Connect with us

Aradeo

Anche Sanremo canta salentino

Sergio Sylvestre ed Elodie, salentini d’adozione, protagonisti sul palco dell’Ariston. Dal Salento anche musicisti, autori e i ragazzi di Mabasta

Pubblicato

il

Salento terra di cantanti. In classifica, ai festival o nei talent da qualche anno la nostra terra è sempre ben rappresentata. Anche alla 67ma edizione del Festival di Sanremo Salento protagonista con cantanti, musicisti e autori.


Due salentini d’adozione sul palco: Sergio Sylvestre ed Elodie. Nati a Los Angeles, il primo e a Roma da genitori francesi la bella Elodie sono stati ammirati dal grande pubblico con la partecipazione ad “Amici” nel 2015, edizione vinta proprio dal “nostro” Sergione. Entrambi apprezzati sia dal pubblico che ha votato da casa che dalla critica.


elodie1Elodie presentatasi con originalissimi capelli rosa ha cantato “Tutta colpa mia”, canzone scritta dalla collega più famosa e anche lei salentina doc, l’amica e coach Emma Marrone (è nata a Firenze ma ha sempre vissuto ad Aradeo).


Elodie Di Patrizi nasce il 3 maggio del 1990 a Roma da una famiglia di origini francesi. Intraprende la carriera di modella ma la abbandona ben presto per dedicarsi al canto. Nel 2008 prende parte ai provini di “X Factor” ma viene eliminata nelle fasi iniziali. Successivamente si trasferisce nel Salento e inizia a esibirsi in un locale in spiaggia a Gallipoli.


Nel 2015 partecipa ai casting per “Amici di Maria De Filippi”, dopo che ci aveva già provato nel 2009. Mentre la prima volta le era andata male, la seconda è quella buona. Elodie riesce così ad entrare nella scuola del talent show in onda su Real Time e Canale 5. Palcoscenico che mette in evidenza le sue dote canori e la spedisce dritta dritta sul palcoscenico musicale più importnat ed’Italia, quello della Citta dei Fiori.


Sergio Sylvestre, anima e voce soul dal tipico timbro americano, è nato a Los Angeles (California), dove ha passato tutta la sua vita con la famiglia: suo padre è di Haiti, sua madre del Messico, e ha un fratello e una sorella; nella sua città, si divide fra il college, gli allenamenti di football e il suo lavoro di cantante nei più esclusivi locali di Hollywood.


sylvestreDopo un viaggio in Italia, è stato incantato dalle performance del Samsara e ha deciso di prendervi parte anche lui, diventando una delle voci più amate dell’estate gallipolina. Canta pezzi pop, rock, gospel, rap e Rithm’n’Blues e adesso è guidato da Lydia Mouton, vocal coach del compianto Michael Jackson e della sorella di Beyoncè, Solange Knowles.


Il vincitore di Amici 2016 proporrà questa sera dal palco dell’Ariston canta “Con te”, un brano scritto da Giorgia. Dopo Sanremo in arrivo il suo nuovo disco.

Detto di Emma Marrone, segnaliamo tra gli autori salentini presenti a Sanremo anche i fratelli Carlo e Nico Verrienti, che hanno firmato il pezzo di Chiara Galiazzo “Nessun posto è casa mia”.


Tra i bravissimi musicisti dell’orchestra dell’Ariston Alessandro Monteduro e Maurizio Dei Lazzaretti, rispettivamente batterista  e percussionista.

Presente, infine, anche Tony Frassanito, all’Ariston come  il   vocal coach del toscano Francesco Guasti, in gara tra le nuove proposte.


Nella serata inaugurale del Festival tra gli ospiti i ragazzi dell’associazione pugliese contro il bullismo MaBasta  (acronimo di “Movimento anti bullismo animato da studenti adolescenti”), nata dopo il tentativo di suicidio di una dodicenne vittima dei bulli. Nelle vesti di ambasciatori del movimento ideato dagli studenti del “Galilei-Costa” di Lecce  i giovanissimi Giorgio Armillis e Francesca hanno parlato con i conduttori Carlo Conti e Maria De Filippi dell’importanza di denunciare episodi di bullismo. “Non abbiate paura di denunciare”, ha detto Carlo Conti e i ragazzi hanno lanciato tre messaggi, uno alle vittime spronandole a parlare con qualcuno, uno ai genitori e ai docenti a cui hanno chiesto di stare accanto alle vittime e un altro agli spettatori, “a tutti quelli che non prendono una posizione”.


mabastaIl sedicenne Giorgio Armillis, di Cavallino, durante una cerimonia svoltasi a Roma il 13 dicembre 2016, è stato insignito del titolo di “Alfiere della Repubblica” dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella con la seguente motivazione “Ha ideato, assieme ai compagni di classe, il Movimento Anti Bullismo Animato da Studenti Adolescenti – Mabasta,innescando per la prima volta “dal basso” un processo di lotta al bullismo e al cyberbullismo. Ha dato anche vita alle “Classidebullizzate” (una sorta di bollino verde per le classi prive di fenomeni di bullismo), ai “Bulliziotti” (studenti con il compito di disinnescare episodi sul nascere) e alle “Bullibox” (urne in cui si possono segnalare anonimamente i casi nella propria scuola)”.


I ragazzi di “MaBasta” hanno anche vinto pochi giorni fa il concorso indetto dal ministero dell’Istruzione per il progetto di creare una scuola “debullizzata” che prevede la sperimentazione e realizzazione di un “modello” comportamentale originale, utile alla prevenzione e alla possibile soluzione di ogni forma di bullismo e sopraffazione nelle scuole, progetto finanziato con 89mila euro.


Appuntamenti

Walter Veltroni stasera a Neviano presenta il libro “Iris la Libertà”

Ispirato alla vita di Iris Versari, l’autore compone un romanzo di amore e di lotta, narrandoci senza sconti di quei ragazzi che hanno scritto la Storia con il sangue e con il coraggio…

Pubblicato

il

“Un festival per tutte e per tutti”

La rassegna itinerante dedicata ai libri quest’anno fa tappa in tredici comuni del Salento, tra piazze, giardini, castelli e belvedere sul mare, ospitando alcuni degli autori più amati

Aradeo, Castrignano Dei Greci, Collepasso, Corigliano D’Otranto, Cutrofiano, Galatone, Gallipoli, Muro Leccese, Nardò, Neviano, Racale, Specchia e Tricase, tutti in provincia di Lecce, a cui si aggiunge uno speciale appuntamento nello storico store Candido 1859 di Maglie.

——————————————-

Prosegue la XV edizione del “Salento Book Festival” che fa tappa quest’anno in tredici comuni salentini e ha preso avvio ieri, martedì 17 giugno 2025, da Nardò, con ospite Alessandro D’Avenia.

Domani, giovedì 19 giugno appuntamento a Neviano, alle ore 21, in Piazza Concordia. Ospite Walter Veltroni che presenta il libro “Iris, la libertà” (Rizzoli).

Ispirandosi alla vita di Iris Versari, in queste pagine l’autore compone uno straordinario romanzo di amore e di lotta, narrandoci senza sconti di quei ragazzi che hanno scritto la Storia con il sangue e con il coraggio.

La rassegna legata ai libri, per tutta l’estate porterà tra piazze, giardini, castelli e belvedere sul mare alcuni degli scrittori e delle scrittrici più amati, ma anche professionisti e personalità del mondo del giornalismo, della cultura, della musica, dello sport, dello spettacolo che presentano i propri lavori editoriali.

Quest’anno “La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori” fa tappa ad ARADEO, CASTRIGNANO DEI GRECI, COLLEPASSO, CORIGLIANO D’OTRANTO, CUTROFIANO, GALATONE, GALLIPOLI, MURO LECCESE, NARDÒ, NEVIANO, RACALE, SPECCHIA e TRICASE, e uno speciale appuntamento nello storico store Candido 1859 di Maglie e un altro extra Salento, nella sede del Consiglio Regionale della Puglia, a Bari, a novembre.

Il SBF si caratterizza fin dalle origini per un programma capace di raggiungere pubblici diversi e alternare la riflessione sui temi più discussi dell’anno, sui diritti sociali e civili, sulla politica, sulla storia più o meno recente, e l’intrattenimento.

È  Un festival per tutte e per tutti”, come richiama il claim 2025, ricordando la storia di una rassegna ormai iconica, giunta alla 15esima edizione, con un format da sempre semplice e riconoscibile che porta nelle piazze pubblico, libri, autori e storie.

Gli appuntamenti del SBF sono ad ingresso libero.

Continua a Leggere

Aradeo

Arrestato ladro seriale

Fermato ad Aradeo il responsabile di furti in abitazioni private ed attività commerciali in diversi centri salentini a cavallo tra fine 2024 e inizio 2025. A Miggiano arrestato un uomo che aveva aggredito un 34enne del posto pare per debiti nella compravendita di droga

Pubblicato

il

Sottoposto alla misura preventiva della Sorveglianza Speciale con l’obbligo di soggiorno, è stato arrestato dai carabinieri perché responsabile di furti perpetrati in abitazioni private ed attività commerciali in diversi centri salentini, nel periodo compreso tra dicembre 2024 e gennaio 2025.

Per l’uomo si sono aperte le porte della Casa Circondariale di Lecce.

Nel primo caso i fatti si sono verificati nel pomeriggio di ieri ad Aradeo dove, i carabinieri della locale Stazione, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della misura cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Lecce, nei confronti di un 30enne residente in un comune del basso Salento.

L’ipotesi accusatoria da cui l’uomo si dovrà difendere, è quella di furto aggravato in concorso e violazioni delle prescrizioni inerenti la misura preventiva della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno cui lo stesso era da tempo sottoposto.

Il provvedimento è il risultato di un’attenta e accurata attività di indagine caratterizzata dall’analisi delle immagini di videosorveglianza, riconoscimenti fotografici e riscontri vari che hanno consentito agli investigatori di individuare e identificare il giovane quale presunto autore di ben sei furti aggravati.

Gli episodi fanno riferimento a 3 eventi commessi nel mese di dicembre 2024 ai danni di 3 abitazioni private, situate a Seclì e Aradeo ed altri 3 avvenuti a gennaio, ai danni di altrettanti supermercati ubicati ad Aradeo e Cutrofiano.

Attraverso la sua condotta delittuosa, l’uomo, utilizzando i metodi più disparati, è riuscito ad intrufolarsi, in momenti diversi, in tre abitazioni da cui ha rubato elettrodomestici, tra cui televisori e computer portatili e attrezzi per il giardinaggio come decespugliatori e tagliaerba.

Il ladro seriale una volta introdottosi nei supermercati, invece, ha razziato generi alimentari e alcolici per un valore complessivo di oltre un migliaio di euro.

Al termine delle formalità, in ottemperanza al provvedimento dell’autorità giudiziaria, l’uomo, che già era sottoposto alla misura preventiva della Sorveglianza Speciale con Obbligo di Soggiorno, è stato condotto presso la Casa Circondariale “Borgo San Nicola” di Lecce.

A MIGGIANO

Contestualmente, un 31enne salentino, è stato arrestato dai carabinieri, poiché responsabile di violenza privata e lesioni personali aggravate ai danni di concittadino 34enne.

Nel pomeriggio di ieri, i carabinieri della Stazione di Specchia, coadiuvati dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Tricase, hanno arrestato l’uomo, già noto alle forze dell’ordine per l’aggressione ad un miggianese, anch’egli già noto.

Solo poche ore prima gli investigatori erano intervenuti presso l’abitazione della vittima che aveva riferito di essere stata aggredita fisicamente da uno sconosciuto.

A seguito di tale aggressione l’uomo è rimasto gravemente ferito tanto da dover ricorrere alle cure mediche. Trasportato presso il Pronto Soccorso dell’ospedale “G. Panico” di Tricase, gli è stata diagnosticata una prognosi superiore a 30 giorni.

Indispensabile per l’individuazione dell’autore è stata l’acquisizione e l’analisi delle immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona che hanno permesso una prima ricostruzione dell’evento delittuoso.

Una successiva perquisizione domiciliare, effettuata dai militari presso l’abitazione del presunto responsabile, ha permesso di rinvenire indumenti ancora sporchi di sangue. Il tutto è stato quindi sottoposto a sequestro per le successive analisi e comparazioni.

L’aggressione sembrerebbe legata a debiti per la compravendita di droga.

Al termine delle operazioni il giovane è stato arrestato e, come disposto dal P.M. di turno presso la Procura della Repubblica di Lecce che conduce le indagini, sottoposto agli arresti domiciliari.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Aradeo

Giudi, alt pop internazionale dal Salento

“Hard to Breathe” è il nuovo singolo dell’artista boema che vive ad Aradeo. Il videoclip ufficiale girato nel paesaggio suggestivo della Torre del Serpe a Otranto. Il brano è un grido generazionale tra ansia, pressione sociale e desiderio di riscatto. Disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali

Pubblicato

il

Hard to Breathe” è il nuovo singolo di Giudi, artista boema alt pop dallo stile unico, fortemente legata al Salento (vive ad Aradeo).

Si tratta di un brano che cattura l’attuale stato d’animo della giovane generazione, immersa in un costante confronto con le proprie paure, il cui suono finale è stato curato nel leggendario studio Bunker di Brooklyn.

La frase ricorrente “finding hard to breathe” diventa una potente metafora della natura soffocante delle pressioni sociali e delle ansie interiori.

Faticare a respirare simboleggia il peso schiacciante di aspettative e paure che molti vivono quotidianamente.

Giudi affronta il tema del trauma generazionale, toccando anche fenomeni contemporanei come il doomscrolling e il sovraccarico emotivo dovuto al flusso incessante di notizie allarmanti su crisi globali, guerre, emergenze ambientali e incertezze economiche.

La frase “siamo una generazione cresciuta nella paura” mette in luce quanto il timore abbia plasmato identità e percorsi individuali. È un’esperienza condivisa da molti, cresciuti in un clima di ansia e instabilità, che si ritrovano oggi in una lotta collettiva per superare queste eredità emotive.

Ma Hard to Breathe è anche un inno alla resilienza.

L’invito a “chiedere consiglio e cercare una via d’uscita” suggerisce che la connessione e la comprensione reciproca possano diventare strumenti di guarigione. La canzone fotografa le difficoltà dell’esistenza moderna, offrendo al contempo uno sguardo sulla possibilità di trasformazione, forza interiore e speranza.

IL VIDEO

Accompagna l’uscita del singolo, il videoclip ufficiale girato nel paesaggio suggestivo della Torre del Serpe a Otranto in collaborazione con la stilista locale Oloapitreps.

La regia è firmata da Thea JaCobra & Giudi, che insieme costruiscono un immaginario visivo potente e immersivo.

GIUDI

Artista alt- pop dallo stile unico, con diverse collaborazioni e contaminazioni musicali, dalla classica all’hyperpop.

Attraverso i suoi testi e video esprime e sostiene concetti come spiritualità, attivismo sociale, salute mentale, queer e femminismo.

Dopo aver pubblicato l’EP di debutto “Reborn to Be”, ha vinto il SilverAward come artista rivelazione al Czech Music Award 2018. I suoi singoli sono entrati nelle playlist radio di oltre 60 paesi in 5 continenti.

Giudi è stata scelta come artista INES per il 2020 e il 2021 ed è apparsa in festival internazionali tra cui Waves Vienna, Live at Heart Sweden ed Eurosonic in Olanda, oltre che in diverse sfilate di moda internazionali e sulla TV nazionale in Repubblica Ceca e Italia, dove attualmente vive.

Ha espresso il suo stile unico al mondo durante le finali dell’ Eurovision 2022 con la sua splendida versione a cappella  di “Jezinky” conquistando un nuovo pubblico globale.

“Chemical Wedding” è il titolo del suo primo album, uscito a novembre 2024,  dal quale sono stati estratti  i singoli “Icarus – Piano Nocturne in Emin” e “Hard to Breathe.”

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti