Corsano
Corsano apre i “Cantieri di Cittadinanza”
Sottoscritto un patto individuale con sei cittadini che avevano risposto all’avviso pubblico riservato a disoccupati e persone in condizioni di fragilità sociale

L’amministrazione comunale di Corsano ha avviato i “Cantieri di Cittadinanza” approvando il progetto “Operatore per attività di protezione ambientale e manutenzione e cura del patrimonio pubblico”.
Così l’ente ha sottoscritto un Patto individuale con sei cittadini (cinque uomini e una donna) che sono stati inseriti in percorsi di inclusione socio-lavorativa. Il progetto “Cantieri di Cittadinanza” è un’idea sperimentale, unica in Italia, della Regione Puglia che mira a mettere al centro il lavoro e la dignità delle persone, riconoscendo loro una opportunità di accesso a percorsi formativi e al mondo del lavoro per venire incontro alla galoppante difficoltà economica e sociale delle famiglie pugliesi e, nello stesso tempo, favorire l’inclusione sociale.
Nell’intero ambito territoriale di Gagliano del Capo, composto da 15 comuni, sono state presentate circa 100 domande, di queste 35 sono state quelle ritenute ammessibili, di cui 6 di Corsano. Le candidature erano state inviate in risposta all’apposito avviso pubblico riservato a disoccupati di lunga durate, inoccupati e persone in particolare condizioni di fragilità sociale.
Le risorse messe a disposizione dalla Regione hanno permesso, dopo un lungo percorso istruttorio fatto dall’Ufficio di piano ed il Servizio sociale professionale di Ambito, di selezionare 6 cittadini e dichiararli ammissibili per aver raggiunto e superato la soglia dei 60 punti, prevista dalla Regione Puglia in base ad una valutazione socio economica del singolo o del nucleo familiare.
“Per arrivare a questo risultato”, commenta l’assessore alle Politiche Sociali, Antonella Bleve, “abbiamo lavorato quasi due anni in sinergia con la Regione, i sindacati, l’Ambito territoriale di Gagliano del Capo e la popolazione per seguire e comprendere le procedure, per capire le esigenze dei futuri beneficiari e soprattutto per non perdere questa occasione che per l’amministrazione guidata dal Sindaco Biagio Martella è stata ritenuta di grande rilevanza e utilità sociale”.
Appuntamenti
Ti Racconto a Capo, arrivederci al prossimo anno con Donato Chiarello
L’attore e scrittore domani, a Corsano, presenterà il suo ultimo libro, “Madammane”

La quindicesima edizione della rassegna “Ti Racconto a Capo”, organizzata dall’associazione Idee a Sud Est, concluderà il suo fitto calendario con una riflessione sull’oggi.
Domani, sabato 13 settembre, alle 20,30 in piazza Santa Teresa a Corsano verrà presentato “Madammane” (ed. Besa), l’ultimo libro dell’attore e scrittore Donato Chiarello.
Il volume ha come protagonista Paolù, un ragazzo che cresce in un Salento dal fascino ombroso, dove parole, gesti, suoni e colori sono parte di un ancestrale incantesimo.
Divenuto ragazzo, Paolù si lascia stregare dagli occhi di Lisa, che diventerà l’amore della sua vita, e soprattutto incontra Safira, misteriosa zingara che lui ribattezza Madammane: da lei imparerà a padroneggiare le leggi del tempo e della natura, e ad assecondare le improvvise accelerazioni della sorte.
La vita lo porta nella tremenda Argentina di Videla, dove ben presto il dramma impietoso della grande Storia travolgerà lui e la sua famiglia, generando dolore, segreti e nuovi silenzi.
L’incontro sarà animato dalle domande di Luciano De Francesco e Carlo Ciardo, rispettivamente vicepresidente e presidente dell’associazione Idee a Sud Est ed accompagnato dal pianoforte di Margherita Mariano e dai quadri di Luana Celeste.
«Giungiamo al termine della quindicesima edizione di Ti racconto a Capo con un amico del nostro progetto, Donato Chiarello e con una storia che parla ai ricordi», afferma Carlo Ciardo, «quest’ultimo incontro è anche il momento per tirare le fila dell’edizione 2025, nel corso della quale non abbiamo segnato soltanto un importante compleanno, com’è quello dei quindi anni di attività, ma abbiamo anche constatato una presenza crescente di pubblico nel corso di tutti gli appuntamenti. Tutto questo è il risultato di un connubio perfetto, rappresentato dalla disponibilità di ospiti di altissimo livello e dall’abnegazione di tutti i volontari dell’associazione Idee a Sud Est che mettono mente e cuore al servizio della comunità».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Camminata per la Vita a Corsano
Un evento sportivo, una giornata di festa e di impegno collettivo. Un’occasione per sottolineare l’importanza della prevenzione e della ricerca, mettendo al centro le donne e la loro salute. Domenica 14 settembre ritrovo alle 8,30 presso l’anfiteatro comunale

Una camminata per la vita: è l’evento in programma a Corsano domenica prossima (14 settembre) e organizzato dal Comitato Donne “La Prevenzione non ha Scadenza”, con il supporto dell’ASD Running Corsano e la significativa collaborazione dell’Associazione SpazioDonna di Presicce-Acquarica.
Una nuova sinergia tutta al femminile che da quest’anno si unisce con entusiasmo all’iniziativa, scegliendo di camminare al fianco delle donne di tutto il Capo di Leuca e non solo.
La loro partecipazione rappresenta un segnale forte, quello di fare rete, unire le forze e contribuire in maniera solida e concreta alla promozione della prevenzione e della salute femminile.
La manifestazione rientra nel programma nazionale di “Walk for the Cure – Komen Italia”, a sostegno dei progetti per la lotta ai tumori del seno.
Altra importante novità di quest’anno, la convenzione siglata con HB Medical, centro diagnostico di Alessano: tutte le donne partecipanti riceveranno un voucher per effettuare un’ecografia mammaria al costo agevolato di 40 euro (invece di 70).
Un’opportunità che rende più accessibile un esame fondamentale per la prevenzione e conferma la missione della Camminata, cioè quello di trasformare un gesto di partecipazione in un concreto investimento per la salute femminile.
Ritrovo domenica mattina alle 8,30 presso l’anfiteatro comunale “Avv. Francesco Chiarello” di Corsano. Partenza alle 9,10. Il percorso, non competitivo, è di 6 km, con possibilità di un tratto ridotto di circa 800 metri (lungo Vie del Sale).
Arrivo previsto alle 10,30, sempre presso l’anfiteatro comunale, dove i partecipanti saranno accolti da un ristoro offerto dall’amministrazione comunale.
Con una donazione minima di 10 euro si riceverà la maglia ufficiale Walk for the Cure.
Un evento sportivo, una giornata di festa e di impegno collettivo. Un’occasione per sottolineare l’importanza della prevenzione e della ricerca, mettendo al centro le donne e la loro salute.
ISCRIZIONI E SOLIDARIETÀ
Le iscrizioni sono aperte presso diversi punti di riferimento a Corsano (ASD Running Corsano, RISS APS – Pro Loco Corsano, Fidas – Leccese, Onda Femminile,Circolo Tennis Corsano – TUA – Bar Mimmo – Contrabbando Speranza).
Il ricavato sarà devoluto interamente ai progetti di Komen Italia per la lotta ai tumori del seno.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Quarant’anni a Corsano
Noi dell’85: una festa per celebrare 40 anni di amicizie, ricordi e risate

Ci sono date che restano impresse nel cuore, e ci sono persone che, anche dopo anni, sanno riportarti indietro nel tempo con un semplice sorriso.
Quest’estate i corsanesi del 1985 si sono ritrovati per festeggiare insieme un traguardo importante: i 40 anni.
Un compleanno collettivo, certo, ma anche un’occasione speciale per rivedere vecchi amici, compagni di scuola, volti che magari non si vedevano da decenni ma che in un attimo hanno fatto riaffiorare i ricordi più belli.
Una serata fatta di abbracci, di racconti, di risate genuine e anche di un pizzico di nostalgia, perché il tempo passa, ma certi legami restano.
La festa, organizzata con grande entusiasmo da un gruppo di amici, è stata un successo.
Tra musica anni Ottanta e Novanta, foto ingiallite dagli album di classe, battute che solo chi ha vissuto quegli anni può capire, la serata si è trasformata in una vera e propria macchina del tempo.
C’era chi veniva da vicino e chi ha fatto chilometri per esserci.
Perché questi momenti non si replicano e il desiderio di ritrovarsi, di condividere un pezzo di strada ancora insieme, era più forte di qualsiasi distanza: «Abbiamo brindato ai 40, ma anche a quello che eravamo, a quello che siamo diventati, e – perché no – a quello che ancora saremo. Perché il bello delle amicizie vere è che non invecchiano mai».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Corsano2 settimane fa
Insieme per celebrare i 40 anni, fra ricordi, battute e risate
-
Attualità1 settimana fa
Incidente in scooter: muore 32enne a Racale
-
Cronaca2 settimane fa
Crack ed eroina: fermata coppia di Gagliano del Capo
-
Cronaca4 ore fa
Bambino travolto da furgone all’uscita da scuola a Tricase
-
Cronaca2 settimane fa
Spaccate nella notte a Ruffano: colpi a raffica per pochi spiccioli
-
Attualità2 settimane fa
Aspettando il primo giorno di scuola: «Superiori arrivo»
-
Appuntamenti4 settimane fa
Corsano: la “Classe ’75” festeggia il mezzo secolo
-
Cronaca1 settimana fa
Spari nella notte a Ruffano: 17enne ferito all’addome