Connect with us

Appuntamenti

Patù Veretum: la rivincita della Poesia

Seconda edizione del Bando Letterario internazionale di poesia e saggistica

Pubblicato

il

Si terrà sabato 2 luglio alle 20 presso il Palazzo Romano la premiazione dei finalisti della seconda edizione del Bando Letterario internazionale di poesia e saggistica “Veretum”.


L’evento culturale è stato organizzato grazie alla collaborazione tra la Pro Loco di Patù e il Circolo Culturale Mario Luzi di Boccheggiano (GR) e con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del Comune ospitante e di quello di Montieri (Grosseto).


Salvatore Armando Santoro, presidente di giuria, si illumina parlando del piccolo borgo salentino e quando gli chiediamo: “Perchè Patù?”, risponde: “Ho imparato, con il tempo, ad amare ed apprezzare questo piccolo grande paese, la sua storia, la sua bellezza, le Centopietre, Vereto, San Gregorio. Quando un posto ti entra nell’anima, difficilmente riesci a dimenticarlo”.


La “Poesia” e, più in generale la scrittura, hanno da sempre rappresentato il principale veicolo di trasmissione; attraverso le parole i concetti prendono vita e diventano reali, concreti e attuali.


Cos’è la poesia oggi? “La poesia è pace, armonia e ritmo. È sempre stato così e così sarà sempre! Personalmente ho scelto il rispetto delle regole metriche e le poesie in versi. Piacevole ed apprezzabile è anche la poesia in versi liberi purché abbia musicalità e non di riduca al una semplice prosa scritta in verticale. Aldilà della forma, scrivere richiede istinto letterario. Bisogna conciliare il ritmo, la musicalità, il contenuto, le idee. Le rime e l’accurata scelta delle parole possono fare di un testo semplice un vero capolavoro. Questa non è una materia che può essere insegnata: poeti si nasce (raramente), oppure si diventa, leggendo i grandi (quelli veri!) . Il segreto è quello di riuscire a lasciare il segno con l’incisività di pochi versi”.

Perché, oggi, i giovani sono molto lontani dalla poesia e dalla prosa? “La Poesia è stata soffocata dal materialismo borghese e da falsi modelli consumistici che hanno smorzato emozioni e sentimenti giovanili; la rivoluzione sessuale ha fatto il resto. Con il tempo sono caduti alcuni valori etici e son totalmente cambiati i costumi. La colpa è anche un po’ della scuola attuale e forse di alcuni insegnanti che non riescono a trasmettere l’importanza di questo strumento veicolare”.


I social possono essere un veicolo di raccordo per i giovani appassionati di scrittura? “La rete è piena di portali poetici. Molti sono frequentati da poeti della mia generazione, ma vi sono tanti giovani che si stanno avvicinando alla poesia. Anche il Bando “Veretum” ha contribuito a sollecitare il senso poetico di molti giovani. Abbiamo avuto dei giovanissimi che nella graduatoria hanno superato gli adulti. Mi riferisco a Chiara Maggio, Sebastiano De Nuccio e Diletta Giaquinto di Patù. Auspico il fiorire di queste splendide rose affinché possano appassionarsi sempre di più alla poesia e alla prosa”.


Luana Prontera


Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti