Andrano
Controlli di Halloween: denunce a Tricase e dintorni
Tra Andrano, Corsano, Gagliano, Tiggiano e Tricase, decine di segnalazioni all’a.g. e di infrazioni al codice della strada

In concomitanza della notte di Halloween sono continuati senza sosta i controlli a largo raggio messi in atto dai carabinieri di Tricase.
Numerosi i posti di controllo dei militati sulle principali arterie di comunicazione, in particolare tra le 17 di sabato scorso e le 5 dell’alba di domenica.
Tra le denunce in stato di libertà, quella di C.M. 43enne, di Corsano il quale è stato trovato in possesso di 4 grammi circa di hashish nonché di 7 piante di marijuana già pronte per la lavorazione.
Incessanti i controlli anche agli utenti della strada: 27 cittadini sono stati multati per uso del telefono cellulare durante la guida o mancato utilizzo delle cinture di sicurezza.
S.C. 45enne di Castro e B.L. 48enne di Corsano sono stati invece denunciati per guida senza patente. Entrambe le vetture da loro condotte sono state sottoposte a sequestro amministrativo per confisca.
A P.A. 53enne di Gagliano del Capo, è stata ritirata la patente di guida e sequestrata l’auto per guida con un tasso alcolemico superiore ai limiti consenti dalla legge.
Peggio è andata a N.A. 48enne di Patù, denunciato per rifiuto di accertamento stato di ebbrezza e inottemperanza all’alt di funzionari e agenti. Ancora una patente ritirata. La sua vettura è stata posta sotto sequestro amministrativo per la successiva confisca.
Sono stati poi segnalati alla competente autorità amministrativa per uso non terapeutico di sostanze stupefacenti:
C.P. 46enne di Corsano trovato in possesso 1,2 gr. di hashish;
I.D. 22enne di Lucugnano trovata in possesso di 1,15 gr., anche in questo caso, di hashish;
A.Z. 21enne marocchino di Andrano, in possesso di 2 gr. di hashish;
Z.D. 34enne di Corsano trovato in possesso di 0,8 gr. di sostanza stupefacente tipo eroina;
M.S. 26enne di Tiggiano poiché trovato in possesso complessivamente di 6 gr. di sostanza stupefacente tra “marijuana” e “cocaina”.
Tutto lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro. Ecco i dati dell’attività dei carabinieri:
Impiegati complessivamente 25 militari e 11 automezzi, con i seguenti esiti:
n. 19 perquisizioni personali e veicolari;
n. 10 controlli persone sottoposte misure sicurezza e prevenzione;
n. 7 controlli persone sottoposte arresti domiciliari;
n. 120 persone identificate;
n. 4 automezzi sequestrati;
n. 27 contravvenzioni al c.d.s. elevate;
n. 2 contravvenzioni alle leggi speciali elevate;
n. 3 documenti circolazione ritirati;
oltre 100 automezzi controllati.
Andrano
Comitato spontaneo contro gli incendi estivi nel Salento
Mercoledì 23 luglio ad Andrano la prima riunione organizzativa per condividere idee, proposte di iniziativa di contrasto alla devastazione in corso. Incontro aperto a tutti i cittadini, oltre ad associazioni, enti e aziende

Stiamo raccontando quotidianamente come il Salento sia continuamente devastato da incendi.
Le fiamme hanno divorato la vegetazione in diverse zone del lungomare adriatico come di quello ionico e anche all’interno, nell’entroterra.
In alcune circostanze sono state in pericolo le abitazioni e alcuni cittadini sono stati fatti momentaneamente evacuare, in un’altra, a Depressa di Tricase, sono stati arsi vivi gli animali di un allevamento.
I vigli del fuoco sono allo stremo, non bastano neanche più i canadair che arrivano da Lamezia Terme: si sente sempre più l’urgenza di contromosse, prima che si arrivi all’irreparabile.
Anche per questo nasce il Comitato spontaneo contro gli incendi estivi nel Salento che organizza la prima riunione organizzativa per condividere idee, proposte di iniziativa di contrasto alla devastazione in corso.
Sono ovviamente invitati tutti i cittadini, oltre ad associazioni, enti e aziende.
L’incontro si terrà mercoledì 23 luglio, a partire dalle ore 18,30, presso il castello di Andrano, nella sede del Parco Costa Otranto Leuca e Bosco Tricase.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Andrano
Andrano e il tifo per il Lecce: una sede giallorossa intitolata alla first lady
Taglio del nastro… rosa, domani alle 19 in piazza Maria S.S. delle Grazie, alla presenza di Marina D’Arpe e del Presidente Saverio Sticchi Damiani

Il direttivo di Andrano Giallorossa 1908 inaugurerà domani una sede ufficiale intitolata a Marina D’Arpe, moglie del Presidente dell’U.S. Lecce, Saverio Sticchi Damiani.
L’appuntamento è alle 19, in piazza Maria S.S. delle Grazie.
Al taglio del nastro… rosa, saranno presenti la first lady, Marina D’Arpe e il presidente del Lecce, come sempre presente sul territorio quando si tratta di ribadire i valori dello sport, rinsaldando il legame tra squadra, territorio e comunità.
Seguirà il taglio del nastro “rosa”.
Coordineranno la serata
Pino GRECO (Nuovo Quotidiano di Puglia)
Valentina Martella presidente di Andrano Giallorossa 1908 e Pino Greco di Nuovo Quotidiano di Puglia.
Andrano
Castiglione d’Otranto: il mistero di Era e Argo
Labrador Scomparsi: l’appello dell’associazione “Noi come loro” e della famiglia adottante: “Aiutateci a ritrovarli!”

Il 20 giugno, in una calda mattina a Castiglione, frazione di Andrano, Era e Argo, due Labrador, affettuosi e vivaci, escono accidentalmente dal loro giardino, senza più fare ritorno.
Era, femmina dal mantello cioccolato, e Argo, maschio color miele chiaro, sono inseparabili.
Ma da quel giorno sono spariti nel nulla.
UNA CORSA SENZA RITORNO
I loro padroni, componenti di una famiglia del posto, non si danno pace da quel 20 giugno.
I due cani, regolarmente microchippati e iscritti all’anagrafe canina, non hanno lasciato traccia.
Era indossava un collare nero, Argo uno azzurro – dettagli che possono aiutare chi dovesse avvistarli a riconoscerli.
Eppure, nonostante i volantini affissi, i post sui social e le ricerche con drone e termocamere, nessun indizio concreto è emerso.
Dove Sono Finiti?
C’è chi sospetta che qualcuno li abbia presi con sé, ignaro del fatto che abbiano una famiglia che li cerca disperatamente.
Oppure, forse, si sono allontanati troppo e non riescono a tornare.
Come è possibile che nessuno li abbia visti?
Due Labrador di taglia media, socievoli e abituati alla presenza umana, sono difficili da non notare.
L’associazione Noi Come Loro si unisce all’appello: «Se li avvistate, anche solo per un attimo, contattateci immediatamente».
Anche una foto sfocata o un video da lontano potrebbero essere fondamentali per restringere il campo delle ricerche.
Il numero da chiamare per eventuali segnalazioni è 3288317664
SPERANZA SEMPRE VIVA
La famiglia non smette di cercarli, passando in rassegna campagne, strade secondarie e persino i boschi vicini.
Ogni suono, ogni movimento fa sobbalzare il cuore: «Era e Argo devono tornare a casa. Se li avete visti, se sapete qualcosa, non esitate. La loro storia potrebbe finire bene, ma serve l’aiuto di tutti».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Attualità7 giorni fa
Ospedale di Tricase: via il 118, è caos
-
Castrignano del Capo5 giorni fa
Porto turistico di Leuca abbandonato: “Avviata decadenza della concessione”
-
Attualità3 settimane fa
La denuncia di una signora: “A Leuca coacervo della cafonaggine”
-
Cronaca4 settimane fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Cronaca5 giorni fa
Olio lampante nelle mense scolastiche e per anziani
-
Cronaca2 settimane fa
Animali travolti dalle fiamme a Depressa: ne muoiono 70
-
Attualità1 settimana fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in campagna
-
Alessano2 settimane fa
Alessano: è stata una esibizione di cavalli e cavalieri ricca ed emozionante