Connect with us

Cronaca

100 euro falsi: era un finto carabiniere

Ha pagato una lavanderia di Muro Leccese a cui aveva chiesto di pulire l’uniforme con una banconota da cento euro, ma era falsa. Caccia al falsario scappato con il resto

Pubblicato

il

Il tizio è riuscito a ricavare ben 86 euro in un solo colpo rifilando carta straccia. Per carta straccia, s’intende una banconota da 100 euro fasulla. Fingendosi Carabiniere e con un modus operandi quanto meno singolare è riuscito a prendere in giro una commerciante di Muro Leccese. Per capire che cosa è accaduto all’ interno di una lavanderia nel comune di Muro Leccese, bisogna andare con ordine.


Il soggetto, età fra i 25 e i 30 circa, si è presentato ieri mattina presso una lavanderia, spiegando alla titolare di essere un carabiniere. Ha commissionato il lavaggio dell’uniforme spiegando, però, che l’avrebbe fatta recapitare poco dopo dalla moglie, pagando anticipatamente con una bella banconota da 100 euro il costo del lavaggio, 14 euro. Dopo aver ricevuto il resto di ben 86 euro si è allontanato come se fosse un cliente qualunque. Nulla faceva sospettare che fosse un raggiro e invece… le ore sono passate, ma nessuno si è presentato per lasciare la divisa. È stato in quel momento che la donna ha capito di essere stata imbrogliata: la banconota consegnata dal sedicente carabiniere era falsa.


A quel punto, non ha potuto fare altro che recarsi presso la caserma dei carabinieri, quelli veri, per denunciare il tutto.La banconota è stata acquisita. Sarà depositata presso la Banca d’Italia, ma prima i militari hanno rilevato le impronte digitali, per poi acquisire le immagini di videosorveglianza nella zona in cui si trova la lavanderia.

 


Cronaca

Scontro tra rider, devono intervenire i carabinieri

Identificati i due contendenti. Uno dei due ha minacciosamente brandito un’ascia ed è stato denunciato

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

I carabinieri della Stazione di Lecce Santa Rosa sono intervenuti presso il parcheggio dell’esercizio commerciale Burger King di Lecce, a seguito di una segnalazione pervenuta al numero di emergenza 112.

Giunti sul posto, i militari hanno trovato due rider coinvolti in una accesa lite.

I carabinieri hanno identificato i due uomini, di 43 e 32 anni, entrambi del luogo e già noti alle Forze dell’Ordine. Dalle testimonianze e dai primi accertamenti è emerso che la discussione sarebbe nata per motivi di lavoro legati all’ordine di priorità nelle consegne, una disputa di modesta entità che, tuttavia, ha assunto toni sempre più concitati.

Nel corso del confronto, uno dei due, nel tentativo di intimorire l’altro, avrebbe prelevato dalla propria autovettura un’ascia, mostrandola al contendente.

L’oggetto, idoneo a offendere, è stato qualificato come arma impropria.

Grazie al tempestivo intervento della pattuglia, la situazione è stata riportata alla calma.

I militari hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area, sequestrando l’ascia e raccogliendo gli elementi utili per la ricostruzione dei fatti.

Al termine degli accertamenti, l’uomo è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Lecce per “minaccia” e “porto abusivo di oggetto idoneo per l’offesa”.

Continua a Leggere

Cronaca

Tricase, ennesimo colpo al distributore automatico

I due ladri ripresi dalla videocamera di sorveglianza hanno svuotato la gettoniera per un bottino di circa 200 euro

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Ancora un colpo a un distributore automatico a Tricase.

Presa di mira, per l’ennesima volta il Joint 24 di via Domenico Caputo, come ci ha riferito l’esasperato proprietario,che ha già provveduto a denunciare il tutto ai carabinieri.

Questa volta i due ladri sono stati ripresi dalla videocamera di sorveglianza anche se entrambi hanno nascosto testa e volto, coprendosi con il cappuccio della felpa che indossavano.

Nel video si vede tutta la loro “abilità”, evidentemente acquisita con l’esperienza, a dimostrazione che non è la loro prima volta.

Sono riusciti a infilare le mani nella gettoniera e a impossessarsi dell’incasso stimato in circa 200 euro.

Il furto è avvenuto alle 4,50 del mattino quando verosimilmente la zona era deserta.

Continua a Leggere

Cronaca

Lecce – Verona senza tifosi ospiti

Il Ministro dell’Interno ha imposto per tre mesi la chiusura del settore ospiti in utti gli stadi dove giocherà l’Hellas. Il Prefetto di Lecce, presone atto, ha disposto la chiusura del settore ospiti per la gara di sabato prossimo

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Il Ministro dell’Interno, con decreto del 21 ottobre, a seguito dei gravi disordini avvenuti in precedenti incontri di calcio ha disposto, a decorrere dal 21 ottobre 2025 e per la durata di mesi tre, la chiusura del settore ospiti degli impianti sportivi dove l’Hellas Verona disputerà gli incontri in trasferta, nonché il divieto della vendita di titoli di accesso ai medesimi impianti sportivi, per gli stessi incontri e per il predetto periodo, nei confronti delle persone residenti nella provincia di Verona.

Atteso quanto sopra, il Prefetto di Lecce Natalino Manno, in aderenza a quanto disposto dal Ministro dell’Interno, con apposito provvedimento adottato in data odierna, ha disposto la chiusura del settore ospiti del Via del Mare di Lecce per sabato 8 novembre (ore 15) nonché il divieto di vendita dei titoli di accesso nei confronti dei residenti nella provincia di Verona.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti