Appuntamenti
Concerti d’estate: Salve cala il poker
Notti magiche: Luca Dirisio a Ruggiano, Eugenio Finardi a Salve, i Creedence a Pescoluse e Alexia a Torre Pali

Quattro grandi concerti con altrettanti grandi nomi della musica pop italiana e internazionale saranno gli appuntamenti clou dell’estate di Salve, delle sue marine e della frazione di Ruggiano.
Dirisio a Ruggiano
Proprio Ruggiano aprirà il cartellone domani, giovedì 20 luglio, in occasione delle festività di Santa Marina e Sant’Elia, con il concerto di Luca Dirisio arrivato al grande successo con singoli come “Il mio amico vende il tè”, “Usami”,“Per sempre”, “Sparirò”, “La ricetta del campione”, “Se provi a volare”, “L’isola degli sfigati”, “Magica”, “Nell’assenzio”, “La pazienza”, “La musica è in coma”, “Dentro un’altra estate”, “Oggi ho conosciuto te” (con la boy band italiana Fourone), “Non esistono”.
Nel 2016 ha organizzato un tour europeo e quest’anno ha presentato il nuovo singolo “Mentre te ne vai”.
Finardi a Salve
Mercoledì 26 luglio sarà il maestro Eugenio Finardi a monopolizzare la piazza di Salve in occasione della festa di San Nicola.
Finardi inizia la carriera negli anni settanta e nella sua acrrierfa ha regalato capolavori come “Extraterrestre”, “Cuba”, “Le ragazze di Osaka” e “Amore diverso, “Vorrei svegliarti”, “Dolce Italia”, “La forza dell’amore” e tanti altri.
I Creedence a Pescoluse
Mercoledì 9 agosto a Pescoluse dopo il grande successo ottenuto un paio di anni fa ad Acquarica del Capo al “Grano in Festa”, tornano i Creedence Clearwater Revived con un concerto che riproporrà i grandi successi della storia di una delle più grandi band americane di sempre.
La formazione attuale, oltre a Johnny “Guitar” Williamson (chitarra), vede anche il grande cantante Peter Barton, l’eclettico Chris Allen al basso ed alla batteria il “vecchietto terribile”, soprannominato il “Santa Claus of Rock and Roll”, Wally Day.
La band tributerà un sincero e fedele omaggio ai mitici CCR e a Tom Fogerty. In scaletta: “Proud Mary”, “Bad Moon Rising”, “Have You Ever Seen the Rain”, “Green River”, “Down on the Corner”, “Fortunate Son”, “Run Through the Jungle”, “Susie Q”, “Who’ll Stop the Rain”, “I Heard It Through the Grapevine”, “Hey Tonight”, canzoni intramontabili amate da diverse generazioni in tutto il mondo.
Alexia a Torre Pali
Ultimo concerto in programma quello di domenica 13 agosto nella marina di Torre Pali con Alexia.
La cantante e compositrice italiana ha un repertorio varia da pop a dance, soul, blues e rock. Attiva prima nel filone eurodance si è successivamente riproposta come artista pop e soul ed è tra le poche liriciste italiane a scrivere i propri testi in inglese. In carriera ha venduto oltre 6 milioni di dischi, ottenuto 10 singoli top-ten di cui 4 al numero uno.
“Uh la la la”, “Gimme Love”, “Ti amo ti amo”, “Money Honey”, “du du du”, “Grande Coraggio”, “Star”, “Il mondo non accetta le parole” e “Sento” faranno cantare e ballare tutti i fan di Alexia.
Appuntamenti
A Taurisano la Madonna della Strada, a Specchia quella del Passo
Due feste secolari che si ripropongono dalla notte dei tempi….

La giornata della festa, lunedì 8 settembre, vedrà svolgersi, invece, la celebrazione eucaristica nel Santuario, alle 7,30 e alle 10.
A conclusione della serata, il concerto di pizzica de I Calanti.
Nei due giorni di festa, inoltre, al mercatino artigianale, sarà possibile acquistare, grazie a “SelfieFun”, selfie gratuiti come ricordo, mentre i bambini potranno divertirsi in piazza Sant’Oronzo, nel Piccolo Luna Park, e i più grandi, nei pressi dell’ex convento dei Francescani Neri.
Appuntamenti
A Sanarica tutto pronto per la Madonna delle Grazie

Appuntamenti
Per Maru, a Ruffano riapre la Galleria d’arte Ferilli
Arte, musica e degustazioni nel cuore del borgo

In occasione di Maru, il peperoncino in festa, il 6 e 7 settembre 2025 Palazzo Ferilli Alfonso apre nuovamente al pubblico la sua Galleria Ferilli, spazio sotterraneo inaugurato nel maggio 2024 e considerato una delle rare – se non l’unica – gallerie d’arte di questo tipo in tutta la provincia di Lecce.
La direzione artistica è affidata a Leonardo Pappadà, scultore di Ruffano con una carriera internazionale. Ha lavorato per il BritishMuseum di Londra, è stato direttore artistico del Castello di Otranto e della galleria Harmony Art di Shanghai, oltre ad aver esposto in Cina, Inghilterra, Polonia, Francia e Romania. Nell’agosto 2024 ha inaugurato a Torrepaduli (Ruffano), in occasione della festa patronale, la sua seconda scultura pubblica, un’opera bronzea raffigurante San Rocco, collocata nella piazza del santuario.
La Galleria ospita una mostra permanente delle opere di Pappadàe, per le due serate di settembre, accoglierà come artista ospite il fotografo Valerio c. Corciulo con un’ estemporanea dal titolo “Slow season”. Una mostra composta da dieci fotografie, dieci frammenti sospesi che raccontano la bassa stagione non come vuoto, ma come ritorno. Ritorno alla quiete, alla lentezza, all’essenza di luoghi troppo spesso travolti dalla marea incessante dell’overtourism.
Il programma sarà arricchito da degustazioni di vini della Cantina Vinoli a cura di Elisa D’ Amico sommelier FIS e dal DJ set di Outwave, che animerà le terrazze del Palazzo.
Guardando al futuro, la Galleria annuncia per dicembre 2025 l’avvio di due residenze d’artista annuali e di nuove esposizioni dedicate al dialogo tra arte contemporanea e tradizione locale, con l’obiettivo di favorire lo scambio culturale internazionale.
Durante le due giornate sarà inoltre possibile prenotare visite guidate a cura del professor Rocco Rizzello per conoscere la storia del Palazzo e delle opere esposte.
-
Corsano17 ore fa
Insieme per celebrare i 40 anni, fra ricordi, battute e risate
-
Cronaca4 settimane fa
Moto forza posto di blocco a Taurisano: inseguimento e schianto
-
Cronaca3 settimane fa
Tricase, truffa bonus edilizi per oltre 1,5 milioni di euro
-
Attualità3 settimane fa
Frontale auto-moto a Montesardo: un codice rosso
-
Approfondimenti4 settimane fa
Dove andiamo stasera di bello?
-
Cronaca3 settimane fa
Colpito da un fulmine, 42enne muore sulla SS275
-
Alessano3 settimane fa
In Salento in giro per feste, sagre, concerti, riti, live e street food
-
Attualità4 settimane fa
Malasanità: Galatina, manca il medico e si sospende l’ecocolordoppler per un mese