Appuntamenti
Lucugnano: convegno e concerto polifonico in onore di Girolamo Comi
“L’uomo e lo studioso a cinquant’anni dalla morte”: per commemorare il grande poeta salentino, si terrà sabato 7 aprile un convegno a lui dedicato, seguirà un concerto organizzato dal coro polifonico dell’Università del Salento

Proseguono le iniziative legate al 50° anniversario della scomparsa del poeta salentino Girolamo Comi. Dopo la giornata di comunità del 3 Aprile, il convegno con Olivier Lexa (presidente della Fondazione Arti di Venezia) del 4 Aprile, e le due sessioni di convegno tenutesi a Lecce presso l’ex monastero degli Olivetani i 6 Aprile (convegno promosso da Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia e Basilicata e dalla Facoltà di Beni Culturali della Provincia di Lecce), appuntamento a Lucugnano, sabato 7 aprile con la 3° e ultima sessione del convegno “Girolamo Comi: l’uomo e lo studioso a cinquant’anni dalla morte”.
La sessione di studi si terrà presso Palazzo Comi a partire dalle ore 9.30 e vedrà la partecipazione di numerosi relatori. Il programma dettagliato è il seguente:
Dopo gli indirizzi di saluti dell’Avv. Carlo Chiuri, sindaco di Tricase, spazio agli interventi e alla relazioni.
Interverrano con i loro contributi:
Maria Piccarreta (Dirigente della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Lecce – Il Palazzo Comi: un bene culturale da legittimare), Carlo Alberto Augieri (Unisalento – Il simbolismo poetico di Comi come patrimonio culturale di riconoscimento), Ludovico Valli e Angela Caputo (Unisalento e ISIA Urbino – Comi: un patrimonio da salvaguardare), Michele Macrì (Unisalento – Beni Comune e Sussidiarietà), Simone Coluccia (Associazione Tina Lambrini Casa Comi – Un ricordo di Casa Comi: Tina Lambrini), Antonio Monte (CNR – Arazzi e tessuti di Casa Comi).
Il convegno è patrocinato da: Assessorato all’industria turistica e culturale della Regione Puglia, Provincia di Lecce e Comune di Tricase.
In serata, inizio alle ore 20.00 sempre a Lucugnano, andrà in scena il “Concerto in memoria di Girolamo Comi” con il Coro Polifonico dell’Università del Salento che si esibirà all’interno del Salone Parrocchiale di Via Cesare Beccaria. Saranno presentati brani di Mozart, Rossini, Cimarosa, Beethoven e altri autori.
Il Coro Polifonico dell’Università del Salento, diretto dal Maestro Luigi De Luca sin dagli esordi, nel dicembre 2008, ha orientato la sua attività formativa e concertistica verso i grandi eventi del mondo accademico: convegni internazionali di studio, inaugurazioni anni accademici dell’Università e della Scuola Superiore ISUFI, cerimonie di conferimento dei diplomi di dottorato di ricerca e celebrazioni di laureehonoris causa.
Il 4 febbraio 2010 il Coro ha formalizzato la sua struttura costituendosi in Associazione culturale senza fini di lucro. Alla carica di Direttore musicale è stato chiamato il M° Luigi De Luca che, con il supporto tecnico-artistico dell’Istituzione Polifonica “A. Vivaldi”, ha guidato il Coro dai suoi esordi alle attuali affermazioni artistico-musicali. Con la “Polifonica Vivaldi” vige formale rapporto di collaborazione.
I repertori, oggetto di preparazione e di produzione, spaziano dall’opera seria all’opera buffa, attingendo anche a brani sacri particolarmente significativi, avendo come obiettivo la centralità del cantare in polifonia e in simbiosi con gli interventi solistici e strumentali.
L’attività extra-accademica del Coro Polifonico lo vede protagonista in manifestazioni quali l’“Otranto Jazz Festival” (luglio 2009), “Assonanze Jazz” (Tricase, luglio 2009), Riapertura della Chiesa M. SS. Assunta (Trepuzzi, settembre 2009), Concerti di Natale (Convento di S. Francesco – Lequile, Chiesa Santi Pietro e Paolo – Galatina, Basilica di S. Croce – Lecce), Concerti di Inaugurazione del Presepe nell’Anfiteatro di Lecce, Concerto lirico-corale presso il Teatro Comunale di Aradeo (febbraio 2011), Concerti di accoglienza dei Cori americani The Choir of the College William & Mary e The Botetourt Chambers Singers (Chiesa di S. Maria della Grazia – Lecce, maggio 2011), e inglese The Maidstone Singers (Basilica del Rosario – Lecce, aprile 2012).
L’ingresso al concerto e la partecipazione al convegno di studi sono liberi e gratutiti. Per informazioni 380/4580810.
Appuntamenti
A Collepasso due serate… saporite con i Sapori Saraceni
La Sagra te li Sapori Saracini del 12 e 13 luglio sarà l’occasione per gustare la vera puccia salentina, quella coi pezzetti, come si faceva una volta!

