Connect with us

Appuntamenti

La “Nuova Fiera degli Sposi”

Dal 14 al 16 ottobre a Campi Salentina

Pubblicato

il

È tutto pronto per l’ottava edizione di Nuova Fiera Sposi l’evento che, come ogni anno, offre idee, suggerimenti, anticipazioni e tendenze sull’universo wedding.


Lo spazio Fiera di Campi Salentina si trasforma in un contenitore ricco di spunti e proposte per tutte le coppie in procinto di compiere il “grande passo”.


Dal 14 al 16 ottobre, i futuri sposi, le loro famiglie e i loro amici, ma anche semplici curiosi, potranno incontrare le migliori aziende e i migliori professionisti del settore per organizzare il matrimonio perfetto: dalla scelta dell’abito all’acconciatura, dalle bomboniere agli addobbi floreali, dal reportage video e fotografico ai gioielli, passando per la lista nozze, il make-up, la musica, l’auto da cerimonia, le partecipazioni e il tableau, scarpe e accessori, torte nuziali, viaggi di nozze, wedding planner, arredo e complementi d’arredo.


Tutto per andare incontro alle esigenze di ogni singola coppia e per esaudirne i desideri attivando idee e competenze che possano coniugare sogno e realtà.


Quest’anno per la promozione gli organizzatori hanno scelto una campagna pubblicitaria in cui i testimonial sono due fidanzati veri. Il video colpisce anche per l’autenticità del messaggio che vuole trasmettere. Lui, aiutato da alcuni bambini, fa la proposta di matrimonio alla sua amata che, colta di sorpresa si commuove e fa commuovere anche noi.


Di seguito il programma di quest’anno:



  • Venerdì 14 ottobre apertura ore 17,00 (chiusura ore 21,30). L’ing. Giuseppe Crusi, patron della Fiera, taglierà il nastro insieme alle autorità; Fiera e, in serata, ci sarà l’esibizione del tenore Aldo Gallone.

  • Sabato 15 ottobre (dalle 10,00 alle 13.00 e dalle 16,00 alle 21,30) Fiera, e in serata spettacolo pirotecnico.


Anche quest’anno ci sarà lo stage di Roberto Di Carlo, titolare e trainer coach di MasterWedding. Sarà un corso rivoluzionario per i professionisti del wedding, incentrato sul corretto uso dei social media, per meglio promuovere la propria azienda e creare un brand forte e riconoscibile.


  • Domenica 16 ottobre (dalle 10,00 alle 13.00 e dalle 16,00 alle 21,30)


 


Nuova Fiera Sposi è organizzata da Crusi Eventi & Servizi S.r.l.s., con il Patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del Comune di Lecce, della Camera di Commercio di Lecce , del Comune di Campi Salentina e dell’Unione dei Comuni del Nord Salento.


Saranno tre giorni ricchi di appuntamenti e opportunità. Lo spazio Fiera di Campi, con la sua superficie di circa 3.500 ospiterà le migliori aziende del settore. Le future spose, fra le altre cose, potranno fare gratuitamente una prova make-up e un hair-styling con i professionisti presenti: un’occasione per avere preziosi consigli per un look perfetto nel giorno più importante.


Rinnovata inoltre la collaborazione con gli studenti dell’Istituto Antonietta De Pace, grazie alla disponibilità della Dirigente Scolastica Prof.ssa Silvia Madaro Metrangolo. I giovani artisti in erba, cureranno uno spazio in cui proporranno le loro idee su come curare un matrimonio, partendo dalla realizzazione dei bozzetti degli abiti da sposa (che verranno omaggiati alle future spose su richiesta), per arrivare a tutti gli aspetti artistici.


E solo per i futuri sposi ci sarà la possibilità di accedere alla “Stanza dei desideri” dove li attenderanno tante sorprese.


Infine, anche quest’anno si rinnova la collaborazione con “Un cordone per la Vita”, progetto benefico che porta la firma di Alessia Ferreri: per ogni biglietto venduto, 1 Euro sarà devoluto alla campagna solidale. Ogni partecipante all’evento contribuirà fattivamente al sostegno del progetto che opera a favore della sensibilizzazione della donazione del sangue del cordone ombelicale per la terapia delle più varie e gravi specie di malattie. (www.uncordoneperlavita.org).


Appuntamenti

Paolo Di Stefano, storica penna del Corriere della Sera, a Tricase

Pubblicato

il

𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟔 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐓𝐫𝐢𝐜𝐚𝐬𝐞 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐞𝐫𝐚̀ 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐃𝐢 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 presso le Scuderie di Palazzo Gallone, alle ore 19 e con ingresso libero.

Paolo Di Stefano è una voce autorevole nel panorama culturale italiano: 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐚, 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐫𝐚, ha al suo attivo una produzione letteraria fatta di romanzi, saggi e racconti, ed ha ricevuto riconoscimenti letterari per la sua capacità di fondere sensibilità narrativa e analisi culturale, su temi letterari, sociali e culturali.

Presenterà 𝑼𝒏𝒂 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒂 𝒎𝒆𝒓𝒂𝒗𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒔𝒂, un lavoro che indaga la straordinarietà che può nascondersi nel quotidiano.

Con delicatezza e profondità, Di Stefano invita a 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐥𝐞 𝐩𝐢𝐞𝐠𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 che scorre, cogliendo come il racconto possa trasformare l’istante in memoria e rivelazione.

Questa iniziativa rientra negli appuntamenti della rassegna 𝑨𝒍𝒕𝒓𝒊𝒕𝒖𝒅𝒊𝒏𝒊, realizzata da 𝑷𝒂𝒓𝒊 𝑨𝑷𝑺 e promossa dal Comune di Tricase con 𝑻𝒓𝒊𝒄𝒂𝒔𝒆 𝑬𝒎𝒐𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒂 𝑳𝒆𝒗𝒂𝒏𝒕𝒆.

Importante è la collaborazione con il 𝐋𝐢𝐜𝐞𝐨 “𝐆. 𝐒𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚” di Tricase, che sostiene e arricchisce l’evento con il coinvolgimento della comunità scolastica.

In locandina le info sugli interventi.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Il Castello Maledetto

Torna l’horror al Castello di Nardò: misteri, intrighi e paura nei sotterranei dell’Acquaviva

Pubblicato

il

Per il quarto anno consecutivo, il Castello Acquaviva di Nardò si trasforma nel palcoscenico di un’esperienza immersiva e adrenalinica che promette brividi e suggestioni.

Dal 31 ottobre al 2 novembre, torna in scena l’attesissimo spettacolo horror firmato dall’associazione Visit Apulia, un viaggio teatrale tra misteri, intrighi e paure nascoste, che condurrà il pubblico attraverso i sotterranei e le sale più antiche del maniero.

INQUIETANTI ATMOSFERE

Un percorso oscuro, sospeso tra leggenda e realtà, in cui ogni angolo del castello rivela un segreto, ogni personaggio custodisce un enigma, e ogni passo può diventare l’inizio di un incubo.

Luci soffuse, suoni inquietanti e atmosfere gotiche accompagneranno gli spettatori in un’esperienza multisensoriale, capace di far rivivere l’anima più misteriosa del Castello Acquaviva.

Lo spettacolo si sviluppa in più turni per consentire a tutti di partecipare a questa esperienza unica, dove il confine tra teatro e realtà si fa sempre più sottile.

I biglietti sono già disponibili online sul sito www.ecletticocastellonardo.it.

Dopo il successo delle passate edizioni, anche quest’anno l’appuntamento con l’horror al Castello promette di lasciare il segno: un evento imperdibile per chi ama le emozioni forti, le storie da brivido e l’atmosfera senza tempo del castello più affascinante del Salento.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Appuntamenti

Domani notte le lancette torneranno indietro

Quest’anno arriva in anticipo di un giorno rispetto al 2024….

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Nella notte fra sabato 25 e domenica 26 ottobre, cambierà l’ora.

Quest’anno arriva in anticipo di un giorno rispetto al 2024.

Le lancette dovranno essere portate un’ora indietro, alle 3 del mattino di domenica 26 ottobre, guadagnando quindi un’ora di sonno in più.

L’ora solare resterà in vigore fino all’ultimo fine settimana di marzo 2026: nella notte tra il 28 e il 29 marzo si tornerà all’ora legale, e dovremo spostare le lancette un’ora avanti.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti