accade intorno a voi. Tra le rubriche che arricchiranno il nostro e vostro quotidiano online ci saranno le “interviste doppie”, la “parola ai cittadini” e il “filo diretto” con gli ospiti presenti in redazione che interagiranno con i lettori tramite blog, forum, social network, videochat e la chat-line. In una società, in cui regnano sovrani il precariato, la malagiustizia, la malasanità, ritengo opportuno aprire quanto prima dei “forum” dove si possa discutere insieme di queste tematiche che considero di prioritaria importanza. Ampio spazio per i giovani che saranno sempre informati sugli appuntamenti della “movida salentina”, sui concerti, sul cabaret, sul teatro e sui film in programmazione nelle sale cinematografiche salentine.
Il nostro vuol essere un giornalismo partecipativo, aperto a tutti: appassionati del mondo della politica, dello sport, della cultura e dello spettacolo. Il nostro intento è quello di incrementare sempre di più il nostro lavoro per offrirvi il meglio. Cresciamo, insieme, per dare un significato concreto alla nostra esistenza. Diamo ascolto a chi è stanco dei soprusi, delle ingiustizie. Diamo voce a tutti. Diamo voce a Lecce ed al Salento.
Antonio Romano
Attualità
Lucugnano: l’amicizia vince sempre, nonostante tutto
I compagni dell’anno di nascita 1982, di Lucugnano di Tricase, far radici e motivazioni in comune….

RICEVIAMO & PUBBLICHIAMO
“Ma quali sono le motivazioni che spingono un gruppo eterogeneo di persone a ritrovarsi dopo tanto tempo?
Forse sarebbe meglio conservare i ricordi della giovinezza così come sono, incastonati nel passato ideale.
E poi perché sottoporsi allo stress di venire giudicati, soppesati per l’aspetto, per la riuscita professionale e personale, quando sarebbe così facile lasciare le cose come stanno.
Ma qualcosa che resta, al di là delle chiacchiere e dei ricordi tra vecchi compagni di scuola, c’è.
È l’emozione di guardarsi indietro e, con un senso di vertigine, scoprire quanta strada abbiamo fatto e la direzione che abbiamo preso.
È la certezza di venire proprio da lì, di avere delle radici e delle motivazioni in comune con quelli che, a prima vista, sono solo un gruppo di signore e signori adulti.
E invece sono proprio loro: i tuoi compagni di scuola. I nostri 43 anni sempre insieme…”
I RAGAZZI DEL 1982 DI LUCUGNANO
Alessano
Melpignano: tutto pronto per la Notte della Taranta
Tra gli artisti: Giuliano Sangiorgi che canterà Lu rusciu de lu mare e Quannu te llai la facce la matina, Ermal Meta; Serena Brancale; Settembre…
Attualità
Frontale auto-moto a Montesardo: un codice rosso
Scontro ad un incrocio nella frazione di Montesardo: 50enne condotto al “Panico” di Tricase con diverse ferite e sospetto di più fratture

di Lor. Zito
Un uomo è finito in ospedale in condizioni critiche nella giornata di oggi a seguito di un incidente nel territorio di Montesardo, frazione di Alessano.
Nel primo pomeriggio lo scontro tra una Renault Clio ed una moto, ad un incrocio del centro abitato. In sella alla moto il malcapitato, un 50enne del posto, che nello schianto è rovinato sull’asfalto.
L’impatto è stato praticamente frontale, con l’auto che è rimasta considerevolmente danneggiata sulla parte anteriore, lato conducente. Se per quest’ultimo, il conducente della vettura, tutto potrebbe risolversi con un grosso spavento, lo stesso non può dirsi per il centauro, che è stato soccorso sul posto dai sanitari del 118.
Le numerose ferite patite hanno portato ad una corsa in ospedale in codice rosso. Si sospettano diverse fratture, in più parti del corpo. L’uomo è stato preso in carico dal nosocomio “Cardinale Panico” di Tricase.
Per i rilievi del caso, sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Tricase.
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Porto turistico di Leuca abbandonato: “Avviata decadenza della concessione”
-
Attualità4 settimane fa
Ospedale di Tricase: via il 118, è caos
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in casa
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase Porto: muore un bagnante
-
Cronaca4 settimane fa
Olio lampante nelle mense scolastiche e per anziani
-
Attualità4 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in campagna
-
Appuntamenti4 settimane fa
Suoni diVini con Patrizia Conte a Specchia
-
Tricase3 settimane fa
Tricase: la camera ardente di Vito Antonio Musio presso la Casa di Betania