Connect with us

Appuntamenti

Il Canzoniere Grecanico Salentino a Propaganda Live, su La7

Nel 2025 il Canzoniere Grecanico Salentino celebra il suo cinquantesimo anniversario e per festeggiare questo anno “straordinario”, con il progetto CGS 50 – Il Mito proporrà fino a dicembre un fitto calendario di eventi e appuntamenti, un tour internazionale, residenze artistiche, un album, un documentario e una mostra interattiva…

Pubblicato

il

Venerdì 9 maggio il Canzoniere Grecanico Salentino sarà tra i protagonisti di Propaganda Live su La7.


Il gruppo di musica popolare pugliese si esibirà durante la nuova puntata del programma di satira sull’attualità condotto da Diego Bianchi in arte Zoro con la partecipazione di Makkox, Filippo Ceccarelli, Francesca Schianchi, Paolo Celata, la Propaganda Orkestra guidata da Roberto Angelini, Francesca Mannocchi, Andrea Pennacchi e altri ospiti.


Nel 2025 il Canzoniere Grecanico Salentino celebra il suo cinquantesimo anniversario e per festeggiare questo anno “straordinario”, con il progetto CGS 50 – Il Mito proporrà fino a dicembre un fitto calendario di eventi e appuntamenti, un tour internazionale, residenze artistiche, un album, un documentario e una mostra interattiva.


Venerdì 25 e 26 luglio, il culmine di queste celebrazioni con due giorni di Festa a Melpignano tra talk, performance e un concerto conclusivo con artisti nazionali e internazionali.


In questi mesi gli attuali componenti – Mauro Durante, Giulio Bianco, Emanuele Licci, Massimiliano Morabito, Giancarlo Paglialunga, Silvia Perrone e Alessia Tondo – saranno affiancati da tanti amici, dagli Inude e da Rossella Pinto e Roberto Licci, voci della prima storica formazione della quale facevano parte i compianti Bucci Caldarulo, Luigi Chiriattie Daniele Durante, cantante e musicista leccese, scomparso nel 2021, al quale è dedicato l’intero progetto.


Appuntamenti

Apertivo e open day: due giornate solidali a Marittima

Pubblicato

il

Riceviamo e pubblichiamo

La Bottega Equo-Solidale Marittima è felice di invitarvi a due giornate speciali all’insegna della solidarietà, della scoperta e della convivialità!

  • 10 MAGGIO :
    Aperitivo equo-solidale gratuito, accompagnato dalla musica live del violinista Riccardo De Candia. Un momento unico per gustare sapori etici e lasciarsi trasportare dalle emozioni della musica dal vivo.

• 11 MAGGIO :
Open Day dalle 17.00 alle 20.00 – un’occasione per conoscere da vicino il mondo del commercio equo e solidale: progetti, persone, spazi, possibilità di collaborazione e tanta passione condivisa.

Appuntamento Presso la Bottega Equo-Solidale Marittima
Via Conciliazione, 11

Per info: 338.7768095

Continua a Leggere

Appuntamenti

Otranto, porto da crociera

Quarantasei gli approdi previsti nel 2025 assicurati da diverse navi. Il programma completo

Pubblicato

il

Quello di Otranto continua a essere un porto privilegiato per l’attracco di navi per crociere nel segmento dell’offerta di alta qualità, grazie alla collaborazione fra Comune di Otranto e Agenzia Marittima Adriatic Shipping.

Sono diverse le compagnie di navigazione che, con le loro navi di prestigio, faranno scalo nel porto di Otranto e che faranno conoscere ai propri ospiti le bellezze del nostro territorio.
Quarantasei gli approdi previsti nel 2025 assicurati da diverse navi, con un significativo incremento dei numeri rispetto agli anni passati.

IL PROGRAMMA

  1. CALEDONIAN SKY – 08/05/2025 – 07.00/23.00
  2. MONET – 10/05/2025 – 07.30/18.30
  3. CALEDONIAN SKY – 17/05/2025 – 07.00/12.30
  4. SEA CLOUD II – 21/05/2025 – 08.00/18.00
  5. MONET – 27/05/2025 – 07.30/19.00
  6. L’AUSTRAL – 27/05/2025 – 08.00-18.00
  7. CALEDONIAN SKY – 04/06/2025 – 14.15/19.00
  8. LE BOUNGAINVILLE – 13/06/2025 – 12.30/20.00
  9. CALEDONIAN SKY – 14/06/2025 – 07.00/12.30
  10. WORLD NAVIGATOR 1 – 15/06/2025 – 10.00-18.00
  11. ARTEMIS – 23/06/2025 – 12.00/22.00
  12. SEA CLOUD II – 24-25/06/2025 – 16.00/14.00
  13. MONET – 29/06/2025 – 07.30/21.00
  14. CALEDONIAN SKY – 02/07/2025 – 14.15/19.00
  15. LE BOUNGAINVILLE – 04/07/2025 – 13.00/20.00
  16. ARTEMIS – 07/07/2025 – 07.00/13.00
  17. ATHENA – 08/07/2025 – 07.00/13.00
  18. STAR FLYER – 08/07/2025 – 12.00/19.00
  19. CALEDONIAN SKY – 12/07/2025 – 07.00/12.30
  20. SEA CLOUD SPIRIT – 17/07/2025 – 08.00/19.00
  21. CALEDONIAN SKY – 30/07/2025 – 13.45/19.00
  22. L’AUSTRAL – 03/08/2025 – 08.30/14.00
  23. LE DUMONT- D’URVILLE – 06/08/2025 – 08.00-20.00
  24. CALEDONIAN SKY – 09/08/2025 – 07.00/12.30
  25. LE BOUNGAINVILLE – 11/08/2025 – 08.00-13.30
  26. LE BOUNGAINVILLE – 15/08/2025 – 13.30-19.00
  27. ARTEMIS – 24/08/2025 – 12.00/22.00
  28. ATHENA – 25/08/2025 – 12.00/22.00
  29. STAR FLYER – 26/08/2025 – 12.00/19.00
  30. LE BOUNGAINVILLE – 27/08/2025 – 08.00/13.30
  31. CALEDONIAN SKY – 27/08/2025 – 13.45/19.00
  32. SEA CLOUD SPIRIT – 05/09/2025 – 08.00/19.30
  33. WORLD NAVIGATOR – 06/09/2025 – 07.00/16.00
  34. CALEDONIAN SKY – 06/09/2025 – 07.00/12.30
  35. ARTEMIS – 07/09/2025 – 07.00/13.00
  36. ATHENA – 08/09/2025 – 07.00/13.00
  37. MONET – 08/09/2025 – 08.00/22.00
  38. EMERALD AZZURRA – 16/09/2025 – 07.00/19.00
  39. ATHENA – 16/09/2025 – 12.00/22.00
  40. L’AUSTRAL – 01/10/2025 – 07.30/17.00
  41. ARTEMIS – 05/10/2025 – 12.00/22.00
  42. SEA CLOUD – 06/10/2025 – 08.00/19.30
  43. ARTEMIS – 19/10/2025 – 07.00/13.00
  44. MONET – 23/10/2025 – 12.00/22.00
  45. ARTEMIS – 27/10/2025 – 07.00/13.00
  46. LA BELLE DELL’ADRIATIQUE – 03/11/2025 – 07.30/13.00

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Appuntamenti

A te vicino così dolce: le tappe salentine di Serena Bortone

Salento Book Festival: tra venerdì 9 e sabato 10 presenterà il suo libro a Gallipoli, Leverano, Tricase e Taurisano

Pubblicato

il

La giornalista e scrittrice Serena Bortone torna al Salento Book Festival. Presenta il suo libro dal titolo “A te vicino così dolce” (Rizzoli) in una serie di appuntamenti a Gallipoli, Leverano, Tricase e Taurisano, tutti ad ingresso libero, tra venerdì 9 e sabato 10 maggio.

IL LIBRO

Serena Bortone racconta con una prosa graffiante e fresca una stagione della vita in cui i sentimenti sembrano prevalere su tutto, trascinandoci in un vortice oscillante tra illusione e bruschi ritorni alla realtà.

E ci consegna il ritratto di una generazione che scopre di non essere mai stata così libera come le hanno fatto credere.

Alcune storie sono universali, altre sono legate inesorabilmente al momento in cui esistono.

Questa storia nasce alla fine degli anni Ottanta, quando Internet non c’era e le informazioni transitavano solo attraverso le chiacchiere o i libri. Quando, per capire come funzionava la sessualità, ci si fidava di un’amica che si proclamava più esperta, o di un giornaletto pornografico. Serena e Vittoria sono inseparabili, condividono tutto dall’infanzia: versioni di greco e discoteche, fughe in motorino dal liceo prestigioso del quartiere Trieste di Roma e brividi di libertà vissuti durante i tanto attesi soggiorni studio a Londra. Per entrambe, l’amicizia reciproca è salvezza e supporto rispetto al senso di inadeguatezza verso una società soffocante.

Vittoria appare la più sicura e reattiva, Serena la più analitica e cerebrale.

Un’estate nella vita di Vittoria compare Paolo, si innamorano, ma sarà Serena che avrà il compito difficile di scoprire la verità su di lui, in una contrapposizione tra vittime e carnefici che scardinerà ogni certezza.

Tra complicità, tradimenti, colpi di scena e traumi, A te vicino così dolce è un romanzo tenero e avvincente, ma anche doloroso e pieno di coraggio, su quanto siamo disposti a farci ingannare dall’amore.

DOVE E QUANDO

La prima presentazione venerdì 9 maggio alle ore 10 al Teatro Garibaldi di Gallipoli.

L’autrice risponderà alle domande degli studenti del Liceo Classico “Q. Ennio”, dopo i saluti del sindaco Stefano Minerva e della dirigente scolastica Novella Italia Pepe.

Alle ore 19 l’incontro sarà ospitato dalla Biblioteca di Comunità di Leverano, in Piazza della Costituzione.

Dopo i saluti del sindaco Marcello Rolli. Giulia Maria Falzea dialogherà con l’autrice.

Il giorno successivo (sabato 10) ci si sposterà a Tricase, presso il Liceo Scientifico G. Stampacchia“, in Piazza Galileo Galilei, alle 10,30: dopo i saluti del sindaco Antonio De Donno e dell’assessora Francesca Longo, Serena Bortone incontrerà gli studenti. Introdurrà l’incontro Gianpiero Pisanello, direttore artistico del Salento Book Festival.

Sempre sabato 10 maggio, alle ore 19,30, ultimo incontro nella Chiesa di Santo Stefano a Taurisano.

Dopo i saluti di don Jonathan De Marco, l’autrice dialogherà con Gianpiero Pisanello.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti