Connect with us

Cronaca

Sequestrato campo sportivo!

L’impianto di Trepuzzi era privo degli atti autorizzativi attestanti il rispetto delle norme di sicurezza e delle norme di prevenzione degli incendi nonché privo di regolare licenza all’utilizzo per le manifestazioni con presenza di pubblico

Pubblicato

il

Questa mattina i Carabinieri della Stazione di Trepuzzi hanno eseguito il Decreto di Sequestro Preventivo nr. 12670/2014 emesso dalla Procura della Repubblica di Lecce, sempre in data odierna, del Campo Sportivo di Trepuzzi denominato “Vittorio”.


Cartellino RossoIl sequestro scaturisce a seguito di indagini condotte dalla stessa Stazione carabinieri, coordinate dalla dott.ssa Guglielmi, P.M, e che hanno visto anche la collaborazione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Lecce. Dalle indagini emerge come “il Campo sportivo comunale di Trepuzzi risulti privo degli atti autorizzativi attestanti il rispetto delle norme di sicurezza degli impianti e delle norme di prevenzione degli incendi nonché privo di regolare licenza dell’autorità all’utilizzo dell’impianto sportivo per le manifestazioni con presenza di pubblico,  essendo palesemente illegittimo l’atto autorizzativo” attualmente vigente, in quanto ritenuto falso nel punto in cui, invece, attesta la corrispondenza dell’impianto alle norme di sicurezza previste dal D.M. 06 giugno 2005. Per tale motivo sono altresì indagate due persone, tra cui un amministratore locale, per il reato di “Apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo”. Quest’ultimo risulta indagato anche per il reato di falso in atto pubblico commesso da pubblico ufficiale. La misura cautelare reale si è resa necessaria poiché, nonostante  l’amministrazione comunale di Trepuzzi fosse a conoscenza almeno dal 21 novembre 2014 delle condizioni di insicurezza in quanto formalmente avvisata con missiva ufficiale, ha comunque lasciato che venissero effettuati ben 4 incontri di calcio aperti al pubblico.

Casarano

23enne denuncia: “Diffuse immagini hot su sito per adulti a mia insaputa”

Il forum è quello che una infermiera toscana, di 35 anni, ha reso noto ai più qualche giorno fa: la vicenda è quella della pagina Facebook con quasi 32.000 iscritti, nella quale molti uomini postavano foto intime…

Pubblicato

il

Anna Madaro è fra le vittime di un forum per adulti simile a “Mia Moglie“, a sua insaputa.

Anna è un’attrice salentina 23enne.

Il forum è quello che una infermiera toscana, di 35 anni, ha reso noto ai più qualche giorno fa: la vicenda è quella della pagina Facebook con quasi 32.000 iscritti, nella quale molti uomini postavano foto intime delle proprie mogli, senza il loro consenso.

La storia è stata riportata dalla Gazzetta del Mezzogiorno, dove si chiarisce che  Anna ha trovato sue «foto, video, storie e screenshot di live dati in pasto a chiunque con commenti a dir poco schifosi e pericolosi».

Ora l’attrice ha presentato una denuncia alla questura di Taranto nel mentre sta diffondendo una petizione on line avviata da un’altra vittima per la cancellazione del forum su cui sono comparse le sue immagini e quelle di tante altre donne.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Corsano: la “Classe ’75” festeggia il mezzo secolo

Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi…

Pubblicato

il

Riceviamo & Pubblichiamo

Mezzo secolo di vita è un traguardo importante e i cinquantenni di Corsano, il 12 agosto scorso, hanno organizzato una rimpatriata per festeggiare tutti insieme questo traguardo.

A partire dalle ore 19 i “ragazzi e le ragazze” della classe 1975 si sono ritrovati presso la chiesa di San Biagio, a Corsano, per assistere alla celebrazione della messa.

Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi, racconti, aneddoti, balli, canti e molte risate, non sono mancati gli attimi fuggenti di pura emozione”. 

I ragazzi del 1975

Continua a Leggere

Cronaca

Gallipoli, la Polizia continua i quotidiani controlli

In un caso personale è stata contestata la somministrazione abusiva di alimenti e bevande in difformità alla licenza di attività di vicinato…

Pubblicato

il

Controlli straordinari della Polizia a Lido Conchiglie e Baia Verde

I controlli hanno interessato 3 locali del centro storico di Gallipoli, a carico dei quali la Polizia Locale ha contestato l’abusiva occupazione del suolo pubblico.

In un caso personale è stata contestata la somministrazione abusiva di alimenti e bevande in difformità alla licenza di attività di vicinato; mentre un esercente sarà sanzionato per assenza del titolare e del preposto all’atto del controllo e dovrà presentare la documentazione inerente l’attività e, a seguito della sua analisi, potranno essere contestate ulteriori violazioni.

Il personale Asl non ha rilevato irregolarità inerenti la corretta conservazione e tracciabilità degli alimenti mentre ha richiesto ad un esercizio la successiva presentazione di documentazione inerente il manuale di autocontrollo per il rispetto delle normative sanitarie e di igiene.

Sono state, quindi, contestate sanzioni amministrative per un totale di circa 6.000 Euro.

Nell’ambito del rafforzamento dei controlli nelle aree della Baia Verde di Gallipoli sono state controllate 179 persone e 48 veicoli, inoltre sono state sequestrate a carico di ignoti 2 dosi di sostanza stupefacente del tipo hashish e 2 dosi di sostanza stupefacente del tipo cocaina per un totale complessivo di circa 4 grammi.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti