Connect with us

Copertino

Prende a pugni carabiniere, arrestato

A Santa Cesarea Terme i carabinieri di Maglie e di Poggiardo hanno arrestato…

Pubblicato

il

A Santa Cesarea Terme i carabinieri di Maglie e di Poggiardo hanno arrestato con l’accusa di detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti e violenza e resistenza a pubblico Ufficiale due persone nei pressi di un locale notturno di quel tratto di costa adriatica.


Il primo a cadere nella rete dei militari è stato Amaddio Rosario, classe 1994, della provincia di Monza-Brianza, sorpreso dai carabinieri mentre cedeva stupefacente; sottoposto a perquisizione è stato trovato in possesso  di 9 dosi di cocaina (gr 6,43), 2 dosi di MDMA (gr. 4.8), e di € 150.00, ritenuta provento dello spaccio. Il giovane dopo le formalità è stato sottoposto al regime degli arresti domiciliari;


Il secondo ad essere stato arrestato in flagranza con l’accusa di violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale è Liuzzi Alessandro, classe1993, di Melendugno già noto alle forze dell’ordine.


Il venticinquenne sempre all’interno di un locale da ballo è stato sorpreso nell’attività di spaccio, il malfattore per sottrarsi al controllo ha sferrato un pugno ad uno dei militari impiegati nel servizio causandogli un’ampia contusione. Il giovane è stato comunque bloccato e dichiarato in arresto, ora si trova presso il proprio domicilio in regime di arresti domiciliari come disposto dall’Autorità Giudiziaria..


Inoltre, sono state deferite in stato libertà le persone ritenute responsabili del reato detenzione sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e porto ingiustificato di oggetto atto ad offendere: A. I., classe 1996, di Ariccia (Roma), già noto, trovato in possesso di 10 dosi MDMA per grammi 0,6; P.A., classe 1997, di Martano, trovato in possesso di 1 dose MDMA (gr 0,2), nonché un ritaglio di una dose contenente residui di marijuana; L. L., classe1996, di Varese, trovato in possesso di 1 coltello pieghevole con lama di cm.7. Tutto sottoposto a sequestro.

Copertino: una persona arrestata per atti persecutori


In nottata a Copertino, i carabinieri hanno sottoposto agli arresti domiciliari, emessi dal G.I.P. del Tribunale di Lecce, nei confronti di R.T., classe 1970, già noto alle forze dell’ordine, con l’accusa di atti persecutori nei confronti della compagna.


L’uomo dopo le formalità connesse all’arresto è stato condotto presso l’abitazione di un parente dove resterà a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.


Copertino

In grave crisi psicotica cerca di strangolare la moglie

La vittima, in evidente stato di shock, ma non in pericolo di vita, è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata all’ospedale di

Pubblicato

il

Tentato omicidio sventato a Copertino: salvata una donna grazie ai Carabinieri

Nel pomeriggio di ieri, a Copertino, un dramma familiare è stato scongiurato grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri, con il supporto del Nucleo Operativo di Gallipoli.

Secondo quanto emerso dagli accertamenti, un uomo del posto, in preda a una grave crisi psicotica, avrebbe aggredito la propria moglie all’interno dell’abitazione con l’intento di strangolarla. 

La donna, dopo alcuni momenti di terrore, è riuscita a divincolarsi e a chiedere aiuto.

Allertati dai vicini, i militari sono giunti rapidamente sul posto, riuscendo a bloccare l’uomo e procedendo al suo arresto, evitando conseguenze ben più gravi. 

La vittima, in evidente stato di shock, ma non in pericolo di vita, è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata all’ospedale di Copertino, dove è stato attivato il protocollo “Rosa”, previsto nei casi di violenza domestica.

L’uomo, già seguito da tempo dai servizi di salute mentale, è stato accompagnato al reparto psichiatrico dell’ospedale di Galatina, dove è attualmente sottoposto a piantonamento dai Carabinieri.

Il PM di turno di Lecce, informato dell’accaduto, sta coordinando le indagini e disponendo ulteriori accertamenti per chiarire la dinamica e le circostanze del gesto.

Continua a Leggere

Attualità

Al via, da oggi 9 ottobre, i bonifici istantanei

nell’uso: “Invitiamo chiunque utilizzi questi strumenti, specie i più giovani che utilizzano il web e i social network per fare acquisti, a prestare la massima attenzione prima di eseguire un bonifico istantaneo verso soggetti terzi e destinatari sconosciuti…”

Pubblicato

il

Da oggi entra in vigore la seconda fase, prevista dall’UE, dei bonifici istantanei: diventano obbligatori per tutte le banche e i prestatori di servizi di pagamento, senza costi aggiuntivi per i clienti e con l’obbligo di verifica del beneficiario (verification of payee – VoP).

Ma attenti alle frodi

Stando agli ultimi dati di Bankitalia l’incidenza delle frodi per i bonifici istantanei è molto più alta rispetto a quella registrata nei bonifici ordinari: 0,057% rispetto allo 0,0015%, rileva Assoutenti.

Questo perché, spiega Gabriele Melluso, di Bankitalia, con i bonifici istantanei gli utenti possono trasferire velocemente denaro ed eseguire pagamenti rapidi, ma viene meno il cosiddetto “cooling period”, ossia quel lasso di tempo entro il quale si può verificare la legittimità dell’operazione e annullare l’invio di denaro.

Questo rappresenta un potenziale pericolo per gli utenti: in caso di truffa che preveda l’invio di denaro tramite bonifico istantaneo, raggiri oggi sempre frequenti e perpetrati attraverso web, mail e messaggi Whastapp e social, la vittima non avrà possibilità di bloccare i versamenti né di ottenere il riaccredito delle somme pagate. 

Invitiamo chiunque utilizzi questi strumenti, specie i più giovani che utilizzano il web e i social network per fare acquisti, a prestare la massima attenzione prima di eseguire un bonifico istantaneo verso soggetti terzi e destinatari sconosciuti”.

Continua a Leggere

Appuntamenti

La Nazionale Attori a Nardò

Affronterà la squadra Rotary and Friends in una partita di calcio dedicata al disturbo dello spettro autistico. Stadio “Giovanni Paolo II”, sabato 18 ottobre, alle 17,30. L’evento mira a raccogliere fondi per la realizzazione di quattro “Quiet Room” presso le scuole primarie del territorio: ambienti sicuri e accoglienti che offrono tranquillità e benessere ai bambini

Pubblicato

il

Lo Stadio “Giovanni Paolo II” di Nardò ospiterà l’evento “Love Aut”, dedicato al disturbo dello spettro autistico: una partita solidale che vedrà scendere in campo la Nazionale Calcio Attori e la squadra Rotary and Friends.

L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Nardò con il patrocinio dei Comuni di Nardò, Copertino, Galatone e Leverano, mira a raccogliere fondi per la realizzazione di quattro “Quiet Room” presso le scuole primarie del territorio: ambienti sicuri e accoglienti che offrono tranquillità e benessere ai bambini.

La squadra della Nazionale Attori vede tra i convocati alcuni volti noti del cinema e della televisione: Luca Capuano, Stefano Pantano, Enrico Lo Verso, Raffaello Balzo, Domenico Fortunato, Luca Varone, Samuele Carrino, Francesco Cicchella, Franco Oppini, Andrea Arru, Ninetto Davoli, Seydou Sarr, Agostino Penna, Francesco Ferrante, Daniele Perrone, Giuseppe Garibaldi, Simone Borrelli e Fabrizio Romondini.

In onore delle due squadre e dei donatori che aderiscono alla raccolta fondi, alla presenza delle autorità, alle ore 21, presso “Le Dune Suite Hotel” di Porto Cesareo, avrà luogo la cena di gala conclusiva.

Una bella giornata di sport e solidarietà, per sostenere una giusta ed importante causa.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti