Appuntamenti
La “Giornata del Benessere” presso il centro “I segreti di Sophia”
Venerdì 8 dicembre “I segreti di Sophia”, centro alchemico per l’evoluzione spirituale, propone la “Giornata del Benessere”, appuntamento di promozione dell’equilibrio psicofisico complessivo dell’essere umano

Venerdì 8 dicembre “I segreti di Sophia”, centro alchemico per l’evoluzione spirituale, propone la “Giornata del Benessere”, appuntamento di promozione dell’equilibrio psicofisico complessivo dell’essere umano.
Apertura alle 9.30 nella sede del Centro, sita in Corte San Blasio 1/c a Lecce, dove l’alchimista e tarologa Claudia Pellegrino accoglierà i partecipanti alla “Via Regina Speciale Lecce”, un inedito corso spirituale “en plein air” che mira a utilizzare la connessione dei chakra con i centri vitali del pianeta. L’intero percorso, ideato dalla stessa Pellegrino, si snoderà per le vie del centro storico leccese e si svilupperà come un vero e proprio seminario itinerante attraverso il quale si potrà avere l’imperdibile occasione di scoprire il valore dei simboli nascosti in una delle città più affascinanti della Puglia. In questo cammino il pellegrino comprenderà il “sincronismo cosmico”, ovvero la manifestazione tangibile della presenza divina nella nostra vita, “che consente di interagire con un mondo sconosciuto, quasi mistico, e che apporta energia vitale all’individuo”, spiega l’interessata. Un modo alternativo per riscoprire se stessi e per entrare in contatto con luoghi estremamente suggestivi, “dove la bellezza paesaggistica si fonde perfettamente con la magia che essi racchiudono”.
Per l’intera giornata, inoltre, e per rimanere in tema con l’argomento, il Centro ospiterà un’esposizione di prodotti dedicati al benessere della persona e realizzati dai soci della struttura. Nel pomeriggio, invece – a partire dalle 16 – in programma un convegno tematico al quale prenderanno parte esperti di varie discipline olistiche. Sarà sempre Claudia Pellegrino a dare il benvenuto al Centro; a seguire l’intervento di Serena Mumolo, microbiologa e virologa che illustrerà le proprietà inedite dell’acqua, elemento essenziale per il benessere umano, e presenterà un corso specifico, articolato in sei incontri, che tratterà dei benefici che il prezioso liquido può avere sulla vita quotidiana, se opportunamente utilizzato. Jara Marzulli, invece, parlerà sul tema “L’energia del femminino sacro nell’arte”.
Leda Cesari e Dora Garzya spiegheranno a seguire l’utilità dell’astrologia nel percorso di conoscenza di se stessi, e la predisposizione di ogni segno zodiacale ai diversi disturbi e malattie (cosa ben nota ai medici dell’antichità). Chiuderà i lavori Claudia Pellegrino con un intervento sull’Opera Alchemica, intesa come processo di evoluzione dell’essere umano e di sviluppo di facoltà inibite e da riattivare nel codice genetico.
L’ingresso sarà gratuito per i soci, ma sarà possibile tesserarsi anche al momento dell’arrivo al Centro. E’ gradita la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni isegretidisophia123@gmail.com, 338.1674879.
Appuntamenti
A Taurisano la Madonna della Strada, a Specchia quella del Passo
Due feste secolari che si ripropongono dalla notte dei tempi….

La giornata della festa, lunedì 8 settembre, vedrà svolgersi, invece, la celebrazione eucaristica nel Santuario, alle 7,30 e alle 10.
A conclusione della serata, il concerto di pizzica de I Calanti.
Nei due giorni di festa, inoltre, al mercatino artigianale, sarà possibile acquistare, grazie a “SelfieFun”, selfie gratuiti come ricordo, mentre i bambini potranno divertirsi in piazza Sant’Oronzo, nel Piccolo Luna Park, e i più grandi, nei pressi dell’ex convento dei Francescani Neri.
Appuntamenti
A Sanarica tutto pronto per la Madonna delle Grazie

Appuntamenti
Per Maru, a Ruffano riapre la Galleria d’arte Ferilli
Arte, musica e degustazioni nel cuore del borgo

In occasione di Maru, il peperoncino in festa, il 6 e 7 settembre 2025 Palazzo Ferilli Alfonso apre nuovamente al pubblico la sua Galleria Ferilli, spazio sotterraneo inaugurato nel maggio 2024 e considerato una delle rare – se non l’unica – gallerie d’arte di questo tipo in tutta la provincia di Lecce.
La direzione artistica è affidata a Leonardo Pappadà, scultore di Ruffano con una carriera internazionale. Ha lavorato per il BritishMuseum di Londra, è stato direttore artistico del Castello di Otranto e della galleria Harmony Art di Shanghai, oltre ad aver esposto in Cina, Inghilterra, Polonia, Francia e Romania. Nell’agosto 2024 ha inaugurato a Torrepaduli (Ruffano), in occasione della festa patronale, la sua seconda scultura pubblica, un’opera bronzea raffigurante San Rocco, collocata nella piazza del santuario.
La Galleria ospita una mostra permanente delle opere di Pappadàe, per le due serate di settembre, accoglierà come artista ospite il fotografo Valerio c. Corciulo con un’ estemporanea dal titolo “Slow season”. Una mostra composta da dieci fotografie, dieci frammenti sospesi che raccontano la bassa stagione non come vuoto, ma come ritorno. Ritorno alla quiete, alla lentezza, all’essenza di luoghi troppo spesso travolti dalla marea incessante dell’overtourism.
Il programma sarà arricchito da degustazioni di vini della Cantina Vinoli a cura di Elisa D’ Amico sommelier FIS e dal DJ set di Outwave, che animerà le terrazze del Palazzo.
Guardando al futuro, la Galleria annuncia per dicembre 2025 l’avvio di due residenze d’artista annuali e di nuove esposizioni dedicate al dialogo tra arte contemporanea e tradizione locale, con l’obiettivo di favorire lo scambio culturale internazionale.
Durante le due giornate sarà inoltre possibile prenotare visite guidate a cura del professor Rocco Rizzello per conoscere la storia del Palazzo e delle opere esposte.
-
Corsano17 ore fa
Insieme per celebrare i 40 anni, fra ricordi, battute e risate
-
Cronaca4 settimane fa
Moto forza posto di blocco a Taurisano: inseguimento e schianto
-
Cronaca3 settimane fa
Tricase, truffa bonus edilizi per oltre 1,5 milioni di euro
-
Attualità3 settimane fa
Frontale auto-moto a Montesardo: un codice rosso
-
Approfondimenti4 settimane fa
Dove andiamo stasera di bello?
-
Cronaca3 settimane fa
Colpito da un fulmine, 42enne muore sulla SS275
-
Alessano3 settimane fa
In Salento in giro per feste, sagre, concerti, riti, live e street food
-
Attualità4 settimane fa
Malasanità: Galatina, manca il medico e si sospende l’ecocolordoppler per un mese