Appuntamenti
Caprarica, tutto pronto per le “Corti in Tavola”
Serate da vivere con tutti i sensi, tra assaggi che raccontano storie di scambi e contaminazioni, grazie al coinvolgimento delle eccellenze gastronomiche locali. Da cornice, un cartellone ricco di musica, poesia, artigianato e cinema, con un omaggio speciale ad Antonio Verri…

«Corti in Tavola è una festa dedicata al cibo», dichiara il sindaco Paolo Greco, «e anche un’occasione per valorizzare il nostro paese, far incontrare persone, esperienze e idee. Caprarica apre le sue corti, mette in mostra la sua identità e si racconta con semplicità, attraverso sapori, musica, parole e immagini. Un invito a viverla da vicino, con curiosità e partecipazione».
IL PROGRAMMA
Sabato 12: la prima serata prenderà il via alle 20,30 dal Monumento dei Caduti con Archeogustando, un laboratorio immer- sivo tra storia e sapori. In un allestimento ispirato ai convivi rinascimentali, i partecipanti potranno esplorare usi alimentari, ceramiche e utensili del tempo, guidati da un archeologo. Si potranno osservare e maneggiare riproduzioni di vasellame rinascimentale salentino, conoscere ingredienti tipici dell’epoca – legumi, frutta secca, cereali, miele e vino – e assistere alla mescita del vino secondo antiche pratiche.
Il percorso si concluderà con un brindisi.
Appuntamenti
#TAURISANOSVAPO, nuova apertura dopo Maglie e Tricase
“Abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore”…

Nuova apertura a Taurisano per Svapo già presente a Tricase e Maglie.
«Già presenti sul territorio leccese con due negozi», spiega Dario Surano, «abbiamo deciso di arricchire il sud Salento con un terzo punto vendita. Lo scopo cardine è di espandere la nostra rete di negozi per avvicinare sempre più persone alla nostra visione».
Infatti, prosegue, «operando nel settore svapo dal 2015, abbiamo affinato esperienza e coltivato la clientela con un rapporto che va oltre il mero aspetto lavorativo. Vogliamo mettere a disposizione, tutta l’esperienza maturata in questo tempo per creare luoghi dove passione e professionalità incontrano il meglio che il mercato della sigaretta elettronica possa offrire. Al centro dell’attenzione mettiamo sempre le esigenze e le richieste di tutti coloro che negli anni si sono approcciati o che si vogliono avvicinare alla sigaretta elettronica».
Come si è arrivati alla nuova apertura?
«Insieme a tutti i nostri collaboratori», premette Surano, «abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore che amiamo e in cui mettiamo tutti noi stessi. Con l’apertura di #TAURISANOSVAPO ci rimettiamo in gioco ma siamo sicuri che riusciremo a vincere anche questa una sfida con l’aiuto e anche l’apprezzamento di tutti i consumatori che si affidano a noi con fiducia».
«Vogliamo che ogni cliente di senta parte del nostro progetto», insiste, «offrire il meglio nel mondo dello svapo, con prodotti di qualità e un servizio che faccia sentire ogni persona importante grazie alla professionalità dei nostri collaboratori.
Tutti insieme ci divertiamo, certamente, ma non dobbiamo mai dimenticare che lo svapo è prima di tutto salute, ovvero uno strumento per abbandonare il vizio del fumo. Se riusciremo a trasmettere questo messaggio in allegria e con il sorriso sulle labbra, secondo me, avremo ancora più successo».
-
Castrignano del Capo2 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità2 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca1 settimana fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano4 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Cronaca4 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese
-
Attualità4 settimane fa
«Tiggiano non è il paradiso terrestre»
-
Attualità2 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Salento in fiamme e Canadair in azione