Cronaca
Rifiuti sopra la condotta dell’acqua potabile!
I rifiuti erano depositati su di un terreno in località “Toffo” a Galatone e di proprietà dell’Acquedotto pugliese, al di sotto del quale transita una condotta che trasporta acqua potabile, e su di un terreno di proprietà di una Società operante nel settore edile

A Galatone, in località “Toffo”, i carabinieri del Noe, guidati dal ten. Col. Nicola Candido e coadiuvati dagli uomini della locale Stazione, hanno sottoposto a sequestro preventivo d’urgenza un’area di circa mille metri quadrati, totalmente recintata, all’interno della quale erano stati stoccati ingenti quantitativi di rifiuti speciali non pericolosi: da inerti da demolizione edili, lastre di calcestruzzo, imballaggi in plastica, materiale elettrico, tubi corrugati, cumuli di roccia frammista a mattoni e calcestruzzo, conci di tufo, ringhiere ed altri materiali ferrosi.
I rifiuti erano depositati su di un terreno di proprietà dell’Acquedotto pugliese, al di sotto del quale transita una condotta che trasporta acqua potabile, e su di un terreno di proprietà di una Società operante nel settore edile, il cui legale rappresentante, e’ stato segnalato alla Procura della Repubblica di Lecce; le ipotesi di reato contestate dal Noe sono quelle dell’attività’ di gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi e del deposito incontrollato di rifiuti.
Sono in corso ulteriori approfondimenti in quanto, come emerso dai primi accertamenti, oltre al testo unico ambientale, è stata violata anche una normativa di settore che vieta tassativamente il deposito di rifiuti o altri materiali di qualunque genere a ridosso delle aree sede delle condotte idriche.
Autorità giudiziaria, autorità amministrative, e direzione centrale dell’acquedotto pugliese sono state prontamente rese edotte del sequestro e di quanto accertato per i provvedimenti di rispettiva competenza.
Casarano
23enne denuncia: “Diffuse immagini hot su sito per adulti a mia insaputa”
Il forum è quello che una infermiera toscana, di 35 anni, ha reso noto ai più qualche giorno fa: la vicenda è quella della pagina Facebook con quasi 32.000 iscritti, nella quale molti uomini postavano foto intime…

Anna Madaro è fra le vittime di un forum per adulti simile a “Mia Moglie“, a sua insaputa.
Anna è un’attrice salentina 23enne.
Il forum è quello che una infermiera toscana, di 35 anni, ha reso noto ai più qualche giorno fa: la vicenda è quella della pagina Facebook con quasi 32.000 iscritti, nella quale molti uomini postavano foto intime delle proprie mogli, senza il loro consenso.
La storia è stata riportata dalla Gazzetta del Mezzogiorno, dove si chiarisce che Anna ha trovato sue «foto, video, storie e screenshot di live dati in pasto a chiunque con commenti a dir poco schifosi e pericolosi».
Appuntamenti
Corsano: la “Classe ’75” festeggia il mezzo secolo
Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi…

Riceviamo & Pubblichiamo
Mezzo secolo di vita è un traguardo importante e i cinquantenni di Corsano, il 12 agosto scorso, hanno organizzato una rimpatriata per festeggiare tutti insieme questo traguardo.
A partire dalle ore 19 i “ragazzi e le ragazze” della classe 1975 si sono ritrovati presso la chiesa di San Biagio, a Corsano, per assistere alla celebrazione della messa.
Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi, racconti, aneddoti, balli, canti e molte risate, non sono mancati gli attimi fuggenti di pura emozione”.
I ragazzi del 1975
Cronaca
Gallipoli, la Polizia continua i quotidiani controlli
In un caso personale è stata contestata la somministrazione abusiva di alimenti e bevande in difformità alla licenza di attività di vicinato…

Controlli straordinari della Polizia a Lido Conchiglie e Baia Verde
I controlli hanno interessato 3 locali del centro storico di Gallipoli, a carico dei quali la Polizia Locale ha contestato l’abusiva occupazione del suolo pubblico.
In un caso personale è stata contestata la somministrazione abusiva di alimenti e bevande in difformità alla licenza di attività di vicinato; mentre un esercente sarà sanzionato per assenza del titolare e del preposto all’atto del controllo e dovrà presentare la documentazione inerente l’attività e, a seguito della sua analisi, potranno essere contestate ulteriori violazioni.
Il personale Asl non ha rilevato irregolarità inerenti la corretta conservazione e tracciabilità degli alimenti mentre ha richiesto ad un esercizio la successiva presentazione di documentazione inerente il manuale di autocontrollo per il rispetto delle normative sanitarie e di igiene.
Sono state, quindi, contestate sanzioni amministrative per un totale di circa 6.000 Euro.
Nell’ambito del rafforzamento dei controlli nelle aree della Baia Verde di Gallipoli sono state controllate 179 persone e 48 veicoli, inoltre sono state sequestrate a carico di ignoti 2 dosi di sostanza stupefacente del tipo hashish e 2 dosi di sostanza stupefacente del tipo cocaina per un totale complessivo di circa 4 grammi.
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in casa
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase Porto: muore un bagnante
-
Tricase3 settimane fa
Tricase: la camera ardente di Vito Antonio Musio presso la Casa di Betania
-
Cronaca4 settimane fa
Incendio devasta Cardigliano: dispiegamento di mezzi per fermare le fiamme
-
Cronaca2 settimane fa
Moto forza posto di blocco a Taurisano: inseguimento e schianto
-
Attualità4 settimane fa
Scontro frontale: muore sottufficiale di Marina, ferito carabiniere
-
Cronaca2 settimane fa
Tricase, truffa bonus edilizi per oltre 1,5 milioni di euro
-
Attualità6 giorni fa
Frontale auto-moto a Montesardo: un codice rosso