Connect with us

Alliste

Il Canto delle cicale… d’inverno!

Domenica 21 ad Alliste il concerto di Bianca Atzei; sabato 27 a Felline, cabaret con Pippo Franco

Pubblicato

il

Nei centri storici di Alliste e Felline anche quest’anno, eccezionalmente d’inverno, torna a farsi sentire “Il canto delle cicale”, fra voci e sonorità che, come da tradizione, parlano la lingua del Mediterraneo e delle sue genti: la storica manifestazione voluta dall’Amministrazione comunale di Alliste giunge alla sua diciassettesima edizione ed accenderà le festività natalizie domani sera e  il 27 dicembre, con spettacoli indimenticabili (inizio ore 21).

manifestoUn Sud allargato, che dal Salento abbraccia il Meridione d’Italia, la vicina Africa e tutti i popoli che nel Mediterraneo vedono riflesse la propria storia, la cultura e l’identità, il Sud dell’accoglienza e del dialogo, dei ponti gettati verso l’altro e dei vissuti che si contaminano, rivela la sua multiforme creatività e ne fa uno strumento per incantare ma anche per spingere alla riflessione: una bellezza che non vuol fermarsi allo sguardo, ma punta a muovere cambiamenti. Questo il senso di un evento che, grazie anche al contributo della Regione Puglia, da anni si propone come volàno per la valorizzazione del territorio salentino.


Bianca Atzei

Bianca Atzei


Ospite d’eccezione domani sera  in Piazza San Quintino ad Alliste sarà il talento smisurato della cantante di origini sarde Bianca Atzei,  che porterà sul palco lo spettacolo “Non puoi chiamarlo amore”, per l’unica tappa salentina in programma nel suo tour: una delle giovani voci più apprezzate del panorama musicale italiano, vincitrice del Premio Mia Martini 2014 e consacrata definitivamente con la partecipazione al Summer Music Festival, si esibirà, assieme a tutta la sua band, in diversi pezzi già famosi nonostante la giovane età come “La gelosia” cantata anche assieme a Checco dei Modà, “Fino in fondo” (realizzata assieme a Niccolò Agliardi), “L’amore vero”, “Non e’ vero mai” (realizzata assieme ad Alex Britti), “Arido”, “One Day I’ll Fly Away” (lead song della colonna sonora di Anna Karenina, fiction ispirata al romanzo di Lev Tolstoj andata in onda su Rai 1), “La paura che ho di perderti” e, appunto, l’ultimo singolo “Non puoi chiamarlo amore”.

Il concerto sarà aperto dalla cantante salentina Elena De Salve, in procinto di pubblicare il suo primo lavoro discografico e che ha al suo attivo collaborazioni con famosissimi cantanti italiani quali Al Bano Carrisi, Massimo Ranieri, Ron, Alberto Fortis, Franco Simone ed Irene Fornaciari. La serata sarà arricchita, inoltre, dal Mercatino di Natale, organizzato dall’Associazione “Custodi del Salento”, allestito nelle strade circostanti i luoghi dello spettacolo e che, oltre alle varie esposizioni artigianali ed artistiche, propone mostre fotografiche ed esibizioni musicali da oggi e fino all’evento.

Pippo Franco

Pippo Franco


Sabato 27 dicembre, in Piazza Caduti a Felline, protagonista sarà, invece, l’eclettico Pippo Franco, da oltre cinquant’anni uno degli artisti comici più versatili nel variegato mondo della televisione, del cinema, della canzone e del teatro italiano, protagonista di commedie di grande successo di pubblico, come “Belli si nasce”, “Il naso fuori casa” ed “È stato un piacere” che darà un saggio del suo lungo repertorio fatto di tanti anni di cabaret, recitazione e musica.

A condividere con lui il palco, la “Walter Santoro Band”, formazione di dieci elementi che proporrà un mix di generi musicali, spaziando dallo swing al pop, dal jazz al funk, il tutto con arrangiamenti sempre nuovi e ricercati. “La nostra è una grande scommessa”, spiega il sindaco di Alliste Antonio Renna, “spostare il nostro evento più importante dal periodo estivo a quello natalizio. Siamo sicuri che moltissima gente verrà a trovarci, la nostra kermesse è ormai conosciuta in tutta Italia, rappresenta per noi un volàno determinante per la promozione turistica”.

Giuseppe Aquila


Alliste

Un ettaro di discarica abusiva

Carabinieri forestali a tutela del vincolo paesaggistico. Ad Alliste sequestrata vasta area quadri utilizzata come discarica di rifiuti anche pericolosi. Denunciato il proprietario

Pubblicato

il

I Carabinieri Forestali del Nucleo di Gallipoli sono intervenuti ad accertare una situazione di gestione di rifiuti, su una vasta area in zona tutelata per il paesaggio, ai sensi del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (categoria “Immobili ed aree di notevole interesse pubblico” del cosiddetto “Codice Urbani”), risultata del tutto illecita.

L’ episodio riguarda un terreno in località Perni in agro di Alliste, della superficie di quasi un ettaro (9mila metri quadri), per due terzi ricoperto da rifiuti di ogni tipo, in parte livellati e spianati.

I materiali abbandonati al suolo erano composti prevalentemente da scarti di demolizioni edili, compresi infissi in legno, ferro e plastica, pannelli in cartongesso, nonché rifiuti pericolosi come contenitori con residui di vernici, solventi, silicone.

Al margine di questo piazzale di rifiuti erano stati realizzati un locale in lamiera della superficie di 30 metri quadri, ad uso deposito, e un altro in pietra a secco, con antistante pavimentazione in piastrelle e tufo granulare.

A parte la gestione illecita dei rifiuti, le suddette opere sono risultate abusive, mancando qualsiasi titolo autorizzativo.

Per di più, come detto, in area sottoposta a vincolo paesaggistico, e caratterizzata da vegetazione spontanea a macchia mediterranea.

Ad evitare il protrarsi degli abusi, i Carabinieri Forestali hanno sottoposto a sequestro preventivo l’ intera area, e denunciato alla Procura della Repubblica di Lecce il proprietario, un 70enne del posto.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Alliste

Giovane dà in escandescenze, necessario l’intervento dei carabinieri

Concitazione questa mattina in via Negro ad Alliste. Per il ragazzo disposto trattamento sanitario obbligatorio

Pubblicato

il

Concitazione questa mattina ad Alliste, dove un giovane ha dato in escandescenze.

In via Negro, poco dopo le 10, a casa della nonna del ragazzo, sono intervenuti carabinieri, polizia locale, vigili del fuoco e sanitari del 118 che hanno provveduto ai primi soccorsi e poi disposto il trattamento sanitario obbligatorio (Tso).

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere

Alliste

Auto completamente distrutta dalle fiamme

Pubblicato

il

Incendio d’auto nella notte ad Alliste.

Una Citroen C3 di colore azzurro, di proprietà di un uomo del posto, è stata completamente avvolta dalle fiamme nel luogo dove era ferma in sosta, nelle vicinanze di un distributore di benzina in via Marina (la strada provinciale 265 che conduce a Capilungo).

L’intervento dei vigili del fuoco di Gallipoli non ha potuto salvare il mezzo dalla distruzione completa, ma ha scongiurato il propagarsi dell’incendio.

Nessun ferito. Ancora non chiare le cause dell’accaduto, sono in corso indagini a riguardo.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti