Appuntamenti
Carnevale, Corsano prepara il gran finale
Sfilata finale martedì 5 marzo 2019 (con collegamenti a cura di Telenorba durante la diretta con il Carnevale di Putignano).

Decine di migliaia di persone (secondo le stime 50mila) hanno invaso domenica scorsa le strade di Corsano (Lecce) per assistere al maestoso corteo di carri allegorici organizzato dalla Pro Loco guidata da Salvo Bleve, che per il gran finale di martedì’ 5 marzo ha in serbo tantissime sorprese.
Le telecamere di Telenorba riprenderanno l’evento attraverso una serie di collegamenti nel corso della diretta con il Carnevale di Putignano.
La sfilata finale è in programma martedì 5 marzo, alle ore 15, con partenza da via Kennedy, attraversamento di via Regina Elena, via Cellini, via Umberto I e via Libertà e conclusione nella centralissima piazza San Biagio, dove nel corso di una mega festa verrà assegnato il «Trofeo del Carnevale» e saranno premiate le maschere più belle insieme ai gruppi di ballo che meglio avranno saputo accattivare pubblico e i giurati (il voto è espresso da una giuria tecnica e da una giuria popolare).
Il «Carnevale di Corsano e del Capo di Leuca» è sostenuto con il patrocinio da Unpli (Unione delle Pro loco d’Italia), Città di Corsano, Unione dei Comuni “Terra di Leuca”, Gal Capo Santa Maria di Leuca, Parrocchia Santa Sofia e Protezione civile “La Torre”, con media partner Radio Venere e Radio Peter Pan. L’intera sfilata potrà essere seguita in diretta streaming su www.radiodelcapo.it
I carri in concorso (anticipati da quello di apertura della Pro Loco e dal carro del laboratorio di cartapesta “Marco Ciardo” e seguiti a chiusura di corteo dal carro fuori concorso “Jumangi”) sono: carro del gruppo “Picca ma boni” (Patù) dal titolo «VITA SOCIAL: INVOLUZIONE DELLA SPECIE?» (carristi Francesco De Nuccio, Fabio Panico e Stefano De Salvo), carro del gruppo “Franky Family” (Morciano di Leuca, Barbarano del Capo, Specchia e Ruggiano di Salve) dal titolo «È TUTTO UN AVADA KEDAVRA» (carrista Gianluca Piccinni), carro del gruppo “Quelli che il Macello” (Corsano) dal titolo «VENGHINO SIGNORI» (carrista Carlo Morrone), carro del gruppo “Mir” (Corsano) dal titolo «BUON COMPLEANNO TOPOLINO» (carrista Cesario Ratano) e carro del gruppo “Corsano motori nella storia” (Corsano), dal titolo «LA GRANDE ABBUFFATA» (carristi Pasquale Rizzo e Roberto Buccarello).
I gruppi di ballo mascherati in sfilata invece sono: “Padri Trinitari”, “Fidas”, “Carta e zucchero salato”, “Quelli della Parrocchia e del Grest” con “Alice nel paese dei matti”, “Gli anonimi”, “L’allegra compagnia”, “Ladydantes”, “Save the planet (Il centro – Storella)”, “Insieme per i disabili”, “90 e non sentirli”, “Rivoluzione dei colori”, “Stefano De Donno”, “Tiggiano”, “Tiggiano bis” e “Chitri ballet”. Tutti daranno vita a meravigliose coreografie, mentre singole maschere faranno da sfondo a una splendida kermesse che negli anni ha raggiunto livelli qualitativi di eccellenza.
Appuntamenti
Tricase: 1° Maggio con la Festa degli Aquiloni
Aquiloni in volo la mattina in zona mercato. Al pomeriggio si continua a far festa insieme presso il arco cittadino di via Pirandello

Come è ormai diventata consuetudine, il Primo Maggio Tricase fa festa con gli Aquiloni.
La mattina classico appuntamento in zona mercato con “Aquiloni in volo”, simbolo di libertà e di pace.
Nel pomeriggio la festa continua nel parco cittadino di via Pirandello con aquiloni, truccabimbi, baby dance, musica e animazione.
L’evento, che gode del patrocinio del Comune, è organizzato da Tricasèmia, Clean Up Tricase, associazione Philia e Atlantide il paese dei giochi.
Come ogni anno, informa il presidente di Tricasèmia, Gianluca Errico, «parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza. Quest’anno sarà donato all’Associazione diabetici pediatrici L’Aago Blu Aps».
Errico, infine, rivolge, «un grazie particolare ad Andreina Minonne nostra associata e sostenitrice, a tutto il suo staff di “Atlantide il paese dei giochi“».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Luigi de Magistris presenta “Poteri Occulti” a Nociglia

Il Comune di Nociglia ospiterà un importante incontro con Luigi de Magistris, già sindaco di Napoli, parlamentare europeo e magistrato delle celebri inchieste “Toghe lucane”, “Why Not” e “Poseidone”.
L’evento sarà l’occasione per presentare il suo ultimo libro, Poteri occulti, un’opera che indaga i meccanismi della criminalità istituzionale e i pericoli per la democrazia.
A moderare il dibattito saranno il magistrato Roberto Tanisi e la giornalista Luana Prontera. I saluti istituzionali saranno affidati a Vincenzo Vadrucci, sindaco di Nociglia, e ad Alessandra Lazzari, consigliera comunale con delega alla legalità.
L’incontro si terrà lunedì 28 aprile, alle ore 18:30, presso il Palazzo Baronale di Nociglia. L’iniziativa è promossa in collaborazione con la Libreria Antica Roma di Taviano e l’associazione Libera – Presidio di Casarano “Angelica Pirtoli”, nell’ambito del progetto “Percorsi di Legalità”.

Appuntamenti
Il Barbiere di Siviglia a… Leuca
Con l’Accademia d’arte Thymós la sera di lunedì 28 aprile, sul piazzale della Basilica Santa Maria de Finibus Terrae

Borgo in scena (VI edizione) continua con il Barbiere di Siviglia di G. Rossini (opera pocket) di Accademia d’arte Thymós
L’evento sarà per l’occasione sostenuto e organizzato dalla rassegna Arti delle fede promosso dalla Basilica di Santa Maria di Leuca.
Appuntamento lunedì 28 aprile, a partire dalle ore 20, sul piazzale proprio della Basilica Santa Maria de Finibus Terrae.
Personaggi ed interpreti
Figaro: Luciano Matarazzo
Rosina: Vincenza De Rinaldis
Conte d’Almaviva: Federico Buttazzo
Don Bartolo: Giorgio Schipa
Don Basilio: Michele OverTop Antonetti
Berta: Giulia Maggio
Narrazione: Deborah De Blasi
Flauto: Luigi Bisanti
Clarinetto: Bruno Trianni
Percussioni: Fulvio Panico
Pianoforte e Maestro concertatore Valerio De Giorgi
Con la partecipazione di:
Accademia Thymós APS
Accademia della Minerva
Pavana APS
Indisciplinati – Cooperativa Sociale
Istituto Culture Mediterranee
Puglia Culture – Circuito Teatrale
Museo Castromediano – Lecce
Commissione pari oppure della provincia di Lecce
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca3 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca1 settimana fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano4 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità3 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca5 giorni fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità3 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!