Connect with us

Castrignano del Capo

Leuca: i talenti del futuro in diretta su Sky Sport

Alla cerimonia di premiazione di lunedì 22, anche il tecnico degli “Azzurrini”, Davis Mangia, e l’attaccante del Genoa Ciro Immobile. Interverranno dirigenti e calciatori della maggiori società di calcio: Juventus, Milan, Inter,

Pubblicato

il

Ciro Immobile sarà a Leuca per ritirare il suo premio

Ciro Immobile sarà a Leuca per ritirare il suo premioSulla scia del progetto avviato oltre dieci anni orsono con il “Torneo Carnevale di Gallipoli-Coppa Santa Maria di Leuca” (che ha nel dottor Attilio Caputo il suo ideatore e patron) dedicato alla categoria Esordienti e che nel 2013 (8-13 febbraio) registrerà la sua decima edizione, nasce il premio La Giovane Italia – I Talenti del calcio 2012“. Il concept della nuova iniziativa, una sorta di oscar nazionale del calcio giovanile, è quello della valorizzazione, attraverso premi e riconoscimenti, del lavoro svolto nel corso della stagione da parte di atleti, dirigenti, allenatori o altri personaggi appartenenti al Settore Giovanile Italiano. La sede dell’evento sarà Santa Maria di Leuca presso la Sala Congressi dell’Hotel Terminal (Caroli Hotels) e la prima edizione è fissata per lunedì 22 ottobre.


Il Premio riguarderà le Categorie Giovanissimi, Allievi e Primavera (dai classe 1997 ai 1993) divise per ruolo (portiere, difensore, centrocampista e attaccante) e la classifica finale è stata  redatta sulla base delle preferenze indicate dalle società di serie A e B. Sono stati, inoltre, assegnati cinque premi speciali. L’evento del 22 ottobre, patrocinato da Coni, Figc e Regione Puglia, partità nel pomeriggio (alle 18 presso la Cittadella dello Sport “Giovanni Paolo II” di Castrignano del Capo) con una partita benefica (il cui incasso tramite contributo volontario all’ingresso sarà devoluto alla Fondazione Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino di Pavia – Unità semplice di Epilettologia dell’età evolutiva) tra la formazione Team Sky (composta da ex-calciatori di serie A, ora commentatori tv, tra cui Carlo Muraro, Paolo Tramezzani, Maurizio Ganz, Luigi Di Biagio, giornalisti di Sky ed ex-calciatori del Lecce Pedro Pablo Pasculli, Vincenzo Mazzeo, Claudio Luperto, Paolo Baldieri e Mino Francioso o ancora Massimiliano Cappellini e Francesco Palmieri) e il Capo di Leuca, squadra che milita nel campionato di Seconda Categoria allenata da Gian Pio Del Monaco. Tra i premiati anche Devis Mangia, tecnico della Nazionale Under 21.


Il premio ha lo stesso titolo del libro “La Giovane Italia”, realizzato dal giornalista di Skysport, Paolo Ghisoni con l’ex-calciatore Stefano Nava (Stefano Olivari Editore).


Alla cerimonia di premiazione (ore 21 circa) interverranno dirigenti e calciatori della maggiori società di calcio professionistiche: Juventus, Milan, Inter, Lanciano, Roma, Lazio, Spezia, Brescia, Sampdoria, Siena, Fiorentina, Empoli, Torino, Genoa, Chievo, Parma e Cagliari. La manifestazione contribuirà sicuramente a promuovere la penisola salentina risultando un eccellente veicolo pubblicitario (l’evento sarà seguito con collegamenti in diretta da Skysport24). E’ attivo il sito http://talentidelcalcio.capodileuca.org.


Questo l’elenco dei giocatori premiati (pubblicati anche sul mensile Il Nuovo Calcio nel numero di ottobre):


Classe 1993


Nicola Leali (portiere Juve-Lanciano), Federico Barba (difensore Roma). Lorenzo Crisetig (centrocampista Inter-Spezia). Simone Andrea Ganz (attaccante Milan)


Classe 1994


Alessio Cragno (portiere Brescia), Luca Piana (difensore Sampdoria), Valerio Verre (centrocampista Siena), Antonio Rozzi (attaccante Lazio)

Classe 1995


Luca Lezzerini (portiere Fiorentina), Alessio Romagnoli (difensore Roma), Lorenzo Tassi (centrocampista Inter), Emanuele Rovini (attaccante Empoli)


Classe 1996


Nicholas Lentini (portiere Torino), Marco Soprano (difensore Genoa), Alberto Tibolla (centrocampista Chievo), Alberto Cerri (attaccante Parma)


Classe 1997


Emil Audero (portiere Juventus), Fabio Della Giovanna (difensore Inter), Nicolò Barella (centrocampista Cagliari), Luca Vido (attaccante Milan)


Premi speciali


Alberto De Rossi (Premio “Alex Ferguson” per i 21 anni nel Settore Giovanile della Roma), Roberto Samaden (Miglior Settore Giovanile 2012 Inter), Devis Mangia (Premio Allenatore Emergente), Pantaleo Corvino (Storico Scopritore di Talenti), Ciro Immobile (Giovane Emergente), Giancarlo Malcore (Lecce)


Appuntamenti

Il Barbiere di Siviglia a… Leuca

Con l’Accademia d’arte Thymós la sera di lunedì 28 aprile, sul piazzale della Basilica Santa Maria de Finibus Terrae

Pubblicato

il

Borgo in scena (VI edizione) continua con il Barbiere di Siviglia di G. Rossini (opera pocket) di Accademia d’arte Thymós

L’evento sarà per l’occasione sostenuto e organizzato dalla rassegna Arti delle fede promosso dalla Basilica di Santa Maria di Leuca.

Appuntamento lunedì 28 aprile, a partire dalle ore 20, sul piazzale proprio della Basilica Santa Maria de Finibus Terrae.

Personaggi ed interpreti

Figaro: Luciano Matarazzo

Rosina: Vincenza De Rinaldis

Conte d’Almaviva: Federico Buttazzo

Don Bartolo: Giorgio Schipa

Don Basilio: Michele OverTop Antonetti

Berta: Giulia Maggio

Narrazione: Deborah De Blasi

Flauto: Luigi Bisanti

Clarinetto: Bruno Trianni

Percussioni: Fulvio Panico

Pianoforte e Maestro concertatore Valerio De Giorgi

Con la partecipazione di:

Accademia Thymós APS

Accademia della Minerva

Pavana APS

Indisciplinati – Cooperativa Sociale

Istituto Culture Mediterranee

Puglia Culture – Circuito Teatrale

Museo Castromediano – Lecce

Commissione pari oppure della provincia di Lecce

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Castrignano del Capo

Sbarco di migranti a Santa Maria di Leuca

Pubblicato

il

È sbarcato questo pomeriggio nel porto di Santa Maria di Leuca un gruppo di migranti. L’imbarcazione a vela sulla quale viaggiavano, un natante di 15 metri, è stata intercettata al largo e scortata dalle motovedette all’imboccatura del porto.

Sul posto la macchina dei soccorsi per verificare le condizioni del gruppo: sono 84 gli arrivi, d’origine pachistana, iraniana e afgana.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Urban Trail Leuca, Liberazione di corsa

Una festa con 700 iscritti, evento di riferimento per il podismo pugliese ed anche per i tanti che arriveranno da fuori regione per la prova offroad

Pubblicato

il

Oltre che dalle celebrazioni più o meno sobrie per la Liberazione, sarà un 25 aprile segnato dal commiato a Papa Francesco le cui esequie si celebreranno il giorno dopo, sabato 26.

Al netto di scelte e riflessioni personali, per trascorrere questa giornata di festa, vi segnaliamo anche una terza opzione: l’Urban Trail Santa Maria di Leuca, una festa con 700 iscritti, evento di riferimento per il podismo pugliese ed anche per i tanti che arriveranno da fuori regione per la prova offroad.

Il fascino della gara, tappa del circuito Puglia Trail e del Progetto cross, trail & Mountain Running 2025, è indubbio e i numeri che ha smosso non sono certamente comuni, al nord come al sud d’Italia.

Difficile fare una previsione sui vincitori considerando che alcuni big della specialità devono ancora dare conferma della loro presenza. Tra gli iscritti spicca però una sorta di rivincita dopo due anni, fra Pamela Greco (della Saracenatletica di Collepasso, vincitrice nel 2023 e terza lo scorso anno) e Piera Pastore (della Podistica Parabita, pronta a migliorare la piazza d’onore di due edizioni orsono).

Il tracciato è di 10,5 km per 184 metri, un po’ più breve di quello della passata stagione nel quale trionfarono Gianluca Tundo (del Club Correre Galatina) in 47’56” e Chiara Fumagalli (de I Bocia Verano Brianza) in 54’38”: qualcuno sarà capace di far meglio nella giornata della Festa della Liberazione?

Il tracciato è di 10,5 km per 184 metri, un poco più breve di quello della passata stagione nel quale trionfarono Gianluca Tundo (Club Correre Galatina) in 47’56” e Chiara Fumagalli (I Bocia Verano Brianza)

Partenza alle ore 9:15 da Via Cristoforo Colombo, all’imbocco di Piazza degli Eventi.

Alle 10:30 prenderanno invece il via le gare giovanili, con gli esordienti in gara su distanze dai 400 ai 600 metri, i cadetti su 2.000 metri, gli allievi su 4,5 km.

Alle 9:35 il via alla camminata Urban Leuca Walk, di 8 km. A fine gara premiazioni riservate ai primi 3 assoluti (a loro anche un vassoio di pesce freschissimo…) e ai primi 3 di categoria, oltre alle prime 6 società.

Il ritiro di numeri e pacchi questo pomeriggio dalle 17 alle 20 e venerdì mattina dalle 7 alle 9, all’Hotel Rizieri in piazza.

Per informazioni: Atletica Capo di Leuca, lucascarcia77@gmail.com

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti